Psicologia e Mindfulness

Psicologia e Mindfulness Federica Erca, psicologa psicoterapeuta e istruttrice mindfulness ad Oristano e Cagliari. Via Sardegna 67 Oristano e Via Crispi 19 Cagliari

Questa pagina nasce per promuovere la salute ed il benessere delle persone attraverso le pratiche di consapevolezza e la terapia psicologica

Lasciare che la vita scorra, senza resistere o controllare, è un atto di fiducia.Perché anche quando non possiamo fare n...
07/11/2025

Lasciare che la vita scorra, senza resistere o controllare, è un atto di fiducia.
Perché anche quando non possiamo fare nulla… la vita continua a fiorire.

Da bambina, quando qualcosa non andava come volevo, mia nonna mi guardava con quel sorriso gentile, un po’ ironico e […]

Che il bello e l’incantevolesiano solo un soffio e un brivido,che il magnifico entusiasmante amabilenon duri: nube, fior...
02/11/2025

Che il bello e l’incantevole
siano solo un soffio e un brivido,
che il magnifico entusiasmante amabile
non duri: nube, fiore, bolla di sapone,
fuoco d’artificio e riso di bambino,
sguardo di donna nel vetro di uno specchio,
e tante altre fantastiche cose,
che esse appena scoperte svaniscano,
solo il tempo di un momento
solo un aroma, un respiro di vento,
ahimè lo sappiamo con tristezza.
E ciò che dura e resta fisso
non ci è così intimamente caro:
pietra preziosa con gelido fuoco,
barra d’oro di pesante splendore;
le stelle stesse, innumerabili,
se ne stanno lontane e straniere,
non somigliano a noi – effimeri -,
non raggiungono il fondo dell’anima.
No, il bello più profondo e degno dell’amore
pare incline a corrompersi,
è sempre vicino a morire,
e la cosa più bella, le note
musicali, che nel nascere
già fuggono e trascorrono,
sono solo soffi, correnti, fughe
circondate d’aliti sommessi di tristezza
perché nemmeno quanto dura un battito del cuore
si lasciano costringere, tenere;
nota dopo nota, appena battuta
già svanisce e se ne va.
Così il nostro cuore è consacrato
con fraterna fedeltà a tutto ciò
che fugge e scorre, alla vita,
non a ciò che è saldo e capace di durare.
Presto ci stanca ciò che permane,
rocce di un mondo di stelle e gioielli,
noi anime-bolle-di-vento-e-sapone
sospinte in eterno mutare.
Spose di un tempo, senza durata,
per cui la rugiada su un petalo di rosa,
per cui un battito d’ali d’uccello
il morire di un gioco di nuvole,
scintillio di neve, arcobaleno,
farfalla, già volati via,
per cui lo squillare di una risata,
che nel passare ci sfiora appena,
può voler dire festa o portare dolore.
Amiamo ciò che ci somiglia, e comprendiamo
ciò che il vento ha scritto sulla sabbia.

La ricerca scientifica mostra come l’intelligenza emotiva possa servire tanto alla connessione con l’altro quanto alla m...
23/10/2025

La ricerca scientifica mostra come l’intelligenza emotiva possa servire tanto alla connessione con l’altro quanto alla manipolazione. Tutto dipende dall’intenzione che ci si pone nella relazione. Riconoscere e legittimare le emozioni che si manifestano in noi in una determinata relazione, rappresenta infatti il primo passo per liberarsi e restituire fiducia alle nostre percezioni.
Solo quando le emozioni smettono di essere strumenti, tornano a essere linguaggi d’incontro.

La ricerca scientifica mostra come l’intelligenza emotiva possa servire tanto alla connessione con l’altro quanto alla manipolazione. Tutto dipende dall’intenzione che ci si pone nella relazione. Riconoscere e legittimare le emozioni che si manifestano in noi in una determinata relazione, rapp...

In un contesto di ricerca e umanità, immerso nella natura e nella convivialità,ecco qualche riflessione sul congresso SI...
16/10/2025

In un contesto di ricerca e umanità, immerso nella natura e nella convivialità,ecco qualche riflessione sul congresso SITCC 2025 “Uno, nessuno, centomila. Il dilemma dell’identità”.
Sono stati giorni che ci hanno ricordato quanto la psicologia sia fatta di pensiero e di cuore, di teoria e di danza, di silenzio e di parole condivise.
Un’esperienza che restituisce il senso profondo del prendersi cura insieme.

In un contesto di ricerca e umanità, immerso nella natura e nella convivialità ecco qualche riflessione sul congresso SITCC 2025 “Uno, nessuno, centomila. Il dilemma dell’identità”. Sono stati giorni che ci hanno ricordato quanto la psicologia sia fatta di pensiero e di cuore, di teoria e d...

Inizio d’autunno:nel mare e nei campiun verde solo
15/10/2025

Inizio d’autunno:
nel mare e nei campi
un verde solo

A volte pensiamo che la psicoterapia serva a cambiare, a diventare “più forti”, “più giusti”, “più felici”. Ma in realtà...
14/10/2025

A volte pensiamo che la psicoterapia serva a cambiare, a diventare “più forti”, “più giusti”, “più felici”. Ma in realtà, il cambiamento più profondo avviene quando smettiamo di rincorrere un’altra versione di noi stessi… e iniziamo a ricordare chi siamo davvero. La psicoterapia cognitivo costruttivista è proprio questo, un dialogo che accoglie, che aiuta a dare senso e che accompagna nel ritrovare la voce dentro il rumore del mondo.

A volte pensiamo che la psicoterapia serva a cambiare, a diventare “più forti”, “più giusti”, “più felici”. Ma in realtà, il cambiamento più profondo avviene quando smettiamo di rincorrere un’altra versione di noi stessi… e iniziamo a ricordare chi siamo davvero. La psicoterapia...

Quante volte ci sorprende il pensiero: “Lo farò domani”? Rimandiamo compiti, decisioni, sogni… eppure il tempo scorre si...
03/10/2025

Quante volte ci sorprende il pensiero: “Lo farò domani”? Rimandiamo compiti, decisioni, sogni… eppure il tempo scorre silenzioso, tra i respiri della nostra giornata. La procrastinazione non è pigrizia m un modo, spesso inconsapevole, con cui la mente cerca di proteggersi dalle emozioni scomode, dall’ansia o dalla paura di non essere all’altezza. Perché rimandiamo? Rimandare può nascondere molte verità, tra cui la paura del fallimento che ci trattiene, il perfezionismo che ci paralizza, la scarsa motivazione che ci fa allontanare dai compiti meno piacevoli, o semplicemente il desiderio di evitare il disagio che il compito porta con sé....

Quante volte ci sorprende il pensiero: “Lo farò domani”? Rimandiamo compiti, decisioni, sogni… eppure il tempo scorre silenzioso, tra i […]

Un pensiero che si inserisce nella nostra mente, uno sguardo al telefono, un ricordo che riaffiora. Quanto spesso ci tro...
27/09/2025

Un pensiero che si inserisce nella nostra mente, uno sguardo al telefono, un ricordo che riaffiora. Quanto spesso ci troviamo distratti nell’interazione con l’altro e i fraintendimenti sono diventati troppo ricorrenti?

Nella vita di ogni giorno comunichiamo continuamente con colleghi, con la famiglia e con gli amici. Eppure, quante volte ci […]

Dichiara pace al tuo respiro.Inspira uomini d’arme e attrito, espira edifici interi e stormi di merli dalle ali rosse.In...
25/09/2025

Dichiara pace al tuo respiro.
Inspira uomini d’arme e attrito, espira edifici interi e stormi di merli dalle ali rosse.
Inspira terroristi ed espira bambini che dormono e campi appena falciati.
Inspira confusione ed espira alberi di acero.
Inspira quanto è caduto ed espira amicizie di tutta una vita ancora intatte.
Dichiara pace con il tuo ascolto: quando senti sirene, prega ad alta voce.
Ricorda quali sono i tuoi strumenti: semi di fiori, spilli da vestiti, fiumi puliti.
Prepara una minestra.
Fai musica, impara come si dice grazie in tre lingue diverse.
Impara a fare la maglia, e fai un cappello.
Pensa al caos come mirtilli che danzano, immagina il dolore come l’espirazione della bellezza o il gesto del pesce.
Nuota per andare dall’altra parte.
Dichiara pace.
Il mondo non è mai apparso così nuovo e prezioso.
Bevi una tazza di tè e rallegrati.
Agisci come se l’armistizio fosse già arrivato.
Non aspettare un altro minuto.

Ci sono profumi che ci sorprendono come visite inattese. Un odore che attraversa l’aria – il caffè appena fatto, il prof...
20/09/2025

Ci sono profumi che ci sorprendono come visite inattese. Un odore che attraversa l’aria – il caffè appena fatto, il profumo del terreno alla prima pioggia di inizio autunno, una crema che usava nostra madre – e all’improvviso siamo altrove. Non c’è bisogno di pensare, né di ricordare volontariamente, è il corpo che ci porta indietro, senza preavviso, dentro una memoria che sa più di emozione che di racconto ....

Ci sono profumi che ci sorprendono come visite inattese. Un odore che attraversa l’aria – il caffè appena fatto, il […]

Non è una notizia qualunque, almeno per me. Da quasi vent’anni lavoro in ambito psiconcologico, e ho il privilegio e l'o...
19/09/2025

Non è una notizia qualunque, almeno per me. Da quasi vent’anni lavoro in ambito psiconcologico, e ho il privilegio e l'onore di accompagnare persone che affrontano la fase finale della loro vita. Vedo la forza, la fragilità, la rabbia, la paura, ma soprattutto il desiderio profondo di restare padroni di sé stessi, anche quando la malattia sembra togliere ogni margine di scelta....

Non è una notizia qualunque, almeno per me. Da quasi vent’anni lavoro in ambito psiconcologico, e ho il privilegio e […]

“Che cosa resta quando lasci andare tutto?”
18/09/2025

“Che cosa resta quando lasci andare tutto?”

Indirizzo

Via Sardegna 67
Oristano
09170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia e Mindfulness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia e Mindfulness:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare