23/07/2025
𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄
𝐋’𝐀𝐒𝐋 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐡𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐕𝐢𝐫𝐮𝐬 𝐖𝐞𝐬𝐭 𝐍𝐢𝐥𝐞 (𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐢𝐥𝐨).
🔹 È bene subito precisare che la malattia non si trasmette da persona a persona, ma esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette.
🔹 Casi analoghi sono stati segnalati, al momento, anche in altri due Comuni della provincia di Caserta.
𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞 :
Tutti i cittadini sono invitati ad adottare semplici ma efficaci misure di prevenzione per ridurre il rischio di punture:
- Usare repellenti cutanei soprattutto nelle ore serali e notturne
- Indossare abiti di colore chiaro e coprenti (camicie a maniche lunghe, pantaloni lunghi)
- Utilizzare, se possibile, zanzariere alle finestre e porte d’ingresso, in particolare in assenza di aria condizionata
- In presenza di zanzare in ambienti chiusi, utilizzare insetticidi per uso domestico
- Svuotare frequentemente l'acqua stagnante da vasi, sottovasi, secchi e contenitori
- Tenere le piscine per i bambini vuote o coperte se non utilizzate
- Cambiare spesso l’acqua degli abbeveratoi per animali
𝐒𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚:
In caso di sintomi simil-influenzali come febbre, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei o altri segnali di malessere, è opportuno rivolgersi tempestivamente al proprio medico di fiducia.
📌 Al solo fine informativo e non allarmistico, è importante sapere che:
- l’80% dei casi è asintomatico
- nel 19.4 % dei casi si manifesta una forma lieve, simile a una sindrome influenzale
- solo lo 0,6% dei casi può presentare sintomi gravi, a carico del sistema nervoso.