Studio Ri.lò - Drs. Ramella

Studio Ri.lò - Drs. Ramella Benvenuti nella nostra pagina Facebook. info@rilosas.com, Tel. 00390119040966, http://www.logopediatorino.it Contatti: Barbara Ramella.

Il logopedista è l'operatore sanitario esperto nella fisiopatologia della comunicazione. Svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. La sua attività consiste nella valutazione delle capacità comunicative, nella stesura di un piano d'intervento, nel trattamento riabilitativo, nella verifica continua dell'intervento. I principali campi d'intervento sono i disturbi della voce, gli errori di pronuncia, la balbuzie, l'afasia, l'anartria. In questo ambito viene presa in considerazione anche la patologia della deglutizione e dell'alimentazione; i ritardi di comunicazione o di linguaggio, nei soggetti con insufficienza mentale in età evolutiva o dell'involuzione demenziale in età adulta e senile; i disturbi di comunicazione dovuti a sordità; i disturbi di linguaggio in soggetti senza altri problemi; i disturbi specifici di apprendimento. Specialità: Terapie riabilitative deglutizione, terapie riabilitative del linguaggio, terapie riabilitative voce.

“A che età bisogna iniziare la riabilitazione logopedica?” È una domanda che ci viene rivolta molto spesso.La verità è c...
14/11/2025

“A che età bisogna iniziare la riabilitazione logopedica?” È una domanda che ci viene rivolta molto spesso.
La verità è che non c’è un’età unica valida per tutti. Ogni bambino cresce con i suoi tempi, ma ci sono segnali che è importante non ignorare.
👉 Intervenire precocemente significa ridurre il rischio di difficoltà più grandi in futuro.
📌 Ecco alcuni esempi::
- a 3 anni linguaggio molto limitato,
- difficoltà marcate di comprensione,
- problemi di deglutizione o alimentazione.

In questi casi è bene richiedere una valutazione.
Per noi, il primo passo è sempre il colloquio: ascoltare le preoccupazioni dei genitori, raccogliere i dati clinici, osservare il bambino e proporre le prime indicazioni di lavoro.
Perché ogni percorso inizia dall’ascolto.

Vuoi saperne di più sulla riabilitazione logopedica?
Puoi scriverci a info@rilosas.com o visitare logopediatorino.it per prenotare un colloquio conoscitivo.

E’ importante ricordarcelo!!🤔
14/11/2025

E’ importante ricordarcelo!!
🤔

𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗜𝗔𝗡𝗖𝗘 𝘃𝘀. 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡𝗦𝗛𝗜𝗣
What other differences can you think of between compliance-based approaches and Relationship-based approaches?
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Focuses on controlling behaviors

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Focuses on understanding the sources of behaviors
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Blame is on the child (how can the child change the behavior?)

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Ownership is on the adult (how can I change my behavior to be a better support?)
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Forces child to mask or hide inner experiences to comply.

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Validates and supports each unique inner experience.
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Use of external forms of motivation.

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Builds internal motivation through self-understanding.
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Rooted in power hierarchy (please me to earn reward).

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Rooted in safe relationships (Do well because you feel safe).
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Forms conditional self-worth (Good Behavior = Good Child)

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Forms unconditional self-worth (your feelings are valid).
---------------------------------
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: May see immediate results to the detriment of mental health.

𝗥𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀𝗵𝗶𝗽-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱: Gradual results with positive long-term impact on health.
---------------------------------

Le testimonianze dei genitori raccontano meglio di qualsiasi parola il senso del nostro lavoro.✨ Questa è la voce di Val...
11/11/2025

Le testimonianze dei genitori raccontano meglio di qualsiasi parola il senso del nostro lavoro.
✨ Questa è la voce di Valentina, che ha iniziato un percorso con noi quattro anni fa:
“In questi anni, con professionalità e disponibilità, ci avete aiutato a raggiungere grandi traguardi.
Avete sostenuto nostro figlio, ma anche noi genitori, e vi siete sempre messi in rete con la scuola per fare squadra.
Grazie ai continui aggiornamenti siete riusciti a fare sempre un passo avanti insieme a noi. Per noi siete diventati un punto fermo.”

👉 Ogni percorso è unico, ma tutti hanno un filo comune: la fiducia che si costruisce giorno dopo giorno con le famiglie.
Prenota la tua prima visita su logopediatorino.it o contattaci al 392 993 7638.
Siamo a Orbassano, Strada Torino 43.

Il bambino non è mai soltanto la sua pronuncia.Ogni voce che ascoltiamo in Studio Ri.Ló è la combinazione unica di corpo...
07/11/2025

Il bambino non è mai soltanto la sua pronuncia.
Ogni voce che ascoltiamo in Studio Ri.Ló è la combinazione unica di corpo, respiro, emozioni, relazioni. Non limitiamo il nostro lavoro al suono: accompagniamo ogni piccolo paziente a trovare la sua voce, quella vera.

👉 Perché questo è ciò che intendiamo per approccio olistico:
- collaboriamo con famiglia, caregiver e scuola;
- lavoriamo anche su postura, respirazione, fiducia e autostima;
- traduciamo ogni progresso in significato, non solo in corretta articolazione.

La vera qualità nasce quando la pronuncia diventa strumento di relazione e identità.
Vuoi saperne di più sulla riabilitazione logopedica? Puoi scriverci a info@rilosas.com o visitare logopediatorino.it per prenotare un colloquio conoscitivo.

Il nostro lavoro non si ferma mai.Ogni anno ci formiamo in Italia e all’estero per portare nello Studio Ri.Ló tecniche s...
04/11/2025

Il nostro lavoro non si ferma mai.
Ogni anno ci formiamo in Italia e all’estero per portare nello Studio Ri.Ló tecniche sempre più aggiornate.
Formarsi continuamente è come aggiungere nuovi strumenti a una cassetta: più ne abbiamo, più possiamo adattare il percorso alle esigenze specifiche di ogni bambino.
👉 È così che assicuriamo qualità, innovazione e percorsi costruiti su misura, capaci di crescere insieme ai nostri piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Molti genitori ci chiedono perché sia così importante continuare gli esercizi anche a casa.La risposta è semplice: il ce...
31/10/2025

Molti genitori ci chiedono perché sia così importante continuare gli esercizi anche a casa.
La risposta è semplice: il cervello impara con la costanza. Proprio come un muscolo che si allena poco alla volta diventa più forte, anche le competenze linguistiche crescono grazie a piccoli gesti ripetuti.
Leggere insieme una storia prima di dormire, giocare con le parole durante un pasto o riprendere un esercizio fatto in studio: ogni momento diventa un mattone che costruisce il percorso del bambino.
👉 Non è un compito in più, ma un’occasione quotidiana per crescere insieme e rendere più solidi i progressi che vediamo in studio.

⏳ “Quanto dura una terapia logopedica?”È una delle domande che ci sentiamo rivolgere più spesso dalle famiglie. La verit...
28/10/2025

⏳ “Quanto dura una terapia logopedica?”
È una delle domande che ci sentiamo rivolgere più spesso dalle famiglie. La verità è che non esiste una risposta unica: la durata dipende dal tipo di difficoltà, dalla complessità del quadro e dal lavoro condiviso con la famiglia.

📌 Alcuni esempi:
- Difficoltà semplici di articolazione → progressi visibili in 3-6 mesi.
- Disturbi complessi o con più obiettivi → 9-12 mesi o più.
- Condizioni associate (es. autismo, disturbi dell’apprendimento) → tempi più lunghi e variabili.

👉 Quello che conta davvero non è il numero di mesi, ma i progressi quotidiani che costruiscono nuove possibilità per ogni bambino.
Per questo la prima parte del percorso è sempre il colloquio: un momento in cui ascoltiamo le preoccupazioni dei genitori, raccogliamo i dati clinico-anamnestici, ci confrontiamo con altre figure professionali se necessario e stendiamo una prima relazione con le indicazioni di lavoro, anche a casa.
Perché ogni percorso comincia dall’ascolto e dal lavoro di squadra.

Vuoi chiarire un dubbio simile per tuo figlio?
Scrivici a info@rilosas.com o chiama il 392 993 7638. Trovi tutte le informazioni anche su logopediatorino.it (link in bio).

Quando parliamo di linguaggio, pensiamo subito al cervello.�Eppure sempre più ricerche ci dicono che anche l’intestino h...
24/10/2025

Quando parliamo di linguaggio, pensiamo subito al cervello.�Eppure sempre più ricerche ci dicono che anche l’intestino ha un ruolo importante nello sviluppo delle capacità cognitive e comunicative. Per questo viene chiamato “il secondo cervello”: perché comunica costantemente con il sistema nervoso, influenzando attenzione, memoria e comportamenti.�Un microbiota equilibrato, grazie a una buona alimentazione e a un ambiente sereno, può aiutare i bambini a crescere meglio anche nelle competenze linguistiche.
⚠️ Non è magia: non basta un alimento o un integratore per far parlare un bambino.
È la connessione tra corpo, mente e relazione che fa la differenza.
Proprio qui la logopedia diventa il ponte che accompagna famiglie e bambini, traducendo la scienza in percorsi concreti.

Vuoi saperne di più?�Puoi scriverci a info@rilosas.com o visitare logopediatorino.it per prenotare un colloquio conoscitivo.

19/10/2025

Corso di Alta Formazione Barbara Barbierato Formazione: L’ORAL MOTOR THERAPY: focus su postura - alimentazione – masticazione e linguaggio. Grazie a tutte per l'accoglienza 😎

Ehhh buon ferragosto a tutti!
14/08/2025

Ehhh buon ferragosto a tutti!

Mental Health posted images on LinkedIn

Indirizzo

43, Str. Torino
Orbassano
10043

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ri.lò - Drs. Ramella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ri.lò - Drs. Ramella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare