Centro Antifumo San Giuseppe - Metodo Dr. Gnavi

  • Home
  • Centro Antifumo San Giuseppe - Metodo Dr. Gnavi

Centro Antifumo San Giuseppe - Metodo Dr. Gnavi Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Centro Antifumo San Giuseppe - Metodo Dr. Gnavi, Health & Wellness Website, Strada Torino, 43, .

21/12/2020

Una bellissima intervista al dott. Gabriele Gnavi e alla dott.ssa Isabella Gnavi a RAdio Veronica One. Tema: il nostro Centro Antifumo SG. ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

⚠️Quante volte il dentista ti ha raccomandato di smettere di fumare per il bene dei tuoi denti?Ti sarà certamente capit...
24/07/2020

⚠️Quante volte il dentista ti ha raccomandato di smettere di fumare per il bene dei tuoi denti?
Ti sarà certamente capitato...In questo articolo parliamo di questo problema che riguarda tutti i fumatori

👉🏻👉🏻👉🏻https://www.centroantifumo-torino.it/fumare-fa-davvero-male-ai-denti

La sigaretta è responsabile di enormi danni al cavo orale. Può potate a seriproblmei legati all'igiene orale fino all'insorgere di problemi seri come il cancro.

☕️🚭 Caffè e sigaretta, binomio perfetto o potenzialmente letale?Appena terminato il nostro trattamento antifumo, una del...
04/06/2020

☕️🚭 Caffè e sigaretta, binomio perfetto o potenzialmente letale?

Appena terminato il nostro trattamento antifumo, una delle regole importantissime che l’ex fumatore dovrà seguire è quella di non bere caffè per almeno i tre giorni successivi. Ovviamente questo divieto aiuta l’ex fumatore ad allontanarsi il più velocemente possibile dalla gestualità e dal ricordo della sigaretta, in quanto il gusto del caffè richiamerebbe pericolosamente quello della “bionda”.

Non per tutti questo divieto risulterà una rinuncia di poco conto, anzi, per chi fumava un numero elevato di si*****te, sarà molto più difficile eliminare la caffeina.

Chi fuma tante si*****te, assume tanti caffè?
In merito al rapporto caffè-sigaretta, una ricerca dell’Università di Bristol, ha scoperto che, alla base di un forte consumo di caffè da parte di alcuni fumatori, è presente una questione di natura genetica.
Parrebbe, infatti, che, proprio una variante genetica predisponga a fumare un quantitativo maggiore di si*****te e che questo vada di pari passo con un maggiore consumo di caffè.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO 👉🏻👉🏻👉🏻 https://www.centroantifumo-torino.it/caffe-e-sigaretta-binomio-perfetto-o-potenzialmente-letale

Perché è tanto forte nei fumatori il bisogno di associare caffè a nicotina? E cosa provoca questo binomio nell'organismo del fumatore?

22/05/2020

🔔Oggi condividiamo l’interessantissimo video della Dott.ssa Carlotta Gnavi Farmacista Naturopata sull’invecchiamento cellulare e la telomerasi 👵🏻👴🏻
🆘Tra le cause di accorciamento dei telomeri ovviamente è presente il FUMO🚬
🆘Il fumo accorcia i telomeri di 3 volte, quindi triplica la velocità di accorciamento e di invecchiamento cellulare!

🚬🆘Fumare fa sempre male, ma ancora di più con il  🆘🚬❌Aumenta la possibilità di contrarre il virus: le mani in bocca sono...
21/05/2020

🚬🆘Fumare fa sempre male, ma ancora di più con il 🆘🚬
❌Aumenta la possibilità di contrarre il virus: le mani in bocca sono uno dei principali mezzi di contagio.
❌Il rischio di terapia intensiva, se malati di coronavirus, aumenta più del doppio.
Ministero della Salute

⚠️ “Vorrei tanto smettere di fumare ma ho paura di INGRASSARE!”🚭Questa è la PAURA più grande che donne e uomini ci confi...
04/05/2020

⚠️ “Vorrei tanto smettere di fumare ma ho paura di INGRASSARE!”🚭

Questa è la PAURA più grande che donne e uomini ci confidano durante il nostro trattamento auricoloterapico per smettere di fumare.

Ma è proprio vero che chi smette di fumare ingrassa?

Ne parliamo in quel nuovo articolo 👉🏻👉🏻👉🏻
https://www.centroantifumo-torino.it/perche-si-ingrassa-smettendo-di-fumare

La paura più grande dei fumatori è ingrassare dopo avere smesso di fumare. Ma è proprio vero che si ingrassa dopo aver smesso di fumare?

🚭Quali sono i DANNI DEL FUMO SULLA DONNA?👩🏼👩🏻‍🦳In Italia sono 11,6 milioni i fumatori, più di un italiano su cinque. Gli...
22/04/2020

🚭Quali sono i DANNI DEL FUMO SULLA DONNA?👩🏼👩🏻‍🦳

In Italia sono 11,6 milioni i fumatori, più di un italiano su cinque. Gli uomini sono in maggioranza, 7,1 milioni a dispetto delle donne che sono 4,5 milioni, ma le femmine iniziano a fumare prima: 11-12 anni, contro i 13-14 dei maschi.

Il fumo è estremamente dannoso sia negli uomini che nelle donne, ma in queste ultime il problema si fa decisamente più grave se poniamo l’attenzione sulla fertilità e sulla sfera ormonale.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO 👉🏻👉🏻👉🏻 https://www.centroantifumo-torino.it/quali-sono-i-danni-del-fumo-sulla-donna

Il fumo è estremamente dannoso sia negli uomini che nelle donne, ma in queste ultime il problema si fa decisamente più grave se poniamo l’attenzione sulla fertilità e sulla sfera ormonale.

⚠️Siamo proprio sicuri che lo sport riduca gli effetti negativi del fumo di sigaretta?Fumo e sport sono due attività ass...
08/04/2020

⚠️Siamo proprio sicuri che lo sport riduca gli effetti negativi del fumo di sigaretta?

Fumo e sport sono due attività assolutamente inconciliabili.
Eppure quanti sportivi vediamo fumare?
Facendo trekking ho visto troppe persone scalare montagne in compagnia della natura e dell’aria “buona”, salvo poi rovinare tutto con una sigaretta a fine camminata.

Ma tale perplessità rimane durante il mio lavoro, in cui spesso mi capita di imbattermi in persone che praticano sport e che mi confessano come abbiano deciso di smettere di fumare perlopiù a scopo preventivo, e non perché sentano davvero una reale necessità fisica.

Il fumo però danneggia il fumatore sportivo, tanto quanto il fumatore sedentario!
Fare sport, contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, non favorisce il fumatore e non aiuta ad evitare gli effetti collaterali del fumo.

Gli studi del National Cancer Institute di Bethesda hanno dimostrato, infatti, che i fumatori di almeno 5 si*****te al giorno, sia sportivi che sedentari, hanno la stessa probabilità di ammalarsi di tumore al polmone.

👉🏻👉🏻👉🏻LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SUL NOSTRO BLOG

https://www.centroantifumo-torino.it/fumo-e-sport-una-grande-contrapposizione

Fare sport, contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, non favorisce il fumatore e non aiuta ad evitare gli effetti collaterali del fumo. Gli studi del National Cancer Institute di Bethesda hanno dimostrato, infatti, che i fumatori di almeno 5 si*****te al giorno, sia sportivi che sedentari,...

🚭 SIGARETTA ELETTRONICA: soltanto un’altra faccia della dipendenza da nicotinaL’origine della prima e-cig avvenne nel 20...
25/03/2020

🚭 SIGARETTA ELETTRONICA: soltanto un’altra faccia della dipendenza da nicotina

L’origine della prima e-cig avvenne nel 2003 ad opera del Dott. Hon Lik, un farmacista cinese motivato dall’improvvisa perdita del padre, un fumatore accanito, che morì per un tumore al polmone.

La sigaretta elettronica è un dispositivo che permette di inalare vapore, in genere aromatizzato, contenente quantità variabili di nicotina, che raggiunge l’apparato respiratorio senza che avvenga la combustione.

1️⃣ Si può smettere di fumare tramite la sigaretta elettronica?
Spesso le persone che si recano nel nostro studio per smettere di fumare, mi dicono di averci già provato invano utilizzando la sigaretta elettronica.

In effetti, i meccanismi biologici attraverso i quali la cessazione può avvenire in questo modo rimangono ancora nebulosi e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che non sono stati ancora condotti studi rigorosi per determinare se le si*****te elettroniche siano davvero efficaci per aiutare le persone a smettere di fumare.

