Istituto Auxologico Italiano

Istituto Auxologico Italiano Struttura ospedaliera divenuta punto di riferimento e di eccellenza per la cura di obesità grave, DCA

Scopri le variazioni degli orari delle sedi Auxologico per il mese di agosto. Ti ricordiamo comunque che le prenotazioni...
22/08/2025

Scopri le variazioni degli orari delle sedi Auxologico per il mese di agosto.
Ti ricordiamo comunque che le prenotazioni restano sempre attive, online sul sito di Auxologico e dalla App.

Qui trovi tutte le informazioni: https://www.auxologico.it/news/orari-agosto-2025

Giovanna Zerbino, infermiera dell’Area Critica di Auxologico San Luca, con quasi 30 anni di servizio, ha soccorso nell'a...
21/08/2025

Giovanna Zerbino, infermiera dell’Area Critica di Auxologico San Luca, con quasi 30 anni di servizio, ha soccorso nell'aprile di quest'anno, una giovane donna colpita da un malore su un autobus milanese.
Racconta: "Ho valutato le vie aeree, verificato l’assenza del polso e iniziato le manovre di RCP (rianimazione cardiopolmonare). È la formazione che ricevi in Auxologico che ti entra nelle mani, nei gesti, nei riflessi. Anni di corsi ALSD, simulazioni e lavoro in Area Critica ti preparano anche a questo: a intervenire subito, ovunque".

L’autista della 90 ha prontamente chiamato il 112. Quando i soccorritori sono giunti sul posto, la ragazza era cosciente, vigile, con i parametri vitali ripristinati. È stata trasportata in codice giallo al Pronto soccorso, per accertamenti e ulteriori cure.
Un episodio, quello di Giovanna Zerbino, che testimonia il valore della formazione continua, dell’esperienza quotidiana nei reparti e dell’etica del lavoro sanitario.

Scopri di più: https://www.auxologico.it/news/milano-infermiera-salva-passeggera

20/08/2025

Lo sappiamo tutti che la Pasta alla Norma è un piatto buonissimo, ma le dietiste di Auxologico Città Studi Icans ti spiegano anche come renderlo sanissimo

Ricorda il bilanciamento degli ingredienti di un piatto sano:
🍅🍆🥕🥦50% di verdura e frutta
🫛🧀25% di proteine
🍝🍚25% di cereali-carboidrati.

Vorresti sapere nello specifico quali dovrebbero essere le tue proporzioni, in base al tuo stato di salute e al tuo stile di vita? Prenota una visita con gli esperti dell'Unità Operativa di Nutrizione Clinica di Auxologico

https://www.auxologico.it/pasta-norma-senza-frittura

“La fisioterapia è stata per me all’inizio una scelta alternativa ma si è presto rivelata la mia vera vocazione, una dec...
19/08/2025

“La fisioterapia è stata per me all’inizio una scelta alternativa ma si è presto rivelata la mia vera vocazione, una decisione che non cambierei mai. Questo lavoro offre l'opportunità di accompagnare il paziente lungo tutto il percorso di cura, instaurando un rapporto diretto e continuativo basato sull’empatia e sull’ascolto, che è ciò che mi ha sempre profondamente affascinata e motivata”.

Sono Alessia Piazza e dal febbraio 2023 lavoro come fisioterapista presso Auxologico, nella sede di Meda Riabilitazione. Oltre alla fisioterapia, tengo lezioni di Pilates Riabilitativo, una disciplina che sviluppa la muscolatura posturale e il controllo del movimento, favorendo la consapevolezza del
proprio corpo. Gli esercizi, organizzati in progressione, partono da livelli base per aumentare gradualmente la difficoltà, adattandosi alle capacità motorie e alle esigenze specifiche dei pazienti.
Lavoro con piccoli gruppi (massimo 4 persone), il che mi consente di osservare attentamente ogni partecipante e personalizzare gli esercizi in base alle loro necessità. Questa flessibilità rende il pilates accessibile a chiunque, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica.

La mia attività principale è però la fisioterapia: presso la sede di Meda Riabilitazione prendo in carico i pazienti con problematiche neuromotorie (ortopediche e/o neurologiche) partendo dalla prescrizione del medico specialista di riferimento. Mi concentro su casi ortopedici, sia post-trauma sia legati a patologie degenerative, sviluppando il progetto riabilitativo del medico attraverso programmi di esercizio che personalizzo per ogni paziente. Dopo la valutazione, sviluppo obiettivi
a breve e lungo termine, combinando terapie manuali ed esercizi mirati per il rinforzo muscolare e il recupero funzionale.

Svolgo le sedute sia in ambulatorio sia nella palestra attrezzata con strumenti avanzati e collaboro con un team affiatato di fisioterapisti e medici.

