MAGIC absorbing your needs

MAGIC absorbing your needs absorbing your needs

C’è un modo di fare impresa che guarda oltre i risultati economici.Un modo di creare valore che si misura anche in oppor...
14/10/2025

C’è un modo di fare impresa che guarda oltre i risultati economici.
Un modo di creare valore che si misura anche in opportunità, crescita, inclusione.

Da oltre cinquant’anni Magic crede in questa visione: un’azienda che nasce dal territorio e che restituisce al territorio.
Nel 1973 Luciano Giani fonda l’Oleggio Basketball. Quattordici anni dopo dà vita a Magic SpA.
Due storie che da allora corrono parallele, unite dalla stessa idea di squadra, di impegno e di comunità.

Oggi quella visione continua a crescere.
L’Oleggio Magic Basket, da dodici anni stabile in Serie B, è un punto di riferimento del basket nazionale.
Ma la vera forza è nel vivaio: l’Oleggio Junior Basket, dove lo sport diventa una scuola di vita capace di formare persone, non solo atleti.
Ogni anno più di 200 bambini e ragazzi scoprono il basket, 100 partecipano ai camp estivi, 9 squadre giovanili affrontano i campionati federali e due formazioni di Baskin – basket inclusivo – dimostrano che la diversità è una risorsa, non un limite.

E anche quest’anno continua la collaborazione con Olimpia Milano: i giovani talenti trovano spazio in Serie B, portando a Oleggio competenze, energia e futuro.
Un modello di partnership che unisce sport, impresa e comunità, trasformando la responsabilità sociale in azione concreta.

Leggi l’articolo completo sul sito di Magic: https://magic-spa.com/magic-oleggio-basketball/

Il futuro degli assorbenti femminili monouso: verso una maggiore sostenibilitàIl mercato degli assorbenti femminili mono...
18/09/2025

Il futuro degli assorbenti femminili monouso: verso una maggiore sostenibilità

Il mercato degli assorbenti femminili monouso sta sta cambiando rapidamente, trainato da due driver: sostenibilità e innovazione. Le consumatrici chiedono soluzioni più sicure, senza ingredienti potenzialmente nocivi e con minore impatto ambientale.
Questo orientamento apre nuove opportunità per i produttori.
Le aziende devono ripensare i propri standard e sviluppare materiali che uniscano alte prestazioni e responsabilità sociale ed ecologica.

Spongel, il SAP compostabile brevettato da Magic certificato OK Compost, combina elevata capacità assorbente e un basso impatto ambientale, rispondendo alla crescente domanda di prodotti pensati per un uso più responsabile delle risorse.

Una soluzione pensata per dare ai produttori un vantaggio competitivo concreto, coerente con le aspettative del mercato.

Insalate fresche e pronte: una promessa che spesso si perde a causa della condensa.Bastano poche ore perché all’interno ...
12/09/2025

Insalate fresche e pronte: una promessa che spesso si perde a causa della condensa.

Bastano poche ore perché all’interno della confezione si formi umidità: le foglie perdono croccantezza, aumentano i rischi di muffa e una parte del prodotto finisce sprecata.

I pad assorbenti sviluppati da Magic per l’ortofrutta aiutano a mantenere l’insalata più asciutta e invitante più a lungo. Alcune versioni sono compostabili, altre riciclabili con la carta: una soluzione semplice che porta benefici a tutta la filiera, dal confezionatore fino al consumatore.

Meno condensa significa insalate migliori, scaffali più attrattivi, consumatori più soddisfatti e meno sprechi alimentari.

Scopri di più sulle nostre soluzioni assorbenti per prodotti freschi: https://magic-spa.com/prodotti/food-packaging/

Il controllo qualità nel packaging alimentare è molto più di una formalità. È una garanzia di sicurezza, fiducia e reput...
04/09/2025

Il controllo qualità nel packaging alimentare è molto più di una formalità. È una garanzia di sicurezza, fiducia e reputazione.

Quando pensiamo alla sicurezza alimentare, ci vengono in mente ingredienti e igiene. Ma c’è un altro protagonista silenzioso: il packaging.

È lui il primo scudo tra il prodotto e l’ambiente esterno. Se è progettato e controllato bene, garantisce freschezza e sicurezza fino al consumo. Se è difettoso, può compromettere tutto: il prodotto, l’esperienza del cliente e la fiducia nel marchio.

Ecco perché esistono test specifici:
Migrazione: i materiali non devono rilasciare sostanze indesiderate
Assorbenza: i pad devono funzionare in modo efficace
Resistenza: il packaging deve sopportare trasporto e stoccaggio
Microbiologia: nessuna carica batterica indesiderata

Non è solo questione di conformità. È prevenzione. È responsabilità.
È il valore aggiunto di chi investe in qualità vera.

