
28/07/2025
La scoliosi non va in vacanza.
La scoliosi di tua figlia o tuo figlio non va in vacanza.
No, non si ferma col finire della scuola. No, non è mai stato lo zaino il problema. No, la scoliosi non riguarda soltanto la colonna vertebrale e la “postura”.
La scoliosi va ben oltre i muscoli e le ossa. Ad esempio: in tua figlia o tuo figlio, hai mai fatto caso ad una di queste situazioni?
- fatica a restare concentrati per lungo tempo quando legge (detta “distrazione”)
- tempistiche “lunghe” nel fare i compiti o apprendere concetti.
- materie come la matematica risultano più impegnative.
- scrivere in corsivo è più difficoltoso ed ha richiesto più tempo nell’apprendimento.
- poca coordinazione e poco controllo nei movimenti.
Se hai detto “si” leggendo almeno una di queste situazioni, è molto probabile che tuo figlio/a abbia una scoliosi.
Infatti devi sapere che molto spesso le cause alla radice di queste situazioni che hai letto, sono le stesse che provocano la scoliosi.
Quindi prima di dire ai vostri figli:
- “stai dritto che ti viene la scoliosi o il mal di schiena”. (falso)
- “sei sempre distratta/o cerca di concentrarti”.
- “basta giocare che poi ci impieghi ore a finire i compiti”.
e tanto altro…
…ricorda che non è colpa loro. Hanno a che fare con delle alterazioni che stanno limitando il loro potenziale e le loro capacità. Queste alterazioni (risolvibili) si manifestano anche con la scoliosi.
Cosa posso suggerirti?
Se vuoi aiutare tua figlia/o, il momento migliore è adesso che ha meno impegni. Proprio come stanno facendo alcuni genitori.
Inoltre, in questo modo dai l’opportunità a lei/lui di iniziare la scuola a Settembre con meno difficoltà e una marcia in più.
Puoi richiedere appuntamento per te e tua figlia o tuo figlio cliccando qui 329 123 8732
“Siamo veramente affascinanti”. DGR
P.S. Anche io da bambino avevo alcune di queste difficoltà. Dicevano che ero distratto o che ero pigro. In realtà il vero problema è che nessuno aveva mai detto ai miei genitori tutto ciò.