Dott.ssa Giovanna Loi Psicologa

Dott.ssa Giovanna Loi Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Esperta in Neuropsicologia e Neuroscienze, Terapista EMDR

La terapia cognitivo-comportamentale è una forma di terapia "focalizzata sul problema" e "orientata all'azione". Attualm...
19/10/2023

La terapia cognitivo-comportamentale è una forma di terapia "focalizzata sul problema" e "orientata all'azione". Attualmente è considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Essa si basa sulla collaborazione ATTIVA tra terapeuta e paziente e mira a far diventare il paziente terapeuta di se stesso!!!!

“Spesso pur essendo motivati al cambiamento, alcune persone sembrano auto-boicottarsi, non riconoscendosi il diritto né ...
04/10/2023

“Spesso pur essendo motivati al cambiamento, alcune persone sembrano auto-boicottarsi, non riconoscendosi il diritto né il permesso di poter cambiare.
Questo può essere legato al fatto che il paziente talvolta non è sufficientemente motivato e spesso è spaventato dal cambiamento stesso.
Inoltre possono subentrare difficoltà cognitive, che portano la persona a non avere piena consapevolezza della necessità del cambiamento, difficoltà nel definire i confini di sé e la paura connessa al cambiamento che immobilizza nel malessere.
Infine il paziente talvolta abbandona il trattamento per rifugiarsi nel passato.
Tutti questi ostacoli consistono in credenze ben radicate che il paziente considera immodificabili per scarsità di risorse personali, per abitudine o per mancanza di alternative.
Quindi non tutti siamo ugualmente disposti a cogliere il cambiamento e la terapia da sola non basta, se manca la speranza che il cambiamento sia possibile!”

“La sindrome dell’abbandono è l’espressione visibile di un vuoto esistenziale in cui predomina la paura, quasi la certez...
28/09/2023

“La sindrome dell’abbandono è l’espressione visibile di un vuoto esistenziale in cui predomina la paura, quasi la certezza, di non poter esistere senza l’altro o senza il suo amore, in un loop difficile da spezzare. Si tratta di un vissuto di senso di abbandono e solitudine che può minacciare il proprio sé: perdendo l’altro, perderei una parte di me e tutto quello che l’altro mi rimanda.
Una possibile spiegazione risiede nel proprio vissuto, in quei rapporti familiari che hanno alimentato il senso di non meritare un amore sano e maturo. Chi ne soffre, probabilmente, non si è sentito sufficientemente protetto, amato o voluto da bambino e quindi non ha sviluppato quella che viene definita una “base sicura” ovvero, un buon attaccamento alle figure di riferimento.
Per riconoscere e affrontare questo disturbo è fondamentale intraprendere un percorso di psicoterapia, al fine di entrare in contatto con tutte quelle emozioni come la rabbia, l’angoscia e la solitudine che, per tanto tempo, sono rimaste senza nome.”

“Il lasciar correre, l’imparare a non dire o non fare qualcosa che infastidisce il partner, con il passare del tempo, im...
04/05/2022

“Il lasciar correre, l’imparare a non dire o non fare qualcosa che infastidisce il partner, con il passare del tempo, impoverisce l’espressività della coppia creando così un clima di prigionia che produce, a sua volta, risentimento. Tutti questi ingredienti sono le spie di un malessere che non trova sfogo.
L’intervento psicologico è diretto a interrompere le tentate soluzioni "disfunzionali" che i rispettivi coniugi mettono in atto, costruendo un nuovo equilibrio più funzionale, offrendo così alla coppia la possibilità di uscire dalla perversa situazione invalidante dove il tutto non è più la somma delle parti, ma un'inutile convivenza ripetitiva.”

“Smetti di compiacere gli altri: definisci il tuo percorso, rifletti sui tuoi valori, le tue passioni e i tuoi punti di ...
18/02/2022

“Smetti di compiacere gli altri: definisci il tuo percorso, rifletti sui tuoi valori, le tue passioni e i tuoi punti di forza. Muoviti nella direzione dei tuoi sogni e di quello che vorresti realizzare per te, indipendentemente da ciò che pensano gli altri.”

