
31/07/2025
Innovazione e coraggio in sala operatoria: al Meyer di Firenze è stato impiantato per la prima volta in Italia un pacemaker bicamerale senza fili su una paziente di soli 11 anni.
Un traguardo straordinario che apre nuove prospettive nella pediatrica, grazie a un dispositivo miniaturizzato e altamente tecnologico, che consente di intervenire in modo meno invasivo e più sicuro anche su pazienti molto giovani.
👏 Complimenti all’equipe medica per questo importante passo avanti: un perfetto esempio di come ricerca, competenza e dedizione possano trasformarsi in vita e speranza.
👉 La del futuro è già tra noi. E parla di innovazione, ma soprattutto di cura.
Fonte: ANSA
È arrivata al Meyer in gravi condizioni, per le conseguenze di una cardiopatia congenita e i medici l'hanno salvata grazie all'impianto di un pacemaker bicamerale senza fili. (ANSA)