Chiara Bologna - Dietista

Chiara Bologna - Dietista “Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene”. Contattami senza esitare per avere maggiori informazioni!

Se vuoi avere qualche informazione su come migliorare la tua alimentazione,
Se vuoi perdere qualche chilo o rimetterti in forma dopo un periodo di troppa libertà,
Se vuoi imparare a gestire la tua alimentazione in base al tuo allenamento,
Se sei soggetto ad una patologia e vuoi sapere come comportarti riguardo al cibo,
... Be se per uno tra questi o per qualsiasi altro motivo dovessi aver bisogno di me, scrivimi e sarò felice di studiare con te il modo migliore per aiutarti!

Insalata di   con peperoni, pomodorini, sedano e carote 🐙
08/06/2020

Insalata di con peperoni, pomodorini, sedano e carote 🐙

La   è un‘infiammazione delle vie urinarie che colpisce circa il 25-30% delle donne tra i 20 e i 50 anni e che provoca, ...
27/05/2020

La è un‘infiammazione delle vie urinarie che colpisce circa il 25-30% delle donne tra i 20 e i 50 anni e che provoca, nei casi più comuni, fastidiosi sintomi quali elevata frequenza urinaria, dolore e difficoltà alla minzione, senso di peso sovrapubico e presenza di sangue nelle .

Diversi studi hanno dimostrato che esistono delle correlazioni tra le infezioni urinarie e l’alimentazione.
Ecco qualche consiglio in caso di episodi acuti:

👆evitare cibi piccanti, spezie, alcool, caffeina e teina, che possono irritare la vescica o produrre sostanze irritanti;

👆evitare gli zuccheri semplici contenuti in dolci, cioccolato, gelati, caramelle, bevande zuccherate e gasate, succhi di frutta con zuccheri aggiunti, che possono favorire la proliferazione batterica;

👆evitare cibi contenenti grassi saturi che possono rallentare i processi digestivi e irritare la vescica come insaccati, fritti, salse, condimenti a base di b***o e strutto;

👆abolire cibi in grado di ridurre l’acidità delle urine quali pomodori, asparagi, peperoni, cavolfiori, broccoli;

👆è fondamentale favorire la diuresi con una corretta in modo da favorire l’eliminazione dei batteri e una corretta regolarità intestinale.

Nell’ultimo post vi ho parlato degli   e delle loro proprietà... oggi voglio proporvi una ricetta facile e veloce per ma...
25/05/2020

Nell’ultimo post vi ho parlato degli e delle loro proprietà... oggi voglio proporvi una ricetta facile e veloce per mangiarli in una forma diversa ma molto gustosa, un’insalata fredda di farro con asparagi, pomodorini e tonno!
È un piatto unico in quanto contiene i carboidrati complessi del farro, le proteine del tonno e la fibra vegetale di asparagi e pomodorini.
Un’ottima soluzione da portare al lavoro per pranzo o per un gita primaverile fuori porta!

La primavera è il periodo degli  !Ottimi ingredienti per zuppe o risotti ma buonissimi anche cotti al vapore, da aggiung...
21/05/2020

La primavera è il periodo degli !
Ottimi ingredienti per zuppe o risotti ma buonissimi anche cotti al vapore, da aggiungere a insalate di cereali o semplicemente da mangiare come contorno al naturale!

Crostata completamente   con marmellata di mirtilli freschi... niente di meglio❤️ secondo voi può essere inserita in una...
18/05/2020

Crostata completamente con marmellata di mirtilli freschi... niente di meglio❤️ secondo voi può essere inserita in una dieta bilanciata e ipocalorica?




È ora di ricominciare... insieme!🍏Per farlo ho deciso di offrire una consulenza gratuita per conoscerci meglio, valutare...
11/05/2020

È ora di ricominciare... insieme!🍏
Per farlo ho deciso di offrire una consulenza gratuita per conoscerci meglio, valutare le necessità e identificare il percorso migliore da intraprendere insieme! Contattami ora per fissare un appuntamento telefonico o su Skype!

08/04/2020

🟢 Anche in emergenza è bene fare attenzione a ciò che mangiamo.

È importante adottare un’alimentazione varia e bilanciata
perché contribuisce a:

➡️ mantenersi in salute

➡️ evitare aumento di peso e le patologie croniche correlate

Leggi l'articolo⤵️
https://bit.ly/COVID19StiliVita

19/10/2019
29/04/2019

Il peso può cambiare da un giorno all'altro e anche all'interno della giornata. Le cause possono andare al di là dell'alimentazione.

07/11/2018

Test intolleranze: efficaci o questione di marketing?

Quando ci si sente stanchi, si ha malessere generale, non si riesce a perdere peso, per la maggior parte della popolazione si è “intolleranti o allergici a qualche alimento”
Un modo per trovare una rapida soluzione a problemi anche complessi, o un vero e proprio alibi a stili di vita errati che porta a togliere dalla dieta cibi e nutrienti senza alcuna logica, con conseguenze che possono essere anche gravi.
Il boom dei cosiddetti prodotti “senza”, sono una testimonianza di come l’intolleranza al cibo, in molti casi, sia fortemente guidata dal mercato alimentare.
Ad alimentare il mercato e la convinzione nelle persone, ci sono i test in grado di stabilire rapidamente la presenza di allergie o intolleranze alimentari, proposti e venduti nelle farmacie, nelle erboristerie, in rete, più o meno costosi e privi di fondamento scientifico.
Tali test, sebbene talvolta vengono effettuati con strumentazione sofisticata e su analisi ematiche, si confondono con quelli utilizzati da specialisti e validati dalla comunità scientifica.
La diagnosi di allergia e di intolleranza alimentare, non può essere un’autodiagnosi, ma passa attraverso percorsi complessi che richiedono il coinvolgimento di una figura specialistica.
I test utili e riconosciuti per la diagnosi di allergia sono i test cutanei (prick test, prick by prick), il dosaggio delle IgE totali e specifiche e il test in vivo di scatenamento.
Per quanto riguarda le intolleranze, quelle riconosciute dall’OMS e quindi dalla medicina convenzionale sono l’intolleranza al lattosio e quella al glutine. I rispettivi test validati: il Breath test per la lattasi ed il dosaggio degli anticorpi anti-componenti del glutine
I cosiddetti test alternativi come la biorisonanza, il vega test, il dria test, il test sul capello e la citotossicità sul sangue, il test kinesiologico, il test di provocazione-­neutralizzazione intradermico, il test del capello…. sono test alternativi non validi scientificamente o non supportati da sperimentazione o letteratura.
Essi sono poco attendibili perché non riproducibili, quindi se ripetuti possono dare risultati differenti anche nello stesso soggetto.
Possono essere pericolosi in maniera indiretta, perché sebbene non presentino rischi durante l’esecuzione, possono ritardare o portare a diagnosi errate e quindi a limitazioni dietetiche non giustificate e potenzialmente dannose.

10/10/2018

10 ottobre: giornata dell’obesità

Il 10 ottobre è stato proclamato l’Obesity Day.
Sovrappeso ed obesità sono in aumento.
In Italia 1 adulto su 10 è obeso, 1 bambino su 3 è in sovrappeso e le proiezioni OCSE non sono rassicuranti.
L’obesità non è una colpa, ma una malattia che si può curare.
L’obesità, soprattutto quella infantile, rappresenta un problema di rilevanza sociale e sanitaria.: essa è un importante fattore di rischio per varie malattie croniche, quali diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori.
Si stima che il 44% dei casi di diabete tipo 2, il 23% dei casi di cardiopatia ischemica e fino al 41% di alcuni tumori sono attribuibili all’obesità/sovrappeso. In totale, sovrappeso e obesità rappresentano il quinto più importante fattore di rischio per mortalità globale e i decessi attribuibili all’obesità sono almeno 2,8 milioni/anno nel mondo.
E’ soprattutto nei primi 5 o 6 anni di vita che bisogna combattere l’obesità promuovendo una sana alimentazione e corretti stili di vita
Il rischio relativo per un bambino obeso di diventare un adulto obeso è di 2 e 6,5 volte rispetto ai bambini non obesi; aumenta con l’età ed è direttamente proporzionale alla gravità dell’eccesso ponderale.
Si stima che dal 26 al 41% dei bambini obesi in età prescolare sarà obeso da adulto, si sale al 69% con i bambini obesi in età scolare ed addirittura all’83% nel caso degli adolescenti obesi.

17/05/2018

Mangia tutto ma con moderazione

I cereali fanno male perché contengono microtossine
La carne fa male perché contiene ormoni
Le uova fanno male perché contengono antibiotici
Il pesce fa male perché contiene metalli pesanti
I latticini fanno male perché provocano il tumore
I legumi, la frutta e la verdura fanno male perché contengono pesticidi ed antiparassitari

13/03/2018

Stagionalità Marzo

Con Marzo, diamo il bentornato alla primavera.
Con un po' di tristezza salutiamo due verdure che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi come cardi, cicoria e zucca che ritorneranno in autunno ed accogliamo con entusiasmo gli asparagi.
Ecco le verdure, i frutti ed il pesce di questo mese.

Verdure:
Asparagi
Bietole
Carciofi
Carote
Broccoli
Cavolfiori
Cavoli
Cipolline
Finocchi
Lattuga
Porro
Radicchio
R**e
Scalogno
Sedano
Spinaci

Frutti:
Arance
Kiwi
Limoni
Mele
Pere
Pompelmi

Pesce:
Acciuga
Alice
Cefalo
Cernia
Dentice
Gamberetto rosa
Granchio
Mazzancolla
Nasello
Pannocchia
Pesce San Pietro
Rana pescatrice
Razza
Ricciola
Rombo
Sarago
Scampo
Scorfano
Seppia
Sgombro
Sogliola
Triglia
Tonno rosso
Vongola verace

10/03/2018

Teoria ➕ Pratica = risultati ✅

SE MANGI MALE, STAI SOLO PERDENDO TEMPO IN PALESTRA! ⚠️ Ogni   richiede allenamenti ed esercizi specifici... E l'aliment...
01/02/2018

SE MANGI MALE, STAI SOLO PERDENDO TEMPO IN PALESTRA! ⚠️ Ogni richiede allenamenti ed esercizi specifici... E l'alimentazione??
L'errore più grande per uno sportivo è rincorrere il proprio obiettivo trascurando l'aspetto nutrizionale!

Comincia ora il tuo percorso per arrivare in forma alla prova costume!
26/01/2018

Comincia ora il tuo percorso per arrivare in forma alla prova costume!

Indirizzo

Via Manzoni 26
Opera
20090

Telefono

+393933374173

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Bologna - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Bologna - Dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare