09/09/2025
Neurodivergenze al galoppo
L'Associazione Gemelli ADHD Aps in collaborazione con le Dottoresse Jessica Pasteris e Marta Amosso propone presso il Ri.No Ranch a Ciconio - Torino Strada Castegna 2 una giornata GRATUITA di informazione sulle Neurodivergenze e sugli interventi assistiti con gli animali (IAA) come integrazione terapeutica.
Il pomeriggio che si svolgerà il 26 ottobre 2025 dalle ore 15.00 è specificatamente progettato per bambini/ ragazzini e adolescenti. Un'attenzione particolare sarà rivolta a partecipanti con spettro autistico, ADHD, ritardo cognitivo, DOP, disprassia promuovendo un "focus inclusivo".
Ci sarà una parte introduttiva per genitori, insegnanti, educatori....sulle Neurodivergenze e sull'applicazione degli interventi assistiti con gli animali (IAA) , durante la quale i bambini saranno intrattenuti con una divertente CACCIA AL TESORO e una buonissima e sana merenda offerta dalla Pasticceria Corgiat Mecio - Frazione Melotti Forno Canavese per poi passare alle attività con i cavalli.
Le attività saranno differenziate e mirate n base alla esigenze di.ogni singolo per riuscire a favorire:
- la relazione utente - cavallo ( utile per l'instaurarsi di un rapporto sano con effetti positivi sia emotivi che psicologici)
- stimolazione mentale: (grazie al gioco strutturato e alla comunicazione con gli altri per ridurre senso di solitudine e isolamento)
- facilitazione sociale (in un'integrazione con gli.altri la presenza di un animale può rappresentare l'oggetto della comunicazione)
- responsabilità ( il legame uomo- cavallo favorisce la crescita psicologica,la consapevolezza e l'assunzione di responsabilità)
- empatia( la capacità di identificarsi con l'animale e di riconoscerne gli stati emotivi)
OBIETTIVI
- area relazionale - emotiva (favorire la relazione con l'animale, incrementare l'autostima e la fiducia, riconoscere e gestire le emozioni )
- area cognitiva ( migliorare l'attenzione , stimolare la memoria, rafforzare la capacità di seguire regole e consegne, stimolare la pianificazione)
- area comportamentale ( ridurre l'impulsivita, sostenere l'autoregolazione motoria, incentivare la gestione della frustrazione)
- area motoria (migliorare la condizione motoria e l'equilibrio, sviluppare la consapevolezza corporea, potenziare la motricità fine e globale)
Per informazioni mandare un messaggio wathsapp a Laura Lorenzini 349 466 1194
Per iscrizione usare il modulo seguente
https://docs.google.com/forms/d/1MvzuuzxlxiqE5mIkxJx2i8I04TX7s3wkKYTm5tRBUzg/viewform