14/11/2025
Parliamo di:
Fisioterapia e Prevenzione in Gravidanza.
👉🏻 Il ruolo del Pavimento Pelvico
Durante la gravidanza, il corpo va incontro a cambiamenti che possono causare lombalgia, dolore sacroiliaco o coccigeo e tensioni pelviche.
Fare prevenzione è importante non solo per alleviare questi disturbi, ma anche in assenza di sintomi, per preparare il corpo e favorire un parto più consapevole e funzionale.
🔹 In cosa consiste:
✅ Terapia manuale ed esercizi su bacino, anche e rachide
✅ Presa di coscienza del pavimento pelvico ed esercizi specifici
✅ Terapia manuale pelvica ed educazione al massaggio perineale
🔹 Obiettivi del percorso:
➡️ Alleviare la lombalgia, il dolore sacroiliaco e coccigeo
➡️ Mantenere o recuperare la mobilità per garantire libertà di movimento durante il parto
➡️ Aumentare la consapevolezza pelvica, il controllo e la percezione, utili durante travaglio e parto
➡️ Ridurre tensioni e contratture muscolari
➡️ Migliorare l’elasticità dei tessuti in vista del parto
➡️ Potenziare la funzionalità muscolare pelvica per favorire un recupero più rapido nel post parto
👉🏻 Dal II trimestre, è possibile intraprendere un percorso di fisioterapia mirata che accompagna la donna nelle diverse fasi della gestazione, promuovendo benessere, equilibrio e preparazione al parto.
In collaborazione con: Giorgia Meloni
Desideri maggiori informazioni?
✅ Contatta la nostra segreteria
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it
— DAP Riabilitazione —
📍 Via Emilio Lussu, 10 – Oristano
•