Nel 2016 una revisione degli studi presenti in letteratura scientifica ha concluso che addirittura l’uso della sigaretta elettronica da parte dei fumatori sarebbe associato a una minore probabilità di sconfiggere la dipendenza da nicotina e, oltre a questo, presentano un alto rischio di dare esse stesse dipendenza.

Ad ogni modo, al contrario di quello che si vive con il nostro trattamento, anche con le si*****te elettroniche, così come con i cerotti o le gomme da masticare, non si sfugge alla tanto temuta crisi d’astinenza perché il fumatore dovrà ridurre la dose di nicotina fino ad arrivare a non assumerne più.

⚠️ Leggi le altre domande e le risposte della Dott.ssa Isabella Gnavi sulla Sigaretta Elettronica e il mondo dello svapo

👉🏻👉🏻👉🏻 https://www.centroantifumo-torino.it/sigaretta-elettronica-soltanto-unaltra-faccia-della-dipendenza-da-nicotina

La sigaretta elettronica è un dispositivo che permette di inalare vapore, in genere aromatizzato, contenente quantità variabili di nicotina, che raggiunge l’apparato respiratorio senza che avvenga la combustione. Ma può sostituirsi senza problemi alla sigaretta? o può essere considerato un met...

🚭🚭CHE CONSEGUENZE HA IL FUMO SUL COVID-19?Il FUMO è un grande ostacolo per il nostro sistema immunitario.Il fumo causa p...
17/03/2020

🚭🚭CHE CONSEGUENZE HA IL FUMO SUL COVID-19?

Il FUMO è un grande ostacolo per il nostro sistema immunitario.
Il fumo causa più di 20 patologie tra cui 12 differenti tipologie di tumore. Il rischio di sviluppare infezioni è doppio rispetto ai non fumatori e questo a causa del fatto che il fumo indebolisce sensibilmente il sistema immunitario.
Il fumo intacca le difese di gola e bronchi facilitando le infezioni da virus e batteri.

Il Dott. Fernando Aiuti dell’Università La Sapienza di Roma aveva scoperto già più di vent’anni fa che “il fumo diminuisce il numero di linfociti T, altera il rapporto linfociti T helper e T soppressori e diminuisce il numero dei linfociti T memoria. […] A livello locale della mucosa respiratoria, la nicotina modifica profondamente le difese aumentando il numero di cellule immunitarie non specifiche e diminuendo il numero di cellule specifiche preposte al controllo delle cellule neoplastiche e delle infezioni virali e batteriche”

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>> https://www.centroantifumo-torino.it/il-fumo-un-grande-ostacolo-per-il-nostro-sistema-immunitario

Il fumo causa più di 20 patologie tra cui 12 differenti tipologie di tumore. Il rischio di sviluppare infezioni è doppio rispetto ai non fumatori e questo a causa del fatto che il fumo indebolisce sensibilmente il sistema immunitario. Il fumo intacca le difese di gola e bronchi facilitando le infe...

11/03/2020
⚠️“Finalmente mia moglie non sarà più un posacenere!”È così che ci salutò il marito della signora che aveva appena termi...
11/03/2020

⚠️“Finalmente mia moglie non sarà più un posacenere!”

È così che ci salutò il marito della signora che aveva appena terminato il nostro trattamento auricoloterapico, scelto tra tanti per liberarsi dalla schiavitù del fumo.

🚭vQuesto signore non aveva tutti i torti a lamentarsi: in effetti i non fumatori esposti al fumo passivo hanno un rischio del 25% in più di sviluppare un cancro ai polmoni.
Il fumo passivo, infatti, aumenta nei non fumatori esposti la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e cancro al polmone del 25-30%.

👉🏻👉🏻👉🏻LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO >>> https://www.centroantifumo-torino.it/il-fumo-passivo-e-di-terza-mano

Il fumo passivo, infatti, aumenta la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e cancro al polmone del 25-30% nei non fumatori esposti ma in laboratorio, la dottoressa Manuela Martins-Green, ha scoperto ulteriori problemi causati dal fumo come ad esempio un aumento dei lipidi a livello del...

Address

Strada Torino, 43

10043

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Antifumo San Giuseppe - Metodo Dr. Gnavi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram