
03/10/2025
♀️L’ è una malattia cronica che comporta la crescita di un tessuto simile al rivestimento interno dell’utero (endometrio) anche al di fuori di quest’ultimo, più frequentemente negli organi della regione pelvica.
L’endometriosi può avere un impatto molto significativo sulla qualità della vita: può causare dolore pelvico, soprattutto durante il ciclo mestruale e i rapporti sessuali, può comportare infertilità, disturbi del sonno, difficoltà nelle relazioni interpersonali e può interferire nelle attività lavorative.
Il principale sintomo dell’endometriosi è il dolore pelvico, in particolare durante il ciclo mestruale (dismenorrea).
Altri disturbi possono essere:
mestruazioni abbondanti;
perdite di sangue tra un ciclo e l’altro;
dolore alla schiena e all’addome;
dolore durante e/o dopo i rapporti sessuali;
dolore durante la minzione e l’evacuazione delle feci;
disturbi gastrointestinali
🩺 Per giungere a una diagnosi è necessaria una visita del medico ginecologo con esame delle pelvi e alcuni accertamenti.
Non esiste una cura per l’endometriosi, ma sono disponibili molte opzioni terapeutiche per trattare i sintomi e risolvere alcuni dei disturbi legati alla patologia.In alcuni casi può essere indicata l’opzione chirurgica, che consiste nell’asportazione del tessuto endometrico esterno all’utero, spesso effettuata con tecnica laparoscopica
Per info e appuntamenti, contattateci
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC
tel 039/5980795
info@polopediatrico.it