Alosi • studio oculistico

Alosi • studio oculistico Alosi • studio oculistico

🌟 Una grande novità per i nostri pazienti! 🌟Da fine maggio sarà attivo il nuovo servizio di Campo Visivo presso il nostr...
29/04/2025

🌟 Una grande novità per i nostri pazienti! 🌟
Da fine maggio sarà attivo il nuovo servizio di Campo Visivo presso il nostro studio: uno strumento all’avanguardia per proteggere e monitorare la tua salute visiva. 👁️💙

🔹 Le prenotazioni apriranno a breve!
🔹 Al momento, sarà possibile effettuare l'esame solo il sabato mattina.

Un passo in più per offrirti diagnosi sempre più precise e cure personalizzate.
Resta aggiornato sui nostri canali per tutte le novità!

📲 Per informazioni e prenotazioni, contattaci direttamente o visita https://www.miodottore.it/pietro-alosi/oculista/oliveri

Mi troverete anche al Poliambulatorio Policenter Leonardo!Potete prenotare o avere informazioni chiamando il numero qui ...
21/04/2025

Mi troverete anche al Poliambulatorio Policenter Leonardo!

Potete prenotare o avere informazioni chiamando il numero qui in foto.

A presto!

Visione sfocata, bruciore agli occhi, controlli periodici? 🏥

Il Dott. Alosi, oculista, esegue visite specialistiche per la prevenzione e la cura delle principali patologie oculari.

📞 Per prenotare: +39 0941 328522
📍 Policenter Leonardo – Rocca di Capri Leone

🐣Lo studio oculistico Alosi vi augura una buona Pasqua! 🐣
20/04/2025

🐣Lo studio oculistico Alosi vi augura una buona Pasqua! 🐣

📌 Cheratiti: un’infiammazione da non sottovalutare! 👁️La cheratite è un’infiammazione della cornea, la parte anteriore t...
17/03/2025

📌 Cheratiti: un’infiammazione da non sottovalutare! 👁️

La cheratite è un’infiammazione della cornea, la parte anteriore trasparente dell’occhio. Può causare dolore, arrossamento e una riduzione della vista se non trattata tempestivamente.

🔎 Quali sono le cause?
➡️ Infezioni (batteriche, virali, fungine o parassitarie, come nel caso dell’Acanthamoeba nei portatori di lenti a contatto)
➡️ Traumi oculari (graffi, corpi estranei)
➡️ Secchezza oculare severa
➡️ Esposizione a raggi UV senza protezione
➡️ Uso scorretto delle lenti a contatto

⚠️ Sintomi principali
🔹 Dolore oculare
🔹 Fotofobia (fastidio alla luce)
🔹 Arrossamento e lacrimazione
🔹 Sensazione di corpo estraneo
🔹 Visione offuscata

🩺 Come si cura?
Il trattamento dipende dalla causa:
✅ Antibiotici, antivirali o antimicotici per le infezioni
✅ Lacrime artificiali e protezione oculare in caso di secchezza o trauma
✅ Rimozione delle lenti a contatto e igiene scrupolosa

Se noti uno di questi sintomi, non sottovalutarli! Una visita oculistica tempestiva è fondamentale per evitare complicanze.

"Massimo Ranieri e quell’occhio rosso a Sanremo: di cosa si tratta?" 🔴Durante il Festival di Sanremo 2025, molti hanno n...
15/02/2025

"Massimo Ranieri e quell’occhio rosso a Sanremo: di cosa si tratta?" 🔴

Durante il Festival di Sanremo 2025, molti hanno notato un dettaglio di Massimo Ranieri: un occhio rosso che ha fatto parlare il pubblico. Niente paura, si tratta di un'emorragia sottocongiuntivale, un fenomeno tanto vistoso quanto innocuo nella maggior parte dei casi.

💡 Cos’è?
Si verifica quando un piccolo vaso sanguigno si rompe sotto la congiuntiva, la membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell’occhio. Il sangue rimane intrappolato, creando una macchia rossa evidente.

⚠️ Cause più comuni:
✅ Sforzi fisici (colpi di tosse, starnuti, sollevamento pesi)
✅ Traumi oculari (anche lievi)
✅ Pressione arteriosa elevata
✅ Uso di farmaci anticoagulanti

⏳ Cosa fare?
Nella maggior parte dei casi, nessuna terapia è necessaria: l’occhio assorbe il sangue da solo in pochi giorni o settimane, come un livido sulla pelle. Ma se l’episodio si ripete spesso o è associato a sintomi come dolore o vista offuscata, meglio prenotare una visita oculistica.

📍 Se hai dubbi o vuoi un controllo, passa in studio: la salute dei tuoi occhi viene prima di tutto!

🏆 Certificato di Qualità 2024 di MioDottoreHo il piacere di condividere con voi questo riconoscimento di MioDottore, ott...
09/02/2025

🏆 Certificato di Qualità 2024 di MioDottore

Ho il piacere di condividere con voi questo riconoscimento di MioDottore, ottenuto grazie alle vostre recensioni e alla fiducia che mi dimostrate ogni giorno.

Un grande grazie a tutti i miei pazienti! Il vostro supporto è lo stimolo migliore per continuare a migliorare e offrirvi sempre il massimo.

📢 Novità nel nostro studio! 👁️👂Da questo mese, il Dott. Elio Privitera specialista in otorinolaringoiatria, sarà disponi...
30/01/2025

📢 Novità nel nostro studio! 👁️👂

Da questo mese, il Dott. Elio Privitera specialista in otorinolaringoiatria, sarà disponibile da noi! 🎉

Sostituirà il Dott. Salvatore Coco che ringraziamo per la sua disponibilità! 🙏

Il Dott. Privitera sarà a disposizione per visite specialistiche legate a problemi di udito, naso e gola. Per prenotare un appuntamento chiama al numero 3792080095 o clicca sul link! 📞📅

https://www.miodottore.it/elio-privitera/otorino/messina

🥂 Un nuovo anno, una nuova prospettiva! 🍾 Lo Studio Oculistico Alosi vi augura un 2025 con tanta salute e gioia per voi ...
31/12/2024

🥂 Un nuovo anno, una nuova prospettiva!
🍾 Lo Studio Oculistico Alosi vi augura un 2025 con tanta salute e gioia per voi e i vostri cari.

🎄🎅🏼 Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi! 🎅🏼🎄
24/12/2024

🎄🎅🏼 Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi! 🎅🏼🎄

**👁️‍🗨️ Il glaucoma 👁️‍🗨️**🔎 **Cos'è il glaucoma?**  Il glaucoma è una patologia oculare spesso silenziosa che può danne...
10/12/2024

**👁️‍🗨️ Il glaucoma 👁️‍🗨️**

🔎 **Cos'è il glaucoma?**
Il glaucoma è una patologia oculare spesso silenziosa che può danneggiare irreversibilmente il nervo ottico. Senza una diagnosi tempestiva, può compromettere la vista in modo permanente.

⚠️ **Quali sono i sintomi?**
Nelle fasi iniziali, il glaucoma è spesso asintomatico. Nelle forme avanzate, invece, può causare restringimento del campo visivo e, nei casi gravi, cecità.

💊 **Come si tratta?**
Il trattamento può includere colliri, laser o interventi chirurgici, tutti mirati a ridurre la pressione intraoculare e preservare la funzione visiva.

📅 **L'importanza del follow-up**
Un monitoraggio regolare è essenziale:
- **Campo visivo** per verificare eventuali perdite visive
- **OCT** per analizzare le fibre nervose
- **Visite periodiche** per controllare la pressione oculare e adattare il trattamento.

**💡 La prevenzione è la chiave!**

👁️ **Degenerazione Maculare Legata all'Età (DMLE)** 👁️La DMLE è una patologia oculare che colpisce la macula, la parte c...
18/11/2024

👁️ **Degenerazione Maculare Legata all'Età (DMLE)** 👁️

La DMLE è una patologia oculare che colpisce la macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida e centrale, solitamente nei soggetti ulracinquantenni. Esistono due forme di DMLE:

🔹 **DMLE secca**: è la forma più comune e progredisce lentamente. Provoca un assottigliamento della macula, con una graduale perdita della visione centrale.

🔹 **DMLE umida**: meno frequente, ma più aggressiva. È caratterizzata dalla crescita anomala di vasi sanguigni sotto la retina, che possono provocare perdite di liquido e sangue, portando a un peggioramento rapido della visione.

**Sintomi principali**:
- Visione centrale distorta o ondulata;
- Riduzione della percezione dei dettagli, soprattutto al centro del campo visivo;
- Comparsa di una macchia scura o vuota al centro della vista;

**Trattamenti disponibili**:
🔸 Per la DMLE secca, i trattamenti puntano a rallentare la progressione e includono integratori specifici. Non esiste un trattamento farmacologico allo stato attuale.
🔸 Per la DMLE umida, si usano terapie iniettive con farmaci anti-VEGF per bloccare la crescita anomala dei vasi sanguigni.

**Prevenzione**:
👉 Mantenere uno stile di vita sano con una dieta ricca di antiossidanti, evitare il fumo e proteggere gli occhi dalla luce UV può aiutare a ridurre il rischio.

📈 **Autotest di Amsler**: uno strumento facile e veloce per monitorare la tua vista. Guarda il centro del reticolo di Amsler: se noti linee distorte o macchie scure, contatta subito il tuo oculista per un controllo approfondito!

👁️ Le lenti a contatto possono essere una soluzione comoda e efficace per migliorare la tua visione, ma è importante uti...
05/04/2024

👁️ Le lenti a contatto possono essere una soluzione comoda e efficace per migliorare la tua visione, ma è importante utilizzarle correttamente per garantire la tua salute visiva. Ecco alcuni consigli utili per un utilizzo sicuro:

1️⃣ **Lavati sempre le mani**: Prima di toccare le lenti a contatto, assicurati di lavare accuratamente le mani con acqua e sapone per prevenire il rischio di infezioni.

2️⃣ **Segui il programma di sostituzione**: Rispetta sempre il programma di sostituzione consigliato dal tuo specialista. Le lenti a contatto hanno una durata limitata e il loro utilizzo prolungato può danneggiare i tuoi occhi.

3️⃣ **Utilizza la soluzione adeguata**: Utilizza SOLO la soluzione per lenti a contatto per pulirle e conservarle controllandone l'apertura e la data di scadenza. Evita l'uso di acqua, può contenere microrganismi dannosi.

4️⃣ **Rimuovi le lenti prima di dormire**: Rimuovi sempre le lenti a contatto prima di andare a dormire, a meno che non siano specificamente progettate per un uso prolungato durante la notte. Dormire con le lenti può danneggiare irrimediabilmente la tua vista.

5️⃣ **Fai regolari controlli oculistici**: Non dimenticare di programmare regolari controlli con il tuo specialista per monitorare la tua vista e assicurarti che le lenti siano adatte alle tue esigenze.

Indirizzo

Via Piersanti Mattarella 7
Oliveri
98060

Orario di apertura

Venerdì 18:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:00
15:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alosi • studio oculistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare