Farmacia Cori dott. Franco

Farmacia Cori dott. Franco La Farmacia del dott. Cori Franco con sede a Ortezzano, località Valdaso. Comunque a dicembre si riuscì a iniziare l’avventura. Grazie a Mons. Dr. Franco Cori

La nostra storia

Nel lontano 1979, reduce dal militare come cannoniere Leopard del “1° Squadrone Cavalleggeri Guide” di Casarsa, velocemente convolato in nozze il 13 maggio con una entusiasmante moretta di nome Maria, e dopo un breve ma intenso lavoro estivo a S.Benedetto del Tr. presso la Farmacia Dr.ssa Olivieri, simpaticissima e ottima professionista, laureato in CTF presso l’università di Camerino il 20/4/1978 , non volendo star lontano dai miei amici e dalla mia bella Ascoli decisi di cercare un paese ove poter svolgere la professione di farmacista. Il Medico Provinciale mi autorizzò ad aprire una Farmacia a Venagrande, frazione di Ascoli, ma lì non c’era il Medico e la farmacia non era mai stata aperta e sembrava di poco interesse, così seppi che uno dei paesi più grandi ( grande si fa per dire contava poco più di 800 persone!) ancora disponibili era Ortezzano.“La Valdaso è ricca di frutta e di verdura: almeno lì hai qualcosa da mangiare.”Mi disse convincendomi un amico e collega.Così io e la mia giovane sposa decidemmo per questo paesino: a lei non dispiaceva poi perché era vicino a Petritoli suo paese natale. Il 29 novembre del 1979 il Medico Provinciale mi autorizzò alla gestione provvisoria della farmacia in via Leopardi, 14. La Sanità in quel periodo attraversava un momento particolare: si passava dalle vecchie Mutue al nuovo Sistema Sanitario Nazionale.Tante furono le difficoltà affrontate sia per trasformare in farmacia l’allora dispensario, gestito dal farmacista di Montottone, sia per trovare una casa in paese. Gestii anche per quasi un anno il Dispensario a Monte Rinaldo, un paesino a poco più di 2 km, ove poi però fu aperta anche lì una Farmacia. Nel frattempo il 12 novembre del 1980 nacque Chiara, bellissima bimba. A me sembrava di essere in Paradiso! In così breve tempo: il matrimonio, il lavoro e poi il dono di una di una figlia! Il parroco,il carissimo Don Aurelio Cossignani, ci venne incontro offrendoci un appartamentino sopra i locali dell’asilo.Era privo di mattonelle sul pavimento e cosi dovevo pitturarlo con la vernice rossa che si dà alle navi per renderlo piu accettabile. Però almeno c’era il bagno e una stufa per riscaldarsi, dove stavamo prima c’erano solo due stanze e un bagnetto senza doccia, così se volevamo lavarci dovevamo tornare dai miei a Pagliare, paese di origine. Nel 1980 trasferii la farmacia presso i nuovi locali comunali in Piazza Umberto I n. 2

Per cercare di migliorare il servizio e di incrementare il lavoro, su richiesta mia e del Sindaco, ottenni di poter aprire un Dispensario in frazione Valdaso di Ortezzano presso i locali della ex scuola comunale in C.da Aso, 79. Tutto sembrava andare per il meglio, invece ci fu il crollo! Ebbene si, il 27 febbraio del 1984 alle ore 14.05 crollò un intero muro della farmacia a causa dei lavori che una ditta per conto del Comune stava effettuando dall’altra parte e una intera bitumiera di cemento invase i locali della farmacia.Andò distrutto parte del mobilio e gran parte dei medicinali e dovetti chiudere la farmacia per quasi un mese.Come spesso accade nelle disgrazie ha la peggio chi ha subito il danno così anche io ebbi la stessa sorte: fui a mala pena risarcito di parte della merce distrutta. Ma nel 1985, il 13 aprile, fui ben ripagato con l’arrivo del secondo figlio:Valerio. Carboni, Vescovo di Macerata, nativo di Ortezzano, tutta la famiglia si potè trasferire presso la casa del fratello, Don Ennio, attaccata alla Chiesa S.Antonio in via Roma: questa volta con il pavimento, 2 bagni e termosifoni! Ero di nuovo in Paradiso…Ancora di più quando nel 1990, il 26 ottobre, arrivò il terzo figlio, Damiano, detto il “saggio di casa”. Intanto sempre più si prospettava l’ipotesi di migliorare il servizio presso il Dispensario in Valdaso in vista del passaggio lungo la strada, e dello sviluppo che iniziava ad esserci in quella contrada.Si decise che non si poteva più attendere anche perché il Sindaco mi aveva richiesto i locali dove era ubicato il Dispensario.Con un grande azzardo si decise, non essendoci in quella zona locali a disposizione, di costruire un edificio che potesse ospitare sia la Farmacia che la nostra casa.Così fu. Il 16 luglio del 1992 iniziarono i lavori, e già a dicembre si inagurammo il nuovo Dispensario e il 13 giugno dell’anno dopo, terminata anche l’abitazione, ci trasferimmo in C.da Aso 20 M.Iniziarono però subito i guai, non solo economici poiché la spesa era stata molto più del previsto, ma anche a causa della situazione politica in Italia ove gran parte dei partiti furono travolti da “Mani pulite”. Io speravo in un aumento del fatturato invece nella Sanità, travolta anch’essa dagli scandali, ci fu un vero e proprio giro di vite.Inoltre si iniziò a trasformare i Dispensari in Farmacia, ed io vivevo con il terrore di vedermi togliere ciò che avevo costruito.Decisi allora tra tante perplessità, ma non avendo altra scelta, di trasferire la sede dal centro storico al Dispensario.Era mia facoltà poterlo fare ma questo significava, secondo le attuali leggi, che il centro storico di circa 300 –400 persone avrebbe perso la farmacia.Io e la mia famiglia così ci trovammo sommersi da un nuovo crollo peggiore del primo! Le istituzioni locali (Comune, Asl, Regione ) e gran parte delle famiglie del centro del paese ci furono tutti contro. Persino l’Ordine dei Farmacisti avrebbe voluto una seconda sede in paese con la scusa delle persone anziane ivi residenti. Non veniva preso per nulla in considerazione l’assurdità di due farmacie in un paese di appena 800 persone! Che servizio avrebbero dato? Che costo sociale avrebbe causato una simile scelta : entrambe sostenute da un'intera Indennità di residenza regionale. Chiesi all’Ordine di poter effettuare la consegna dei farmaci a domicilio proprio per venir incotro alle persone anziane o in difficoltà ma mi fu negato. Furono momenti tristi e di grande sofferenza, ma l’amore di mia moglie , dei figli e dei miei amici mi confortarono in ogni momento e mi aiutarono ad andare avanti, alcuni in modo veramente ammirevole mi sostennero anche economicamente. Mia madre, in quel periodo malata di Alzahimer, all’età di 68 anni, salì al cielo il 14 novembre del 1996 .Sono certo che lei insieme a qualche altro Santo mi venne in soccorso e così il Tar Marche, al quale nel era nel frattempo giunta la mia causa mi diede ragione in modo definitivo. Così io e mia moglie, dal 1997, potemmo continuare a dedicarci anima e corpo alla famiglia e al lavoro in Farmacia ,nei locali in via Licini,6

(ex via Aso 20 M).

21/11/2024
Ecco le farmacie di turno nelle vicinanze per questa settimana.Validi dalle 9:00 alle 9:00 del giorno successivo per i t...
28/10/2024

Ecco le farmacie di turno nelle vicinanze per questa settimana.
Validi dalle 9:00 alle 9:00 del giorno successivo per i turni giornalieri e fino alle 9:00 del lunedì successivo per i turni settimanali.
Buona settimana a tutti! Pace e salute.

Una cosa che ci rende fieri di far parte della famiglia di Farmacisti Preparatori è l'attenzione all'ambiente con l'util...
25/10/2024

Una cosa che ci rende fieri di far parte della famiglia di Farmacisti Preparatori è l'attenzione all'ambiente con l'utilizzo di flaconi in plastica riciclata e riciclabile per le linea dei detergenti. Conosci già i nostri prodotti per la detersione? Vieni a scoprirli, ti aspettiamo.

̀

Il nostro brevetto Larixicina al servizio del benessere delle tue vie respiratorie. Affronta i malanni di stagione con i...
23/10/2024

Il nostro brevetto Larixicina al servizio del benessere delle tue vie respiratorie. Affronta i malanni di stagione con i nostri prodotti, vieni a scoprirli in farmacia! Ti aspettiamo!

✨ Vuoi un viso più luminoso e disteso? Prova l'azione idratante antietà dell'Acido Ialuronico microframmentato, al cuore...
19/10/2024

✨ Vuoi un viso più luminoso e disteso? Prova l'azione idratante antietà dell'Acido Ialuronico microframmentato, al cuore del nostro Gel Acido Ialuronico 40%.

Scopri il siero antietà n° 1 in farmacia*

💡Vieni in farmacia per scoprirlo

Approfondimento della Comunità Scientifica dei Farmacisti Preparatori: Brevetto Acido Ialuronico IaluDeep®Scopri come e ...
17/10/2024

Approfondimento della Comunità Scientifica dei Farmacisti Preparatori: Brevetto Acido Ialuronico IaluDeep®

Scopri come e perché abbiamo deciso di potenziare l'Acido Ialuronico.

L'Acido Ialuronico è un componente importantissimo della nostra pelle e dei nostri tessuti connettivi; la sua presenza, però, con il passare del tempo diminuisce in maniera fisiologica e le conseguenze sono direttamente visibili anche sulla pelle. Attivo principe della cosmetica, l’Acido Ialuronico risponde a diverse esigenze. Oltre ad essere una molecola dall’altissimo potere idratante, agisce come filler riempitivo dei tessuti: si deposita sul fondo delle micro-rughe e ne riduce la visibilità. La pelle risulta quindi levigata, liscia e la luminosità è subito visibile.

💧 L'Acido Ialuronico è il principe della cosmetica e abbiamo deciso di valorizzarlo ancora di più, facendolo diventare il re indiscusso. Il nostro laboratorio, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, ha coniugato l’azione sinergica di natura e scienza potenziando l’Acido Ialuronico con l'azione antiossidante dell’estratto naturale di Helianthus Tuberosus, dando vita al nuovo brevetto IaluDeep®, l’Acido Ialuronico potenziato ad azione antietà più completa e più profonda dimostrata*:
🔬 EFFICACIA DELL'ACIDO IALURONICO RADDOPPIATA*
🔬 Idratazione profonda dimostrata*
🔬 Azione antietà e antiossidante potenziata dimostrata*

La pelle di ognuno di noi è diversa, per questo abbiamo valorizzato IaluDeep® in combinazioni sempre nuove per le esigenze specifiche di tutti i tipi di pelle in ogni momento.

Tagga qualcuno a cui potrebbe interessare una beauty routine idratante e antietà 👇

*studio in vitro (claim sostenuto da risultati su azione antiossidante dello IaluDeep® e su stimolazione dell’espressione delle proteine direttamente correlate all’idratazione profonda)

**Hai mai provato  ? **Il nostro elisir naturale per una gola serena e protetta. ️Vuoi saperne di più sui suoi benefici?...
11/10/2024

**Hai mai provato ? **
Il nostro elisir naturale per una gola serena e protetta. ️
Vuoi saperne di più sui suoi benefici? Passa in farmacia e chiedi consiglio.

Hai la gola irritata o tosse secca?   Il nostro NAC600 potrebbe essere la soluzione che cerchi!   Questa formula a base ...
09/10/2024

Hai la gola irritata o tosse secca? Il nostro NAC600 potrebbe essere la soluzione che cerchi! Questa formula a base di estratto di larice e altri estratti vegetali aiuta a lenire il cavo orale e a fluidificare le secrezioni bronchiali. Perfetto per affrontare i fastidi respiratori! ❄️

Indirizzo

Licini 6
Ortezzano
63851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Cori dott. Franco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Cori dott. Franco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare