Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani

Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani, Via IV Novembre, 104, Omegna.

23/07/2025

I cambiamenti ci fanno paura, e tanta.

Ogni piccolo e grande cambiamento crea timore, insicurezza, agitazione e ansia.
Non solo quelli inaspettati ma anche quelli belli e programmati come ad esempio una vacanza.

La vita è fatta di cambiamenti ogni giorno lasciamo un pezzetto di noi e ne acquistiamo uno nuovo.
Per la mente questo è fatica, non lo vuole e cerca di convincerci ad essere ciò che eravamo, a rimanere attaccate a quello che avevamo bisogno e ci piaceva un mese, un anno fa o anche di più, ancorate all’idea che abbiamo di noi stesse, e di quello che ci fa sentire al sicuro.

La risposta di solito che mi danno le mie clienti e le donne che partecipano ai miei corsi è: “ ma io sono quella, voglio tornare ad essere quella che ero.... allora si che stavo bene”.

Ma non sei un’idea, un’immagine che la tua mente ha creato, sei una persona viva e la vita è fatta di trasformazioni.

Proprio come quando cammini, il piede lascia il terreno conosciuto appena toccato e si ritrova sospeso in aria, il balìa del vuoto, del nulla.
Non sa che terreno troverà e se lo troverà, subito dopo; ma è fiducioso perché sa che troverà dove appoggiarsi per ricevere la spinta necessaria per tornare in alto verso un nuovo esilarante vuoto....

Ti lascio con queste piccole e profonde domande-riflessioni .

🌸Come accolgo i cambiamenti?
🌸 Mi affido solo alla mente o so che sono molto di più e mi affido alla vita?
🌸 Sento che in me ci sono le risorse e ho la consapevolezza che la vita non mi lascia mai sola e mi porge gli aiuti che mi necessitano se io mi apro a riconoscerli?
🌸 Resisto o mi lascio fluire alle trasformazioni proprio come fa la Natura durante le stagioni?

Nelle mie consulenze e nel PERCORSO BENESSERE IN NATURA, accompagno ad accogliere i cambiamenti, a vivere in sintonia con la natura per fluire nelle trasformazioni che la nostra essenza ci richiede.

Essere vive è fluire, trasformarsi, sbocciare nella propria essenza e bellezza.

A Settembre inizia la SECONDA EDIZIONE del PERCORSO BENESSERE IN NATURA ☀️

Per info e iscrizioni scrivimi, fino al 25 agosto puoi usufruire del prezzo vantaggioso riservato per te.

La vita è una danza di trasformazioni che ti invita a risplendere nella tua vera essenza, che solo tu possiedi e puoi portare nel mondo.

Ti auguro una serena giornata 🌹

21/07/2025

Molte volte quando consiglio ai miei clienti di stare in mezzo alla natura mi dicono che non hanno tempo.

Anche tu senti di non aver tempo?

A volte bastano anche solo 5 minuti, sotto ad un albero di un parco vicino a casa.

fermarsi accanto all’albero e respirare profondamente il suo profumo, sentire la corteccia sotto le mani, osservarne la bellezza per rimanere estasiati.

Oggi ho fatto così, nella pausa pranzo mi sono recata sotto questo bellissimo Cedro e mi sto inebriando della sua essenza.

Profumo che mi dona stabilità, sicurezza in me stessa, mi riporta nel qui ed ora, mi fa sentire stabile e determinata.

Mi sento come essere abbracciata da un super amico protettivo e rasserenante.

Posso solo ringraziarlo e ammirare quanto è potente e bello.

E tu ti prendi 5 minuti per ammirare la natura intorno a te?

Durante il PERCORSO BENESSERE IN NATURA conoscerai le piante amiche della tua salute, le tecniche per entrare in contatto con le piante riconoscendone le qualità energetiche, come creare benessere psico-fisico-emotivo e risolvere problematiche che vivi quotidianamente.

La seconda edizione del PERCORSO BENESSERE IN NATURA inizia a Settembre

Per info e iscrizioni scrivimi se ti iscrivi entro fine agosto puoi usufruire del prezzo agevolato.

Ti auguro una serena giornata 🌹

19/06/2025

Ci stiamo avvicinando alla notte del giorno di San Giovanni, una notte magica.

Dalle tradizioni antiche Le piante raccolte nel giorno di San Giovanni hanno in sé poteri straordinari.

La pianta regina è l'Iperico, conosciamolo un pò meglio...

𝑯𝒀𝑷𝑬𝑹𝑰𝑪𝑼𝑴 𝑷𝑬𝑹𝑭𝑶𝑹𝑨𝑻𝑼𝑴

Appartiene alla famiglia delle Guttiferae

Il nome "Hypericum" deriva dal greco e significa “pestello, bastone” in ragione della forma e durezza del suo stelo.
" Perforatum" origina dal verbo latino “perforare, bucare” e si riferisce alle punteggiature trasparenti delle foglie in corrispondenza delle ghiandole secretorie degli oli essenziali.

È una pianta conosciuta sin dall’antichità, e utilizzata da Ippocrate, introdotta a Roma dal I secolo d.C, usata da Galeno, Plinio e Dioscoride, Paracelso sino ad arrivare ai giorni nostri.

Nel medioevo si colloca tra le piante più apprezzate, perché segnata da Dio e consacrata al Battista e denominata Erba di San Giovanni.

Rientra nelle Erbe da raccogliere nella notte tra il 23/24 giugno come erbe di San Giovanni insieme a Lavanda, Artemisia, Piantaggine, Ruta, Vischio, Felce, Verbena, Timo.

𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗲
Le sommità fiorite raccolte da giugno ad agosto.

𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶
L’iperico contiene olio essenziale, flavonoidi, flavoni, numerosi pigmenti , tannini, acidi organici.

𝗜𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘀𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼
Una pianta con moltissime virtù, usata per equilibrare il sistema nervoso ed emotivo per malumori di carattere depressivo, ansia e/o agitazione nervosa.

Ha un’azione inibente sulle contrazioni della muscolatura liscia dell’intestino.

Antibatterico per Escherichia coli, Proteus vulgaris, Streptococcus mutans, Staphylococcus aureus.

Antivirale per Herpes simplex, Epatite B, Cytomegalo virus.
Indicazioni uso esterno

L’olio di Iperico viene usato per le scottature, per la cura di piaghe e come cicatrizzante.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Iperico non va associata a farmaci con potenziale attività serotoninergica (triptani, antidepressivi. Può ridurre l’efficacia della pillola contraccettiva, barbiturici, alprazolam, e le statine.

Persone con carnagione chiara che assumono contemporaneamente Iperico all’esposizione solare possono lamentare arrossamenti (eritemi) e prurito causati dalla fotosensibilizzazione.

Ti auguro una serena giornata 🌹

In questi giorni ho mandato la news letter con i consigli per preparare l’acqua di San Giovanni, se vuoi ricevere anche tu la mia news letter mensile con consigli, scrivi nei commenti letter.

A presto 🤗

Oggi ti parlo di due piante che aiutano le gambe a migliorare la circolazione, per avere gambe sgonfie e leggere CASTANE...
18/06/2025

Oggi ti parlo di due piante che aiutano le gambe a migliorare la circolazione, per avere gambe sgonfie e leggere

CASTANEA SATIVA e SORBUS DOMESTICA

Due piante amiche da usare quando sentite le gambe pesanti, la circolazione è rallentata, i liquidi sono trattenuti negli arti inferiori che si gonfiano.

Per entrambe le piante le parti utilizzate sono le gemme con le quali si prepara un gemmoderivato.

CASTAGNO VESCA

Appartiene alla famiglia delle fagacee.

Parti usate
Le foglie e la corteccia, le gemme fresche in Gemmoterapia.

I fiori come rimedio floreale di Bach.
Il rimedio “della buia notte dell’anima”, per chi soffre di angoscia, disperazione profonda e vuole ritrovare la luce e la speranza.

Principi attivi
Possiamo trovare tannini, flavonoidi, zuccheri, pectine, resine e vitamina E.

Il maestoso albero del castagno che regala un frutto che tutti noi conosciamo e abbiamo mangiato.

Leclerc dice “ Il frutto può essere paragonato ad un piccolo pane o a un dolce che la natura offre già impastato all’uomo, non lasciandogli altra pena che di assicurarsi la cottura…

I frutti hanno un alto valore energetico e nutrizionale, contengono zuccheri, minerali: potassio, fosforo, magnesio, calcio e oligoelementi come rame e manganese, vitamine del gruppo B e amminoacidi.
Nelle zone elettive di crescita del castagno abbondano le ricette con farina di castagne.

In erboristeria moderna vengono utilizzate le gemme, si usano nell’insufficienza venosa ed edemi dei vasi linfatici degli arti inferiori con azione drenante.
Riduce gli edemi e il gonfiore locale in particolare quando i fenomeni congestizi sono dovuti a sovraccarico e necessitano di un efficace drenaggio perché la gemma agisce come decongestionante e antispasmodica, donando leggerezza alle gambe.

Viene associato al gemmoderivato di sorbo per lavorare sull’insufficienza veno-linfatica degli arti inferiori.

Modalità d’uso
Si assume il gemmoderivato MG. 1DH 50-100 gocce al giorno in acqua.

SORBUS DOMESTICA

Viene chiamato sorbo degli uccellatori, poiché gli uccelli sono ghiotti dei suoi bellissimi frutti rossi.
Pianta molto longeva che appartiene alla famiglia delle rosacee.

La parte usata in erboristeria sono le gemme.

Il gemmoderivato di sorbo viene usato e considerato il rimedio per i problemi di circolazione venosa, tonifica le pareti delle vene, ne combatte le infiammazione e riduce i fenomeni congestizi.

Viene associato al gemmoderivato di castagno per lavorare sull’insufficienza veno-linfatica degli arti inferiori.

Può essere associato al gemmoderivato di ippocastano per il trattamento delle emorroidi.

Amico delle donne nella fase di climaterio e in menopausa per i disturbi circolatori che si possono presentare: come cefalea, vampate di calore e ipertensione caratterizzata in particolare da aumento della pressione minima.
In caso di turbe circolatorie in genere il gemmoderivato di sorbo viene assunto in acqua prima di pranzo e viene affiancato nella sua azione dal gemmoderivato di mirtillo rosso (Vaccinium vitis idaea, che di solito si assume prima di colazione) al gemmoderivato di castagno (che di solito si assume dopo cena) per cicli da 20 giorni per 2-3 mesi.

Uso
Si assume il gemmoderivato di sorbo da 50 a 100 gocce al giorno in acqua.

Per avere maggiori informazioni, o per una consulenza personalizzata puoi contattarmi presso Erboristeria Soldani Vittorio
Omegna tel 0323642168 via IV Novembre 105
Domodossola tel 0324242950 via Rosmini 15

ti auguro una serena giornata 🌹

30/05/2025

Quando a risentirne è l’appetito, per i nostri studenti, il mondo delle Api ci viene in aiuto con i loro prodotti che sono ottimi ricostituente, apportando sostanze nutrienti importanti per l’organismo.

Il polline di fiori è una delle sostanze più ricche che la natura ci offre. E’ semplicemente raccolto dalle api sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale.

Considerato da molti l’alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti, si presenta come un alimento ricchissimo di elementi indispensabili all'organismo e quindi alla vita perché apporta ciò che momentaneamente può essere carente.
Inoltre costituendo la materia prima della pappa reale non stupisce che sia un alimento altamente energetico (circa 285 Kcal per 100g).
Ogni granello di polline è un’unità biologica che contiene tutto ciò che è necessario alla vita:
Acqua, zuccheri, lipidi, sali minerali, vitamine, enzimi.

Nel polline sono contenute quasi tutte le sostanze necessarie allo sviluppo e alla crescita di un organismo.
L’effetto più evidente sull’uomo, a seguito di una regolare somministrazione, è l’aumento dell’appetito e del metabolismo in generale. In particolare può essere considerato un ricostituente generale soprattutto nei casi di eccessiva magrezza e deperimento organico.
Dona un effetto tonificante e stimolante garantendo un senso di benessere ed euforia.

Come usarlo:

Opercoli da 2 a 6 al dì, ingerendoli con acqua.

Granelli: La quantità consigliata è di circa 15/20 g al giorno per un adulto (un cucchiaio da tavola raso) e 5/10 g per un bambino per una durata di 1-3 mesi.
Il momento più opportuno per consumarlo è al mattino a digiuno, prima della colazione.
Può essere consumato da solo o miscelato a miele, yogurt o confetture.

Ti auguro una serena giornata 🌹

Se vai a passeggiare in questa stagione è facile che  incontri la pianta del tarassaco, ed è una delle piante che durant...
14/04/2025

Se vai a passeggiare in questa stagione è facile che incontri la pianta del tarassaco, ed è una delle piante che durante il PERCORSO BENESSERE IN NATURA dedico una serata per far conoscere le piante amiche della salute della stagione che stiamo vivendo, in questo caso della primavera.

𝐓𝐀𝐑𝐀𝐒𝐒𝐀𝐂𝐎
Il taraxacum officinale appartiene alla famiglia delle composite o astaracee , viene
comunemente chiamato 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲 𝗼 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼.

🦁 𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲 per la forma seghettata delle sue foglie.
🛌 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼 per le sue proprietà diuretiche, una volta veniva sconsigliato l’uso ai
bambini proprio per evitare di ritrovarsi il letto bagnato di notte.

🌼 Il tarassaco tipico fiore primaverile, quando fiorisce accende i prati portando il sole al
loro interno, illuminandoli.

Ampiamente diffuso dalla pianura alle alte quote sino ai 2000 m.

Nel linguaggio dei fiori il tarassaco è 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚, 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚, 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.

Le 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐫𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐨.

Sin dall’antichità la pianta del tarassaco per la teoria della “signatura” visto il fiore
giallo, è stata utilizzata per curare l’itterizia e i problemi del fegato.
Proprietà che sono state poi confermate dagli studi chimici.

In erboristeria vengono utilizzate le radici le quali contengono principi amari, steroli,
inulina, colina e principi acidi.

Per cosa puoi utilizzare i tarassaco:

🌼 Ottimo depurativo del fegato sia per la sua capacità di stimolare e aumentare la secrezione biliare, sia per l’aumento della contrazione della cistifellea.

🌼La presenza di pigmenti gialli del fiore (flavonoidi) determinano un’azione antispasmodica, diminuiscono le contrazioni e spasmi addominali.

🌼 Migliora la digestione eliminando il senso di pesantezza, pienezza dopo i pasti e la

🌼 Riduce il gonfiore addominale e di stomaco grazie all’azione amaro -tonica.

🌼 Migliora la digestione dei grassi ed esercita un’attività ipocolesterolemizzante
(abbassa il colesterolo).

🌼 La presenza di potassio (soprattutto nelle foglie) lo rende un ottimo diuretico.

🌼 Viene usato nelle terapie dimagranti per le sue proprietà depurative e diuretiche.

Grazie a tutte le proprietà di cui è dotato è una
“𝗣𝗶𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗔𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲” in primavera e nei cambi di stagione perché favorisce il drenaggio degli organi emuntori.

Prossimo Percorso BENESSERE IN NATURA a Giugno per la stagione Estate.
Per info e iscrizioni contattami.
Se vuoi conoscere di cosa mi occupo visita il mio sito:

https://serenasoldani.wordpress.com/

Ti auguro una serena giornata 🌹

09/04/2025

In questi giorni, che si avvicina la Pasqua sulle nostre tavole non mancherà il cioccolato ma vediamo un pò allora di conoscere questa meraviglia del gusto e dell’olfatto.

Il cioccolato viene prodotto dalla polvere dei semi del cacao, Theobroma cacao” è una delle poche piante medicinali che con il loro profumo e proprietà olfattive generano sensazioni profonde risvegliando emozioni mentre i principi attivi aiutano a preve**re i disturbi cardiovascolari.

Il cioccolato è sempre stato considerato il “cibo degli Dei”

Ti sei mai soffermata davanti ad una tavoletta di cioccolato o tenendo in mano una tazza di cioccolata calda ad annusare i profumi?

Il profumo del cioccolato inebria è sensuale, evoca piacevole rilassatezza e benessere fisico.
Assaporare un cioccolatino offre un momento di sensuale abbandono al piacere del gusto permettendo di percepire “il gusto del qui ed ora”.

Il colore marrone ricorda la terra, il legno, è un colore rilassante e rassicurante aiuta ad abbandonare le tensioni.

L’uso del suo aroma è adatto per chi non sa godere dei piccoli piaceri della vita, perché troppo duro ed esigente con se stesso, a chi si sente triste, senza carica ed amareggiato, a chi si attiene ad una dieta e non può mangiare cioccolato.
Nei semi di cacao troviamo diversi principi attivi che aiutano e sostengono la nostra salute:

I polifenoli che riducono i rischi cardiovascolari, sono vasodilatatrici , abbassano il colesterolo e sono antiossidanti.
Uno studio dell’università di Campobasso in collaborazione con l’istituto dei tumori di Milano riferisce che il consumo di 6-7 gr di cioccolato fondente al giorno protegge dalle malattie cardiovascolari e aiutano all’abbassamento della pressione arteriosa massima.
Da prediligere il cioccolato fondente, perché il latte riduce l’effetto.

Teobromina e caffeina stimolano il sistema nervoso.

Feniletilamina aumenta l’attenzione e diminuisce lievemente la depressione

Serotonina che aiutano nel controllo del peso

Sostanze volatili sono più di 300 e donano il profumo, l’aroma, gusto e sensazioni psico-emozionali.
Quindi piccole dosi di cioccolato fondente al giorno aiuta a preve**re le malattie legate al sistema cardiocircolatorio, stimola il metabolismo favorendo il rilascio dei grassi depositati nelle cellule adipose.

Bisogna ricordare però che il cioccolato può indurre dipendenza e che nelle persone soggette ad emicrania l’uso del cioccolato può provocare o accentuare il disturbo.
Ricorda è sempre stato considerato il cibo degli Dei, allora fai buon uso del cacao sarai più dolce, sensuale, carica, una Dea, un Dio.

Ti auguro una serena giornata 🌹

La primavera porta con sé l'aria frizzantina che risveglia  la voglia di uscire,  stare all'aperto e di iniziare nuovi p...
24/03/2025

La primavera porta con sé l'aria frizzantina che risveglia la voglia di uscire, stare all'aperto e di iniziare nuovi progetti.
Il ritorno del sole, della luce accende dentro di noi il fuoco, che scalda, che genera calore ed energia che serve come stimolo, ma può creare bruciori se non indirizzato bene.

Anche tu in questo periodo soffri di bruciori di stomaco?

Il Fico e le sue gemme trasformate in gemmoderivato da assumere in gocce prima dei pasti ti dona sollievo e aiuta a scaricare lo stress, la tensione e l'ansia che ti porta a sentire lo stomaco che si contrae e che va a fuoco.

Per una consulenza personalizzata puoi richiedere un appuntamento nei nostri studi
➡ Omegna Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani
tel 0323642168

➡Domodossola Erboristeria Soldani Vittorio
Tel 0324242950

Ti auguro una serena giornata 🌹

Spesso mi capita di sentire persone che si prendono cura del loro corpo esteriormente si proteggono la pelle con creme, ...
09/03/2025

Spesso mi capita di sentire persone che si prendono cura del loro corpo esteriormente si proteggono la pelle con creme, la nutrono con maschere, ma pochi pensano di proteggere anche le parti interne più delicate come le mucose dell’apparato digerente.

Nel cambio di stagione le mucose sono più sensibili ai succhi gastrici che vengono prodotti in maggior quantità, creando bruciori di stomaco, rallentamento della digestione, peso e gonfiore.

In primavera per evitare di sentire quel fastidioso bruciore alla bocca dello stomaco e a volte è talmente forte che può risalire sino in gola è importante nutrire e proteggere la mucosa di tutto lo stomaco.

Nelle tavolette di nostra formula “Digers☀️l” , trovi piante che aiutano a nutrire e a proteggere la mucosa gastrica, che migliorano la digestione e alleviano i dolori o spasmi dello stomaco.

