Dietista Arianna Massarotto

Dietista Arianna Massarotto Elaboro piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche o patologiche

19/09/2025
Formazione in corso... grazie a Serena Ioppolo per queste giornate ricche di spunti 🫘🥬🥕🧄
19/09/2025

Formazione in corso... grazie a Serena Ioppolo per queste giornate ricche di spunti 🫘🥬🥕🧄

CI VEDIAMO IL 26 AGOSTOPer info lasciate un messaggio 3381563244Per appuntamenti usate doctolib
11/08/2025

CI VEDIAMO IL 26 AGOSTO
Per info lasciate un messaggio 3381563244
Per appuntamenti usate doctolib

Estate super produttiva!Sto preparando tantissime novità per settembre ✨ Una nuova stagione ricca di iniziative, progett...
03/07/2025

Estate super produttiva!
Sto preparando tantissime novità per settembre ✨ Una nuova stagione ricca di iniziative, progetti e tanto altro.

Seguitemi per scoprire cosa succederà 😊

La primavera è arrivata  🌸 e questa settimana abbiamo parlato di un legume poco noto ma dalle grandi proprietà, le cicer...
27/03/2025

La primavera è arrivata 🌸 e questa settimana abbiamo parlato di un legume poco noto ma dalle grandi proprietà, le cicerchie.

Ecco una gustosa ricetta da realizzare per un'insalata di cicerchie leggera e sfiziosa!

INGREDIENTI
- 200g cicerchie secche
- 2-4 cucchiai olio evo
- 1 cipollotto
- 4 peperoncini verdi
- 1 peperone rosso
- un grappolo di pomodori datterini
- basilico, erba cipollina
- a piacere semi di girasole o altri semi oleosi

PREPARAZIONE
Mettere le cicerchie a mollo per 24 ore cambiando l'acqua ogni tanto. Scolarle e cuocerle partendo da acqua fredda per due ore circa o per 1/2 ora in pentola pressione.
Una volta cotte e raffreddate, preparare l'insalata aggiungendo tutti gli ortaggi ridotti a dadini. Condire a piacere con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche.
Accompagnare il piatto con crostini di pane di segale per rendere il pasto completo di tutti i nutrienti.

Provala e fammi sapere cosa ne pensi! 😉

Hai mai sentito parlare delle cicerchie? 🤔La cicerchia (Lathyrus sativus) è il seme di una pianta appartenente alla fami...
24/03/2025

Hai mai sentito parlare delle cicerchie? 🤔
La cicerchia (Lathyrus sativus) è il seme di una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae (o Fabaceae) e viene coltivata e consumata in tutta Italia, ottenendo anche la denominazione di prodotto agroalimentare tradizionale italiano (PAT).
La sua pianta è molto simile a quella dei ceci, ma la cicerchia è ancora più resistente a climi torridi e secchi e terreni inospitali.

❓CURIOSITÀ
In Paesi afflitti da carestie, nei quali la popolazione si è nutrita per lungo tempo esclusivamente con questo legume sono stati riscontrati alcuni casi di “latirismo”, una malattia neurodegenerativa causata da una neurotossina (nota con il nome di Odap) presente appunto nelle cicerchie.
La probabilità di rimanere intossicati dalla cicerchia è bassissima e si sviluppa sempre sotto la condizione di un consumo quotidiano abbondante e prolungato.

👩🏻‍🍳COTTURA
La presenza di questa tossina può essere abbassata ancora di più tenendo in ammollo il legume in una ciotola con acqua e sale per almeno 24 ore. Dopo l'ammollo, le cicerchie vanno risciacquate e bollite in una pentola con acqua senza aggiungere sale.

❤ PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
Come tutti i legumi, le cicerchie sono ricche di proteine e possono quindi essere una valida alternativa alle proteine di origine animale. Inoltre, il loro alto apporto calorico le rende una ottima fonte di energia accompagnata da una buona fonte di vitamine, sali minerali e fibre.

MEAT OUT DAY 🌿La giornata internazionale senza carne è una campagna che vuole promuovere un’alimentazione salutare e non...
20/03/2025

MEAT OUT DAY 🌿
La giornata internazionale senza carne è una campagna che vuole promuovere un’alimentazione salutare e non violenta, a base di frutta, verdura e cereali integrali. La prima edizione risale al 1985 e, da sempre, è gestita dalla FARM, un’organizzazione nazionale statunitense a fini sociali e senza scopo di lucro.

Un’alimentazione a base vegetale esclude molti degli alimenti dal profilo nutrizionale sfavorevole per la salute. Gli allevamenti intensivi, inoltre, sono una delle principali fonti di inquinamento sulla Terra a causa delle emissioni di CO2.

Togliere la carne per un giorno non significa certo essere vegetariani 😉

Le Linee Guida per una Sana Alimentazione indicano nella settimana un consumo massimo di 500g di carne e derivati (massimo 2 porzioni da 100g di carni rosse massimo; se carni trasformate come affettati e salumi 50g di non più di una volta).
Ecco perchè è importante imparare a utilizzare i legumi come fonte proteica. Le linee guida raccomandano 150g di legumi cotti almeno 2 volte a settimana.

Al pasto aggiungete sempre una quantità di circa 200 g di verdura tra cotta e cruda, renderà il piatto non solo più voluminoso ma anche colorato e saporito.

Scorri le immagini per scoprire un esempio di menù senza carne 😊

PRANZO
- Risotto con asparagi
- Insalata di ravanelli, finocchi e uova sode condita con pompelmo o arance tardive

CENA
- Zuppa di catalogna e patate
- Insalata di cicerchie* con crostini
- Macedonia di frutti di bosco

Cotture molto semplici, alimenti di stagione, carichi di vitamine, ecologici e anche economici rispetto al consumo di carni e affettati.

Quale sarà la tua ricetta senza carne oggi? 🥦

Ciao a tutti 😊Nei prossimi giorni dovrò prendermi una breve pausa e fermarmi per un paio di settimane. Solo il tempo nec...
17/02/2025

Ciao a tutti 😊
Nei prossimi giorni dovrò prendermi una breve pausa e fermarmi per un paio di settimane. Solo il tempo necessario per rimettermi in forma e tornare con più energia!
Seguitemi sui social per sapere quando verranno riprese regolarmente le visite.

Nel frattempo, grazie per la comprensione e per l’affetto che mi dimostrate ogni giorno! ❤️
Arianna

Indirizzo

Via Gaggiolo 122
Oleggio
28047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393381563244

Sito Web

https://www.dietistamassarotto.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Arianna Massarotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Arianna Massarotto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram