Studio Kreis

Studio Kreis Lo Studio Kreis accoglie famiglie che richiedono aiuto specialistico per i loro bambini o ragazzi in difficoltà, occupandosi di varie aree.

Lo studio Kreis accoglie famiglie che richiedono un aiuto specialistico per i loro bambini o ragazzi in difficoltà e si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione funzionale; dell'inserimento sociale e scolastico di bambini con difficoltà fisiche, psicologiche, cognitive e/o comportamentali tramite incontri regolari e collaborazione tra scuole, famiglie e specialisti esterni. Le presta

zioni effettuate presso lo studio sono:
-valutazione neuropsicologica
-intervento educativo
-supporto familiare. Si offrono inoltre le seguenti prestazioni per l'adulto:
-consulenza e/o sostegno psicologico individuale, alla coppia, alla famiglia
-certificazione relazione di trattamento
-relazione psicologica-clinica,
-esame psicodiagnostico
-valutazione neuropsicologica per danni cognitivi
-stesura di programmi riabilitativi per specifici deficit cognitivi e/o disturbi comportamentali
-rieducazione funzionale di specifiche abilità cognitive

Con immenso affetto ci stringiamo al dolore della nostra cara collega Erika per la perdita dell'amato padre.
09/10/2022

Con immenso affetto ci stringiamo al dolore della nostra cara collega Erika per la perdita dell'amato padre.

Dopo lunghe sofferenze è venuto a mancare Egidio Busu di anni 65 Con profondo dolore lo annuncia la figlia Erika

Pedagogia della NeurodiversitàLe figure del Compagno Adulto, del Social Coach e del Job Coach per persone nello spettro ...
20/03/2022

Pedagogia della Neurodiversità
Le figure del Compagno Adulto, del Social Coach e del Job Coach per persone nello spettro dell’autismo

19/22 Marzo 2022

Studio Kreis presente!

15/12/2021
Ci stringiamo con affetto a Francesca e famiglia per la dolorosa perdita del caro padre.Nella giornata di domani lo Stud...
13/10/2021

Ci stringiamo con affetto a Francesca e famiglia per la dolorosa perdita del caro padre.
Nella giornata di domani lo Studio Kreis rimarrà chiuso per lutto.

Annuncio Gino Scanu olbianecrologi

Fiocco Rosa al Kreis 🎀Con il cuore pieno di gioia siamo lieti di annunciare l'arrivo della piccola Alice 💝💝💝 e le auguri...
26/04/2021

Fiocco Rosa al Kreis 🎀

Con il cuore pieno di gioia siamo lieti di annunciare l'arrivo della piccola Alice 💝💝💝 e le auguriamo insieme a Mamma Jole e Papà Carlo una vita piena di amore e felicità.

Il segreto, cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore. È allora, solo allora, che trovarai il Paese delle Meraviglie (Lewis Carroll).

Finalmente vaccino anche per noi 💪💪🥳🥳🥳🥳🥳
27/03/2021

Finalmente vaccino anche per noi 💪💪🥳🥳🥳🥳🥳

27/11/2020

Causa maltempo e allerta rossa, il centro Kreis appoggia la decisione del comune di Olbia di interrompere le attività riabilitative previste per questo pomeriggio, che avrebbero richiesto lo spostamento dalla propria abitazione di famiglie e bambini, con l'obiettivo di salvaguardarli.

“Bisogna fare di necessità virtù”È questo il motto che ci accompagna in questo periodo e noi operatori dello Studio Krei...
24/04/2020

“Bisogna fare di necessità virtù”
È questo il motto che ci accompagna in questo periodo e noi operatori dello Studio Kreis ci siamo attivati con i nostri giovanissimi utenti per una terapia a distanza. Il loro grado di soddisfazione, efficienza e felicità ci ripaga della nostra idea e ci aiuta a proseguire e a promuovere il metodo!

Buongiorno a tutti!Quest'oggi vi proporremo un video, per divertirvi con i vostri figli per creare dei simpatici corti a...
23/03/2020

Buongiorno a tutti!
Quest'oggi vi proporremo un video, per divertirvi con i vostri figli per creare dei simpatici corti animati.
Di seguito il link sul quale cliccare per le istruzioni in merito:

https://www.youtube.com/watch?v=DicFBSeJuf0

Buon divertimento!

Un breve ma simpatico video per insegnarvi a fare animazione a casa con l'uso del telefonino e un cavalletto "fai da te" davvero semplice da realizzare! Graz...

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
20/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Di seguito alcune attività che potete fare a casa con i vostri figli:

9. Il razzo “palloncino”

• Disponete due sedie e congiungetele con un filo da spago o per lo meno una cordicella che sia sottile inserendola dentro una cannuccia. La stessa cannuccia attaccatela ad un palloncino con del nastro carta. Gonfiate il palloncino e tenetelo chiuso con le due dita e quando lasciate la presa il palloncino schizzerà via come un razzo.

Tutte le attività suggerite possono rendere le vostre giornate oltre che ludiche anche educative e permettere loro di utilizzare metodi alternativi al televisore, tablet e quant’altro. Magari saranno i vostri figli stessi a sorprendervi inventandone dei nuovi.

Con oggi chiudiamo questo giro di giochi, ma continueremo a tenervi compagnia!

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
19/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Oggi abbiamo da proporvi il seguente gioco:

8. Bowling a casa

• Se non disponete di un gioco da bowling recuperate delle bottiglie di plastica e disponetele come se fossero i birilli da bowling a piramide (ve ne occorrono 6) e poi prendete una palla e date al via la partita.

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
18/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Oggi vi proponiamo quest'attività:

7. I raggi infrarossi

• In un corridoio non troppo largo disponete della carta igienica da una parete all’altra simulando un percorso a “raggi infrarossi” dove il bambino si troverà a superarli senza toccarli come un vero agente segreto.

Divertitevi! :)

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
17/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Di seguito alcune attività che potete fare a casa con i vostri figli.
Oggi vi proponiamo il seguente gioco:

6. Caccia agli oggetti

• Se avete due figli è ancora meglio! Date a ciascuno di loro una bustina per la spesa e una lista di oggetti (scritti o disegnati) che possono essere di facile accesso ai bambini. Fate fare loro una gara invitandoli a cercare questi oggetti nella casa. Attenzione non si chiede di avere doti artistiche che riproducano realmente gli oggetti che avete a casa, l’importante è far intuire ai bambini ciò che dovranno cercare e comunque con il vostro aiuto verbale potete guidarlo.

Da tutti noi, ancora Buon divertimento!!!

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
16/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Eccoci nuovamente qua con nuovi giochi per questi giorni.

Oggi vi proponiamo il seguente:

5. La bottiglia magica

• Recuperate una bottiglia di mezzo litro e inserite gli oggetti più comuni (es. dado, biglia, animaletti, moneta, insomma tutti quegli oggetti che riuscite a far passare dal collo della bottiglia e poi riempitela di farina (non troppa) e disegnate una mappa riepilogativa di oggetti su un foglio. Invitate i vostri figli a muovere la bottiglia e segnare sulla mappa riepilogativa ciò che sono riusciti a vedere dentro la bottiglia.

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
14/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Il gioco di oggi è questo:

4. Troviamo le lettere o i numeri o addirittura le parole se i vostri figli sono un po’ più grandetti

• L’occorrente di questo gioco prevede una pirofila trasparente e della farina e un foglio in cui potete riportare (lettere, numeri, simboli o parole) che dovrà essere poggiata sotto la pirofila. Dopodiché potete chiedere ai vostri figli di cercarli spostando la farina.

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
13/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.
Il terzo gioco è il seguente:

3. La lavagna luminosa

• Recuperate una bacinella e delle luci di natale che poggerete all’interno e poi copritela con un coperchio trasparente e cospargeteci della farina. La lavagna luminosa è pronta per essere usata per fare dei bei disegni con le loro dita. La luce aumenterà l’attrazione di questo gioco.

BUON DIVERTIMENTO!

Carissimi genitori,sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ diff...
12/03/2020

Carissimi genitori,
sappiamo che per voi quanto per altri il momento che si sta attraversando stia risultando un po’ difficile, ma troviamo che questa possa essere l’opportunità per trovare un nuovo modo di pensare a delle soluzioni e adeguarci adottando comportamenti che possano allietare il tempo dei vostri figli.
Abbiamo pensato, pertanto, di suggerire alcune idee che potete adottare presso il vostro domicilio con elementi che trovate sparsi per casa dando a loro un nuovo valore.
I bambini, più di noi adulti, hanno maggiore difficoltà a gestire il concetto di noia e noi di pari passo ci troviamo a gestire la loro frustrazione e la nostra perché spesso ci troviamo a non poter offrire loro quanto desideriamo.

Ed ecco il secondo gioco di oggi da fare con i vostri figli:

"Segui il percorso"
• Prendete un foglio A4 e disegnateci sopra un percorso con un pennarello e recuperate degli stickers che sicuramente avete a disposizione (oppure usate un semplice nastro isolante colorato e tagliatelo a pezzettini) e fateglieli applicare sulla linea tracciata. Questo è un gioco che permette di stimolare la concentrazione, la coordinazione occhio mano e tante altre dimensioni.

Indirizzo

Olbia

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Kreis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Kreis:

Condividi

Our Story

Dott.ssa Antonella Burrai (Pedagogista) Laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Sassari. Esperta in "Disturbi generalizzati dello Sviluppo" con approccio basato su PECS Comunicazione aumentativa ed alternativa, A.B.A Analysis Behaviour Assistement.

Dott.ssa Jole Secchi (Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale) Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Cagliari. Specializzata in Psicoterapia sistemico – relazionale presso l'Istituto Europeo di Formazione, Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale (I.E.F.CO.S.T.RE) di Cagliari, Esperta in "Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale, Adulti e Minorile".

Dott. GianLuigi Melis (Medico Chirurgo - Specialista in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) Si occupa di formazione, diagnosi e cura nell’ambito della psicopatologia dell’età evolutiva . La sua attività clinica, rivolta prevalentemente a bambini e adolescenti fino ai 18 anni, si svolge attraverso valutazioni diagnostiche nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo (disturbo dello Spettro Autistico e della communicazione, Disturbo da deficit Attentivo con Iperattività e Disabilità Intellettiva etc) e diagnosi e cura nelle delle patologie psichiatriche riguardanti tutte le fasce d’età (disturbi dirompenti del comportamento, disturbi dell’umore, psicosi, disturbi d’ansia ).