Psicologo psicoterapeuta di formazione analitico-relazionale
Indirizzo
Oleggio
Orario di apertura
Lunedì | 14:30 - 19:30 |
Martedì | 10:00 - 19:30 |
Mercoledì | 10:00 - 19:30 |
Giovedì | 10:00 - 19:30 |
Venerdì | 10:00 - 19:30 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oleggio Psicologia Clinica - Studio di Psicoterapia dott. M. Gemme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Oleggio Psicologia Clinica - Studio di Psicoterapia dott. M. Gemme:
Scelte rapide
Digitare
Descrizione attività
Mi chiamo Massimo Gemme, sono psicologo e lavoro come psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico-relazionale. Offro un "ascolto esperto”, che sostiene e accompagna nella propria evoluzione personale chi vive un disagio emotivo e relazionale. Si tratta di un processo terapeutico che può svilupparsi anche al di là dell'attenuazione o della scomparsa di sofferenze sintomatiche (es. attacchi di panico) che, talvolta, regrediscono in tempi relativamente brevi.
Ho maturato una consistente esperienza lavorando con il grande disagio, in psichiatria. La mia pratica clinica è da sempre sostenuta dagli approcci fenomenologico ed etnopsichiatrico, per non perdere mai di vista la dimensione culturale e collettiva delle sofferenze vissute dal singolo, né smarrire il contatto empatico con la persona in cerca di salute. Mi è possibile, di conseguenza, avvicinarmi anche a persone molto provate dal dolore o dalla patologia, apparentemente prive di una domanda d’aiuto.
Ricevo prevalentemente adulti e coppie. Una consultazione (1-2 sedute) sarà sufficiente per valutare l’eventuale avvio di un percorso terapeutico. Infatti, al di là di considerazioni "diagnostiche" formulate dal terapeuta, è chi cerca aiuto a cogliere se si trova bene e desidera continuare.
Svolgo la mia attività clinica presso il mio studio privato a Oleggio (NO) in via Don Minzoni, 16. Le sedute hanno cadenza mono o bisettimanale e hanno una durata di 50-60 minuti. La tariffa è stabilita tenendo conto di vari fattori (frequenza, incontri individuali o di coppia...) non ultimo il principio della psicologia sostenibile: se un paziente motivato ha difficoltà economiche, è possibile una riduzione dell’onorario. Indicativamente, chiedo 60 € per seduta individuale e 90 € per seduta di coppia.