Molino Su Ghimisone

Molino Su Ghimisone Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Molino Su Ghimisone, misone, Zona P, I. P, Oliena NU, Oliena.

Il Molino Su Ghimisone, situato ad Oliena è specializzato nella macinazione e selezione di cereali locali per la produzione di farina e semola di alta qualità, 100% sarde macinate a pietra con il germe di grano.

25/06/2025

🌾 Trebbiatura del nostro grano 100% sardo

Oggi vi portiamo con noi nella fase più intensa e affascinante: la trebbiatura.
Un lavoro fatto di fatica, passione e tradizione, dove ogni chicco racconta una storia di radici profonde e futuro sostenibile.

📍 Grano coltivato, curato e raccolto interamente in Sardegna
💛 Solo grano sardo, per un prodotto autentico e locale.

-
Molino su Ghimisone

📞 +39 3467133364 (Dott. Federico Lai - Biologo Nutrizionista)
📧 molinosughimisone@gmail.com

Immersi nel tempio della cucina sarda, presso l'Hotel Su Gologone, grazie a Giovanna Palimodde abbiamo realizzato un per...
04/10/2024

Immersi nel tempio della cucina sarda, presso l'Hotel Su Gologone, grazie a Giovanna Palimodde abbiamo realizzato un percorso volto alla scoperta della tradizione cerealicola locale, raccontando la nostra identità a partire dai grani duri e teneri antichi coltivati storicamente a Oliena.

Dalle spighe al grano e dal grano alle preziose farine, da cui è stato realizzato dalle mani esperte di Franca Tuffu l’alimento identitario della cultura gastronomica della Sardegna: il pane carasau.

Abbiamo avuto l'onore di far degustare i prodotti all’attore Woody Harrelson e all'esperto delle “Longevity Blue Zones” Dan Buettner, rimasti estasiati dai sapori antichi della nostra cultura.

Siamo grati a Giovanna per averci coinvolto e siamo orgogliosi del nostro lavoro e della nostra missione che portiamo avanti con devozione e impegno.

20/08/2024

Dove degustare i prodotti del Molino su Ghimisone♥️

Siamo orgogliosi di collaborare con il ristorante il Portolano, un luogo magico, in una cornice suggestiva, con vista sul mare e l’affascinante Isola di Tavolara.

“Chi sceglie di provare i nostri piatti cerca la qualità del cibo e, in particolare, della tradizione culinaria isolana e mediterranea in un ambiente rilassante, curato e autentico”.

Vi consigliamo di provare i maltagliati integrali con pesto di basilico, verdure e semi tostati, preparati con la semola 100%sarda con germe di grano del molino su Ghimisone.

Complimenti allo Chef Toni per la sua maestria e a tutto lo staff.🙏

Ristorante Il Portolano - Porto San Paolo Sardinia

Dove degustare i prodotti del Molino su Ghimisone♥️Il Ristorante Giagoni In Piazza, nella cornice suggestiva di San Pant...
14/08/2024

Dove degustare i prodotti del Molino su Ghimisone♥️

Il Ristorante Giagoni In Piazza, nella cornice suggestiva di San Pantaleo in Costa Smeralda, offre la possibilità di scoprire i prodotti di nicchia della tradizione sarda, tra cui la preziosa Fregula (Pistigione) del Molino Su Ghimisone ai frutti di mare, basilico fresco e frue.

“Giagoni in Piazza, rappresenta la bellezza di un luogo che sembra essere il dipinto di un’anima sensibile, i profumi della costa, il calore della tradizione, i sapori di una cucina autentica che valorizza la qualità delle materie prime esaltandola con sapienti tocchi di semplicità.”

Ringraziamo lo Chef Marco Pucciotti e tutto lo staff, per credere fortemente nel nostro progetto di valorizzazione delle materie prime 100%sarde.♥️

07/08/2024

Dove degustare i prodotti del Molino su Ghimisone♥️

Il Blù Restaurant a Golfo Aranci, offre la possibilità di scoprire i prodotti di nicchia della tradizione sarda, tra cui le preziose “Currias” e “Lisanzas” del Molino Su Ghimisone, accompagnate da gustosissimi condimenti, che variano a seconda della stagionalità dei prodotti.

Una cucina autentica e genuina guidata dallo Chef Patron Daniele Sechi, dove la sua filosofia culinaria si fonda su un profondo rispetto della materia prima locale.

Ringraziamo lo chef e tutto lo staff, perché condividere emozioni, sapori e stesse filosofie non è mai scontato🤍.

Se non ci siete mai stati, sapete cosa fare♥️

01/06/2024

Vi presentiamo una ricetta del Dott. Federico Lai Biologo Nutrizionista, pubblicata nel libro “Alimentazione sana, semplice e con gusto” di Elika Editrice.

𝘐 𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘪𝘶𝘮𝘦:
𝘛𝘳𝘰𝘵𝘢 𝘴𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘧𝘳𝘪𝘵𝘵𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘢𝘭𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘥𝘰𝘳𝘭𝘦

Federico Lai dedica questo piatto a suo 𝙣𝙤𝙣𝙣𝙤 𝙂𝙞𝙤𝙨𝙨𝙖𝙣𝙩𝙤𝙨 𝙂𝙞𝙤𝙗𝙗𝙚, che gli ha tramandato questa preziosa e antica ricetta sarda.
Un piatto della tradizione con un apporto bilanciato di omega 3 e omega 6, ricco di fitocomposti e vitamina E.

Gli ingredienti sono semplici ma non banali:
la trota è quella sarda allevata nelle acque del Gennargentu a Desulo presso troticoltura isidda;
il crescione noto in dialetto Olianese "Gruspinu" e le mandorle di Oliena di una particolare varietà "Sa dentiha";
l’aceto di vino rosso e l'olio extravergine di oliva della nera di Oliena e la nostra semola integrale di grano duro sardo con germe di grano, per una preziosa panatura che conferisce fibre e croccantezza al piatto finale.

Cultura, tradizione, biodiversità e la vera alimentazione dei longevi sardi in un mix di profumi e sapori di un tempo.

A preparare la ricetta è stato Salvatore Ticca, Chef Patron del ristorante Shardana di Parigi e dell’Hotel Bidderosa di Orosei, che con la sua maestria ha dato un tocco di eleganza ad una preparazione povera, semplice ma gustosissima.

Ringraziamo Pasquale Giobbe e sua moglie Patrizia per averci ospitato presso la loro Osteria Santa Croce ad Oliena, una location suggestiva e accogliente capace di farvi sentire a casa, immersi nei profumi, nei sapori e nelle tradizioni tipiche della Sardegna.♥️

27/05/2024

È stato un onore aver ospitato nella nostra realtà Pietro Mereu, per il servizio di Retzetas Antigas, andato in onda Domenica 26 Maggio su Rai 3 Sardegna.

Abbiamo parlato dell’importanza di conservare le nostre tradizioni gastronomiche, che a fronte della globalizzazione purtroppo si stanno sempre più perdendo, enfatizzando a tal proposito l’importanza di valorizzare la biodiversità con i grani sardi locali coltivati in barbagia e marmilla e le rispettive antiche ricette elaborate dagli Chef.

È fondamentale quindi, avere uno sguardo al passato ma proiettarsi al presente e al futuro, dove il cibo è vettore di cultura, tradizione e salute alimentare.

Il Link per vedere l’intera puntata dove saranno presenti anche gli Chef che hanno preparato antiche ricette tradizionali della Sardegna:

https://www.raiplay.it/video/2024/05/Retzetas-antigas-p13-31304429-397c-4347-b580-8a1bda893bd2.html?wt_mc=2.app.cpy.raiplay_prg_RaiSardegna-RaiSardigna.&wt

25/05/2024
05/05/2024

Ringrazio di cuore il servizio di Linea Verde - RaiUno per avermi dato la possibilità di esprimere l’amore e la passione delle nostre tradizioni e di poter comunicare la vera essenza del Molino Su Ghimisone.

Grazie all HOTEL SU GOLOGONE e Franca Tuffu, che con la sua abile maestria ha utilizzato gli sfarinati di grano duro sardo con germe di grano del nostro molino per realizzare l’alimento simbolo molto prezioso della Sardegna: il Pane Carasau.

“Il pane, come elemento centrale della nostra alimentazione e come protagonista delle nostre tavole merita di essere tutelato.”

Mangiare sano e locale si può, imparando dagli insegnamenti delle generazioni precedenti.♥️

_

Dott. Federico Lai - Biologo Nutrizionista
Federico Lai
Molino Su Ghimisone

𝐀𝐠𝐥𝐢𝐨𝐥𝐚𝐬 - 𝐂𝐢𝐚𝐥𝐝𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨Un prodotto unico per la sua versatilità, la sua composizione e...
02/05/2024

𝐀𝐠𝐥𝐢𝐨𝐥𝐚𝐬 - 𝐂𝐢𝐚𝐥𝐝𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨

Un prodotto unico per la sua versatilità, la sua composizione e la sua croccantezza.
Ideali da abbinare con marmellate e miele biologici, creme di frutta secca e yogurt.

Si prestano benissimo anche per la preparazione di antipasti con creme di formaggi e/o salumi o pesce affumicato, tartare e per chi ama gli abbinamenti esclusivi dell’alta cucina come crumble nei gelati o altri dessert al cucchiaio.

Un prodotto 100% sardo ad alto contenuto nutrizionale♥️

-
Molino su Ghimisone

📞 +39 3467133374 (Dott. Federico Lai - Biologo Nutrizionista)
📧 molinosughimisone@gmail.com

🌾Pasta sarda con germe di grano, dai profumi e i sapori autentici di un tempo!La nostra selezione di pasta 𝟏𝟎𝟎% 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚 ad...
15/04/2024

🌾Pasta sarda con germe di grano, dai profumi e i sapori autentici di un tempo!

La nostra selezione di pasta 𝟏𝟎𝟎% 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐚 ad alto contenuto nutrizionale si presenta con un aspetto artigianale e genuino, caratteristica per le sue connotate proprietà:

ꪜ Contiene il 𝐠𝐞𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐨;
ꪜ È ad alto contenuto nutrizionale;
ꪜ É un prodotto 𝟏𝟎𝟎% 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐨, con solo grano duro coltivato in Sardegna;
ꪜ Il grano viene 𝐦𝐚𝐜𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚 e non subisce processi di raffinazione rispettando le sue caratteristiche organolettiche.

Curiosità:👇

Il germe di grano è ricco di nutrienti, come vitamina B, proteine, minerali e fibre, fornendo una ricca fonte di energia.
Inoltre, la pasta con germe di grano aiuta la digestione, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, regola i livelli di zucchero nel sangue, promuove una buona salute della pelle e aiuta a prevenire l'invecchiamento precoce.

-
Molino su Ghimisone

📞 +39 3467133374 (Dott. Federico Lai - Biologo Nutrizionista)
📧 molinosughimisone@gmail.com

17/01/2024

😍♥️

Indirizzo

Misone, Zona P, I. P, Oliena NU
Oliena
08025

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 14:00
Martedì 07:00 - 14:00
Mercoledì 07:00 - 14:00
Giovedì 07:00 - 14:00
Venerdì 07:00 - 14:00

Telefono

+393773441810

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Molino Su Ghimisone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Molino Su Ghimisone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram