Gemma Mimiri Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Gemma Mimiri Biologa Nutrizionista

Gemma Mimiri Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista
Dottoressa in Scienze dei prodotti erboristici e della salute

🥗 Il tuo percorso nutrizionale 🥑Ogni persona è unica… e anche il modo di prendersi cura della propria alimentazione lo è...
19/08/2025

🥗 Il tuo percorso nutrizionale 🥑

Ogni persona è unica… e anche il modo di prendersi cura della propria alimentazione lo è! 🌱
Per questo ho deciso di spiegare (soprattutto per coloro che non sono mai andati da un/una nutrizionista, ma ci stanno pensando🙃) in un post, come ho organizzato il percorso nutrizionale, in fasi chiare e personalizzate: dalla prima chiacchierata, alla definizione degli obiettivi, fino al monitoraggio dei progressi.
Non è solo “cosa mangiare”, ma imparare insieme a scegliere consapevolmente, senza rinunce drastiche, senza stress e con un pizzico di leggerezza (anche nel piatto 😄).

Il mio obiettivo? Che tu acquisisca autonomia, serenità e fiducia nelle tue scelte alimentari… sentendoti meglio, con più energia, raggiungendo i tuoi obbiettivi e, perché no, anche con un sorriso soddisfatto in più ogni volta! 💛
Nell'ultima slide e in bio info utili!

Clostridium botulinum è un batterio Gram-positivo, anaerobio obbligato ( si sviluppa solo  in assenza di ossigeno) e spo...
12/08/2025

Clostridium botulinum è un batterio Gram-positivo, anaerobio obbligato ( si sviluppa solo in assenza di ossigeno) e sporigeno (forma spore ) , responsabile della produzione di tossina botulinica, una neurotossina termolabile ad elevata potenza, in grado di inibire il rilascio di acetilcolina, provocando paralisi flaccida potenzialmente letale.

Le spore, estremamente resistenti a calore, disidratazione e agenti chimici, possono rimanere in stato quiescente per lunghi periodi, riattivandosi in presenza di condizioni favorevoli quali pH superiore a 4,6, attività dell’acqua elevata, assenza o ridotta disponibilità di ossigeno e temperature ottimali variabili in base al ceppo: 35–40 °C per i ceppi mesofili (tipo A e B) e 25–30 °C per i ceppi psicrofili (tipo E).

La prevenzione nelle produzioni alimentari si basa su strategie combinate di riduzione del pH, abbassamento dell’attività dell’acqua, controllo della temperatura, utilizzo di conservanti e trattamenti termici idonei alla distruzione delle spore o all’inattivazione della tossina.
Ma talvolta è la conservazione del prodotto alimentare ad essere inadeguata ed a fornire le condizioni favorevoli alla sua proliferazione.

01/08/2025

Oggi rispondo ad una vostra domanda: “Ma perché la cioccolata al latte non si può mangiare?”
(mettendo in evidenza il confronto con la fondente e sfatando falsi miti)

La cioccolata al latte fa male? No. Ma non è tutta uguale.
Non è da evitare, ma rispetto alla fondente ha:
✖ meno cacao e flavanoli (antiossidanti)
✖ più zuccheri e grassi aggiunti
✖ contiene latte che può (perché ci sono studi) ridurre l’assorbimento dei polifenoli

✅ Il fondente ≥70% ha più benefici sul metabolismo, la pressione e il cervello — se non è alcalinizzato!

❗Ma attenzione ai falsi miti
Non è vero che il fondente “dimagrisce” o che il latte “intossica”. Conta la qualità, il dosaggio (10/20 gr al giorno) e il contesto nutrizionale. Come sempre.

💧 Perché ti sgonfi quando smetti di mangiare carboidrati?Non è magia, è biochimica.Nei primi giorni senza carboidrati, i...
29/07/2025

💧 Perché ti sgonfi quando smetti di mangiare carboidrati?
Non è magia, è biochimica.
Nei primi giorni senza carboidrati, il corpo svuota le riserve di glicogeno (carboidrati immagazzinati nei muscoli e nel fegato), e con esse elimina litri di acqua intracellulare.
Risultato? ⚖️ Meno peso sulla bilancia, ma soprattutto meno gonfiore visibile su addome, viso e gambe.

❌ Non è ancora grasso che se ne va (se questo avviene per pochi giorni) , ma il corpo appare subito più asciutto e sgonfio.
‼️Attenzione però questo non significa che i carboidrati siano nostri nemici, anche perché le linee guida raccomandano che rappresentino il 45–60% delle calorie totali giornaliere, privilegiando quelli complessi e integrali, ma solo che il consumo di alcuni tipi può favorire il gonfiore e per brevi periodi (perché per lunghi è necessario un piano ben strutturato da un professionista e dei validi motivi) limitarne il consumo, può portare a dei giovamenti.

Afte ricorrenti? Dolore in bocca che va e viene? Potrebbe trattarsi di stomatite aftosa, un disturbo infiammatorio fasti...
25/07/2025

Afte ricorrenti? Dolore in bocca che va e viene? Potrebbe trattarsi di stomatite aftosa, un disturbo infiammatorio fastidioso ma spesso sottovalutato.
Le cause possono essere molteplici (stress, traumi, immunità alterata), ma anche la tua alimentazione gioca un ruolo chiave, sia nella comparsa che nella guarigione delle lesioni.

🥗 In questo post vediamo:
✅ Cos'è la stomatite aftosa
✅ I nutrienti che possono proteggerci (e quelli la cui carenza può favorirla)
✅ I cibi da preferire e quelli da evitare
✅ Quando è il caso di fare indagini più approfondite

📌 Un'alimentazione mirata può fare davvero la differenza, soprattutto nei soggetti predisposti. Se le afte sono frequenti, non ignorarle: potrebbero essere il segnale di carenze, infiammazioni o disbiosi intestinale.

Diverticolosi e diverticolite sono condizioni del colon sempre più diffuse, spesso sottovalutate ma strettamente legate ...
22/07/2025

Diverticolosi e diverticolite sono condizioni del colon sempre più diffuse, spesso sottovalutate ma strettamente legate allo stile di vita e all’alimentazione.

➡️Nel trattamento e nella prevenzione, la dieta gioca un ruolo centrale: dalla gestione della fase acuta alla reintroduzione graduale delle fibre, fino alla prevenzione delle recidive attraverso il supporto del microbiota intestinale.
In questo post trovate un approfondimento completo, basato su conoscenze scientifiche, per orientare le scelte alimentari in modo consapevole e terapeutico.


Sai che fare attività fisica nella natura non solo ti tiene in forma, ma migliora anche la tua mente?La scienza lo confe...
18/07/2025

Sai che fare attività fisica nella natura non solo ti tiene in forma, ma migliora anche la tua mente?
La scienza lo conferma: muoversi all’aperto amplifica i benefici dell’allenamento su corpo e cervello 🧠💪

📌 Diminuisce il cortisolo (ormone dello stress)
📌 Migliora l’umore grazie a endorfine e serotonina
📌 Rafforza memoria, concentrazione e sistema immunitario
📌 Aumenta la motivazione e la costanza
📌 E ti regala anche vitamina D 🌞

➡️ Anche solo 20 minuti al giorno fanno la differenza!
Scorri il post per scoprire tutti i benefici ✨
Tutto supportato da studi scientifici.
La natura è la palestra più potente che hai a disposizione, ed è gratis. 😉


Restrizioni ferree o anche digiuni da lunedì a venerdì e poi “sgarri” infiniti nel weekend? Se ti riconosci in questo sc...
11/07/2025

Restrizioni ferree o anche digiuni da lunedì a venerdì e poi “sgarri” infiniti nel weekend?
Se ti riconosci in questo schema… sappi che non sei solo, ma c’è un problema: questo ciclo NON ti sta aiutando.

In questo post ti spiego perché.
La vera soluzione? Non è fare diete drastiche o troppo rigide.
È mangiare in modo abbastanza sano, abbastanza vario, abbastanza ogni giorno.
Il tuo corpo non vuole la perfezione: vuole regolarità ed energia.

💬 Ti è mai capitato di cadere in questo loop?
📌 Salva questo post.


💪 La massa muscolare conta eccome, anche (e soprattutto) in caso di obesità, anche grave — non è solo un' attenzione da ...
08/07/2025

💪 La massa muscolare conta eccome, anche (e soprattutto) in caso di obesità, anche grave — non è solo un' attenzione da soggetti normopeso.

Sui social circolano tante semplificazioni e falsi miti sul peso, veicolate da persone ignoranti in materia, non basta "dimagrire" (certo se si hanno da perdere 30/40 kg, perdere peso è una priorità, ma questo deve avvenire in modo sano e sostenibile) serve preservare quantomeno (o aumentare) la massa magra, per davvero migliorare salute e metabolismo.
Perdere peso senza criterio, digiunare, fare diete fai da te molto drastiche può significare perdere muscoli, non grasso. Peggiorando quindi addirittura la situazione di partenza.

📌 La composizione corporea conta più del numero sulla bilancia.

🦠 DISBIOSI INTESTINALETi senti spesso gonfio, stanco, con la mente annebbiata o la pelle spenta? Potrebbe essere un segn...
21/02/2025

🦠 DISBIOSI INTESTINALE
Ti senti spesso gonfio, stanco, con la mente annebbiata o la pelle spenta? Potrebbe essere un segnale di disbiosi intestinale, uno squilibrio nella flora batterica che influisce su digestione, energia e umore.

🔎 Sintomi comuni
⚡ Gonfiore, digestione lenta, stitichezza o diarrea
⚡ Stanchezza, nebbia mentale, sbalzi d’umore
⚡ Problemi alla pelle (acne, eczema)

💡 Cause principali
❌ Dieta ricca di zuccheri e cibi processati
❌ Stress, mancanza di sonno, uso frequente di antibiotici

🥦 Come riequilibrarlo?
✔️ Più fibre prebiotiche (asparagi, porri, semi di lino)
✔️ Probiotici naturali (kefir, kimchi, crauti)
✔️ Meno zuccheri e cibi industriali
✔️ Più relax e sonno di qualità

Un intestino sano è la chiave per un corpo in equilibrio! 💚 Hai mai avuto questi sintomi?

🔄 Salva e condividi con chi ne ha bisogno!

Anche se segui una dieta chetogenica strutturata da un professionista, ci sono piccoli errori che possono compromettere ...
14/02/2025

Anche se segui una dieta chetogenica strutturata da un professionista, ci sono piccoli errori che possono compromettere i risultati senza che tu te ne accorga. Dall’idratazione ai carboidrati nascosti, passando per lo stress e il sonno, ecco cosa tenere sotto controllo per ottenere il massimo dalla tua Keto! 🔥⚡

Quale di questi errori ti ha sorpreso di più?
👊

🥛 Qual è il miglior latte vegetale? 🌱Scorsa settimana mi avete chiesto di rispondere a questa domanda, non facile, perch...
11/02/2025

🥛 Qual è il miglior latte vegetale? 🌱
Scorsa settimana mi avete chiesto di rispondere a questa domanda, non facile, perché tutto dipende dalle esigenze e dagli obbiettivi nutrizionali.
Di sicuro se stai cercando un’alternativa vegetale al latte vaccino, le opzioni non mancano! E te lo spiego bene in questo luuungo, ma necessario, post 🤣🙃

👉 Latte di soia: il più ricco di proteine, perfetto per sostituire il latte tradizionale.
👉 Latte di avena: cremoso e ideale per il cappuccino, aiuta anche a ridurre il colesterolo.
👉 Latte di mandorla: leggero e dal gusto delicato, ottimo per dolci e frullati.
👉 Latte di cocco: aromatico e perfetto per ricette esotiche, ma più grasso.
👉 Latte di riso: super digeribile, ma con un alto indice glicemico.
👉 Latte di nocciole: dolce e goloso, perfetto per il cacao caldo.
👉 Latte di farro: ricco di minerali, ma contiene glutine.
👉 Latte di miglio: molto digeribile e con un buon apporto di magnesio.

💡 Consiglio: scegli versioni senza zuccheri aggiunti e arricchite con calcio e vitamina D per un miglior equilibrio nutrizionale.

✨ E tu, quale preferisci?

Address

Piazza Odoardo Borrani, 11

58015

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Gemma Mimiri Biologa Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Gemma Mimiri Biologa Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share