“This strange elegance of mine.”
03/02/2022

“This strange elegance of mine.”

AMARSI, RISPETTARSI, DEFINIRSI.
31/01/2022

AMARSI, RISPETTARSI, DEFINIRSI.

Scegliete amici, amanti e amori che vi aiutino a nascere, pure quando nascere fa male.
24/09/2021

Scegliete amici, amanti e amori che vi aiutino a nascere, pure quando nascere fa male.

“Scegliete amici, amanti e amori che siano ali forti con cui spiccare il volo, che vi aiutino a nascere, pure quando nas...
02/09/2021

“Scegliete amici, amanti e amori che siano ali forti con cui spiccare il volo, che vi aiutino a nascere, pure quando nascere fa male, per scoprire chi siete davvero, per rendervi persone migliori.
Scegliete chi vi rimprovera per troppo affetto, invece di chi vi consola per convenienza. Chi vi affronta a muso duro, vi urla addosso e alla fine resta. Scegliete chi fa promesse e poi le mantiene. Chi vi cambia gli occhi, o ve li restituisce per la prima volta, mostrandovi un modo diverso di guardare. Scegliete chi vi spinge a lottare, a combattere, a crescere, a sperimentare. Chi inventa ogni giorno colori nuovi, perché nulla ci fa più coraggiosi come la capacità di rompere gli schemi e sovvertire l’ovvio.
Scegliete chi vi fa paura. E poi, scegliete chi vi fa ve**re voglia di vincere quella paura“.

L’abitudine è rassegnazione, inconsapevolezza, perdita di visione e di coraggio.
18/06/2021

L’abitudine è rassegnazione, inconsapevolezza, perdita di visione e di coraggio.

Scegliete solo chi è in grado di valorizzarvi davvero.
30/05/2021

Scegliete solo chi è in grado di valorizzarvi davvero.

Dovremmo valorizzare solo le persone che a loro volta ci valorizzano.
07/05/2021

Dovremmo valorizzare solo le persone che a loro volta ci valorizzano.

“Quando iniziamo finalmente a preoccuparci un po’ più per noi stessi, improvvisamente la gente comincia a dire che siamo...
01/05/2021

“Quando iniziamo finalmente a preoccuparci un po’ più per noi stessi, improvvisamente la gente comincia a dire che siamo cambiati, che siamo diventati “egoisti”.
L’amor proprio è un aspetto che socialmente non viene ben visto, ma concedervi quello che vi meritate e di cui avete bisogno non rappresenterà MAI un atto egoistico!
Chi lo interpreta come tale non è in grado di capirvi e rispettare le vostre decisioni.
Non abbiate paura ad innalzare barriere per proteggervi da chi vi porta malessere, se cominciate a mettere dei limiti, la qualità della vostra vita migliorerà!”

Amare se stessi non è un atto egoistico ma è piuttosto la base delle relazione con gli altri; permette di vivere una v...
28/03/2021

Amare se stessi non è un atto egoistico ma è piuttosto la base delle relazione con gli altri; permette di vivere una vita gratificante e densa di significato.

“Bisogna imparare a prendersi cura di se stessi, altrimenti il rischio è quello di ritrovarsi infelici anche dopo aver r...
21/03/2021

“Bisogna imparare a prendersi cura di se stessi, altrimenti il rischio è quello di ritrovarsi infelici anche dopo aver realizzato tutti i sogni più ambiziosi.

La psicoterapia è un’ opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé.

Un buon percorso di psicoterapia permette di sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare, ottimizzando la capacità di operare scelte coraggiose verso la propria realizzazione, personale, affettiva, sociale, lavorativa”.

Indirizzo

Olbia Marittima

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giovanna Loi Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giovanna Loi Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram