Olbia Sportello Anticrisi

Olbia Sportello Anticrisi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Olbia Sportello Anticrisi, Olbia.

Servizio di primo consulto gratuito (online) per cittadini ricadenti nelle fasce deboli su pratiche che riguardano: , Legge3/2012 , , e , Risparmio , .

🔴   -   -   -   🔴📺 Canone speciale RAI  #2021 📺🔹 Per tutti i locali pubblici come bar, negozi, ristoranti e alberghi che...
27/01/2022

🔴 - - - 🔴

📺 Canone speciale RAI #2021 📺

🔹 Per tutti i locali pubblici come bar, negozi, ristoranti e alberghi che non hanno potuto lavorare a pieno regime a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia Covid;
Il canone pagato viene riconosciuto come ’imposta pari al 100% versamento effettuato.

🔹 Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo:

“6958” denominato “CREDITO D’IMPOSTA CANONE SPECIALE RAI – art. 6, c. 6, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41”.
Il suddetto codice è da esporsi nella sezione “Erario” del Modello F24, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” del modello F24 deve essere sempre indicato il valore “2021”.

Ciascun beneficiario può visualizzare il credito d’imposta Canone Rai 2021 fruibile tramite il proprio cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

NOVITÀ GREEN PASS
06/01/2022

NOVITÀ GREEN PASS

🚙E-car, l’obiettivo da raggiungere entro il 2030 è quello di avere 6 milioni di veicoli elettrici circolanti insieme a o...
22/10/2021

🚙E-car, l’obiettivo da raggiungere entro il 2030 è quello di avere 6 milioni di veicoli elettrici circolanti insieme a oltre 3 milioni di punti di ricarica privata e 31.500 colonnine di ricarica pubblica veloce, oltre a 78.600 colonnine di ricarica pubblica lenta.

✅Per far sì che questo diventi presto realtà, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica che disciplina l’erogazione dei contributi per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli da parte di e .

🟢Ecco come saranno ripartite le risorse erogate da Invitalia:
▪️80% per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a euro 375.000,00 da parte di imprese
▪️10% per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a euro 375.000,00 da parte di imprese
▪️10% per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti.

📑Leggi il decreto https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/20/21A06128/sg

  IN SCADENZA  📌 Esonero  🔹 entro il 30 settembre 2021🔹 titolari partita Iva che hanno registrato una riduzione fatturat...
21/09/2021

IN SCADENZA

📌 Esonero

🔹 entro il 30 settembre 2021
🔹 titolari partita Iva che hanno registrato una riduzione fatturato 2020 pari almeno al 33%, rispetto al 2019, con reddito non superiore a 50mila euro nel 2019
🔹 iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago e gli iscritti alla Gestione separata.
🔹 professionisti iscritti alle rispettive Casse di previdenza, con termine per la domanda fine ottobre
🔹 Per gli iscritti Inps, la domanda di esonero dovrà essere inoltrata in modalità tramite Cassetto Previdenziale, con modulo secondo gestione di appartenenza.
🔹 Importo massimo dell’esonero 3mila euro, sarà determinato tenuto conto del totale delle domande pervenute e delle risorse a disposizione.

📌 Esonero

🔹 la domanda Inps va presentata entro il 30 settembre
🔹 è relativa al periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2022
🔹 possono richiederlo le imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della pesca e dell’acquacoltura

📌

🔹scadenza il 30 settembre
🔹 sostegno economico da 800 a 1.600 euro riconosciuto a:
- stagionali, somministrati così come subordinati a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali e appartenenti a settori diversi da questi
-Intermittenti
- autonomi occasionali
- incaricati di vendita a domicilio
- Lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni con almeno 7 contributi e con reddito inferiore a 35mila€ o con
almeno 30 contributi e con un reddito inferiore a 75mila euro
- gli operai agricoli a tempo determinato e pescatori autonomi

🔺 Coloro che hanno già beneficiato delle indennità onnicomprensive, non devono presentare domanda, l’indennità verrà erogata direttamente dall’INPS.
🔺 Coloro che non hanno presentato domanda o con domanda «Respinta» devono presentare domanda direttamente sul sito dell’INPS.

