24/06/2025
Sfatiamo i miti sul Pavimento Pelvico, scopriamo insieme quali sono!
👉🏻 Il pavimento pelvico è spesso un argomento poco conosciuto e, purtroppo, circolano molte informazioni errate che possono portare a cattive abitudini o a trascurare la propria salute.
Oggi vogliamo fare chiarezza su alcuni dei falsi miti più comuni!
❌ Mito 1:
Solo le donne hanno problemi al pavimento pelvico.
✅ Verità:
Anche gli uomini possono avere disfunzioni del pavimento pelvico!
👉🏻 Problemi come l’incontinenza urinaria o il dolore pelvico cronico possono insorgere dopo interventi alla prostata, traumi o a causa di debolezza muscolare.
❌ Mito 2:
Dopo il parto, il pavimento pelvico tornerà a posto da solo.
✅ Verità:
Il parto può causare danni muscolari significativi, e senza un’adeguata riabilitazione, il rischio di prolasso o incontinenza può aumentare.
👉🏻 La fisioterapia post-partum è fondamentale per recuperare la funzionalità muscolare.
❌ Mito 3:
Le disfunzioni di pavimento pelvico si associano solo a problemi di incontinenza.
✅ Verità:
Oltre alla continenza, il pavimento pelvico è fondamentale per la stabilità del bacino, della colonna vertebrale e per il supporto degli organi interni, persino per la funzione sessuale.
👉🏻 Mantenere questi muscoli in salute è importante a tutte le età.
Contatta il Centro DAP per una consulenza personalizzata.
— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it
🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00
💻 Scopri di più, visita il nostro sito (link nei commenti).
•