Si assume una tavoletta, lasciandola sciogliere in bocca prima dei pasti.

“DIGER☀️L” ha in sè le amiche piante Altea, Liquerizia, e non solo che si prendono cura di tè, della tua salute e ti aiutano a vivere una dolce e serena primavera

Puoi ve**re a chiedere consigli nei nostri due punti di vendita “𝐄𝐫𝐛𝐨𝐫𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐝𝐚𝐧𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨”:
-Omegna via IV Novembre 105 tel 0323642168
-Domodossola via Rosmini 15 tel 0324242950

O fissare una consulenza di Naturopatia-Fitoterapia personalizzata.

Ti auguro una serena giornata 🌹

08/03/2025

Donne Perla

Ci sono donne speciali che sono complicate,
Uniche, fragile e imperfette,
candide gocce di perla.
Come le ostriche, sono protette da una conchiglia
quasi inaccessibili
per le troppe delusioni ricevute.
Non è facile conoscerle,
perché come le ostriche si nascondono
sotto i profondi fondali marini.
Solo le anime affini sanno
“sentirle” e “ riconoscerle”.
E quando ci riescono,
scoprono che la sofferenza
le ha fatte diventare rare e preziose come perle.
Che non aspettano altro che di brillare.

(Agostino Degas)

Auguri a tutte le donne 🌼

𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 L’arrivo della primavera è un invito stimolante ad aprirci a nuove energie e stimoli, ma per il n...
06/03/2025

𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚

L’arrivo della primavera è un invito stimolante ad aprirci a nuove energie e stimoli, ma per il nostro corpo comporta diversi cambiamenti, fisici, emotivi ed energetici. Bisogna sostenerlo nell’eliminare le tossine accumulate durante l’inverno, alleggerirlo, migliorare la digestione e aumentare l’energia del corpo.

Oggi ti voglio parlare di un ottimo alleato, è 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 :

Contiene:
GEMMODERIVATO DI FAGGIO, ROSMARINO, BIANCOSPINO.
TINTURA IDROALCOLICA DI CA****FO E FUMARIA.

Vediamone la loro funzione: 🍃

𝗙𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 🍃

La primavera vede risvegliare la natura ed insieme anche i fiori e i pollini, stimolando il sistema respiratorio per i malcapitati che ne sono allergici, che si ritrovano a starnutire e a lacrimare.

Come il fiore di Bach che aiuta tutte le persone che sono intolleranti, che scattano per un nonnulla e quindi coi loro modi poco cortesi allontanano tutti, il gemmoderivato elimina gli eccessi di liquidi trattenuti nelle cellule adipose, risultando ottimo nelle obesità da ritenzione idrica e nelle forme di allergia, riducendone l’intolleranza e aprendo il soggetto a convivere in modo naturale e saggio anche con i pollini.

𝗥𝗼𝘀𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 🍃

Il gemmoderivato a livello metabolico lavora sulla cellula epatica disintossicandola, ed ha un’azione coleretica, ossia facilita la produzione di bilirubina, e colagogo stimola il flusso della bile dalla colecisti al duodeno. Importante per il buon funzionamento del fegato e colecisti, migliora la digestione .Aiuta ad abbassare il colesterolo.

A livello endocrino agisce come antiossidante nei fenomeni di senescenza fisiologica (Processo biologico involutivo associato all'invecchiamento, caratterizzato da modificazioni strutturali e dal decadimento di varie attività e funzioni fisiologiche).

Contrasta le forme di frigidità nelle donne, perché agisce sull’asse surrenalico-gonadico, e negli uomini aiuta nelle anomalie sessuali funzionali.

A livello del sistema nervoso migliora il tono dell’umore, aumenta la libido e riduce l’irritabilità.
Migliora la memoria.

I fiori del Rosmarino attirano molto le api che ne producono un miele ricercato e molto buono.

Shakespeare citò il Rosmarino nelle sue commedie ed in particolare in Amleto, Ofelia porge al protagonista un rametto pregandolo di ricordarsi di lei: “ Ecco del rosmarino, è per la memoria: non ti scordare, amore”.


𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼𝘀𝗽𝗶𝗻𝗼 🍃
Dire biancospino é dire: cuore e sistema cardiocircolatorio.

Nella mitologia, è l'emblema della salute, della prosperità (bouquet da sposa), simbolo di forza, di protezione, di guarigione, di fertilità.

Albero sacro, è stato usato per ornare la corona di spine del Cristo.

In medicina cinese, è il simbolo del fuoco (estate), pianta del cuore.

E la pianta anti-stress, della mancanza d'adattamento alla società.
Sostiene il sistema cardiovascolare, scarica lo stress e ansia.
Utile quando l’agitazione, l’ansia e la preoccupazione possono alterare le funzioni del cuore come nella tachicardia o nella pressione nervosa emotiva che diventa ballerina, riesce a stabilizzare la pressione.

Leggermente diuretico

Ha un’azione sedativo e tranquillizzante nell’irriitabilità nervosa, stress, angoscia, ansia generica.

Utile nella menopausa quando la pressione tende alzarsi e per migliorare la circolazione delle gambe e vene varicose.

Favorisce il sonno senza indurre torpore durante il giorno.

𝗖𝗮𝗿𝗰𝗶𝗼𝗳𝗼 🍃

Una pianta che conosciamo tutti sia per le nostre tavole, sia perché rientra in molte ricette di liquori amari da bere dopo i pasti, per migliorare la digestione e l’assorbimento dei grassi.

La cinarina, principio attivo del ca****fo possiede la proprietà di stimolare la secrezione biliare migliorando ala funzionalità del fegato e la digestione.
Le fibre contenute diminuiscono il colesterolo, il potassio riduce l’ipertensione. Possiamo dire che il ca****fo pur essendo molto amaro è un ottimo amico della salute del nostro apparato digerente.

Oltre che prenderlo in gocce lo si può assumere mangiandolo, sia crudo che cotto: al vapore o al forno, o per i più temerari facendone una tisana con le foglie e berla dopo i pasti.

𝗙𝘂𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 🍃

Pianta poco conosciuta, nell’uso classico casalingo, ma molto molto importante in campo erboristico, per correggere i disturbi non gravi causati da stili di vita non corretti.

E’ una pianta epatica che diminuisce i disturbi spastici (contrazioni) della colecisti, delle vie biliari e del tratto stomaco-intestino.

Migliora e sostiene la pelle nella sua depurazione in caso di dermatosi, acne, psoriasi e depurazione generale.

Depura il sangue riducendone la viscosità, quando il sangue è troppo “denso”, pulisce le arterie diminuendo l’ateriosclerosi.

Ed è un ottimo tonico per recuperare energia durante il cambio di stagione, quando il bisogno di dormire si fa sentire maggiormente.

Viene chiamata fumaria, perché il succo di questa pianta messo negli occhi li fa lacrimare, come fa il fumo.

Come assumere Il 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚
Il passatore di Primavera è un mix di queste piante, si trova in gocce e se ne assumono dalle 60/90 gocce in un litro, litro e mezzo di acqua, lontano dai pasti per 40 giorni, nel periodo prima e dopo l’equinozio di primavera.

Ti auguro di accogliere la primavera con tanta serenità 🌹

10/02/2025

Ed ecco che iniziano a fiorire i noccioli, tanto belli e carini ma tanto antipatici alle persone allergopatie.

Con le temperature alte di questi giorni la fioritura dei noccioli anticipa ed è facile ritrovarsi a starnutire, avere il naso che cola, occhi gonfi e arrossati.

Se si soffre di allergia cosa si può fare per trovare sollievo?

Il gemmoderivato di Ribes Nigrum è un ottimo alleato per ritrovare sollievo e respirare serenamente.

Come usarlo: 30 gocce mattina e pomeriggio diluite in acqua.

Per consigli personalizzati, puoi richiedere una consulenza.

Ti auguro una serena giornata 🌹

Indirizzo

Via IV Novembre, 104
Omegna
28887

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30

Telefono

+390323642168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Erboristico Soldani di Vittorio Soldani:

Condividi