Magic è certificata secondo lo standard BRCGS Packaging Materials, un sistema strutturato che garantisce sicurezza, tracciabilità e miglioramento continuo.

Il consumatore forse non lo sa, ma dietro ogni confezione c’è un controllo che lavora per lui, ogni giorno. Ed è proprio lì che nasce la fiducia.

Skinpad, freschezza, igiene e praticità sottovuotoLa conservazione sottovuoto è una delle soluzioni più efficaci per man...
28/08/2025

Skinpad, freschezza, igiene e praticità sottovuoto

La conservazione sottovuoto è una delle soluzioni più efficaci per mantenere freschezza, sapore e consistenza di carne e pesce.
Eliminando quasi tutta l’aria, si rallentano ossidazione e crescita batterica, prolungando la durata fino a 5 volte per la carne e fino a 5-6 giorni per il pesce rispetto ai metodi tradizionali.
Il risultato? Qualità organolettiche e nutrienti preservati, meno sprechi, riduzione dei costi e maggiore igiene grazie a confezioni ermetiche che proteggono il prodotto e ne semplificano lo stoccaggio.

Per potenziare questi vantaggi, Magic ha sviluppato Skinpad, il pad assorbente specifico per il sottovuoto di carne e pesce.
Il suo strato superiore microforato e quello inferiore ad alta ritenzione assorbono i liquidi in eccesso, mantengono asciutto l’interno della confezione e prevengono fuoriuscite al momento dell’apertura.

Skinpad: più freschezza, meno sprechi, massima praticità per il consumatore finale.

Spongel: il nuovo standard nei SAP sostenibiliNel settore dei polimeri super assorbenti, la richiesta di alternative sos...
21/08/2025

Spongel: il nuovo standard nei SAP sostenibili

Nel settore dei polimeri super assorbenti, la richiesta di alternative sostenibili cresce rapidamente.
La maggior parte dei SAP tradizionali resta legata a tecnologie non biodegradabili e di derivazione petrolchimica, non più in linea con normative, esigenze di mercato e responsabilità ambientale.

Sviluppato e brevettato da Magic, Spongel è un polimero super assorbente compostabile e ad alta efficienza, composto per l’85% da materiale organico.
Offre prestazioni tecniche paragonabili ai migliori SAP sintetici:
• Capacità di assorbimento libero (FSW) fino a 70 g/g in soluzione salina
• Assorbimento sotto carico (AUL) fino a 20 g/g, stabile anche sotto pressione
• Capacità di ritenzione centrifuga (CRC) di circa 35 g/g

Certificato OK Compost Industrial secondo EN 13432 ed EN 14995, Spongel è già impiegato in soluzioni per il packaging alimentare, il settore igienico-sanitario e la logistica, con applicazioni anche in agricoltura, nella gestione dei rifiuti industriali e per il controllo di sversamenti in ambienti civili o industriali.

Un esempio concreto di come alte prestazioni tecniche e sostenibilità possano convivere, definendo nuovi parametri per il futuro dei materiali assorbenti.

La cultura zero waste: quando l'industria ridisegna la sostenibilitàL'industria moderna sta attraversando una trasformaz...
07/08/2025

La cultura zero waste: quando l'industria ridisegna la sostenibilità

L'industria moderna sta attraversando una trasformazione profonda. Il concetto stesso di "rifiuto" non è più visto come inevitabile, ma come un errore di progettazione da evitare.
La cultura industriale a rifiuti zero, nata come visione ambientalista, è oggi una strategia concreta che ripensa i modelli produttivi per creare valore, ridurre gli sprechi e innovare in modo responsabile.

Dallo scarto al valore, una nuova visione produttiva
Il modello zero waste industriale è un approccio sistemico. Si basa su un principio semplice ma capace di riscrivere il modo in cui pensiamo la produzione: progettare processi in cui nulla viene sprecato, e ogni “scarto” diventa una risorsa.
E’ la logica dell'economia circolare, in cui i cicli sono chiusi e ogni materia torna a vivere in nuove forme.
Nel packaging, questo cambiamento è ben visibile. Le aziende stanno sviluppando soluzioni che proteggono i prodotti e si integrano nei cicli naturali o industriali al termine del loro ciclo di vita. Materiali compostabili e riciclabili trasformano quello che era un problema di smaltimento in risorsa per nuovi cicli produttivi.
In quest’ottica, in Magic abbiamo ottimizzato il processo di produzione di Spongel, polvere super assorbente compostabile, arrivando a renderlo un processo a scarto zero.
Guardando al fine vita dei nostri pad assorbenti per il packaging alimentare, invece, abbiamo sviluppato linee di prodotto compostabili e riciclabili, adatte quindi alle esigenze di filiere di riciclo diverse e rispondenti ai requisiti normativi di diversi paesi del nostro continente (e non solo).

Zero sprechi, più efficienza
Ridurre i rifiuti significa anche ottimizzare i costi. Le imprese che adottano pratiche circolari scoprono che eliminare gli sprechi conviene: meno consumo di materie prime, meno costi di smaltimento, maggiore efficienza operativa. In molti casi, ciò che prima veniva scartato può essere trasformato in un nuovo prodotto.
Anche l'aspetto reputazionale è significativo. In un mercato attento alla sostenibilità, le aziende circolari acquisiscono un vantaggio competitivo decisivo. Gli investitori riconoscono il valore a lungo termine di questi modelli, premiando l'impegno concreto nell’applicazione dei criteri ESG.

Dalla progettazione alla filiera circolare
La transizione inizia già dalla fase di progettazione. Ogni prodotto viene pensato considerando il suo intero ciclo di vita, per ridurre fin dalle fasi iniziali la successiva generazione di rifiuti.
Parallelamente, l'innovazione tecnologica fa la sua parte. Nuove soluzioni biodegradabili e compostabili, tecnologie per il recupero degli scarti, strumenti digitali per tracciare e ottimizzare le risorse: tutto contribuisce a costruire un sistema più efficiente e sostenibile.
Fondamentale è il gioco di squadra. Nessuna azienda può diventare circolare da sola: servono partnership lungo tutta la filiera, condivisione di know-how, investimenti comuni in ricerca e sviluppo.

Il futuro dell’industria sostenibile
La cultura industriale zero waste non si limita ad essere soltanto una scelta etica. È un modo nuovo di fare impresa, più intelligente, più lungimirante. Riconoscere i limiti delle risorse non significa rinunciare alla crescita, ma ripensarla su basi più solide e durature.
Il futuro appartiene alle aziende che sapranno trasformare le sfide ambientali in opportunità di progresso condiviso.

Materiali a contatto con gli alimenti: verso un packaging più sostenibileImmagina una confezione di carne fresca perfett...
30/07/2025

Materiali a contatto con gli alimenti: verso un packaging più sostenibile

Immagina una confezione di carne fresca perfettamente asciutta.
Nessun liquido sul fondo, nessuna plastica da separare. E a fine uso, tutto nell’umido.
Impossibile? No: è il risultato concreto dell’innovazione sostenibile nel mondo del packaging alimentare.

Oggi, i materiali a contatto con gli alimenti (MOCA), oltre ad essere sicuri, devono anche essere responsabili. Perché ogni vaschetta, ogni pad assorbente, ogni pellicola ha un impatto, che può essere ridotto, ripensato, trasformato.

Bioplastiche, materiali compostabili certificati, film edibili: il mercato offre alternative, ma la vera svolta arriva quando le aziende scelgono soluzioni già applicabili e facilmente smaltibili.

Anche un pad può fare la differenza. In Magic, abbiamo scelto di investire in pad assorbenti compostabili e riciclabili, conformi alle normative europee e progettati per ridurre l’impatto ambientale del packaging fresco.
Per noi la sostenibilità non è un’idea astratta, è una serie di scelte concrete.
E ogni strato conta.

Può un materiale assorbente raccontare una nuova idea di sostenibilità?Per noi, la risposta è sì. Airgel g-grade nasce d...
16/07/2025

Può un materiale assorbente raccontare una nuova idea di sostenibilità?

Per noi, la risposta è sì.
Airgel g-grade nasce dalla convinzione che innovare significhi non solo migliorare le prestazioni, ma anche ridurre l’impatto, progettare con responsabilità. Vogliamo immaginare un futuro in cui ogni prodotto possa restituire valore all’ambiente.
Realizzato con materie prime rinnovabili, Airgel g-grade è un airlaid compostabile e privo di additivi chimici, che contiene al suo interno Spongel, la polvere super-assorbente biodegradabile brevettata nel 2015 da Magic.
È progettato per offrire assorbenza elevata, sicurezza e sostenibilità in ambiti come il packaging alimentare e il settore igienico-sanitario.

E abbiamo fatto un passo oltre.
Dallo stesso materiale nasce oggi PulpForm, una versione termoformabile a secco, capace di creare strutture sagomate tridimensionali leggere e compostabili, contenitori o elementi funzionali integrati nel packaging primario.
Il risultato? Soluzioni performanti, completamente plastic-free, pronte per l’economia circolare.

Airgel g-grade e PulpForm sono due tappe di un unico percorso: quello che stiamo tracciando ogni giorno per costruire un packaging più intelligente, sostenibile e consapevole.

In certe cucine del mondo, è la natura a fare da frigorifero. E funziona sorprendentemente bene. Il segreto? Il cibo 're...
10/07/2025

In certe cucine del mondo, è la natura a fare da frigorifero.
E funziona sorprendentemente bene.

Il segreto? Il cibo 'respira' al ritmo giusto e si libera dall'umidità in eccesso al ritmo dettato dalla natura stessa - sole, vento, temperatura - creando condizioni sfavorevoli a muffe, microrganismi e deterioramento.

Prendiamo ad esempio il chuno, alimento tradizionale delle popolazioni delle Ande, in particolare in Perù e Bolivia.
Si tratta di una patata che viene disidratata ed essicata attraverso un procedimento naturale che sfrutta l'escursione termica delle alte quote: di giorno il sole disidrata, di notte il gelo cristallizza. L'umidità si dissolve naturalmente, ciclo dopo ciclo, e il risultato è un alimento leggerissimo, che può conservarsi per molti anni senza deteriorarsi.

Sembra incredibile, ma alcune delle soluzioni più innovative per l'industria alimentare moderna sono già state inventate.
Millenni fa.

Recuperare questi saperi non significa tornare indietro.
Significa guardare avanti con più lucidità, integrando innovazione tecnologica con principi che hanno superato la prova del tempo più lungo: quello della natura stessa.
Perché la vera innovazione non è sempre inventare qualcosa di nuovo, ma a volte è riscoprire qualcosa di dimenticato.

75000 ore di domande. E alcune risposte che cambiano tutto.Dal 2020 al 2024, nei laboratori Ricerca&Sviluppo di Magic so...
03/07/2025

75000 ore di domande. E alcune risposte che cambiano tutto.

Dal 2020 al 2024, nei laboratori Ricerca&Sviluppo di Magic sono successe tante cose.
Alcune hanno richiesto mesi di studio e test, altre solo un’intuizione giusta al momento giusto.
Tutte hanno però avuto un filo conduttore: la voglia di migliorare, sempre di più, ogni giorno.

In questo periodo abbiamo dedicato esattamente 75.839 ore alle attività di R&D, ore fatte di analisi delle materie prime, simulazioni, prototipi, confronti normativi.
Un lavoro che ha coinvolto trasversalmente laboratori, qualità e produzione, con l’obiettivo di trovare soluzioni sostenibili e rispondere a bisogni concreti.

Da questo lavoro di squadra sono nati, tra gli altri, prodotti come 𝗔𝗶𝗿𝗴𝗲𝗹 𝗴-𝗴𝗿𝗮𝗱𝗲, airlaid ad alto assorbimento compostabile; 𝗚-𝗽𝗮𝗱, assorbente per alimenti anch’esso compostabile; 𝗣𝗮𝗽𝗲𝗿𝗽𝗮𝗱, assorbente per la frutta riciclabile con la carta; e 𝗣𝘂𝗹𝗽𝗙𝗼𝗿𝗺, airlaid compostabile a base cellulosica modellabile a secco.

Soluzioni che oggi portano sostenibilità e prestazioni elevate nel settore dei materiali assorbenti avanzati, dimostrando che innovazione e rispetto per l’ambiente possono e devono andare di pari passo.

Non ci piace parlare di "rivoluzioni", ma di evoluzioni continue.
Perché ogni innovazione parte da una domanda. E in Magic, è dalle domande che nasce il cambiamento.

Un prodotto, tre vite: G-pad, l’assorbente che torna alla naturaAlcuni materiali lavorano in silenzio, ma lasciano un’im...
26/06/2025

Un prodotto, tre vite: G-pad, l’assorbente che torna alla natura

Alcuni materiali lavorano in silenzio, ma lasciano un’impronta profonda.
G-pad è uno di questi.
Progettato per preservare la freschezza e la sicurezza degli alimenti confezionati, è parte integrante di una filiera circolare.

Nella sua 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮, G-pad assorbe i liquidi in eccesso nelle confezioni, migliorando la shelf-life e la presentazione dei prodotti freschi.
Un supporto invisibile ma determinante per garantire la qualità e ridurre gli sprechi alimentari.

Una volta conclusa la sua funzione primaria, ha sùbito una 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮, quando viene conferito nella frazione organica insieme agli scarti alimentari.
In questo passaggio emerge il suo carattere distintivo: la 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗞 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁 ne attesta la totale compostabilità in impianti industriali, offrendo una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità del packaging.

La 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 vede G-pad trasformarsi in risorsa. Il compost che ne deriva alimenta suoli, sostiene la crescita, chiude il cerchio ritornando in natura.
Un ciclo completo, circolare, misurabile.

Tra le criticità molto spesso legate al riciclo e allo smaltimento, G-pad propone un’alternativa chiara: un gesto semplice ma denso d’impatto ambientale, che apre nuove strade all’innovazione responsabile.

Indirizzo

Via Sempione, 104, A/B
Oleggio
28047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MAGIC absorbing your needs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram