Ordine delle Professioni Infermieristiche - Oristano

Ordine delle Professioni Infermieristiche - Oristano OPI Oristano - Ordine delle Professioni Infermieristiche

29/07/2025

Condividiamo e vi chiediamo di compilare per un lavoro di tesi di un collega.

Grazie

Si informano i nostri iscritti che gli uffici saranno aperti fino a venerdì 1 agosto. Riprenderemo la regolare attività ...
23/07/2025

Si informano i nostri iscritti che gli uffici saranno aperti fino a venerdì 1 agosto.
Riprenderemo la regolare attività lunedì 1 settembre.
Per le urgenze inviare PEC all'indirizzo
oristano@cert.ordine-opi.it

Condividiamo questo interessante articolo del collega Dott. Mario Fiumene, dottore magistrale scienze infermieristiche e...
22/07/2025

Condividiamo questo interessante articolo del collega Dott. Mario Fiumene, dottore magistrale scienze infermieristiche e ostetriche; master di secondo livello in management di distretto socio sanitario: già titolare di posizione organizzativa Area cure domiciliari e servizi territoriali, ASL 3 e 5 Regione Sardegna.

L’epidemiologia sia una leva per rinnovare il SSN.

È auspicabile che l’epidemiologia possa dare un fondamentale sostegno e una rinnovata fiducia al SSN. L’epidemiologia italiana (e non solo quella italiana!) dovrebbe essere chiamata a documentare le conseguenze dell’attuale stato di cose sulla salute della popolazione, soprattutto di quella più fragile e deprivata. Lo spostamento delle risorse dal pubblico al privato non è senza conseguenze. Lo dimostra chiaramente l’esperienza inglese. La privatizzazione dell’NHS in Inghilterra, attraverso l’esternalizzazione dei servizi a società a scopo di lucro, è aumentata in maniera consistente nel periodo 2013-2020. L’esternalizzazione del settore privato ha coinciso con un aumento significativo dei tassi di mortalità, come risultato di un declino della qualità dei servizi sanitari. Vi è poi una crescente sfiducia nella sanità… e nei sanitari.

18/07/2025
15/07/2025

⭕ In farmacia molti cittadini vorrebbero poter trovare un infermiere per accedere direttamente all’assistenza infermieristica.

📌 Il dato emerge dall’ultimo Rapporto Federfarma-Censis "La nuova Farmacia come pilastro del Ssn. Quali prospettive e opportunità?.

🔎 Leggi la news sul nostro sito per maggiori dettagli:
➡️ https://tinyurl.com/4ar75caa

📥 Scarica il Rapporto in formato pdf:
➡️ https://tinyurl.com/7j4dasjp

Federfarma

15/07/2025

▶️ Un nuovo progetto per raccontare una professione: una Storia, tante vite. “Infermieri, oggi e domani” è un viaggio che attraversa cento anni di storia, intrecciando biografie personali e memoria collettiva.

🗣 Un’iniziativa, come ha affermato la presidente FNOPI Mangiacavalli, fortemente voluta dalla Federazione per colmare un vuoto narrativo nella costruzione identitaria delle professioni infermieristiche in Italia. Un racconto che, per la prima volta, è strutturato in un unico progetto editoriale in continua evoluzione, dove le storie del passato si incontrano con le testimonianze del presente, facendosi patrimonio condiviso.

🔗 Scopri il sito e guarda le testimonianze su https://infermieristory.it/

09/07/2025

Presidente Alberto Siracusano, vice Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Maria Grazia De Marinis alla guida della Sezione II

03/07/2025

Le testimonianze degli infermieri e degli infermieri pediatrici che, con professionalità e impegno, hanno segnato la storia della nostra professione negli ultimi 100 anni.

https://infermieristory.it/

"...giovanissima ho trovato subito qualcosa che mi disturbava, mi disturbava e mi stimolava qualcosa che non capivo...l'...
03/07/2025

"...giovanissima ho trovato subito qualcosa che mi disturbava, mi disturbava e mi stimolava qualcosa che non capivo...l'inserimento nei reparti mi ha portata ad osservare alcuni aspetti dell'organizzazione e di come era regolamentata l'attività infermieristica. L'organizzazione era un'organizzazione per compiti,funzionale: c'era chi faceva solo terapia intramuscolare,un'altra faceva un altro tipo di terapia,chi si occupava dell'igiene...e a regolamentare l'attività infermieristica c'era il mansionario...alle quattro del mattino si dovevano svegliare i malati per fare i letti, questo mi dava veramente fastidio! Mi sono chiesta perché si fa così? La risposta che mi è sempre stata data è stata si è sempre fatto così..."

📍 A Milano, 95 anni fa nasceva Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell'assistenza infermieristica.

Con le sue parole, inauguriamo oggi il progetto FNOPI "Infermieri, oggi e domani", che narra volti, storie e valori della professione; un incontro con un secolo di cambiamenti in Italia.

Abbiamo avuto l'onore di raccogliere la sua testimonianza, purtroppo l'ultima, che ci restituisce una vita dedicata all'assistenza: una donna appassionata, autonoma e umana, promotrice di un nuovo modo di curare. Ci lascia un'eredità preziosa, viva e attuale, capace di trasmettere saperi e competenze alle future generazioni.

Ascolta la sua intervista completa su ➡️ www.infermieristory.it

30/06/2025

I temi al centro della Relazione sul Rendiconto Generale dello Stato 2024

Tutto il nostro Ordine si congratula con il collega dott. Pierpaolo Pateri per la nomina a Vicepresidente dell'Assemblea...
25/06/2025

Tutto il nostro Ordine si congratula con il collega dott. Pierpaolo Pateri per la nomina a Vicepresidente dell'Assemblea del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina.

Indirizzo

Via Giosuè Carducci, 9 (palazzo INA) 3° Piano
Oristano
09170

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

0783302597

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle Professioni Infermieristiche - Oristano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle Professioni Infermieristiche - Oristano:

Condividi