19/09/2024
ALLENARSI DI SERA: SI o NO?
Molti, a causa di pause pranzo brevi e ritmo di lavoro frenetico, preferiscono fare allenamento a fine giornata. Ma quanto può essere efficace fare attività fisica in tarda serata? È nocivo per la salute?
In realtà non esiste un momento migliore standardizzato per tutti, ma ognuno deve trovare il suo in base al proprio stile di vita. Però, visto che il compito “fondamentale” di un Coach è quello di EDUCARE, è necessario precisare alcuni punti molto importanti.
Prima di tutto bisogna osservare che la temperatura del corpo varia a seconda delle ore della giornata. È alla sua temperatura più bassa tra una e tre ore prima del risveglio e alla sua temperatura più alta a fine pomeriggio intorno alle 17. Da quest’ora in poi il nostro corpo, gradualmente, comincia a diminuire la temperatura e si prepara ad andare a dormire. In ragione di queste nozioni scientifiche alcuni studi dimostrano che più la temperatura del corpo è alta, più alte saranno le prestazioni. Quindi si può affermare che il momento più propizio all’allenamento è la fine del pomeriggio o, meglio ancora, la mattina, in cui l’organismo è riposato e in piena forma ,pronto per dare il meglio di se. Ma non bisogna scartare l’idea di fare attività fisica la sera, purché eseguita quattro ore prima di andare a letto, oppure scegliere una disciplina che rilassa e, allo stesso modo, aiuta a conciliare la fine di una giornata pesante, il sonno, a regolare l’appetito e a stabilizzare il peso, quindi a ridurre i rischi del sovrappeso con conseguenze negative sul sonno, con disturbi della respirazione e di digestione.
ATTENZIONE, però, a non confondere l’idea di allenarsi in tarda serata con l’invito ad allenarsi fino a tardi: ricerche recenti hanno evidenziato come un allenamento vigoroso compiuto un’ora prima di andare a letto potrebbe, in realtà, compromettere la qualità del sonno, oltre che non dare i benefici previsti e abbassare il grado di performance.
Proprio per quanto appena detto nel nostro planning sono stati inseriti corsi anche nel primo pomeriggio, fino alle 20 e non oltre, in modo tale da permettere a tutti, anche a coloro che non vogliono o non possono allenarsi la mattina e possono solo la sera, di beneficiare al meglio di quell’ora che dedicano alla cura di se stessi e della propria salute. Quindi NIENTE SCUSE!
A cura della Dott.ssa Tonia Di Stasio
Direttore Tecnico T. Wellness Club