💶ASSEGNO UNICO TEMPORANEO: ENTRO IL 30 SETTEMBRE PER POTER OTTENERE GLI ARRETRATI   temporaneo, misura ponte che precede...
16/09/2021

💶ASSEGNO UNICO TEMPORANEO: ENTRO IL 30 SETTEMBRE PER POTER OTTENERE GLI ARRETRATI
temporaneo, misura ponte che precede all’Assegno Unico, che sarà disponibile dal prossimo anno.


🔹percettori ANF (riceveranno in automatico un incremento economico),
🔹lavoratori autonomi
🔹titolari di pensione
🔹disoccupati
🔹coltivatori
🔹mezzadri

L’assegno Unico Temporaneo è elargito se vi è almeno un minore nel nucleo familiare.

➡️ La domanda per ottenere questo bonus potrà essere inviata direttamente online, collegandosi alla sezione dedicata del sito ufficiale .


🔺 fino al 31 dicembre 2021.
🔺per ottenere le mensilità arretrate, luglio - settembre 2021, la richiesta deve essere fatta entro il
👉🏻

🔴 Importantissimo correlare la domanda con Isee in corso di validità.

⭐️ Il MoVimento 5 Stelle è sempre in prima linea per gli aiuti da destinare alle famiglie.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
MoVimento 5 Stelle Olbia

Superbonus 110% e comunità energetiche  SABATO 7 AGOSTO ORE10.15VIA CAVOUR, 8OLBIA
05/08/2021

Superbonus 110% e comunità energetiche

SABATO 7 AGOSTO ORE10.15
VIA CAVOUR, 8
OLBIA

‼️  ‼️OBBLIGO DI    https://www.dgc.gov.it/web/  obbligo di   per servizi e attività non essenziali. 🦠 I prossimi quindi...
23/07/2021

‼️ ‼️

OBBLIGO DI

https://www.dgc.gov.it/web/

obbligo di per servizi e attività non essenziali.
🦠 I prossimi quindici giorni sono il tempo fissato per consentire ai cittadini di vaccinarsi e alle attività coinvolte di organizzarsi.
📗Il certificato servirà per le consumazioni al tavolo al in ristoranti e bar,
🔴 per servizio al bancone.

OBBLIGO AL CHIUSO per
🔹 Spettacoli aperti al pubblico
🔹 Eventi e competizioni sportivi
🔹 Musei, luoghi di cultura e mostre
🔹 Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere (anche in strutture ricettive)
🔹 Centri culturali, centri sociali e ricreativi
🔹 Fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento; attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò, concorsi pubblici.

🔴 in centri educativi per , i centri estivi e le relative attività di ristorazione.

CINEMA E TEATRI
🔹 Obbligo di per cinema e teatri, aumenta il numero di spettatori ammessi.
🟡 In zona gialla , e , numero di spettatori massimo: all'aperto 2500 (attuali 1000) e al chiuso da 500 a 1000.
⚪️ In zona bianca tetto all'aperto di 5000, al chiuso di 2500 persone.

SPORT
🔹 Per gli eventi e le competizioni sportive in zona bianca la capienza consentita non può essere superiore 50% di quella massima autorizzata all'aperto e al 25% al chiuso. In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 25% e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all'aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso.

DISCOTECHE
🔹 Restano chiuse, ma 20 milioni di rimborsi previsti.

SANZIONI
🔺 Da 400 a 1000 euro a carico dell'esercente e dell'utente. Da 1 a 10 giorni di chiusura per violazioni ripetute
🔻 SCONTO SUI TAMPONI
Fino al 30 settembre 2021 la somministrazione di test antigenici rapidi sarà assicurato a prezzi contenuti.

🔴 NO PER ORA per TRASPORTI, SCUOLA, LAVORO
(news a partire da settimana prossima)

DECRETO RIAPERTURE GRADUALI🔺 Informazioni basate sulle  ATTRIBUZIONE DELLE FASCE ALLE REGIONI  conteggia i ricoveri nei ...
18/05/2021

DECRETO RIAPERTURE GRADUALI
🔺 Informazioni basate sulle

ATTRIBUZIONE DELLE FASCE ALLE REGIONI
conteggia i ricoveri nei reparti e nelle terapie intensive (invece dei nuovi contagiati) e si misurerà l’incidenza dei nuovi casi su 100 mila abitanti

DIVIETO DI CIRCOLAZIONE
🔹 Dall’entrata in vigore del decreto il coprifuoco, in zona gialla sarà dalle #23.00 alle 5.00
🔹 Dal 7 Giugno dalle 24.00 alle 5.00
🔹 Dal 21 Giugno abolizione del coprifuoco
🔹 In zona bianca non ci sono limiti alla circolazione

SERVIZI RISTORAZIONE
- :
🔹 ristoranti aperti anche al chiuso a pranzo e cena
🔹 consentita la consumazione al bancone nei bar

PISCINE E PALESTRE

🔹 aperti al pubblico: all’aperto e balneari
🔹 aperte al chiuso
🔹 aperte le

PARCHI TEMATICI
🔹 15 giugno riapertura parchi tematici e di divertimento

EVENTI E COMPETIZIONI SPORTIVE (tutte)
🔹 all’aperto e anche al chiuso la presenza di pubblico è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive nei limiti già fissati (capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso)

WEEK END: CENTRI COMMERCIALI APERTI
- :
🔹 riapertura dei negozi dei centri commerciali nel weekend

CERIMONIE E RICEVIMENTI
- :
🔹 potranno riprendere le feste e ricevimenti di , , , i all’aperto e al chiuso con per i partecipanti.

ALTRE RIAPERTURE

🔹 sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
🔹 centri culturali, centri sociali e ricreativi;
🔹 corsi di formazione pubblici e privati


🔹 Riapertura congressi e convegni

✴️   ZONA ARANCIONE ✴️✅ CERTIFICAZIONI VERDI ✅�Le   COVID-19 (green pass) attestano condizioni personali che consentono ...
02/05/2021

✴️ ZONA ARANCIONE ✴️

✅ CERTIFICAZIONI VERDI ✅
�Le COVID-19 (green pass) attestano condizioni personali che consentono gli spostamenti sul territorio nazionale:

🦠 vaccinazione antiSARSCoV2 completata
validità , rilasciata su richiesta, cartacea o digitale, dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione, al momento dell'ultima dose prevista.

🦠 guarigione da COVID-19 e fine isolamento
validità dalla guarigione, rilasciata su richiesta, cartacea o digitale, dall’operatore sanitario presso il quale il paziente era in cura, resa disponibile anche nel fascicolo sanitario elettronico

🦠 test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARSCoV2
validità di dall'esecuzione del test ed è prodotta, su richiesta dell'interessato, in formato cartaceo o digitale, dagli operatori sanitari autorizzati

Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate in conformità al diritto vigente da uno Stato terzo a seguito di una vaccinazione riconosciuta nell'Unione europea e validate da uno Stato membro sono riconosciute come equivalenti a quelle nazionali e valide se conformi ai criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

🟠 PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E STRUTTURE RICETTIVE
�🔸 É vietato consumare cibi e bevande ’interno, ’esterno e nelle dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie etc.).

🔸 Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande.

* dalle 18.00 alle 22.00, è vietata ai bar senza cucina (e altri esercizi simili - codice ATECO 56.3).

🔸 La consegna a domicilio è consentita senza restrizioni nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

🔸 È consentita, senza restrizioni, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attività ricettive, per i soli clienti.

🔸 Nelle aree o negli orari in cui è sospeso il consumo di cibi e bevande all’interno dei locali (si vedano FAQ precedenti), l’uso dei servizi igienici posti all’interno dei bar e dei ristoranti non può essere consentito, salvo casi di assoluta necessità.

🟠 ATTIVITÀ COMMERCIALI

🔸 Nessuna limitazioni alle categorie di beni vendibili.
🔸 e :
Sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie e tintorie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.
🔸Le attività commerciali al dettaglio si svolgono comunque a condizione che sia assicurato:
(1metro)

all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni.
🔸 Le attività aperte devono rispettare i protocolli o le linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in ambiti analoghi.

* interpersonale
* e igiene ambientale almeno due volte al giorno
* di adeguata aereazione naturale e ricambio d'aria.
* Far rispettare le misure anti-contagio, come uno alla volta negli esercizio di vicinato (fino a 40 metri quadrati) con un massimo di due operatori, regolamentato e scaglionato
* esporre il di persone contemporaneamente presenti all’interno dei locali.

🔺 Uso obbligatorio di mascherine e guanti per i lavoratori, del gel per le mani e dei guanti monouso, particolarmente negli esercizi di vendita di generi alimentari e bevande.

🔺 Se il proprio Comune non dispone di appositi punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, dovra essere autocertificato.

🟠 ATTIVITA' CULTURALI, EVENTI, CERIMONIE, RIUNIONI

🔸 Consentite:

* , nel rispetto dei protocolli sottoscritti.
* e , rispettando la distanza interpersonale di un metro tra le persone che vi assistono ed evitando ogni forma di assembramento.
* in presenza�È fortemente consigliato svolgere la riunione in modalità online. Laddove non sia possibile, occorre rispettare le disposizioni in materia di distanziamento sociale e uso dei dispositivi di protezione individuale.
* �Lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche è consentito soltanto in forma statica e a condizione che siano osservate le distanze sociali prescritte e le altre misure di contenimento.

🔸 Le altre attività sono sospese

🟠 ATTIVITÀ MOTORIA O SPORTIVA

📌 Dalle 5:00 alle 22:00 è consentito svolgere attività sportiva, anche amatoriale, o attività motoria solo all'aperto

🔸 Sospensione delle attività sportive di squadra e di contatto
🔸 Consentita l’attività sportiva 'aperto, nel rispetto delle norme di distanziamento e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dal Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni.
🔸 Consentita l’attività sportiva nei parchi pubblici e privati nell’assoluto rispetto del divieto di assembramento; distanza di sicurezza interpersonale di almeno per l'attività e di almeno per l’attività (salvo necessaria presenza di accompagnatore per minorenni o persone non autosufficienti)
🔸 Corsi in piscina sospesi nelle zone arancioni.
🔸 Le prestazioni di rieducazione motoria e di ginnastica medica one to one possono essere svolte in un presidio sanitario obbligatorio di fisioterapia o riabilitazione o, come disciplinato dall’art. 17, comma 2 del DPCM, se rientranti tra i livelli essenziali di assistenza, o tra le prestazioni riabilitative o terapeutiche.
🔸 La pesca sportiva, può continuare ad essere praticata nel proprio comune o nel rispetto delle disposizioni relative agli spostamenti, fermo restando il rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento.

🟠 SPOSTAMENTI

A chi si trova in zona arancione sono consentiti i seguenti spostamenti:
🔸 senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, se lo spostamento avviene per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
🔸 dalle ore 5.00 alle 22.00, nello stesso Comune, senza giustificare il motivo
🔸 dalle 5.00 alle 22.00, verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una “certificazione verde COVID-19” valida
🔸 È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
🔸Da un Comune fino a 5.000 abitanti è consentito spostarsi, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km, 🔺vietato spostarsi verso i capoluoghi di Provincia.
🔸 Consentito far visita a parenti o amici, all’interno dello , dalle ore 5.00 alle 22.00, per un massimo di 4 persone (+ figli minorenni e persone non autosufficienti conviventi). Da Comune fino a 5.000 abitanti è consentito spostarsi anche per le visite ad amici o parenti nelle modalità già descritte.

📌La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l’accertata falsità di quanto dichiarato costituisce reato.

🔸 Dalla zona arancione è sempre possibile fare rientro presso la propria seconda casa, su tutto il territorio nazionale, se se ne ha titolo prima del 14 gennaio 2021
🔸 È possibile (se entrambi i genitori sono impossibilitati a tenere i figli con sé) accompagnare i figli dai nonni o andarli a riprendere per potersi recare al lavoro ma fortemente sconsigliato, gli anziani sono tra le categorie più esposte al contagio da COVID-19 e devono quindi evitare il più possibile i contatti con altre persone.
🔸 È previsto di uscire per chi è sottoposto alla misura dell’isolamento, essendo risultato positivo al virus, o della quarantena precauzionale
🔸 Soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) devono contattare il proprio medico curante e rimanere presso il proprio domicilio

📌 Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, così come la condizione di convivenza tra gli occupanti il veicolo, in caso di eventuali controlli, possono essere fornite nelle forme e con le modalità dell’autodichiarazione

🗓   ⛔️È possibile, per le seguenti categorie di lavoratori, presentare la domanda di indennità prevista dal   sul sito d...
28/04/2021

🗓 ⛔️

È possibile, per le seguenti categorie di lavoratori, presentare la domanda di indennità prevista dal  sul sito dell’INPS.
🔹 stagionali e somministrati dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
🔹 stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
🔹 intermittenti;
🔹 autonomi occasionali;
🔹 incaricati di vendita a domicilio;
🔹 subordinati a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
🔹 lavoratori dello spettacolo.

📌 Erogazione indennità di  #2’400€ 📌

🔺 I lavoratori già beneficiari dell’indennità prevista dal (decreto-legge 137/2020) hanno ricevuto il pagamento senza dover presentare una .
⛔️ Invece i lavoratori che ne hanno beneficiato, possono presentare la domanda per il riconoscimento della nuova prestazione entro il .

 🚗Spostamenti con autocertificazione per motivi di lavoro, necessità, saluteÈ consentito:• Assistere parenti e amici se ...
12/04/2021


🚗Spostamenti con autocertificazione per motivi di lavoro, necessità, salute
È consentito:
• Assistere parenti e amici se non autosufficienti
• Acquistare negli esercizi commerciali autorizzati
• Rientrare nella propria residenza comprese seconde case, dentro e fuori regione
• Andare a messa nella chiesa più vicina
Non è consentito fare visite ad amici e parenti
🏫 :
• In presenza alunni dell’infanzia, materna, elementare e prima media
• Parchi aperti, salvo ordinanze locali
🏛 :
• Aperte le biblioteche su prenotazione
• Chiusi musei, cinema, teatri
👩‍🍳
• Consentito l’asporto per bar (fino alle 18) e ristoranti (fino alle 22)
• Consegne a domicilio senza limiti di orario
🤸Attività all’aria aperta:
• Passeggiate consentite dalle 5 alle 22 solo vicino a casa
• Sport amatoriali non consentiti: calcio, calcetto, tennis, padel
• Sport di squadra: solo allenamenti individuali all’aperto e nel proprio Comune, chiuse palestre e piscine

Consulta le FAQ del Governo↩
https://bit.ly/2Rnu3pD

Il dpcm 2 marzo 2021, il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il decreto-legge 1 aprile 2021, n.44, hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19.

  PERDUTO Controllate il conto corrente!
08/04/2021

PERDUTO

Controllate il conto corrente!

   🙋‍♀️🙋‍♂️  al via il   :  Professionisti e imprese che hanno subìto diminuzione di fatturato per la crisi economica:🔹 ...
23/03/2021


🙋‍♀️🙋‍♂️ al via il

:

Professionisti e imprese che hanno subìto diminuzione di fatturato per la crisi economica:
🔹 titolari di partita Iva
🔹 residenti o stabiliti in Italia
🔹 con attività di impresa, arte o professione
🔹 ricavi non superiori a 10 milioni di euro
🔹 perdita di fatturato, 2019 -> 2020, di almeno 30% (valore medio mensile)

:

💶 Perdita Media Mensile (=2020 ➖2019 ➗ 12) ✖️ le percentuali per ricavi 2019 fino a:
100mila € ↔️ 60%;
400mila € ↔️ 50%;
1 Mil € ↔️ 40%;
5 Mil € ↔️ 30%;
10 Mil € ↔️ 20%

📌 1.000€ per persone fisiche e 2.000€ per gli altri soggetti e importo MAX a 150mila €

📌 Per i soggetti che hanno partita IVA dal , l'importo 1.000€ per persone fisiche e 2.000€ per gli altri.