Le alte temperature estive non aiutano il riposo, ma ci sono anche altri fattori che ostacolano l’adattamento del nostro...
18/08/2025

Le alte temperature estive non aiutano il riposo, ma ci sono anche altri fattori che ostacolano l’adattamento del nostro orologio biologico ai tre mesi più caldi dell’anno.

Molto spesso poi si abusa di condizionatori, refrigerando troppo le stanze in cui si dorme, sebbene non sia consigliabile dormire con una temperatura né superiore né inferiore ai 20-21°C.

Scopriamo insieme alla Prof.ssa Carolina Lombardi, Direttore Centro Medicina del Sonno - Lombardia, qualche consiglio per dormire meglio d’estate:

Un italiano su quattro soffre di insonnia durante tutto l’anno, ma durante l’estate questa percentuale si alza. Scopri quali sono le cause!

Proprio in questi giorni, 15 anni fa, entrava nel vivo il trasferimento dei pazienti nella nuova sede dell’Ospedale San ...
15/08/2025

Proprio in questi giorni, 15 anni fa, entrava nel vivo il trasferimento dei pazienti nella nuova sede dell’Ospedale San Luca affacciata su Piazzale Brescia. Il 16 agosto i pazienti erano già tutti nel nuovo San Luca e il Pronto Soccorso pienamente operativo.
Una foto di quei giorni per ricordare l’impegno dei tanti colleghi che, anche oggi, nel mezzo di una caldissima estate, sono al lavoro per i nostri pazienti e i loro familiari.

14/08/2025

Sabato 18 ottobre non prendere impegni: torna il villaggio della Meda Urban Race, con una festa piena di attività per grandi e piccini, musica, giochi e sorprese per tutta la famiglia! 🏃‍♀️🎈🎶

📣 A breve sveleremo tutti i dettagli, ma intanto salva la data e tieniti libero💥

Esiste un legame tra fumo e infertilità?L’abitudine al fumo, così come il consumo di alcool o di sostanze stupefacenti, ...
13/08/2025

Esiste un legame tra fumo e infertilità?

L’abitudine al fumo, così come il consumo di alcool o di sostanze stupefacenti, sono fattori negativi certi per la fertilità in entrambi i sessi. Nonostante il crescente numero di prove a sostegno dei suoi effetti deleteri, il fumo, come dimostrato dai recenti rapporti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, è ancora un fenomeno diffuso.

Ne parliamo con il Prof. Marco Bonomi, Responsabile Centro Endocrinologia Ginecologica e Andrologica - U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Auxologico San Luca: https://www.auxologico.it/fumo-infertilita-esiste-legame

12/08/2025

L'iperidrosi, che fino a qualche anno fa era considerata un fatto totalmente fisiologico, è una vera e propria patologia neurologica.

Questa patologia è infatti collegata a una iperfunzione delle nostre ghiandole sudoripare a causa di un iper stimolazione del sistema nervoso centrale.

Guarda il video completo e scopri tutte le cause dell'iperidrosi insieme al Dott. Luca Maderna, Neurofisiopatologo Direttore del Centro tossina botulinica e del Centro Neurofisiologia, Auxologico.

Che effetto ha la luce solare sul nostro organismo?Una maggiore esposizione alla luce solare ha un’attività diretta sull...
11/08/2025

Che effetto ha la luce solare sul nostro organismo?

Una maggiore esposizione alla luce solare ha un’attività diretta sulla produzione di neurotrasmettitori a livello cerebrale, aumentando la produzione di serotonina, che abbassa i livelli di stress e induce miglioramento del tono dell’umore.

Ne parliamo insieme alla Dott.ssa Stefania Bonadonna, Endocrinologa di Auxologico San Luca: https://www.auxologico.it/lestate-ormoni

10/08/2025

Conosci il Medical Fitness? Ascolta chi lo ha provato!

Luigi, un paziente del Dott. Andrea Princi, Fisioterapista in Auxologico, ci spiega perchè questa attività gli ha portato miglioramenti e com’è stata la sua esperienza in Auxologico Meda Riabilitazione.

Prenota la tua seduta: https://www.auxologico.it/medical-fitness

09/08/2025

Auxologico è attivo da sempre per la cura dei disturbi alimentari, con un metodo multidisciplinare attivo anche nel Poliambulatorio Auxologico Roma Buon Pastore.

Prenota una visita con i nostri specialisti e inizia il tuo percorso verso la salute. Dai disturbi alimentari si può guarire.

*️⃣ Le prestazioni sono in regime privato

Indirizzo

Via Cadorna 90
Oggebbio
28824

Telefono

0323 514225

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Auxologico Italiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare