Dott.ssa Maria Monica Ratti

Dott.ssa Maria Monica Ratti Psicologa e Psicoterapeuta Individuale e di Gruppo, Specialista in Psicologia Clinica, Phd Candidate

🧩Il Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo (CRPG) e il Centro per la  Clinica e  la Formazione (CCF) dell’  presentan...
02/07/2025

🧩Il Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo (CRPG) e il Centro per la Clinica e la Formazione (CCF) dell’ presentano questa giornata, accreditata ECM, con partecipazione gratuita per studenti universitari.

🔗Un ‘occasione per integrare aspetti teorici ed esperienziali e per comprendere insieme la centralità della dimensione del gruppo.
📌
Iscrizione al link: https://forms.gle/T4BcfEZM68xo2JW5A
Per info: sedemilano@iipg.it

🌀Il ruolo del gruppo nella formazione, nell’ intervento clinico e nella prevenzione 🫂💭Il Convegno su Bullismo e Cyberbul...
24/06/2025

🌀Il ruolo del gruppo nella formazione, nell’ intervento clinico e nella prevenzione 🫂

💭Il Convegno su Bullismo e Cyberbullismo con i colleghi , realizzato in collaborazione con Soroptimist e il patriconicio di Regione Lombardia, ha messo al centro il tema dell’autostima in adolescenza e preadolescenza.

📖La progressiva facilità di accesso a internet e lo sviluppo della tecnologia digitale per dispositivi mobili, smartphone e tablet,hanno consentito un’espansione veloce e sempre a portata di mano della comunicazione , trasformandola in modo radicale, fino a far considerare la connessione un esperienza connaturata alla quotidianità.

🧩Per gli adolescenti, Internet diviene a tutti gli effetti uno strumento di relazioni irrinunciabile e il mezzo principale per cercare informazioni anche in relazione a contenuti oggetto di studio. L’ approccio psicodinamico offre uno sguardo sulla complessità di tali dinamiche e cambiamenti.

📌Al link una sintesi degli interventi che attraverso i risultati emersi dall’ Action Research , le riflessioni cliniche a partire dai gruppi di mediazione realizzati a scuola e le suggestioni dalle rappresentazioni del cinema, delle serie tv e cortometraggi, hanno toccato diverse sfaccettature legate al tema.

https://www.soroptimist.it/club/treviglio-pianura-
bergamasca/progetti-di-club/action-research-
bullismo-e-cyberbullismo-53253/

Al tanti adolescenti, genitori e insegnati hanno partecipato all’ evento e si sono sperimentati una dimensione di dialogo e scambio, con domande e considerazione sui temi condivisi.

.ssa_eleonora_sasso

Sabina Albonetti Dr.ssa Eleonora Sasso Psicologa-Psicoterapeuta Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo e Individual...
23/06/2025

Sabina Albonetti Dr.ssa Eleonora Sasso Psicologa-Psicoterapeuta Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo e Individuale

RICERCHE E ANALISI/2
e
Quale in pre-adolescenti ed adolescenti?


Una seconda analisi “sul campo”, fatta da italiani unitamente a specialisti (i Soroptimist Club operano sul territorio in tanti modi: services ma anche.. analisi della realtà!)

👉 Il Soroptimist Treviglio Pianura Bergamasca, unitamente ad IIPG Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo, al sistema scolastico dell'area e con coordinamento scientifico di socia psicoterapeuta, ha investigato su "Incidenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo in relazione all'autostima di pre-adolescenti e adolescenti" nel corso di un intero anno, su un grande campione di studenti di più livelli scolastici, da elementari a superiori.
👉 Ne sono emersi molto interessanti: quasi la metà degli studenti ha subito atti di bullismo, ed è la il . Così come lo è per i bulli, in ambito scolastico e famigliare. Le sono inoltre più vulnerabili e l’autostima diminuisce con l'età (stereotipi bellezza, spinta omologante social..)
👉 Se volete approfondire, ecco il link all’articolo ➡️
https://www.soroptimist.it/club/treviglio-pianura-bergamasca/progetti-di-club/action-research-bullismo-e-cyberbullismo-53253/

➡️➡️ L’articolo contiene anche il link alla registrazione completa del Convegno e, negli allegati, le tante slides proiettate, suddivise per Relatore: un vero per tutti coloro che siano interessati a questo tema

Soroptimist International d'Italia
Soroptimist Treviglio Pianura Bergamasca
Soroptimist Italia-Club Treviglio Pianura Bergamasca






27/05/2025

Il Centro per la Clinica e la Formazione dell'IIPG di Milano, Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo, mette a disposizione dei cittadini la possibilità di una Consulenza Gratuita ed una successiva presa in carico a costi calmierati in ambito psicoterapico. Un gruppo di Psicoterapeuti esperti nella Psicoterapia Psicoanalitica di gruppo, di coppia ed individuale destinata ad adulti e adolescenti risponderà alle richieste che perverranno al numero 375 550 2976 ed alla mail clinicaeformazione.milano@iipg.it

“L’intero campo della procreazione è sovraccarico di emozioni, e le emozioni umane sono raramente semplici.Vi e’ un intr...
24/05/2025

“L’intero campo della procreazione è sovraccarico di emozioni, e le emozioni umane sono raramente semplici.
Vi e’ un intreccio continuo di realtà esterne ed interne.”
Joan Raphael-Leff 📙

🖼️Ultimo weekend (24 e 25 Maggio) in cui sara possibile visitare “il Viaggio della Maternità” allo spazio Santa Marta di Vimercate.

🌸Il momento di inaugurazione, a inizio Maggio, e’ stato una vero e propria immersione nelle opere fotografiche di Sara Spreafico. Un percorso visivo e umano. Un intreccio di immagini che raccontano ciò che spesso resta invisibile.

La nostra collaborazione e’ nata con i gruppi di photolangage realizzati presso .it e ha trovato nuova forma in questo progetto, dove immagini e parole della testimonianza si intrecciano, danno voce alle emozioni, alle scelte e ai cambiamenti.

E’ possibile vedere e ascoltare le testimonianze al link

www.saraspreafico.it/il-viaggio-della-maternita
it .santamarta .oreno

06/05/2025

Programma MATTINA ore 09:30 – 13:30 ore 09:30 – 09:40 Serena VICARI (Socia ordinaria IIPG – Palermo) Saluti ore 09:40 – 10:00 Giuseppe RANIOLO (Didatta IIPG – Catania) Presentazione ore 10:00 – 11:30 Chair: Daniela MOGGI (Didatta IIPG – Palermo) Goriano RUGI (Didatta IIPG – Milano) L...

💭”Esplorare i sogni è esplorare la parte più arcana di noi,l’lo che non sappiamo d’essere, l’essere che non sappiamo di ...
06/05/2025

💭”Esplorare i sogni è esplorare la parte più arcana di noi,
l’lo che non sappiamo d’essere, l’essere che non sappiamo di avere.
L’altro da me, l’lo che sono senza volerlo.
L’lo che respingo, l’lo che non comprendo.
O forse solo l’io che non ha posto».

Sigmund Freud, L’ interpretazione dei sogni

📚Il 6 Maggio del 1856 a Freiberg (Příbor), nell’odierna Repubblica Ceca (al tempo chiamata Moravia) nasceva Sigmund Freud, a cui si deve la ricchezza e complessità del pensiero della teoria psicoanalitica.

📖I suoi scritti costituiscono da sempre un fondamento prezioso per i clinici che si occupano con cura e professionalità della sofferenza emotiva, dell’elaborazione di vissuti traumatici o dolorosi, delle comprensione e consapevolezza delle dinamiche interpersonali.

🪢Numerosi i percorsi teorici che si possono rintracciare nelle sue opere, a seconda delle tematiche che si desiderano approfondire : la memoria e i ricordi, i sogni e la loro interpretazione, il funzionamento della mente, l’ inconscio , le fasi di sviluppo,il rapporto con le figure genitoriali, i meccanismi di difesa e la loro possibile influenza sulla psicopatologia.

👥A fare da filo rosso tra tutti i suoi scritti senza tempo, la centralità della relazione, nel percorso di vita di ciascuno e all’ interno del percorso di cura.




🧑🏼‍🍼Il titolo del libro di Luigi Zojia Bollati Boringhieri editore si riferisce al momento dell’Iliade in cui Ettore abb...
19/03/2025

🧑🏼‍🍼Il titolo del libro di Luigi Zojia Bollati Boringhieri editore si riferisce al momento dell’Iliade in cui Ettore abbraccia la moglie Andromaca e il figlio Astianatte, sulle mura di T***a, prima della battaglia fatale con Achille.
Mentre si volge verso il figlio per prenderlo dalle braccia della madre, questi scoppia a piangere. Ettore si accorge che a spaventarlo è l’elmo che indossa e dunque lo toglie.
Si mostra così al figlio come essere fragile, e la corazza assume un valore fortemente simbolico di indumento che mentre protegge, chiude.
Togliersi la corazza, significa metaforicamente aprirsi alla relazione.

📘Questo saggio si occupa delle origini e dell’evoluzione del padre da un punto di vista storico, sociologico e soprattutto psicologico. L’autore rilegge alcune figure mitiche dell’antichità classica – Ettore, Ulisse, Enea – come immagini dell’affermazione del padre.

💭L’opera di Zojia dà respiro e profondità culturale al dibattito contemporaneo sulla paternità; induce il lettore a collocare i padri di oggi sullo sfondo della memoria del loro passato, chiarisce la cronaca alla luce della storia e getta solide basi per il cambiamento.



📖

17/03/2025

📬📬Martedì 1 aprile 2025 h. 8.45-h.13.00 Teatro TNT Piazza Garibaldi - Treviglio (Bg)
Action-research: incidenza dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo in relazione all’autostima di preadolescenti e adolescenti. Buone prassi di prevenzione e intervento”
Relatori: Sabina Albonetti, Claudia De Noia, Maria Monica Ratti , Dr.ssa Eleonora Sasso Psicologa-Psicoterapeuta, Tommaso Mangiò, Barbara Zottarelli Dentro l'adolescenza

Iscrizione gratuita obbligatoria clicca sul link:
https://forms.gle/WsvsGESM8PBx93Hb6

16/01/2025
02/01/2025

“Mi piace pensare al mio lavoro in questo modo, e pensare che se lo faccio abbastanza bene, il paziente troverà il suo proprio sé e sarà in grado di esistere e di sentirsi reale.

Sentirsi reale è più che esistere; è trovare una maniera di esistere come se stesso, e di entrare in rapporto con oggetti come se stesso, e di avere un sé entro cui ritirarsi per rilassarsi. […]

I pazienti, anche se non guariscono, ci sono grati per il fatto che li abbiamo visti come sono, e ciò ci dà una soddisfazione profonda.”

✔️ Donald W. Winnicott “La funzione di specchio della madre e della famiglia nello sviluppo infantile” (1967) in “Gioco e realtà” Armando, 1974

02/01/2025

L'IIPG dedica un nuovo webinar al tema attualissimo degli adolescenti con "Lo sviluppo della mente in adolescenza - Dare una casa ai pensieri selvaggi". Sono...

Indirizzo

Via Vimercate 17
Ornago
20876

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Monica Ratti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Monica Ratti:

Condividi

Digitare