30/01/2024
Un processo culturale per la transizione energetica
“Noi, i protagonisti della transizione energetica”
La Scuola del Popolo
Inizia con questi primi interventi, curati dall’Ing. Giampiero Vargiu, il nostro viaggio nel mondo della transizione energetica. La tesi sostenuta dal relatore è che questo percorso debba partire da un processo culturale il più ampio possibile. L’acqua, il sole e il vento, infatti, sono nostri beni comuni e sono una risorsa inestimabile. Possono essere visti come una risorsa strategica, che merita più attenzione di quanta ne abbiamo riposto fino ad oggi. Meritano un approfondimento, un vero coinvolgimento di tutti i territori, una partecipazione collettiva a un progetto che può significare una vera svolta che guarda al futuro e alle nuove generazioni. Per riuscire in questo intento serve un progetto che si regge su quattro gambe.
La prima e imprescindibile gamba è da costruire sull’esigenza che sia innescato un processo culturale, sociale ed economico incentrato sulla sostenibilità e sulla equità.
per approfondire vai al link:
https://www.oristanoeoltre.it/un-processo-culturale-per-la-transizione-energetica-parte-prima/