Clinica di Medicina Complementare

Clinica di Medicina Complementare Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Clinica di Medicina Complementare, Medicina e salute, Via Roma 43, Olgiate Comasco.

01/10/2025
07/08/2025

L’esercizio fisico può stimolare il sistema immunitario e aiutare a contrastare il cancro al seno. Scopri i risultati dello studio con AIRC.

06/08/2025
25/06/2025

Lui è Bob e vive a Portland, negli Stati Uniti. È il 1978. Ha 49 anni e una vita piena alle spalle. È stato gestore di una stazione, impiegato in un grande magazzino. Sente che è il momento di mettersi in proprio. Con la moglie Charlee apre una macina di farine integrali. Ed è un successo. In poco tempo arriva a distribuire oltre 200 prodotti in più di 70 paesi.
Ogni anno il fatturato cresce, Bob è milionario. Cresce anche il numero dei dipendenti. Bob vuole conoscerli uno a uno, sono più di 700 persone. Gira per l’azienda, impara i nomi di tutti, scopre i loro talenti, cerca di andare incontro ai loro bisogni. Capisce che il vero motore del successo sono le persone che lavorano al suo fianco.
È il 2010. Bob compie 81 anni, è vedovo. Non sa per quanto tempo ancora potrà dirigere l’azienda. Riflette a lungo. Poi prende una decisione. Avvia un piano di proprietà aziendale condivisa, cede un terzo dell’azienda ai suoi dipendenti. C’è chi gli dà del pazzo, ma lui ha coraggio. E sceglie di fidarsi.
Funziona. Le quote aumentano di valore, insieme alle persone che le possiedono. Nel 2018 Bob lascia la direzione, è sereno. Due anni dopo, l’intera azienda diventa di proprietà dei 700 dipendenti, che sono impiegati e proprietari al tempo stesso. È un modello raro. Lo adottano solo seimila aziende negli Stati Uniti, ma Bob non si pente della sua scelta. Perché sentirsi parte di qualcosa fa la differenza.
È il 2024. Bob muore a 94 anni. Al suo funerale c’è la sua famiglia allargata, tutti i suoi ex dipendenti con mariti e mogli. Tutti ricordano Bob per l’energia, la gentilezza, l’ampiezza di visione.
Oggi, nel 2025, la macina fondata da Bob produce ancora farina per cibi integrali. E continua a ispirare. Perché Bob ha dimostrato che si può costruire un’azienda forte senza vendersi. Dove il capitale più prezioso è la fiducia. Dove il lavoro è anche comunità.

09/06/2025

LE UOVA NON HANNO ALCUN PESO SUL COLESTEROLO EMATICO.
Le "Linee guida AHA/ACC [*] del 2013 sulla gestione dello stile di vita per ridurre il rischio cardiovascolare" NON INCLUDEVANO una raccomandazione sul colesterolo alimentare.
Invece concludevano così:
"Non ci sono prove sufficienti per determinare se la riduzione del colesterolo alimentare riduca l'LDL-C [colesterolo lipoproteico a bassa densità]".
Analogamente, il Comitato consultivo delle linee guida dietetiche del 2015 NON HA RACCOMANDATO DI LIMITARE IL COLESTEROLO ALIMENTARE a meno 300 mg/die come presentato nelle edizioni precedenti della DGA [**].
Il Comitato consultivo delle linee guida dietetiche del 2015, concentrandosi sui modelli alimentari, ha fornito "dichiarazioni sfumate" relative all'assunzione di colesterolo.
Se in precedenza, le Linee Guida Dietetiche per gli Americani raccomandavano di limitare l'assunzione di colesterolo a non più di 300 milligrammi al giorno, il DGAC [***] del 2015 NON PRESENTERA' QUESTE RACCOMANDAZIONI poiché le evidenze disponibili NON MOSTRANO ALCUNA RELAZIONE APPREZZABILE tra il consumo di colesterolo alimentare e il colesterolo sierico, IN LINEA CON LE CONCLUSIONI DEL RAPPORTO AHA/ACC [*].
Il colesterolo (nel cibo) non è un nutriente che desta preoccupazione per un consumo eccessivo, sebbene venga consigliato che i grassi saturi (carne lavorata e conservata, frittura etc) vengano invece limitati.
Così come i carboidrati..... estremamente limitati.
Adesso che lo hai letto, per favore, fatti le tue 2-3 belle uova all'occhio di bue o alla coque, per il loro contenuto di vitamine liposolubili (A, D, E, K), e se proprio non puoi fare a meno della tua merDavigliosa fetta-biscottata-con-il-velo-di-marmellata aggiungi sopra uno o due cucchiai di B***O CHIARIFICATO (un CUCCHIAIO contiene 31 mg di colesterolo) .
Perchè non è la STATINA che ti salva la vita.
Pensaci: se la che ti passa il è gratuita, ricorda la lezione dei topi. L'unico formaggio GRATUITO serve ad attirarli nelle trappole.

Perchè la tua salute - per alcuni - vale molto💪



* AHA (American Heart Association)
* ACC (American College of Cardiology)
** DGA: Linee guida dietetiche per gli americani 2015-2020
*** DGAC: Comitato Consultivo per le Linee Guida Dietetiche
Fonte: https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIR.0000000000000743

29/05/2025

Osserviamo una sezione della colonna lombare, evidenziando le vertebre L4 e L5.
La punta della pinza indica il promontorio.
La superficie dei corpi vertebrali è visibilmente alterata, con trabecole ossee irregolari e superfici frastagliate. Questo aspetto è tipico delle ernie di Schmorl, che si formano quando il nucleo polposo del disco intervertebrale spinge verso l’alto o verso il basso attraverso i piatti vertebrali, creando una piccola ernia che si insinua all’interno del corpo vertebrale stesso.

Le ernie di Schmorl possono formarsi a causa di traumi ripetuti, microfratture o semplicemente per fragilità ossea legata all’età o a condizioni come l’osteoporosi. Spesso sono asintomatiche, ma talvolta possono predisporre a mal di schiena cronico, soprattutto se associate a ulteriori crolli vertebrali o a compressioni nervose.

In questo caso, il simbolo * indica la cauda equina, un fascio di radici nervose spinali che scendono dal cono midollare e attraversano la cisterna lombare. La cauda equina è fondamentale per l’innervazione degli arti inferiori, degli organi pelvici e per la funzione vescicale e intestinale. La sua vicinanza a strutture ossee alterate e dischi collassati può spiegare i sintomi neurologici nei pazienti con gravi alterazioni della colonna lombare.

Questa immagine racconta una storia complessa e affascinante: quella del nostro scheletro, che sostiene, protegge e talvolta, per ragioni di età o fragilità, può cedere, dando vita a quadri anatomici come quello mostrato.



Dissezione per

10/05/2025

LA PULIZIA DEL CERVELLO DURANTE IL SONNO.
Il cervello è un organo composto da 100 miliardi di neuroni e un numero incalcolabile di connessioni, riceve il sangue che trasporta le molecole alimentari che abbiamo introdotto con la cena e con il dopo cena. Porta ossigeno: il principale nutriente del nostro cervello.
Le molecole alimentari e respiratorie (ossigeno) passano dal sangue all’interno del cervello per nutrire i 100 miliardi di neuroni costituenti la massa cerebrale cranica.
La vita cellulare dei neuroni produce scorie, prodotti di scarto che devono essere rimossi per garantire la vitale efficienza
dell' intero organo cervello.
Cioè occorre un sistema capace di fare pulizia nel cervello e portare via le scorie metaboliche dalla massa cerebrale.
Si attiva il sistema glinfatico. Il cervello e’ sospeso su un liquido particolare: si chiama liquor.

LA PULIZIA DEL CERVELLO
Il sistema GLINFATICO, è così definito perché fa riferimento
- alla GLIA, particolare struttura del cervello composta da cellule in grado di assicurare la funzione nutritiva e il sostegno per i neuroni cerebrali,
- al LINFATICO: drenaggio di scorie metaboliche dei neuroni. Cioè il sistema glinfatico controlla la nutrizione e la rimozione dei prodotti di scarto dei neuroni.
Cioè un sistema vitale per la nostra salute cerebrale e psichica.
IL termine glinfatico è stato coniato dalla neuroscienziata danese Maiken Nedergaard.
Il Sistema Glinfatico del nostro cervello sembra avere la fondamentale funzione di trasportare le proteine di scarto, soprattutto durante il sonno.
In un giorno il sistema glinfatico elimina 7 grammi di proteine dal nostro cervello, in un mese 250 grammi e in un anno, l’intero peso dell’encefalo (1400 grammi ).
Durante il sonno, le dimensioni, e l’efficienza del sistema glinfatico aumentano del 50%.
Il sonno libera il cervello dalle molecole di scarto, dai residui biochimici che si sono formati durante il periodo da svegli. Non dormire almeno 5 ore oppure russare durante tutta la notte predispone ad una decadenza cognitiva cerebrale.
Il sonno rappresenta un meccanismo fisiologico durante il quale il nostro corpo si rigenera e si riorganizza: i prodotti di scarto del metabolismo cellulare vengono eliminati favorendo così il ripristino delle energie fisiche e psichiche. La qualità del sonno diminuisce con l’avanzamento dell’età e, ad oggi, è riconosciuto come i disturbi del sonno rappresentino un fattore di rischio nello sviluppo di patologie come demenza e altre malattie neurodegenerative. CONCLUSIONE: Il nostro cervello, attraverso un proprio sistema di drenaggio linfatico, il sistema glinfatico, durante il sonno riesce a smaltire i prodotti di scarto del metabolismo proteico; con il passare dell’età va però incontro a deterioramento, ciò suggerisce una relazione tra disturbi del sonno e una progressione verso le malattie neurodegenerative.

10/05/2025

"Non mi dire mai
Non posso farlo.
A me, che ho ballato
Con due cuori.
E ho respirato
Con quattro polmoni.
A me, che sono stata ghiaccio
Fuoco e vento.
Che ho portato
Nella mia pancia
Il peso di due mondi,
E ho partorito
La vita.
Che ho abbracciato
la tristezza senza paura.
E ho pianto sorrisi.
A me non dirlo
Che non sono capace
Di qualcosa.
O di tutto."

Eva Lopez Martínez
Immagine dal web ❤️

26/04/2025

Grande pettorale: la forza che avvolge.

Il grande pettorale non è solo potenza pura.
Le sue fibre, partendo da clavicola, sterno e coste, spiralizzano verso l’omero, avvolgendolo in una torsione perfetta.
Questo movimento garantisce adduzione, rotazione interna e flessione del braccio, con una precisione biomeccanica incredibile.

La natura disegna in spirale ciò che deve essere forte e armonioso.

dissezione

Dissezione 2012

Indirizzo

Via Roma 43
Olgiate Comasco
22077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica di Medicina Complementare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram