08/09/2025
📖lil libro di “Omero, il figlio segreto” intreccia una narrazione immaginaria con un’accurata documentazione storica e biografica, in un’opera che e’ occasione di riflessione sul tema delle proprie radici famigliari e della propria identità.
✍️Questo romanzo mi ha molto incuriosita da subito, proprio grazie al suo incipit. La dedica sa essere al contempo saggia, affettuosa, divertente, contraddittoria, sintetica eppur complessa.
🧑🧑🧒La riflessione su quanto le figure genitoriali abbiano avuto un’ influenza profonda e su quanto sia stato altrettanto importante differenziarsi per far emergere la propria unicità, riveste una particolare salienza in differenti fasi di vita.
🌀Spesso il desiderio di intraprendere un percorso psicologico e’ mosso dal bisogno di affrontare questi temi, confrontandosi con gli interrogativi, le paure e le aspettative che portano con sé’.
💭La psicoterapia psicoanalitica consente di analizzare i conflitti famigliari irrisolti e le dinamiche inconsce associate, permettendo di interrompere schemi relazionali disfunzionali e costruire legami sani e autonomi, anche attraverso la riscrittura della propria storia personale.