Baby Medical Gio

Baby Medical Gio Un Ambulatorio Polispecialistico per bimbi e per adulti, che mette sempre al centro il paziente.

♀️L’  è una malattia cronica che comporta la crescita di un tessuto simile al rivestimento interno dell’utero (endometri...
03/10/2025

♀️L’ è una malattia cronica che comporta la crescita di un tessuto simile al rivestimento interno dell’utero (endometrio) anche al di fuori di quest’ultimo, più frequentemente negli organi della regione pelvica.

L’endometriosi può avere un impatto molto significativo sulla qualità della vita: può causare dolore pelvico, soprattutto durante il ciclo mestruale e i rapporti sessuali, può comportare infertilità, disturbi del sonno, difficoltà nelle relazioni interpersonali e può interferire nelle attività lavorative.

Il principale sintomo dell’endometriosi è il dolore pelvico, in particolare durante il ciclo mestruale (dismenorrea).

Altri disturbi possono essere:

mestruazioni abbondanti;
perdite di sangue tra un ciclo e l’altro;
dolore alla schiena e all’addome;
dolore durante e/o dopo i rapporti sessuali;
dolore durante la minzione e l’evacuazione delle feci;
disturbi gastrointestinali

🩺 Per giungere a una diagnosi è necessaria una visita del medico ginecologo con esame delle pelvi e alcuni accertamenti.

Non esiste una cura per l’endometriosi, ma sono disponibili molte opzioni terapeutiche per trattare i sintomi e risolvere alcuni dei disturbi legati alla patologia.In alcuni casi può essere indicata l’opzione chirurgica, che consiste nell’asportazione del tessuto endometrico esterno all’utero, spesso effettuata con tecnica laparoscopica

Per info e appuntamenti, contattateci
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC
tel 039/5980795
info@polopediatrico.it

02/10/2025

♀️IL NOSTRO AMBULATORIO DI MENOPAUSA A CURA DELLA DOTTORESSA TIZIANA DELL' ANNA

❓COS’È LA MENOPAUSA?

La è un naturale della vita di ogni che consiste nella dei e quindi del , per esaurimento della funzione .

Non è una malattia ma un evento obbligato che ogni donna deve attraversare nella sua vita.

❓A CHE ETÀ SI AFFRONTA LA MENOPAUSA?

L’età media di insorgenza della menopausa è intorno ai 51 anni (tra i 48 e i 52).

❓QUALI SONO I SINTOMI DELLA MENOPAUSA?

Le alterazioni ormonali possono causare una serie di sintomi tipici tra cui:

- vampate di calore;
- insonnia;
- repentini cambiamenti dell’umore;
- aumento dei battiti cardiaci;
- calo della libido;
- aumento di peso.

🩺 Il nostro di menopausa, a cura della dottoressa Tiziana Dell'Anna, si occupa della salute della donna in maniera completa e offre un approccio empatico, al fine di gestire - grazie alle competenze specifiche della nostra specialista - i disturbi menopausali.

✓ Valutazione dei sintomi e condizioni, nonché dei fattori di rischio personali
✓ Accurato bilancio di salute
✓ Consigli per un corretto stile di vita 
✓ Terapia personalizzata

Grazie all' attività della dottoressa Dell' Anna, ogni donna con le proprie peculiarità può essere seguita e indirizzata così da mantenere un benessere generale in questa fase di cambiamento.

Per info e appuntamenti contattateci al numero 039/5980795 oppure a info@polopediatrico.it.
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

❓Cos'è il    ?Il pavimento pelvico è un sistema formato da  ,   e   collocato a mò di culla orizzontalmente nella porzio...
01/10/2025

❓Cos'è il ?

Il pavimento pelvico è un sistema formato da , e collocato a mò di culla orizzontalmente nella porzione inferiore del , tra il p**e ed il coccige. La sua funzione è contenere e stabilizzare gli organi dell’apparato ed , evitando prolassi vescicali (cistocele), uterini (isterocele), intestinali (enterocele) e rettali (rettocele), oltre a rappresentare una base forte ed elastica per consentire i normali ritmi di continenza e svuotamento vescicale e rettale e consentire una attività sessuale normale.

❓Quali sono i più comuni?

Un pavimento pelvico danneggiato è soggetto a problemi di diversa matrice. Tra i più comuni:

- pelvico cronico
- fecale o urinaria
- degli organi pelvici (retto, utero e vescica)
- dolore durante l’attività sessuale

🩺La del pavimento pelvico è un percorso terapeutico che comprende l’utilizzo di diverse terapie manuali e strumentali per rafforzare e migliorare resistenza, contrazione e coordinazione dei muscoli di quest’area. 

