Dott. Davide Carnì Biologo Nutrizionista

Dott. Davide Carnì Biologo Nutrizionista - Biologo Nutrizionista AA_086930

- Chinesiologo specialista in Attività Motoria Preventiva ed Adattata

BUDINO DI AVOCADO (adatto anche a chi sta seguendo un regime alimentare chetogenico)Ingredienti:60gr di avocado (mezzo)1...
20/02/2025

BUDINO DI AVOCADO (adatto anche a chi sta seguendo un regime alimentare chetogenico)

Ingredienti:
60gr di avocado (mezzo)
15gr di cacao amaro
15gr di semi di Chia
50ml di bevanda di mandorla senza zucchero
15gr di eritritolo

Frullare tutti gli ingredienti in un frullatore fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere più o meno liquido a seconda della consistenza desiderata.
Versare in una ciotolina e servire.

L'avocado è una fonte di grassi buoni, di fibre e di una moltitudine di vitamine e sali minerali importanti come potassi...
18/02/2025

L'avocado è una fonte di grassi buoni, di fibre e di una moltitudine di vitamine e sali minerali importanti come potassio, acido folico, vitamina C, vitamina A, vitamina E, ecc..
Potete inserirlo nei pasti come parte grassa, al pari di olive, olio evo, frutta secca o semi e consumarlo sia a colazione che nei pasti principali.
Essendo molto calorico è consigliabile utilizzarlo prestando sempre la massima attenzione ponderandolo ed equilibrandolo all'interno di una dieta sana.

L'olio di palma rappresenta una componente utilizzata molto frequentemente dalle industrie alimentari oggi giorno: ma qu...
14/02/2025

L'olio di palma rappresenta una componente utilizzata molto frequentemente dalle industrie alimentari oggi giorno: ma quali sono i pro e i contro?

I pro sono sicuramente per chi lo produce, in quanto le palme da olio sono molto più produttive rispetto alle altre colture, rendendolo quindi anche più economico.

I contro sono ovviamente la deforestazione e la perdita di biodisponibilità.

Dal punto di vista alimentare l'olio di palma prima di essere trattato non è un olio così cattivo, infatti nonostante la grande presenza di acido palmitico (ipercesterolemizzante) contiene anche acido oleico, tipico del nostro olio di oliva, con caratteristiche quindi benefiche.
Purtroppo però venendo utilizzato per moltissimi prodotti confezionati attraversa un processo che lo denatura (aumentando la presenza di acidi grassi saturi) facendogli perdere qualità e rendendolo di conseguenza poco salutare.

SPINACINE DI POLLOIngredienti: 130gr di petto di pollospinaci20gr di cornflakessalepepeCon l'aiuto di un mixer frullare ...
11/02/2025

SPINACINE DI POLLO

Ingredienti:
130gr di petto di pollo
spinaci
20gr di cornflakes
sale
pepe

Con l'aiuto di un mixer frullare il pollo, gli spinaci precedentemente lessati (o freschi), aggiungere sale, pepe e altre spezie se gradite.
Dare la forma al composto e ripassare nei cornflakes sbriciolati.
Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti (o in padella antiaderente per velocizzare i tempi).

La carne è una fonte proteica ad alto valore biologico: ciò significa che gli aminoacidi di cui è composta sono molto si...
07/02/2025

La carne è una fonte proteica ad alto valore biologico: ciò significa che gli aminoacidi di cui è composta sono molto simili a quelli umani e sono quindi perfettamente utilizzabili dall'organismo per soddisfare i vari processi metabolici in cui sono implicati.
Possiede un ottimo contenuto di minerali, in particolare di ferro-eme, più facilmente assimilabile di quello contenuto nelle fonti vegetali.
L'elevato contenuto proteico, la ricchezza di ferro e vitamina B12 contribuiscono a rendere la carne un alimento improntante nell'alimentazione di sportivi, bambini, ragazzi, anemici e donne in gravidanza.

Il consiglio però come in tutti i casi è di non eccedere oltre le 2/3 porzioni settimanali, includendo in queste ultime anche l'affettato che in molti non ricollegano.

Le proteine sono spesso l'argomento chiave dei dibattiti tra i sostenitori e gli accusatori, tra il palestrato e il diva...
04/02/2025

Le proteine sono spesso l'argomento chiave dei dibattiti tra i sostenitori e gli accusatori, tra il palestrato e il divanista, tra la mamma ed il figlio: ma quando le proteine fanno male?

In rarissimi casi le proteine possono essere dannose. Considerate che i range giornalieri consigliati per un soggetto non sportivo oscillano tra i 0,9 gr ed i 1,6 gr per chilogrammo di peso corporeo, mentre in un atleta ci si può spingere anche a 2-2,2 gr. considerando un peso medio di 70 kg, quindi fino a 140/170 gr non si corrono rischi (per un confronto 100 gr di petto di pollo hanno 23 gr di proteine, 1 uovo 5-6 gr di proteine).
Ovviamente se il soggetto ha un quadro patologico renale/digestivo/vascolare il tutto deve essere contestualizzato.

Cerchiamo quindi di non colpevolizzare le proteine quando colpe non ne hanno; come in tutto i problemi si generano per eccessi notevoli e prolungati nel tempo, anzi, hanno ruoli importantissimi come il rinnovamento e crescita dei tessuti, lo sviluppo delle difese immunitarie e il trasporto dell'ossigeno.

"Dietary Protein Intake and human health, food funct. 2016, Guoyao Wu"

RISOTTO MAZZANCOLLE E ARANCIAIngredienti: 60gr di riso carnaroli 130gr di code di mazzancolle (peso a crudo) cipolla 1 c...
31/01/2025

RISOTTO MAZZANCOLLE E ARANCIA

Ingredienti:
60gr di riso carnaroli
130gr di code di mazzancolle (peso a crudo)
cipolla
1 cucchiaio da minestra di olio evo
succo e scorza di mezza arancia
brodo
sale
pepe

Soffriggere la cipolla con un cucchiaio di olio, aggiungere il riso e lasciare tostare per qualche minuto.
Sfumare con il succo di mezza arancia e aggiungere man mano il brodo.
A cottura quasi ultimata unire le code di mazzancolle, la scorza grattugiata di mezza arancia e aggiustare di sale e pepe.

Sicuramente tra gli agrumi più apprezzati, l'arancia è una vera e propria bomba vitaminica.Ha potere antiossidante, depu...
28/01/2025

Sicuramente tra gli agrumi più apprezzati, l'arancia è una vera e propria bomba vitaminica.
Ha potere antiossidante, depurativo, favorisce la digestione e aiuta a calmare i sintomi di ansia e stress.
Contiene una notevole quantità di potassio, rendendola un'ottima alleata per la difesa del cuore e della circolazione ed è inoltre ricca di Vitamina C e fibre: a tal proposito, si consiglia di assumerla senza rimuovere la parte bianca che si trova tra la frutta e la buccia, perché è proprio qui che vengono conservate le riserve di fibra utili al corpo.

La nostra cara amica frutta in realtà così tanto amica non è, purtroppo, e dico purtroppo perché la frutta piace a tutti...
24/01/2025

La nostra cara amica frutta in realtà così tanto amica non è, purtroppo, e dico purtroppo perché la frutta piace a tutti, soprattutto ai miei pazienti che ne consumano grossi quantitativi fino al giorno della prima visita.
Ma perché la frutta non è così amica?

Seppur con un ottimo quantitativo di vitamine, sali minerali e fibre (variabili in base alla stagionalità e metodi di cottura) la frutta dal punto di vista dei nutrienti è costituita da solo zucchero, il fruttosio, che a livello glicemico si comporta come un comunissimo zucchero.
Se quindi consumata in alti dosaggi (raramente vado oltre le due porzioni di frutta al giorno, 200gr ca. ciascuna) causa un innalzamento glicemico e dei trigliceridi senza considerare l'impatto calorico: infatti venendo considerata generalmente sana si tende ad esagerare, a volte per saziarsi, a volte per concludere i pasti, andando ad impattare negativamente sul peso corporeo.
Per dare un'idea: 2 mele hanno gli stessi carboidrati di 55-60gr di pasta, mentre 1 banana quelli di 40gr di riso, e spesso i quantitativi consumanti sono maggiori.

Quindi frutta sì, ma con assoluta moderazione!

PORRIDGEIngredienti:50gr di fiocchi di avena 200ml di latte parzialmente scremato/latte vegetale15gr di frutta secca/1 c...
21/01/2025

PORRIDGE

Ingredienti:
50gr di fiocchi di avena
200ml di latte parzialmente scremato/latte vegetale
15gr di frutta secca/1 cucchiaio da minestra di crema 100% di frutta secca
50gr di frutta fresca
spezie

In un pentolino scaldare il latte con i fiocchi di avena, fino ad ottenere un composto morbido e cremoso (se risulta troppo asciutto è possibile allungare con dell'acqua). Decorare con frutta fresca e secca.
Per ottenere porridge diversi, è possibile per esempio utilizzare fiocchi di avena aromatizzati, usare spezie a piacere e unire la frutta fresca in cottura.

L'avena è un cereale a lenta digestione, ricca di fibre, in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picch...
17/01/2025

L'avena è un cereale a lenta digestione, ricca di fibre, in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi glicemici.
È ricca di vitamine e minerali e si è dimostrata in grado di favorire la riduzione di colesterolo e perdita di peso.
Può essere impiegata per la preparazione di piatti sia dolci che salati, e la possiamo trovare sotto forma di farina, chicchi, fiocchi e bevanda vegetale.
L'avena ha livelli di glutine irrilevanti e nella maggior parte dei casi può essere consumata da soggetti intolleranti al glutine.

Nell'ultimo decennio l'acquisto dei prodotti biologici è cresciuto esponenzialmente, questo perché si è sempre più atten...
14/01/2025

Nell'ultimo decennio l'acquisto dei prodotti biologici è cresciuto esponenzialmente, questo perché si è sempre più attenti alla qualità e alla salute: ma biologico è sinonimo di qualità?

La risposta è NI: per lo sviluppo dei prodotti biologici non vengono utilizzati prodotti chimici (insetticidi, diserbanti, fertilizzanti) ma solitamente prodotti naturali. Questo si riflette in un prodotto sicuramente più sano ma non sempre un prodotto biologico risulta avere invece caratteristiche nutrizionali migliori del prodotto non Bio.
Gli studi sono in contrasto, infatti alcuni di essi dicono che la presenza di micronutrienti (vitamine e sali) sia maggiore in quelli Bio, altri invece non dimostrano differenze significative; sicuramente però il contenuto di macronutrienti (proteine, grassi, carboidrati) non varia tra un prodotto e l'altro.
Il prodotto Bio risulta essere quindi più sicuro e sano ma che spesso non presenta caratteristiche nutrizionali migliori.
Mi raccomando, accertatevi sempre che il prodotto indicato come Bio sia certificato tramite l'apposito marchio verde con foglia e non solo dalla dicitura "biologico".

Indirizzo

Omegna
28887

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide Carnì Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Davide Carnì Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare