01/05/2025
Il Po è l'aspetto spirituale residente nello Yin, è l'anima incarnata che mira alla cura di sé, all'autoconservazione, allo sviluppo secondo le “istruzioni” genetiche, lasciar andare quel che si è stati per diventare quel che il Cielo chiede di diventare.
AZIONI CHE FORTIFICANO IL PO
[tempo di lettura: 1 minuto e 50 secondi]
1. Contatto profondo con il corpo
Massaggi, auto-massaggio.
Ascoltare le sensazioni corporee senza giudizio, anche se scomode.
Il Po è come un animale: ha bisogno di essere toccato, accarezzato, risvegliato.
2. Respirazione consapevole e completa
Respirare in modo lento e profondo, sentendo l’espansione dei polmoni.
Praticare esercizi di respirazione.
Ogni respiro che accogli con consapevolezza è un messaggio diretto al Po: “sono vivo”.
3. Camminare scalzi, immergersi nella natura
Camminare a piedi nudi su terra, erba, sabbia.
Toccare alberi, sentire il vento, ascoltare i suoni della natura.
Lavorare con la terra (giardinaggio, orto, raccogliere erbe, scavare).
Il Po ama il contatto fisico con il mondo reale. Più è diretto e sensoriale, più lo nutre.
4. Elaborazione sana del lutto e del passato
Esprimere il dolore, scrivere lettere non inviate, piangere in modo consapevole, condividere con qualcuno.
Riti simbolici di chiusura o ringraziamento (es. bruciare un biglietto, lasciare andare un oggetto).
Trattenere il dolore ferisce il Po. Lasciarlo fluire lo guarisce.
5. Pulizia e ordine negli spazi
Il Po ama l’essenziale, l’aria pulita, gli spazi ordinati.
Buttare il superfluo e rimuovere oggetti non essenziali, pulire la casa in silenzio.
Profumare gli ambienti con oli essenziali.
Il respiro ha bisogno di spazio. Così anche il Po. Il disordine esterno può confonderlo.
6. Movimento lento e consapevole
Pratiche come Tai Chi, Qi Gong, Yoga dolce.
Anche solo stirarsi lentamente, camminare con attenzione, ascoltare ogni muscolo.
Ballare lentamente con musica che invita alla presenza.
Muoversi lentamente permette al Po di risvegliarsi e percepire ogni parte del corpo.
7. Cura della pelle e dei sensi
Docce consapevoli, scrub delicati, spazzolatura a secco.
Trattamenti con argilla, oli, bagni di vapore, sauna.
Indossare tessuti naturali, profumi lievi, ascoltare musica armonica.
La pelle è la “porta” del Po. Ogni attenzione che le dedichi è un nutrimento.
8. Vita sessu*le sana e non meccanica
Il Po è coinvolto nella percezione corporea anche nel piacere.
Una sessu*lità consapevole e non compulsiva, nutre la parte più profonda del corpo-anima.
9. Silenzio e ascolto interiore
Lo Po è sottile e profondo. Ama il silenzio, gli spazi vuoti, l’assenza di stimoli artificiali.
Prendersi ogni giorno momenti di quieta solitudine corporea, senza fare nulla.
Se l’Hun ama sognare, il Po ama sentire. Il corpo ti parla piano: ascoltarlo è il primo passo per guarirlo.