19/06/2025
Ci stiamo avvicinando alla notte del giorno di San Giovanni, una notte magica.
Dalle tradizioni antiche Le piante raccolte nel giorno di San Giovanni hanno in sé poteri straordinari.
La pianta regina è l'Iperico, conosciamolo un pò meglio...
𝑯𝒀𝑷𝑬𝑹𝑰𝑪𝑼𝑴 𝑷𝑬𝑹𝑭𝑶𝑹𝑨𝑻𝑼𝑴
Appartiene alla famiglia delle Guttiferae
Il nome "Hypericum" deriva dal greco e significa “pestello, bastone” in ragione della forma e durezza del suo stelo.
" Perforatum" origina dal verbo latino “perforare, bucare” e si riferisce alle punteggiature trasparenti delle foglie in corrispondenza delle ghiandole secretorie degli oli essenziali.
È una pianta conosciuta sin dall’antichità, e utilizzata da Ippocrate, introdotta a Roma dal I secolo d.C, usata da Galeno, Plinio e Dioscoride, Paracelso sino ad arrivare ai giorni nostri.
Nel medioevo si colloca tra le piante più apprezzate, perché segnata da Dio e consacrata al Battista e denominata Erba di San Giovanni.
Rientra nelle Erbe da raccogliere nella notte tra il 23/24 giugno come erbe di San Giovanni insieme a Lavanda, Artemisia, Piantaggine, Ruta, Vischio, Felce, Verbena, Timo.
𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗲
Le sommità fiorite raccolte da giugno ad agosto.
𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶
L’iperico contiene olio essenziale, flavonoidi, flavoni, numerosi pigmenti , tannini, acidi organici.
𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼
Una pianta con moltissime virtù, usata per equilibrare il sistema nervoso ed emotivo per malumori di carattere depressivo, ansia e/o agitazione nervosa.
Ha un’azione inibente sulle contrazioni della muscolatura liscia dell’intestino.
Antibatterico per Escherichia coli, Proteus vulgaris, Streptococcus mutans, Staphylococcus aureus.
Antivirale per Herpes simplex, Epatite B, Cytomegalo virus.
Indicazioni uso esterno
L’olio di Iperico viene usato per le scottature, per la cura di piaghe e come cicatrizzante.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Iperico non va associata a farmaci con potenziale attività serotoninergica (triptani, antidepressivi. Può ridurre l’efficacia della pillola contraccettiva, barbiturici, alprazolam, e le statine.
Persone con carnagione chiara che assumono contemporaneamente Iperico all’esposizione solare possono lamentare arrossamenti (eritemi) e prurito causati dalla fotosensibilizzazione.
Ti auguro una serena giornata 🌹
In questi giorni ho mandato la news letter con i consigli per preparare l’acqua di San Giovanni, se vuoi ricevere anche tu la mia news letter mensile con consigli, scrivi nei commenti letter.
A presto 🤗