Tra le tecniche principali vanno citate le seguenti:

- della paziente. Il primo passo è istruire la paziente sull’anatomia e la funzione del pavimento pelvico, per comprendere meglio il problema e il trattamento di riabilitazione
- pelvica. Tra gli esercizi di contrazione muscolare, gli esercizi di Kegel sono i più noti. La ginnastica pelvica consiste nell’eseguire degli esercizi di contrazione e rilassamento del pavimento pelvico per rafforzare progressivamente la muscolatura
- . Questo approccio utilizza un dispositivo elettronico dotato di elettrodi, per monitorare l'attività muscolare durante gli esercizi e fornire un feedback visivo o uditivo. 

Per info e appuntamenti contattateci allo 039/5980795 o via mail a info@polopediatrico.it 
Poliambulatorio Baby Medical Giò 
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

👩🏻‍⚕️I VOLTI DEL POLIAMBULATORIO BABY MEDICAL GIÒ❗AMBULATORIO DI  "Sono Monica Riva,   presso l’ospedale A. Manzoni di L...
30/09/2025

👩🏻‍⚕️I VOLTI DEL POLIAMBULATORIO BABY MEDICAL GIÒ

❗AMBULATORIO DI

"Sono Monica Riva, presso l’ospedale A. Manzoni di Lecco dal 2005 al 2023 con attività di reparto, sala parto, sala operatoria, ambulatorio a basso rischio e corsi di alla . Insegnante di AIMI e peer supporter. 
💧Sono amante della favolosa energia dell’acqua, divento quindi e . 
♀️Affascinata dal , per cui ho svolto corsi di formazione sulla fino ad un livello avanzato presso Ediacademy e presso l’Accademia della Riabilitazione Pelvi-Perineale. 
Nel 2023 ottengo il titolo di “Esperto nei disturbi da dolore sessuale femminile” presso l’Accademia Italiana di Psicologia Applicata. (AISPA)
🤰🏻Attualmente frequento il corso di “ e Neuroscienze” presso Il .
❤️ Penso davvero che l’ostetrica sia il lavoro più bello del mondo!"

Per info e appuntamenti, contattateci a info@polopediatrico.it oppure al numero 039/5980795.
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

👩🏻‍⚕️ I VOLTI DEL POLIAMBULATORIO BABY MEDICAL GIÒ: dottoressa Tiziana Dell' Anna.🩺 Laureata in Medicina e Chirurgia a p...
29/09/2025

👩🏻‍⚕️ I VOLTI DEL POLIAMBULATORIO BABY MEDICAL GIÒ: dottoressa Tiziana Dell' Anna.

🩺 Laureata in Medicina e Chirurgia a pieni voti e successivamente specializzata in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Milano Bicocca, polo ospedaliero San Gerardo di Monza. 

♀️Da sempre molto attenta alla salute della donna, si occupa di adolescenti, disfunzioni del ciclo mestruale, contraccezione, gravidanze, menopausa, patologia della v***a, lesioni correlate al papilloma virus e problematiche della sfera sessuale. 

🩺 La sua ventennale pratica come medico ospedaliero garantisce notevole esperienza nella gestione di patologie come fibromi uterini, cisti ovariche, dolore pelvico e nell’inquadramento di casi complessi.

La disponibilità all’ascolto, l’empatia e la grande passione per la professione contraddistinguono il suo modo di approcciare alla paziente, con l’obbiettivo di creare un rapporto di stima e fiducia che possa far sentire la donna al centro di un percorso in cui viene accompagnata da una professionista di riferimento.  

Per info e appuntamenti con la dottoressa Dell'Anna, contattateci via mail a info@polopediatrico.it oppure chiamando il numero 039/5980795
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

Buon venerdì a tutti...Cos'è la 🩺 La  ?è un massaggio terapeutico di   e    , utile sia per prevenire le malattie dell’ ...
26/09/2025

Buon venerdì a tutti...
Cos'è la 🩺 La ?

è un massaggio terapeutico di e , utile sia per prevenire le malattie dell’ sia per i pazienti in riabilitazione, grazie all'effetto decontratturante e tonificante.

❗ Durante le sedute, il corpo del paziente viene manipolato per e la , migliorandone l’ . Aiuta anche ad agire sulle infiammate. 

❓ Quando ricorrere alla massoterapia?
✓ per alleviare
✓ per scollare
✓ per una zona dolorante
✓ per stimolare il circolo
✓ per rinforzare il sistema
✓ per aumentare la capacità di nei pazienti che praticano

Per info sui nostri servizi, contattateci.
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC
tel. 039/5980795
info@polopediatrico.it

Buongiorno e buon giovedì a tutti...❓Quando serve fare Fisioterapia?Si fa Fisioterapia per prevenzione, cura e riabilita...
25/09/2025

Buongiorno e buon giovedì a tutti...

❓Quando serve fare Fisioterapia?

Si fa Fisioterapia per prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti:

✓ affetti da patologie e/o disfunzioni congenite neuro-muscolari, scheletriche e viscerali,
✓ con traumi sportivi,
✓ con patologie della colonna vertebrale,
✓ con problemi articolari e posturali che alla lunga possono portare a dolori in altre zone del corpo.

❓Quali sono i campi d’azione di un fisioterapista?

Sono moltissimi e la prima distinzione va fatta tra patologie ortopediche dell’apparato muscolo scheletrico e patologie di origine neurologica. All’interno del primo ambito ci sono i traumi e gli infortuni, le patologie croniche e quelle degenerative, i difetti di postura. 

❓Cosa cura praticamente il fisioterapista?

- Mal di schiena o lombalgia;
- Sciatalgia o lombosciatalgia;
- Cervicalgia e cervicobrachialgia;
- Ernia del disco;
- Colpo di frusta;
- Colpo della strega;
- Fratture ossee;
- Contusioni, distorsioni o lussazioni;
- Infiammazioni articolari;
- Riabilitazione post-intervento;
- Difetti di postura;
- Scoliosi, dorso curvo, iperlordosi;
- Traumi muscolari;
- Lesioni parziali o totali dei tendini;
- Lesioni dei legamenti;
- Sindrome del tunnel carpale;
- Artrosi;
- Artriti;
- Tendiniti;
- Epicondiliti;
- Rinforzo muscolare.

Per appuntamenti e per info, contattateci a info@polopediatrico.it oppure al numero 039/5980795.
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

Buon mercoledì a tutti...alla scoperta de...🩺 L’  è una forma terapeutica non invasiva, incentrata sulla  , ossia volta ...
24/09/2025

Buon mercoledì a tutti...
alla scoperta de...
🩺 L’ è una forma terapeutica non invasiva, incentrata sulla , ossia volta a ritrovare la e l’ del e gli unici strumenti utilizzati dall’osteopata sono le sue .

L'osteopatia cerca la causa primaria che ha provocato un disturbo, che può risiedere in una zona lontana da quella che accusa dolore.

👐🏻 L’osteopata ha nella sensibilità delle proprie mani gli strumenti per ristabilire l’armonia e la normalità della salute nelle attività della vita quotidiana e può risolvere:
✓ disturbi funzionali della ,
✓ problemi dell’apparato -  
✓ problematiche a carico del sistema
✓ disturbi che interessano il sistema della dei liquidi o del sangue
✓ problemi di del trigemino e mal di

❗La peculiarità dell'ambulatorio osteopatico del nostro centro è che trattiamo un ampio spettro di casistiche per , in , e .

Oltre alle problematiche citate sopra, ci occupiamo di:

✓ disfunzioni del e altri problemi legati alla gravidanza 
✓ disturbi del


e per il segmento neonato/pediatrico:

✓ e
✓ e
✓ , testa piatta e del

Per info e appuntamenti contattateci via mail a info@polopediatrico.it oppure al numero 039/5980795
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC

👩🏼‍⚕️I VOLTI DEL CENTRO POLISPECIALISTICO BABY MEDICAL GIÒ 🩺"Buongiorno, mi chiamo Chiara Megliani e lavoro come fisiatr...
23/09/2025

