
31/07/2025
🦟 𝐖𝐞𝐬𝐭 𝐍𝐢𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐫𝐮𝐬: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 (𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐢𝐬𝐦𝐢)
Negli ultimi tempi si parla spesso del West Nile virus, una malattia trasmessa dalle zanzare. È comprensibile che questo possa creare qualche preoccupazione, ma sapere cosa sia e come comportarsi è il modo migliore per proteggersi, senza farsi prendere dal panico.
🔹 Cos’è il West Nile virus?
È un virus trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare della specie Culex. Non si trasmette da persona a persona.
🔹 Come si prende?
Le zanzare si infettano pungendo uccelli portatori del virus e, in seguito, possono trasmetterlo all’uomo e ad altri animali (soprattutto cavalli).
🔹 Quali sono i sintomi?
🟢 Nessun sintomo: nella maggior parte dei casi (circa l’80%) le persone infette non hanno alcun sintomo.
🟠 Forma lieve: può comparire febbre, mal di testa, spossatezza, dolori muscolari, nausea, rash cutaneo. Di solito guarisce spontaneamente.
🔴Forma più grave (rara): in soggetti anziani o immunocompromessi può comparire una forma neurologica (meningoencefalite), ma è molto rara.
🔹 Cosa fare in caso di sintomi?
Se hai sintomi sospetti dopo una puntura di zanzara, soprattutto in estate e in zone dove il virus è stato segnalato, è importante consultare il medico.
Una semplice analisi del sangue può aiutare a confermare o escludere l’infezione.
🔹 Si può prevenire?
Sì, con buone pratiche:
- Evitare il ristagno d’acqua (sottovasi, grondaie, ecc.)
- Usare repellenti e indossare abiti chiari e coprenti
- Proteggere la casa con zanzariere
📍 Presso il Laboratorio San Giuseppe siamo a disposizione per chiarimenti e, se necessario, per effettuare analisi specifiche.
Informarsi è il primo passo per stare bene.
Laboratorio San Giuseppe
💚 𝐶𝑜𝑛 𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒.💙