29/09/2025
6ª Giornata Internazionale di Consapevolezza sulle Perdite e Sprechi Alimentari
👀 Ti sei mai chiesto quanto cibo si spreca ogni anno a livello globale?
Circa 1/3 di quello prodotto! 🌍
E con lui anche acqua, energia, tempo, e salute.
Un gesto quotidiano come sprecare il pane, la frutta troppo matura o un piatto cucinato in eccesso ha un impatto enorme su ambiente, salute ed economia.
💡 Ecco 10 consigli semplici per evitare lo spreco alimentare (e volersi bene):
1. Pianifica i pasti della settimana prima di fare la lista della spesa: entra in negozio con le idee chiare per evitare acquisti inutili.
2. Evita di entrare al supermercato affamato: rischi di acquistare del cibo che finiresti per buttare.
3. Leggi l’etichetta con attenzione: ti consentirà di valutare la scadenza del prodotto. Ricorda che non tutto è da buttare appena scaduto!
4. Conserva gli alimenti secondo indicazione: fai attenzione a mantenere la catena del freddo se è necessario e una volta aperte, richiudi correttamente le confezioni o riponi l’alimento in un contenitore ermetico.
5. Occhio a frutta e verdura: utilizza la frutta più matura per smoothie, gelati o dessert homemade oppure riponila in freezer dopo averla tagliata a pezzi; invece, con la verdura che ha perso la sua freschezza puoi realizzare delle gustose zuppe o vellutate.
6. Applica la regola FIFO (First In, First Out ovvero “primo entrato primo uscito”): metti davanti o sopra gli alimenti da utilizzare per primi.
7. Usa gli avanzi con fantasia: una cena “svuota frigo” è un’ottima abitudine!
8. Congela ciò che avanza: risparmi tempo e denaro.
9. Dai una seconda vita agli scarti: bucce di patate, gambi di broccoli, foglie di sedano o carote un po’ molli? Non buttarli! Possono diventare chips croccanti, brodi nutrienti o basi per sughi e frittate. Più creatività in cucina = meno spreco!
10. Crea un “cestino salva-cibo” in frigo o nella dispensa: dedica uno spazio visibile agli alimenti da consumare prima: scrivi “Da finire presto” o “Mangia me prima!” su un’etichetta per ricordarti che cosa usare prima che scada.
Inoltre, anche fuori casa si può evitare lo spreco. Se il piatto è troppo abbondante, porta a casa gli avanzi con una doggie bag o condividilo con un amico 💚
🌱 Ridurre gli sprechi è un atto d’amore per noi, per gli altri e per il pianeta.
📍Passa in farmacia per consigli su alimentazione equilibrata, conservazione sicura degli alimenti e salute digestiva.💚