👩🏼‍⚕️I VOLTI DEL CENTRO POLISPECIALISTICO BABY MEDICAL GIÒ

🩺"Buongiorno, mi chiamo Chiara Megliani e lavoro come fisiatra da più di 20 anni.
Negli ultimi 16 anni presso l’Ospedale Manzoni di Lecco dove mi sono occupata di tutti gli aspetti della riabilitazione, da quella neurologica, a quella ortopedica, cardiologica e respiratoria.
👶🏼 Ho un’alta specializzazione nell’ambito pediatrico e seguo i bambini sin dalle prime ore di vita fino all’età adulta, per anomalie posturali, problematiche ortopediche dei piedi, della colonna e del capo ed anche problematiche neurologiche perinatali o acquisite.
La mia esperienza è iniziata presso la Clinica Mangiagalli di Milano, proseguendo in Nostra Famiglia fino all’ospedale Manzoni.
E’ importante che un fisiatra sappia costruire una rete interdisciplinare e comunichi con gli altri specialisti perché ha un approccio trasversale al paziente, cioè lo osserva nella sua interezza e cerca di risolvere i problemi in modo olistico. Questo vale sia per il bambino che per l’adulto e l’anziano.
♌ Proprio per questo interesse alla persona nelle sue diverse sfaccettature mi sono appassionata e formata anche in MTC (medicina Tradizionale Cinese) divenendo agopuntrice.
Anche l’agopuntura permette di approcciare tutti i disturbi fisici e psichici considerando l’essere umano nel suo insieme e non suddiviso per apparati.

Mi occupo quindi di:
-patologie osteomuscolari (valutazioni, infiltrazioni articolari, ozonoterapia)
-esiti traumatici
-esiti di ictus
-problematiche del sistema nervoso periferico
-scoliosi
-osteoporosi
-anomalie posturali dei piedi nel neonato e nel bambino
-piedi torti
-torcicollo miogeno e plagiocefalia
-sviluppo psicomotorio nei primi anni di vita

Nell’ambito della MTC mediante AGOPUNTURA
-problematiche osteomuscolari
-insonnia
-cefalea
-algomenorrea e disturbi del ciclo mestruale
-problematiche gastrointestinali
-dipendenze"

Per info e appuntamenti contattateci:
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC
tel 039/5980795
info@polopediatrico.it

Buon inizio settimana a tutti!Parliamo oggi di...🩺  , che è una disciplina medico-specialistica avente l'obiettivo di pr...
22/09/2025

Buon inizio settimana a tutti!
Parliamo oggi di...
🩺 , che è una disciplina medico-specialistica avente l'obiettivo di prevenire, contenere e riabilitare le disabilità motorie e sensoriali: è detta anche Medicina Fisica e Riabilitazione, e abbraccia l’Ortopedia, la Neurologia, la Cardiologia, la Pneumologia e l’Urologia.

L'attenzione della fisiatria si rivolge ai pazienti che soffrono di difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche; possiamo affermare che i più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico: postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, artrosi, malattie infiammatorie articolari. 

Ricordiamo anche i problemi posti da disturbi del linguaggio, disturbi di deglutizione e incontinenza vescicale.

Il  agisce da solo molto raramente. In genere, rappresenta la figura di riferimento per un'articolata équipe multi-professionale che comprende figure diverse poiché la riabilitazione è un lavoro di squadra.

La diagnosi fisiatrica riguarda i meccanismi che portano a una certa disabilità e le terapie, specifiche e personalizzate, sono basate principalmente su forme di esercizio terapeutico e su terapie fisiche.

Per info e appuntamenti contattateci.
Centro Polispecialistico Baby Medical Giò 
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC 
tel 039/5980795
info@polopediatrico.it

Buongiorno e buon venerdì...il weekend è alle porte ma non perdiamo occasione per ricordarvi che il nostro   è operativo...
19/09/2025

Buongiorno e buon venerdì...
il weekend è alle porte ma non perdiamo occasione per ricordarvi che il nostro è operativo con tanto specialisti autorevoli e competenti, grazie ai quali possiamo proporvi servizi differenziati e di alta qualità.
🩺 Parliamo di ; sappiamo che è la specialità medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione delle patologie e dei traumi dell'apparato , ovvero ossa, articolazioni, muscoli, legamenti e tendini.
Abbiamo in particolare due medici davvero eccezionali:
👨🏻‍⚕️ Il dottor Alberto Castelnuovo, specializzato in ortopedia e traumatologia per adulti e bambini;
👨🏻‍⚕️ Il dottor Paolo Fezzi, ortopedico specializzato in osteoporosi.

Per info e appuntamenti, contattateci.
Poliambulatorio Baby Medical Giò
via Garibaldi 13 Olgiate Molgora LC
tel. 039/5980795
info@polopediatrico.it

Indirizzo

Via Garibaldi 13
Olgiate Molgora
23887

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:30

Telefono

+390395980795

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Baby Medical Gio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Baby Medical Gio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram