24/09/2024
‼️ 𝐏𝐀𝐓𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐀 𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐓𝐈 ‼️
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. 18 settembre 2024 n. 132 e l'emissione della circolare n. 4 da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, da 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 tutte le imprese – non necessariamente qualificabili come imprese edili – e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili. dovranno dotarsi della Patente a Crediti.
Il portale ufficiale dell‘Ispettorato Nazionale del Lavoro per effettuare la richiesta di rilascio della Patente a crediti sarà operativo anch’esso dal 1° ottobre.
Nell’attesa dell’attivazione del portale dedicato, già da ora è possibile inoltrare via PEC, utilizzando il modello che puoi scaricare quihttps://unioneartigiani.it/wp-content/uploads/2024/09/MODELLO_AUTOCERTIFICAZIONE_PEC_PATENTECREDITI.pdf , un’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti (art. 27. c.1 D. Lgs 81/08).
L’indirizzo PEC a cui inviare il modello è: dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it
La trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata mediante PEC ha efficacia fino alla data del 31 ottobre 2024
e vincola l’operatore a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro entro la medesima data.
𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘!!!
Devono richiedere la Patente a crediti anche le imprese e i lavori autonomi stranieri che operano nel territorio nazionale.
Sono esclusi coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale (es. ingegneri, architetti, geometri)
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗔𝗖𝗖𝗔𝗗𝗘 𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟 𝟭 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘
non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC,
sarà indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.
Le aziende che non sono certe di possedere i requisiti, in particolare i documenti di cantiere (DVR, formazione e sorveglianza sanitaria) possono richiedere una consulenza con annesso check up gratuito a questo link: https://form.jotform.com/242185254528055
𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲:
a) Iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
b) adempimento, da parte dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro, degli obblighi formativi previsti dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81;
c) possesso del documento unico di regolarità contributiva incorso di validità;
d) possesso del documento di valutazione dei rischi, nei casi previsti dalla normativa vigente;
e) possesso della certificazione di regolarità fiscale, di cui all’articolo 17-bis, commi 5 e 6, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nei casi previsti dalla normativa vigente;
f) avvenuta designazione del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, nei casi previsti dalla normativa vigente.
Il possesso dei requisiti di cui alle lettere a), c) ed e) viene attestato tramite autocertificazione.
𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗟𝗧𝗘𝗥𝗜𝗢𝗥𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
UPI Servizi Gruppo Unione Artigiani
sicurezza@upiservizi.it
0331 1731000