Dap Riabilitazione

Dap Riabilitazione Nel nostro Centro di Fisiochinesiterapia di Oristano troverai tutti i servizi orientati al tuo benes

Hai già sentito parlare del Centro DAP?➡️ Centro di FisiochinesiterapiaSpecializzato nella riabilitazione con servizi su...
23/07/2025

Hai già sentito parlare del Centro DAP?

➡️ Centro di Fisiochinesiterapia

Specializzato nella riabilitazione con servizi su misura per ogni paziente:

✅ Fisioterapia
✅ Visite specialistiche
✅ Osteopatia

💻 Scopri di più sul nostro sito web (link nei commenti).

👉🏻 Al Centro DAP offriamo un percorso riabilitativo completo e personalizzato, pensato per pazienti di ogni età, con l’obiettivo di garantire un recupero efficace e duraturo.

Dove siamo:
📍Via Emilio Lussu, 10 - Oristano

Orari di apertura:
🕒 Lunedì - Venerdì | 9:00 - 20:00

Info e appuntamenti:
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it



Reflusso Gastroesofageo nel Neonato – Approccio Osteopatico 🧸👉🏻 Il reflusso gastroesofageo (RGE) è il passaggio involont...
18/07/2025

Reflusso Gastroesofageo nel Neonato – Approccio Osteopatico 🧸

👉🏻 Il reflusso gastroesofageo (RGE) è il passaggio involontario del contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago, spesso manifestato con rigurgito o, nei casi più gravi, vomito.

Nei neonati è comune nei primi mesi di vita e può presentarsi con:

➡️ Rigurgiti frequenti
➡️ Irritabilità dopo la poppata
➡️ Disturbi del sonno
➡️ Inarcamento del dorso
➡️ Tosse o raucedine
➡️ Difficoltà nella crescita ponderale

L’approccio osteopatico mira a:

✅ Ridurre le tensioni meccaniche e migliorare la mobilità del diaframma.

✅ Favorire il corretto funzionamento del nervo vago.

✅ Trattare le disfunzioni craniche da parto o posturali.

✅ Migliorare la mobilità viscerale.

✅ Correggere asimmetrie posturali che influenzano il la tonicita’ dei muscoli addominali.

Benefici osservati:

➡️ Riduzione di rigurgiti e vomito.

➡️ Miglioramento del sonno e della digestione.

➡️ Ridurre l’irritabilita’ e promuovere il benessere generale.

✅ Contatta la segreteria per ulteriori informazioni.

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

👉🏻 Scopri di più, visita il nostro sito
(link nei commenti).



Fisioterapia Pediatrica: Piede Torto Congenito 🦶🏻Hai notato che il piede del tuo bambino sembra ruotato o piegato verso ...
17/07/2025

Fisioterapia Pediatrica:
Piede Torto Congenito 🦶🏻

Hai notato che il piede del tuo bambino sembra ruotato o piegato verso l’interno?

👉🏻 Potrebbe trattarsi di Piede Torto Congenito (o Piede Equino-Varo), una malformazione presente alla nascita che può influire sulla capacità di camminare.

Cos’è il Piede Torto Congenito?

Si tratta di una deformità strutturale in cui il piede appare ruotato verso l’interno e verso il basso.

Può interessare uno o entrambi i piedi ed è causato da anomalie muscolo-tendinee.

Quali sono le cause?

✅ Fattori genetici.

✅ Malposizionamento fetale: Mancanza di spazio nell’utero.

✅ Anomalie muscolari o tendinee:
Tensione anomala dei muscoli della gamba.

✅ Sindrome associate:
In alcuni casi, può far parte di condizioni sindromiche.

Come si riconosce?

➡️ Piede piegato verso il basso e ruotato verso l’interno.

➡️ Difficoltà a posizionare il piede correttamente.

➡️ Ridotta mobilità della caviglia.
Differenza nella forma tra i due piedi (se mono laterale).

👉🏻 Viene diagnosticato alla nascita, o in alcuni casi già durante l’ecografia prenatale.

Tecniche di trattamento:

🔹Metodo Ponseti:
Serie di gessature correttive e manipolazioni.

🔹Esercizi attivi:
Per rinforzare la muscolatura e migliorare l’elasticità.

🔹Mobilizzazioni passive:
Per mantenere l’articolarità ottimale.

IL METODO PONSETI 👇🏻

Il metodo più usato è il Metodo Ponseti, che include:

🔸Gessi progressivi

🔸Tenotomia
(piccolo intervento sul tendine)

🔸Uso di tutori

👉🏻 Segue poi un percorso fisioterapico personalizzato che avrà come obbiettivi:

✅ La correzione della posizione del piede tramite esercizi specifici.

✅ Migliorare la flessibilità dei tendini e la mobilità articolare.

✅ Prevenire complicazioni come dolore e difficoltà nella deambulazione.

Il tempismo è tutto!

👉🏻 Il trattamento inizia nei primissimi giorni di vita.

👉🏻 Obiettivo: correggere la deformità prima che il bambino inizi a camminare.

✅ Per maggiori informazioni, è possibile contattare la nostra segreteria.

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

💻 Scopri di più, visita il nostro sito (link nei commenti).



Fisioterapia Pediatrica 🧸Parliamo di: 👉🏻 PLAGIOCEFALIA POSIZIONALEHai notato un appiattimento su uno dei lati della test...
04/07/2025

Fisioterapia Pediatrica 🧸
Parliamo di:

👉🏻 PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE

Hai notato un appiattimento su uno dei lati della testa del tuo bambino?

👉🏻 Potrebbe trattarsi di plagiocefalia posizionale, una condizione comune nei primi mesi di vita.

Cos’è la Plagiocefalia Posizionale?

Si tratta di una deformazione cranica che si verifica quando il bambino tende a mantenere la testa sempre nella stessa posizione.

Questo provoca un appiattimento asimmetrico del cranio, spesso visibile dalla parte posteriore o laterale.

Quali sono le cause?

➡️ Posizione prolungata in culla: Dormire sempre sullo stesso lato.

➡️ Prematurità: Cranio più morbido e suscettibile a deformazioni.

➡️ Scarsa mobilità: Mancanza di rotazioni della testa durante la veglia.

➡️ Spazi ristretti in utero, come nei casi di gravidanza gemellare

L’importanza della Fisioterapia 👇🏻

Un intervento tempestivo aiuta a:

✅ Correggere la postura della testa con esercizi specifici.

✅ Stimolare il bambino a ruotare la testa da entrambi i lati.

✅ Ridurre la pressione su un solo lato tramite tecniche di posizionamento.

✅ Prevenire problemi secondari, come asimmetrie facciali o difficoltà motorie.

Cosa puoi fare a casa?

🔹 Varia la posizione del bambino durante il sonno (sempre seguendo le indicazioni per la sicurezza!).

🔹 Stimola il bambino a girare la testa con giochi e interazioni da entrambi i lati.

🔹 Durante il tummy time, favorisci il movimento attivo della testa.

Hai dubbi o vuoi saperne di più?

👉🏻 Contattaci!

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

💻 Scopri di più, visita il nostro sito (link nei commenti).



Osteopatia in gravidanza: un valido supporto durante la gestazione 🤰👉🏻 Il trattamento osteopatico si occupa di mantenere...
30/06/2025

Osteopatia in gravidanza: un valido supporto durante la gestazione 🤰

👉🏻 Il trattamento osteopatico si occupa di mantenere e ripristinare un’adeguata funzionalità biomeccanica, utilizzando tecniche manuali per valutare e trattare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico, craniale, circolatorio, viscerale e neurovegetativo.

Questa pratica, sicura e consigliata, accompagna la donna nei cambiamenti fisici e posturali che si verificano durante la gravidanza, contribuendo al benessere generale e alla preparazione al parto.

Sintomatologie frequenti trattate in gravidanza:

➡️ Lombalgie e lombosciatalgie

➡️ Dolori all’osso sacro e/o coccigodinie

➡️ Dorsalgie e dolori intercostali

➡️ Problematiche respiratorie

➡️ Reflusso gastroesofageo

➡️ Disturbi circolatori e linfatici

L’osteopata applica tecniche caute e confortevoli, con l’obiettivo di ridurre gli stress biomeccanici e posturali, alleviare dolori e tensioni, migliorare la mobilità, favorire il drenaggio e supportare il corpo nella sua naturale evoluzione verso il parto.

✅ Contatta la segreteria per maggiori informazioni.

📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

— DAP Riabilitazione —
📍 Via Emilio Lussu, 10 – Oristano

🕒 Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 20:00

💻 Scopri di più sul nostro sito web.
(link nei commenti)



Hai già sentito parlare del Centro DAP?➡️ Centro di FisiochinesiterapiaSpecializzato nella riabilitazione con servizi su...
27/06/2025

Hai già sentito parlare del Centro DAP?

➡️ Centro di Fisiochinesiterapia

Specializzato nella riabilitazione con servizi su misura per ogni paziente:

✅ Fisioterapia
✅ Visite specialistiche
✅ Osteopatia

💻 Scopri di più sul nostro sito web.
(link nei commenti)

👉🏻 Al Centro DAP offriamo un percorso riabilitativo completo e personalizzato, pensato per pazienti di ogni età, con l’obiettivo di garantire un recupero efficace e duraturo.

Dove siamo:
📍Via Emilio Lussu, 10 - Oristano

Orari di apertura:
🕒 Lunedì - Venerdì | 9:00 - 20:00

Info e appuntamenti:
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it



Sfatiamo i miti sul Pavimento Pelvico, scopriamo insieme quali sono!👉🏻 Il pavimento pelvico è spesso un argomento poco c...
24/06/2025

Sfatiamo i miti sul Pavimento Pelvico, scopriamo insieme quali sono!

👉🏻 Il pavimento pelvico è spesso un argomento poco conosciuto e, purtroppo, circolano molte informazioni errate che possono portare a cattive abitudini o a trascurare la propria salute.

Oggi vogliamo fare chiarezza su alcuni dei falsi miti più comuni!

❌ Mito 1:
Solo le donne hanno problemi al pavimento pelvico.

✅ Verità:
Anche gli uomini possono avere disfunzioni del pavimento pelvico!

👉🏻 Problemi come l’incontinenza urinaria o il dolore pelvico cronico possono insorgere dopo interventi alla prostata, traumi o a causa di debolezza muscolare.

❌ Mito 2:
Dopo il parto, il pavimento pelvico tornerà a posto da solo.

✅ Verità:
Il parto può causare danni muscolari significativi, e senza un’adeguata riabilitazione, il rischio di prolasso o incontinenza può aumentare.

👉🏻 La fisioterapia post-partum è fondamentale per recuperare la funzionalità muscolare.

❌ Mito 3:
Le disfunzioni di pavimento pelvico si associano solo a problemi di incontinenza.

✅ Verità:
Oltre alla continenza, il pavimento pelvico è fondamentale per la stabilità del bacino, della colonna vertebrale e per il supporto degli organi interni, persino per la funzione sessuale.

👉🏻 Mantenere questi muscoli in salute è importante a tutte le età.

Contatta il Centro DAP per una consulenza personalizzata.

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

💻 Scopri di più, visita il nostro sito (link nei commenti).



Fisioterapia Pediatrica 🧸👉🏻 Displasia congenita dell’Anca (DCA)Hai notato che il tuo bambino ha una mobilità limitata de...
13/06/2025

Fisioterapia Pediatrica 🧸
👉🏻 Displasia congenita dell’Anca (DCA)

Hai notato che il tuo bambino ha una mobilità limitata delle anche o una differenza nella lunghezza delle gambe?

👉🏻 Potrebbe trattarsi di Displasia congenita dell’Anca (DCA).

Cos’è la Displasia dell’Anca?

👉🏻 La DCA è una malformazione congenita dell’articolazione dell’anca:

La testa del femore non è ben centrata nella cavità acetabolare.

Può variare da una lieve instabilità a una completa lussazione.

Cause:

➡️ Fattori genetici:
Storia familiare di displasia.

➡️ Posizione intrauterina:
Ad esempio, presentazione podalica.

➡️ Ormoni materni:
Rilassamento dei legamenti alla nascita.

➡️ Fattori posturali:
Posizionamento scorretto dopo la nascita.

Segni sospetti:

🔸 Asimmetria delle pieghe cutanee delle cosce.

🔸 Limitata apertura delle gambe durante il cambio del pannolino.

🔸 Click o scatto durante il movimento delle anche.

🔸 Differenza nella lunghezza delle gambe.

La diagnosi precoce è fondamentale:

🔴 ECOGRAFIA nelle prime sei settimane di vita.

🔴 VISITA ORTOPEDICA in caso di positività ecografica.

Quando è utile la fisioterapia?

👉🏻 L’intervento del fisioterapista è consigliato nella fase successiva al trattamento ortopedico per:

✅ Favorire lo sviluppo muscolare e articolare corretto.

✅ Prevenire difficoltà future nella deambulazione.

✅ Aiutare i bambini più gravi a sviluppare schemi di movimento corretti.

✅ Supportare il bambino e i genitori promuovendo l’utilizzo di posture adeguate e affiancarli nell’uso di tutori o apparecchi ortopedici.

Consigli pratici per i genitori:

🔹 Evita il fasciamento stretto delle gambe: lascia libertà di movimento.

🔹 Usa marsupi ergonomici che mantengano la posizione a “M” delle gambe.

🔹 Fai controlli periodici con il pediatra e lo specialista ortopedico.

Hai notato uno di questi segnali?
👉🏻 Contattaci!

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

💻 Scopri di più, visita il nostro sito
(link nei commenti).



Cos’è il PAVIMENTO PELVICO?👉🏻 È un gruppo di muscoli importantissimo, ma spesso dimenticato!Il pavimento pelvico è un in...
09/06/2025

Cos’è il PAVIMENTO PELVICO?

👉🏻 È un gruppo di muscoli importantissimo, ma spesso dimenticato!

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli, legamenti e tessuti che si trovano alla base del bacino, tra p**e e coccige.

Cosa fa?

🟢 Sostiene vescica, utero e intestino

🟢 Controlla la continenza (urina, feci, gas)

🟢 Ha un ruolo importante nella funzione sessuale

🟢 Lavora con il respiro e la postura

Cosa succede se non funziona bene?

Può causare diverse problematiche, come:

🔴 Incontinenza urinaria: difficoltà nel trattenere l’urina

🔴 Prolasso degli organi pelvici: discesa o fuoriuscita degli organi

🔴 Dolore pelvico cronico: fastidio o dolore persistente nella zona pelvica

A chi può succedere?

Chiunque può avere problemi al pavimento pelvico, ma alcuni gruppi sono particolarmente a rischio:

🟣 Donne in gravidanza o post-parto

🟣 Persone sedentarie o sportive (ad esempio, chi solleva pesi)

🟣 Donne in menopausa

🟣 Uomini dopo interventi alla prostata

👉🏻 La prevenzione è il primo passo per il benessere pelvico!

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la nostra segreteria.

— DAP Riabilitazione —
📍 Via Emilio Lussu, 10 – Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì | 9:00 – 20:00

💻 Scopri di più: visita il nostro sito
(link nei commenti)



DAP – Centro di Fisiochinesiterapia 💪🏻Il Centro DAP offre servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e trattamento dell...
30/05/2025

DAP – Centro di Fisiochinesiterapia 💪🏻

Il Centro DAP offre servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche, attraverso percorsi riabilitativi personalizzati.

Servizi disponibili:

✅ Fisioterapia
✅ Visite specialistiche
✅ Osteopatia

💻 Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web (link nei commenti).

Ci rivolgiamo a pazienti di ogni età, con l’obiettivo di favorire un recupero funzionale completo e duraturo.

— DAP Riabilitazione —
📍Via Emilio Lussu, 10 - Oristano

🕒 Orari di apertura:
Lunedì - Venerdì | 9:00 - 20:00

Per informazioni o appuntamenti:
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it



Anche il NEONATO ha bisogno del FISIOTERAPISTA? 🧸Spesso si!In presenza di patologie ortopediche quali:➡️ Piede torto➡️ T...
07/03/2025

Anche il NEONATO ha bisogno del
FISIOTERAPISTA? 🧸

Spesso si!
In presenza di patologie ortopediche quali:

➡️ Piede torto
➡️ Torcicollo miogeno

Ma anche in problematiche come:

➡️ Plagiocefalia
➡️ Reflusso
➡️ Colichette
➡️ Difficoltà nella suzione

Un intervento precoce può essere d’aiuto nell’alleviare o risolvere questi problemi, prevenendo l’ instaurarsi di patologie e/o deformità articolari vere e proprie.

➡️ Il Centro DAP si avvale di professionisti specializzati nella valutazione e trattamento di queste problematiche.

- DAP Riabilitazione -
📍Via Emilio Lussu, 10 Oristano
📲 345 9715666
📩 info@centrodap.it

🕘 Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 20:00

👉🏻 Scopri di più, visita il nostro sito
(link nei commenti).



Indirizzo

Via E. Lussu 10
Oristano
09170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393459715666

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dap Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dap Riabilitazione:

Condividi