:

💸 non è soggetto a IRAP né a imposte sui redditi e non concorre al calcolo degli interessi passivi deducibili, né alla determinazione dei ricavi dell'impresa.

🏧 potrà essere erogato tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente intestato al beneficiario o, a scelta irrevocabile del contribuente, come credito d'imposta, in compensazione con F24.

📆 potrà essere richiesto entro 60 giorni, a pena di decadenza, presentando apposita istanza telematica alla AGE (Agenzia delle Entrate).

🖌 Le modalità e i termini di invio saranno disciplinate da apposito provvedimento.

22/03/2021

🗓   🧑🏼‍🦳 Gli   (fino al 1941), potranno aderire alla campagna tramite portale:📌  https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/...
06/03/2021

🗓
🧑🏼‍🦳 Gli (fino al 1941), potranno aderire alla campagna tramite portale:
📌 https://vaccinocovid.sardegnasalute.it/vaccinocovid/index.php?fbclid=IwAR1d3cEjnxqudBRhHHcLL1R0gXrSbuIUwGGY5DkSIUcDLHbTUCPEC1z9Yks

⚠️ Chi esprimerà la propria adesione, verrà richiamato dalle e sarà convocato per la .
ATS sta portando avanti inoltre, iniziative con il supporto dei e dei di

🗓
👨🏼‍🦳 Gli ancora non vaccinati potranno rivolgersi agli che verranno progressivamente attivati o potrà effettuare la prenotazione telefonica utilizzando al numero unico 1533, secondo le indicazioni che saranno rese note a breve.

      ‼️contributi‼️
29/01/2021


‼️contributi‼️

per erogazione contributi

Domande entro il 1 Marzo 2021
C O M U N E D I O L B I A
❗️Ricordiamo che è attivo il bando dedicato alle associazioni sportive per l’attività svolta nel corso dell’anno 2020. Sono ammesse a presentare domanda di contributo le sole società sportive, polisportive e le associazioni sportive affiliate ad un organismo sportivo riconosciuto dal C.O.N.I.,che svolgano attività a carattere dilettantistico e che abbiano sede nel territorio del Comune di Olbia. Le istanze, corredate di tutta la necessaria documentazione, potranno essere presentate fino al 1 marzo 2021. Maggiori informazioni sul sito istituzionale del Comune di Olbia www.comune.olbia.ot.it

  per erogazione contributi     Domande entro il 1 Marzo 2021C O M U N E D I O L B I A❗️Ricordiamo che è attivo il bando...
29/01/2021

per erogazione contributi

Domande entro il 1 Marzo 2021
C O M U N E D I O L B I A
❗️Ricordiamo che è attivo il bando dedicato alle associazioni sportive per l’attività svolta nel corso dell’anno 2020. Sono ammesse a presentare domanda di contributo le sole società sportive, polisportive e le associazioni sportive affiliate ad un organismo sportivo riconosciuto dal C.O.N.I.,che svolgano attività a carattere dilettantistico e che abbiano sede nel territorio del Comune di Olbia. Le istanze, corredate di tutta la necessaria documentazione, potranno essere presentate fino al 1 marzo 2021. Maggiori informazioni sul sito istituzionale del Comune di Olbia www.comune.olbia.ot.it

Indirizzo

Olbia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Olbia Sportello Anticrisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Olbia Sportello Anticrisi:

Condividi

La nostra storia...

Lo sportello nasce nel 2015 dall'unione di cittadini che volontariamente hanno messo la propria professionalità al servizio della comunità in cui vivono.

Lo sportello è aperto a tutti che necessitino di informazioni generali su temi da noi trattati.

Accoglie esclusivamente le pratiche dei soggetti meritevoli: persone appartenenti alle fasce deboli come pensionati, imprenditori in difficoltà, giovani alle prime armi, ecc.

Le pratiche vengono smistate dagli attivisti volontari e sottoposte a professionisti che mettono a disposizione le loro competenze per un consulto preliminare gratuito.