06/03/2025
𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
L’arrivo della primavera è un invito stimolante ad aprirci a nuove energie e stimoli, ma per il nostro corpo comporta diversi cambiamenti, fisici, emotivi ed energetici. Bisogna sostenerlo nell’eliminare le tossine accumulate durante l’inverno, alleggerirlo, migliorare la digestione e aumentare l’energia del corpo.
Oggi ti voglio parlare di un ottimo alleato, è 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 :
Contiene:
GEMMODERIVATO DI FAGGIO, ROSMARINO, BIANCOSPINO.
TINTURA IDROALCOLICA DI CA****FO E FUMARIA.
Vediamone la loro funzione: 🍃
𝗙𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 🍃
La primavera vede risvegliare la natura ed insieme anche i fiori e i pollini, stimolando il sistema respiratorio per i malcapitati che ne sono allergici, che si ritrovano a starnutire e a lacrimare.
Come il fiore di Bach che aiuta tutte le persone che sono intolleranti, che scattano per un nonnulla e quindi coi loro modi poco cortesi allontanano tutti, il gemmoderivato elimina gli eccessi di liquidi trattenuti nelle cellule adipose, risultando ottimo nelle obesità da ritenzione idrica e nelle forme di allergia, riducendone l’intolleranza e aprendo il soggetto a convivere in modo naturale e saggio anche con i pollini.
𝗥𝗼𝘀𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 🍃
Il gemmoderivato a livello metabolico lavora sulla cellula epatica disintossicandola, ed ha un’azione coleretica, ossia facilita la produzione di bilirubina, e colagogo stimola il flusso della bile dalla colecisti al duodeno. Importante per il buon funzionamento del fegato e colecisti, migliora la digestione .Aiuta ad abbassare il colesterolo.
A livello endocrino agisce come antiossidante nei fenomeni di senescenza fisiologica (Processo biologico involutivo associato all'invecchiamento, caratterizzato da modificazioni strutturali e dal decadimento di varie attività e funzioni fisiologiche).
Contrasta le forme di frigidità nelle donne, perché agisce sull’asse surrenalico-gonadico, e negli uomini aiuta nelle anomalie sessuali funzionali.
A livello del sistema nervoso migliora il tono dell’umore, aumenta la libido e riduce l’irritabilità.
Migliora la memoria.
I fiori del Rosmarino attirano molto le api che ne producono un miele ricercato e molto buono.
Shakespeare citò il Rosmarino nelle sue commedie ed in particolare in Amleto, Ofelia porge al protagonista un rametto pregandolo di ricordarsi di lei: “ Ecco del rosmarino, è per la memoria: non ti scordare, amore”.
𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼𝘀𝗽𝗶𝗻𝗼 🍃
Dire biancospino é dire: cuore e sistema cardiocircolatorio.
Nella mitologia, è l'emblema della salute, della prosperità (bouquet da sposa), simbolo di forza, di protezione, di guarigione, di fertilità.
Albero sacro, è stato usato per ornare la corona di spine del Cristo.
In medicina cinese, è il simbolo del fuoco (estate), pianta del cuore.
E la pianta anti-stress, della mancanza d'adattamento alla società.
Sostiene il sistema cardiovascolare, scarica lo stress e ansia.
Utile quando l’agitazione, l’ansia e la preoccupazione possono alterare le funzioni del cuore come nella tachicardia o nella pressione nervosa emotiva che diventa ballerina, riesce a stabilizzare la pressione.
Leggermente diuretico
Ha un’azione sedativo e tranquillizzante nell’irriitabilità nervosa, stress, angoscia, ansia generica.
Utile nella menopausa quando la pressione tende alzarsi e per migliorare la circolazione delle gambe e vene varicose.
Favorisce il sonno senza indurre torpore durante il giorno.
𝗖𝗮𝗿𝗰𝗶𝗼𝗳𝗼 🍃
Una pianta che conosciamo tutti sia per le nostre tavole, sia perché rientra in molte ricette di liquori amari da bere dopo i pasti, per migliorare la digestione e l’assorbimento dei grassi.
La cinarina, principio attivo del ca****fo possiede la proprietà di stimolare la secrezione biliare migliorando ala funzionalità del fegato e la digestione.
Le fibre contenute diminuiscono il colesterolo, il potassio riduce l’ipertensione. Possiamo dire che il ca****fo pur essendo molto amaro è un ottimo amico della salute del nostro apparato digerente.
Oltre che prenderlo in gocce lo si può assumere mangiandolo, sia crudo che cotto: al vapore o al forno, o per i più temerari facendone una tisana con le foglie e berla dopo i pasti.
𝗙𝘂𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 🍃
Pianta poco conosciuta, nell’uso classico casalingo, ma molto molto importante in campo erboristico, per correggere i disturbi non gravi causati da stili di vita non corretti.
E’ una pianta epatica che diminuisce i disturbi spastici (contrazioni) della colecisti, delle vie biliari e del tratto stomaco-intestino.
Migliora e sostiene la pelle nella sua depurazione in caso di dermatosi, acne, psoriasi e depurazione generale.
Depura il sangue riducendone la viscosità, quando il sangue è troppo “denso”, pulisce le arterie diminuendo l’ateriosclerosi.
Ed è un ottimo tonico per recuperare energia durante il cambio di stagione, quando il bisogno di dormire si fa sentire maggiormente.
Viene chiamata fumaria, perché il succo di questa pianta messo negli occhi li fa lacrimare, come fa il fumo.
Come assumere Il 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
Il passatore di Primavera è un mix di queste piante, si trova in gocce e se ne assumono dalle 60/90 gocce in un litro, litro e mezzo di acqua, lontano dai pasti per 40 giorni, nel periodo prima e dopo l’equinozio di primavera.
Ti auguro di accogliere la primavera con tanta serenità 🌹