20/03/2025
MEAT OUT DAY 🌿
La giornata internazionale senza carne è una campagna che vuole promuovere un’alimentazione salutare e non violenta, a base di frutta, verdura e cereali integrali. La prima edizione risale al 1985 e, da sempre, è gestita dalla FARM, un’organizzazione nazionale statunitense a fini sociali e senza scopo di lucro.
Un’alimentazione a base vegetale esclude molti degli alimenti dal profilo nutrizionale sfavorevole per la salute. Gli allevamenti intensivi, inoltre, sono una delle principali fonti di inquinamento sulla Terra a causa delle emissioni di CO2.
Togliere la carne per un giorno non significa certo essere vegetariani 😉
Le Linee Guida per una Sana Alimentazione indicano nella settimana un consumo massimo di 500g di carne e derivati (massimo 2 porzioni da 100g di carni rosse massimo; se carni trasformate come affettati e salumi 50g di non più di una volta).
Ecco perchè è importante imparare a utilizzare i legumi come fonte proteica. Le linee guida raccomandano 150g di legumi cotti almeno 2 volte a settimana.
Al pasto aggiungete sempre una quantità di circa 200 g di verdura tra cotta e cruda, renderà il piatto non solo più voluminoso ma anche colorato e saporito.
Scorri le immagini per scoprire un esempio di menù senza carne 😊
PRANZO
- Risotto con asparagi
- Insalata di ravanelli, finocchi e uova sode condita con pompelmo o arance tardive
CENA
- Zuppa di catalogna e patate
- Insalata di cicerchie* con crostini
- Macedonia di frutti di bosco
Cotture molto semplici, alimenti di stagione, carichi di vitamine, ecologici e anche economici rispetto al consumo di carni e affettati.
Quale sarà la tua ricetta senza carne oggi? 🥦