19/08/2025
L'INTELLIGENZA PROSOCIALE, nel contesto di un Centro Intergenerazionale, permette di creare una Nuova Cultura che promuove:
🔸comportamenti di aiuto,
🔸cooperazione
🔸supporto tra le diverse generazioni che frequentano il centro.
Un centro intergenerazionale è uno spazio dove persone di ETÀ DIVERSE interagiscono, condividono esperienze e apprendono l'una dall'altra, favorendo la coesione sociale e il benessere di tutti i partecipanti.
Intelligenza Prosociale e Centro Intergenerazionale:
UN LEGAME VIRTUOSO
Definizione:
L'intelligenza prosociale si manifesta nella capacità di comprendere e rispondere EMPATICAMENTE ai bisogni degli altri, di AGIRE in modo ALTRUISTICO e di contribuire al BENESSERE COLLETTIVO.
Coinvolge aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali.
Ruolo nel Centro Intergenerazionale:
In un centro intergenerazionale, l'intelligenza prosociale è fondamentale per creare un AMBIENTE ACCOGLIENTE e inclusivo.
Favorisce la creazione di LEGAMI SIGNIFICATIVI tra le generazioni, promuovendo la condivisione di conoscenze, esperienze e competenze.
Benefici per i Giovani:
I giovani che partecipano a programmi intergenerazionali possono
▪️sviluppare un senso di responsabilità sociale,
▪️apprendere valori come la solidarietà e l'empatia,
▪️acquisire nuove competenze grazie all'esperienza degli anziani.
Benefici per gli Anziani:
Gli anziani, a loro volta, possono trovare nel centro intergenerazionale un'occasione per
▪️ rimanere attivi,
▪️mantenere la mente sveglia,
▪️condividere la propria saggezza
▪️ridurre il rischio di isolamento.
Esempi di Attività Prosociali in un Contesto Intergenerazionale:
-Laboratori di apprendimento:
I giovani possono insegnare agli anziani nuove tecnologie, mentre gli anziani possono condividere con i giovani la loro esperienza di vita e le loro conoscenze.
-Attività di volontariato:
Anziani e giovani possono collaborare in progetti di volontariato per la comunità, come la cura del verde, la pulizia di parchi o la preparazione di pasti per persone bisognose.
-Momenti di gioco e svago:
Attività ludiche come giochi da tavolo, letture animate o rappresentazioni teatrali possono creare momenti di gioia e condivisione, rafforzando il legame tra le generazioni.
-Racconti e testimonianze:
Gli anziani possono raccontare ai giovani le loro storie, aneddoti e memorie, trasmettendo valori, tradizioni e conoscenza storica.............
FAVORIRE l'intelligenza prosociale significa creare una Nuova Cultura dell'Essere, maggiore Umanizzazione, pensare ad un innovativo Welfare....