05/03/2024
La visita posturale consisterà in una valutazione effettuata da fisioterapisti specializzati ed è volta ad evidenziare, attraverso vari test e vari strumenti come filo a piombo o scoliosometro, se ci sono delle alterazioni posturali come scoliosi, atteggiamento scoliotico, ipercifosi o dorso curvo, asimmetrie o alterazioni nell’appoggio plantare, nel cammino, ecc, al fine di stabilire un eventuale programma terapeutico o consigliare un controllo specialistico, qualora dovesse essere necessario.
Si prenderanno in visione esami se sono già stati fatti (radiografia, visita ortopedica) e al paziente verrà consegnata la scheda valutativa posturale dell’esame eseguito.
—————————————————————————————
La valutazione del pavimento pelvico si effettua in presenza di varie problematiche perineali femminili e maschili, come in caso di dolore pelvico, incontinenza urinaria/fecale, stipsi, prolasso, post chirurgico, post partum. Vengono effettuati vari test, dall’anamnesi, alla raccolta dati, all’esame obiettivo, alla valutazione posturale, al fine di informare il paziente riguardo il possibile recupero e il percorso terapeutico da intraprendere. La valutazione viene fatta in un ambiente riservato, e da una fisioterapista specializzata in riabilitazione perineale.