
15/09/2025
✨ Ti è mai capitato di guardare altri bimbi e pensare: “Ma il mio è troppo piccolo/a?” oppure “forse è troppo grande”?
🖐️Fermati un attimo: ogni bambino/a cresce secondo la propria curva personale.
Ecco cosa è davvero importante sapere:
👶 Non esistono due bambini uguali: alcuni sono più minuti, altri più robusti, ma entrambi possono essere sani.
📊 I percentili non sono giudizi: non esiste “meglio stare al 50°”. Sono solo statistiche IDEALI che descrivono come crescono bimbi diversi.
🤱Il latte materno non diventa mai “troppo magro” o “troppo grasso”: si adatta al tuo bimbo/a.
🚨 La vera preoccupazione nasce solo se un bimbo/a cambia bruscamente curva, scendendo o salendo di più fasce o la crescita si arresta.
✅ Un bimbo/a che resta stabile sul suo percentile, che sia il 3° o l’85°, cresce armoniosamente, sta semplicemente seguendo la sua strada.
👉 Non serve confrontare. La crescita si osserva nel tempo e sulla curva unica di quel bimbo/a, non guardando il singolo peso o quello degli altri, soprattutto valutando tutti gli aspetti del benessere (l' IBCLC te li illustra tutti e te li spiega).
🌸 Ricordati: la normalità è varia e non dice nulla sul tuo valore come mamma.
💬 Ti è mai capitato di ricevere commenti sul peso del tuo bimbo/a? Come ti sei sentita? Scrivilo nei commenti e condividi questo post!
🤝 Se senti che hai bisogno di un confronto, capire se è tutto ok
Sono qui per te: consulenze online e in presenza.
📲 Link in bio o scrivimi su WhatsApp 3298212160.
📚 Fonti:
WHO Child Growth Standards – cdc.gov
Body composition and growth in early childhood, Nature (2023)