Asl VCO

Asl VCO Azienda Sanitaria Locale del Verbano-Cusio-Ossola
(1)

Ricorre oggi 10 ottobre la Giornata Mondiale della Salute Mentale.Presso l’ingresso dell’Ospedale Castelli di Verbania s...
10/10/2025

Ricorre oggi 10 ottobre la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Presso l’ingresso dell’Ospedale Castelli di Verbania sono presenti gli Info Point per la popolazione con il personale del Servizio Salute Mentale Territoriale.

Ricordiamo gli appuntamenti dedicati all’iniziativa:

• Colloqui per orientamento utenti presso CSM di Omegna con orario 10:00 -13:00 e 13:30-15:30 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Colloqui telefonici con lo Psicologo è obbligatoria la prenotazione 0323-868252 dalle 12:00 alle 13:00;

• Colloqui con Psichiatra presso CSM di Omegna con orario 10:00 – 12:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Colloqui con Psicologo presso CSM di Verbania con orario 10:00 – 12:00 e dalle 14:00 -16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Colloqui con Psichiatra presso CSM di Verbania con orario 10:00 – 12:00 e dalle 14:00 -16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Colloqui con Psicologo presso CSM di Domodossola con orario 13:00 -14:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Colloqui con Psichiatra con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, presso CSM di Domodossola con orario 11:00 – 12:15 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

• Concerto “Voglio vivere così” presso la Chiesa San Pietro a Trobaso (Via Repubblica n. 266 Verbania) dalle 21:00 alle 22:30 non è necessaria la prenotazione.

08/10/2025

Prevenzione digitale! I nuovi reel dei Peer Educator

L’ASL VCO con la collaborazione dell’Associazione Contorno Viola, sviluppa da molti anni percorsi di prevenzione sui comportamenti a rischio nelle scuole secondarie di secondo grado del territorio. In questo contesto, oggi è imprescindibile utilizzare la risorsa della comunicazione digitale come luogo fondamentale di socializzazione e informazione. Per questi motivi, i tradizionali interventi di educazione tra pari (Peer Education) sono stati integrati con momenti di riflessione e produzione digitale, si parla di Peer&Media Education.
I reel, cioè brevi video verticali, creati e pubblicati sulle piattaforme social servono per diffondere consapevolezza sui temi di salute, sono stati realizzati dai Peer Educator dell’Istituto Marconi - Einaudi - Galletti di Domodossola, formati da Contorno Viola e utilizzati per gestire incontri di promozione della salute nelle classi.
Le tematiche affrontate nei video sono:
- Il gioco d’azzardo patologico;
- La prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili;
- L’esperienza educativa della Peer&media Education.
Questi video saranno promossi sui canali social e sul sito dell’ASL VCO e di Contorno Viola, con l’intento di sensibilizzare sui comportamenti a rischio, usando linguaggi e strumenti pensati per e dai giovani.
Il 10 ottobre 2025, in occasione della giornata internazionale della salute mentale, durante l’evento regionale “Difendi la tua mente e il tuo diritto alla salute mentale” a Torino in piazza San Carlo, verrà presentata l’esperienza della rete regionale Peer coordinata dall’ASL VCO.

www.peer-education.it
https://youtube.com/shorts/V5-pMhjljuQ
https://youtube.com/shorts/eokStlVvSLc
https://youtube.com/shorts/uNBE3-0omNc
https://www.youtube.com/results?search_query=contorno+viola+verbania

08/10/2025
OPEN WEEKEND SULLA MENOPAUSA DAL 17 al 18 OTTOBREIn occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il...
07/10/2025

OPEN WEEKEND SULLA MENOPAUSA DAL 17 al 18 OTTOBRE
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
«Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento. Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend», dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.
Le oltre 170 strutture del network del Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, psichiatria, reumatologia e senologia.
A partire dal 7 ottobre tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e i servizi che offrono.
L’ASL VCO partecipa con la SOC Ostetricia Ginecologia e SOS DIP Geriatria, dirette la prima dal Dott. Alberto Arnulfo e la seconda dalla Dott.ssa Loredana Seccia, all’iniziativa di Fondazione Onda offrendo visite e colloqui nei giorni 17 e 18 Ottobre 2025 con le seguenti iniziative:

- Colloquio con lo specialista Geriatra sull’Osteoporosi presso l’Ambulatorio di Geriatria di Omegna il giorno 17 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00;

- Visite ginecologiche per donne in presso l’Ambulatorio Ecografico Reparto di Ostetricia I° piano Ospedale Castelli di Verbania il giorno 18 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 12:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Alomar ODV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche, FEDIOS - Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro e SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, con il contributo incondizionato di Astellas e con la media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.
Il Direttore Generale Dottor Francesco Cattel dichiara:” ringrazio la Dott.ssa Loredana Seccia e il Dott. Alberto Arnulfo e i loro staff per la disponibilità a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione.
Non è possibile prevenire la menopausa, poiché è un evento naturale e fisiologico. Tuttavia, è possibile attuare una prevenzione delle complicanze e gestire i sintomi attraverso stili di vita sani e la regolarizzazione dei controlli medici annuali, tra cui visite ginecologiche, senologiche, e screening per la salute delle ossa e cardiovascolare, la prevenzione è fondamentale perché permette di ridurre l'insorgenza e la gravità di malattie”.

La Direzione augura buon lavoro al Dott. Francesco De Gregorio, Dirigente Medico, che prenderà servizio presso la SOC Me...
07/10/2025

La Direzione augura buon lavoro al Dott. Francesco De Gregorio, Dirigente Medico, che prenderà servizio presso la SOC Medicina Interna dell'Ospedale Castelli di Verbania dal 16.10.2025.

Convenzione tra ASL VCO e Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi  (ENS) Onlus di VerbaniaCon atto del...
06/10/2025

Convenzione tra ASL VCO e Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi (ENS) Onlus di Verbania

Con atto deliberativo n. 759 del 12/09/2025 è stata stipulata la convenzione tra ASL VCO e Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi (ENS) Onlus di Verbania per la messa a disposizione di sevizi di mediazione linguistica per pazienti /utenti sordi e Personale Aziendale.
Lo scopo della convenzione è l’integrazione dei sordi nella società, favorendo la comunicazione totale e l’abbattimento delle barriere della comunicazione nel rispetto del diritto alla salute come sancito dall’art. 32 della Costituzione Italiana.
Tale convenzione ha validità biennale.
Nel 2023 per il tramite di Azienda Zero è stato attivato il servizio a titolo gratuito “Comunic@Ens Pro”, con la consegna dei relativi tablet presso i Dipartimenti di Emergenza ed Accettazione dell’ASL VCO.
La SOC Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri Verbania – Domodossola dopo aver preso contatti con l’Ente Nazionale Sordi Consiglio Regionale Piemonte APS Onlus e l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi (ENS) Onlus hanno attivato una convenzione volta ad estendere l’utilizzo del servizio “Comunic@Ens Pro” ai vari Reparti ed Ambulatori dei due Presidi Ospedalieri dell’ASL VCO nonché garantire la presenza di un interprete laddove ritenuto utile e necessario per rendere accessibile qualsiasi attività sanitaria alle persone sorde.

Il Direttore Generale dell’ASL VCO Dottor Francesco Cattel sottolinea: ”prendersi cura delle persone più fragili è fondamentale perché contribuisce al loro benessere fisico, psicologico e sociale, ma è anche un indice di valori etici e sociali di una Comunità, infatti con un'assistenza mirata si aiuta a vivere in modo più dignitoso coloro che hanno condizioni di salute compromesse, migliorando la loro qualità di vita.
Una società giusta e umana si misura dalla sua capacità di proteggere e assistere i più bisognosi, per questo ringrazio del prezioso contributo gli Operatori Sanitari che si sono resi disponibili ad accompagnare e supportare i pazienti con fragilità e un ringraziamento alla SOC Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri Verbania – Domodossola per l’iniziativa di estendere tale servizio ai Reparti ed Ambulatori dei Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola ”.

L’ASL VCO ha emesso pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Amministrativo p...
06/10/2025

L’ASL VCO ha emesso pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Amministrativo per la S.O.C. Affari Generali, Legali e Istituzionali SOS “Organi/Organismi Collegiali - Supporto Strategico
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 03.11.2025
Per consultare il bando cliccare sul seguente link:https://www.aslvco.it/wp-content/uploads/2025/10/BANDO-DIRIGENTE-AMM.VO-AAGG.pdf

Lavori di cantiere al Centro Ortopedico di Quadrante.I lavori presso il Centro Ortopedico di Quadrante proseguiranno anc...
03/10/2025

Lavori di cantiere al Centro Ortopedico di Quadrante.

I lavori presso il Centro Ortopedico di Quadrante proseguiranno anche durante le giornate del 6, 9 e 10 Ottobre.
Pertanto nell'area del PPI i parcheggi riservati con tagliandino ai fruitori dei servizi di Punto di Primo Intervento e di Geriatria, nelle giornate sopra indicate, non saranno disponibili per consentire al cantiere di svolgere le proprie attività in sicurezza.
Scusandoci per il possibile disagio e confermando che i servizi erogati dal PPI e da Geriatria continuano ad essere garantiti, si comunica altresì che gli altri stalli rimangono comunque a disposizione.

Open Day sulla Salute Mentale: 10 ottobre 2025 In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra...
03/10/2025

Open Day sulla Salute Mentale: 10 ottobre 2025
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale. L’iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare paure, pregiudizi e stigma legati alle malattie della psiche.
«Nell’anno del nostro Ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale. I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone gli ambiti personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo e portando spesso a isolamento e solitudine. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema.», dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.

L’ASL VCO partecipa con la SOC Servizio Salute Mentale Territoriale, diretta dalla Dott.ssa Silvia Ferraris, all’iniziativa di Fondazione Onda offrendo colloqui dal vivo e telefonici gratuiti con Psicologi e Psichiatri nel giorno 10 Ottobre 2025 con diverse iniziative:
- Info point per la popolazione presso ingresso Ospedale Castelli di Verbania con orario 08:00 -16:00, non è necessaria la prenotazione;

- Colloqui per orientamento utenti presso CSM di Omegna con orario 10:00 -13:00 e 13:30-15:30 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Colloqui telefonici con lo Psicologo è obbligatoria la prenotazione 0323-868252 dalle 12:00 alle 13:00;

- Colloqui con Psichiatra presso CSM di Omegna con orario 10:00 – 12:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Colloqui con Psicologo presso CSM di Verbania con orario 10:00 – 12:00 e dalle 14:00 -16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Colloqui con Psichiatra presso CSM di Verbania con orario 10:00 – 12:00 e dalle 14:00 -16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Colloqui con Psicologo presso CSM di Domodossola con orario 13:00 -14:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Colloqui con Psichiatra con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, presso CSM di Domodossola con orario 11:00 – 12:15 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 15,00;

- Concerto “Voglio vivere così” presso la Chiesa San Pietro a Trobaso (Via Repubblica n. 266 Verbania) dalle 21:00 alle 22:30 non è necessaria la prenotazione.

L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera, con il patrocinio di SINPF-Società Italiana di Neuropsicofarmacologia, SIPG-Società Italiana di Psichiatria Geriatrica e Progetto Itaca e con il contributo incondizionato di ROVI Biotech e Viatris.

Il Direttore Generale Dottor Francesco Cattel dichiara:” ringrazio la Dott.ssa Silvia Ferraris e il suo staff per la disponibilità a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione con iniziative che mirano a informare ed educare sui problemi di salute mentale.
La promozione di attenzione al benessere psicologico, emotivo e sociale mira a gestire lo stress quotidiano, ad affrontare le sfide della vita con il mantenimento di relazioni positive che sono elementi chiave della salute mentale”.

La Direzione augura buon lavoro al Sig. Giuseppe Nunzio Navarra, Tecnico della Prevenzione, che ha preso servizio dal 01...
03/10/2025

La Direzione augura buon lavoro al Sig. Giuseppe Nunzio Navarra, Tecnico della Prevenzione, che ha preso servizio dal 01.10.2025 presso la SOC SPRESAL di Omegna

La Direzione augura buon lavoro al Sig. Giuseppe Rugiano, Operatore Socio Sanitario, che ha preso servizio presso l’Ospe...
03/10/2025

La Direzione augura buon lavoro al Sig. Giuseppe Rugiano, Operatore Socio Sanitario, che ha preso servizio presso l’Ospedale Castelli di Verbania dal 01/10/2025

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico, per titoli e colloquio, per n. 1 posto di Dirigente Medico di Radioterapia. La sca...
02/10/2025

L’ ASL VCO ha emesso avviso pubblico, per titoli e colloquio, per n. 1 posto di Dirigente Medico di Radioterapia.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 17.10.2025
Per consultare il bando cliccare sul seguente link:https://www.aslvco.it/wp-content/uploads/2025/10/AVVISO.pdf

Indirizzo

Via Mazzini, 117
Omegna
28887

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl VCO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram