
03/09/2024
Il C.Fondazione Daga
a cinquanta anni dalla morte di Luigi Cesare Daga, al quale ho dedicato nella sua memoria, tutti gli anni della mia vita privata e pubblica. Presenterà nel mese di dicembre, un evento pubblico dedicato agli studi sulla memoria umana, cogliendo gli aspetti più importanti delle nostre attività, portate avanti dal Comitato Daga, in favore dell'unità nella diversità.
Dal Gennaio del 2015 abbiamo presentato in tante città e sedi di alto livello istituzionale e culturale :
Simposi scientifici di più discipline accademiche.
Eventi e promozione della cultura, Arte, Musica, Letteratura, Teatro. Sport. Abbiamo promosso una costante divulgazione di argomenti e riflessioni sull'Autismo, Alzheimer e le varie patologie legate alla comunicazione della memoria umana, ma anche della natura nelle sue realtà cosmogoniche, con la qualità degli studi scientifici e di qualificati studiosi e importanti accademici.
Le nostre molteplici attività, negli anni sono cresciute, attraverso tre "grandi contenitori" ,
Iniziative che nella tipologia del Festival pubblico, hanno interagito con il Consorzio umano delle Genti, con le Istituzioni pubbliche e private, nella assoluta gratuità, senza mai chiedere denaro per le proprie attività, contando sulla disponibilità e partecipazione gratuita di tantissime persone, che hanno creduto e credono nella bontà filantropica e nella utilità sociale dei nostri intenti di divulgazione scientifica e culturale.
Tre i principali impegni assolti fino ad oggi.
Terra.Luogo del nostro abitare. (Sette edizioni).
In corso,
la programmazione della ottava Edizione.
Progetto Mediterranea
(Sette edizioni).
Ad ottobre 2024, l'ottava edizione
Tre Edizioni della Biennale d'arte, dedicata al poeta andaluso Federico Garcia Lorca.
Nella quattro sezioni principali della nostra Biennale.
Sono attualmente in corso, le Anteprime Nazionali in vista della quarta Edizione nel 2025.
Tantissimi altri eventi sportivi di alto profilo sociale.
Nella memoria di mio fratello, abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare per la giustizia, la pace e la civiltà dei popoli.
A nome mio personale
e di tutte le persone, che collaborano attivamente, indirizziamo il nostro più sincero ringraziamento.
Bruno M.Daga
Unità nella diversità.