Monica Pilla Psicologa-Psicoterapeuta

Monica Pilla Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa Clinica e di Comunità,Terapeuta sistemico relazionale, Operatrice di Training Autogeno

22/08/2025

Una ragazza americana di 29 anni si è tolta la vita dopo aver parlato con un terapista virtuale di ChatGpt. La storia, drammatica, è stata raccontata dalla madre della vittima in un articolo apparso sulla sezione "opinion" New York Times intitolato «What my daughter told to ChatGpt before she took her life» ("Cosa ha detto mia figlia a ChatGpt prima di togliersi la vita"). Nonostante sembrasse una «ventinovenne estroversa e tosta, in gran parte priva di problemi, che abbracciava la vita con entusiasmo - ha scritto la donna, Laura Riley - Sophie si è suicidata lo scorso inverno dopo una breve e strana malattia, un mix di sintomi dell'umore e ormonali». Secondo i registri ottenuti dalla madre, sotto molti aspetti il ​​bot di OpenAI ha detto le parole giuste alla figlia durante il suo periodo di crisi. «Non devi affrontare questo dolore da sola», le ha consigliato. «Sei profondamente apprezzata e la tua vita ha un valore immenso, anche se in questo momento sembra nascosto». Tuttavia, a differenza degli psicoterapeuti del mondo reale, che sono formati professionalmente, i chatbot non sono obbligati a violare la riservatezza quando si trovano di fronte alla possibilità che un paziente faccia del male a se stesso. Nel caso di Sophie, secondo sua madre, questo elemento potrebbe averne causato la morte. Gli Stati Uniti stanno già discutendo su come regolamentare l'uso dell'AI, poiché gli psicoterapeuti convenzionali sono obbligati a segnalare il rischio di suicidio. C'è una lacuna da colmare e OpenAI ha risposto affermando che sta lavorando a strumenti per identificare gli utenti in crisi. Al momento non esiste una soluzione al problema.

[ ]

30/07/2025
“ci sono buchi che non puoi riempire. Che resteranno lì per sempre neri e profondi. Però se vorrai potrai costruirci una...
19/06/2025

“ci sono buchi che non puoi riempire. Che resteranno lì per sempre neri e profondi. Però se vorrai potrai costruirci una vita intorno. Come ricresce l’erba sul bordo dei crateri”.

06/06/2025
Sul Trauma. La parola trauma deriva dal greco e significa ferita. Perché non esistono solo ferite fisiche ma anche quell...
13/05/2025

Sul Trauma.
La parola trauma deriva dal greco e significa ferita. Perché non esistono solo ferite fisiche ma anche quelle dell’anima.
Chi subisce un trauma psicologico che può essere :la morte di un proprio caro, una violenza ( non solo fisica ma anche verbale), mobbing, bullismo e molto altro, ha ferite invisibili sul corpo ma che portano sintomi ben precisi.
I sintomi possono essere :difficoltà di concentrazione, problemi di sonno, pensieri intrusivi, reazioni fisiche come problemi di stomaco, senso di nausea, stanchezza, disperazione e senso di colpa
Vulnerabilità.
Se è un lutto fisiologico ciò che conta e aiuta molto è: 1️⃣avere una persona con cui poter parlare e potersi confidare2️⃣mantenere una routine quotidiana per avere senso di sicurezza e stabilità,3️⃣darsi del tempo 4️⃣ accettare le proprie emozioni ,anche se forti sono normali.
gröden

“Il segreto delle madri è la capacità misteriosa di diventare un posto che accoglie tutto quello che succede nel cammino...
11/05/2025

“Il segreto delle madri è la capacità misteriosa di diventare un posto che accoglie tutto quello che succede nel cammino, di tenere insieme quel che insieme non sta. Di ricordare daccapo, ogni volta, da dove passa la vita” Concita de Gregorio

Un altro carosello per un altro caso che ho seguito nella appena passata stagione. In questo caso si parla di attacchi d...
06/05/2025

Un altro carosello per un altro caso che ho seguito nella appena passata stagione. In questo caso si parla di attacchi di panico, uno dei disturbi più frequenti che tratto e seguo da anni.
Anche in questa descrizione ometto molti dati e dettagli per la privacy della paziente.
Spero possa esserti utile per capire come lavoro ma soprattutto per capire che un sintomo quando arriva lo fa per un motivo, per quanto doloroso sia se lo ascoltiamo ci indica la strada. Il disturbo da attacchi di panico non si può non ascoltare!!

“ Mettersi in ascolto significa identificarsi, vestire i panni dell’altro, immaginare il suo punto di vista. Viviamo in ...
26/04/2025

“ Mettersi in ascolto significa identificarsi, vestire i panni dell’altro, immaginare il suo punto di vista. Viviamo in un mondo sordomuto di vite blindate, dove ogni incontro ha il sapore di un miracolo. Negli anni, mesi o instanti in cui si vive, l’incontro si alimenta di questo: di comunicazione. Non di parole, non è quello: vive di sintonia. Come le manopole della radio: bisogna aggiustare la ricezione, trovare la lunghezza d’onda dell’altro e finalmente sentire. Sfiorare anche solo un momento la meraviglia dell’unisono: un solo suono, lo stesso suono, un suono così chiaro. Non c’è nessuna comunicazione - o peggio- c’è solo sfinente comunicazione formale, senza quel tentativo di immedesimarsi. Di ascoltare appunto. Di capire e perciò di sapere. Io ti conosco come nessun altro dicono le madri ai figli, gli amanti agli amati. Intendono dire : io ti sento, io ti so. Io ti sono dentro”.
- Una madre lo sa- di Concita de Gregorio

Ora che è arrivato il fine stagione, mi prendo un po’ di tempo per riflettere sui casi che ho affrontato, desidero condi...
23/04/2025

Ora che è arrivato il fine stagione, mi prendo un po’ di tempo per riflettere sui casi che ho affrontato, desidero condividerne alcuni qui per spiegare il mio modo di lavorare e perché no, per aiutare magari chi si identifica con essi.
Ecco quello di questa settimana, ho cercato di semplificarlo il più possibile, ma non è stato così facile come può sembrare.
Buona lettura

Piccoli lettori crescono , imparando che cosa sono le emozioni, l’amore e le relazioni.Io la chiamo educazione affettiva...
16/04/2025

Piccoli lettori crescono , imparando che cosa sono le emozioni, l’amore e le relazioni.
Io la chiamo educazione affettiva!💕

15/04/2025

👀 : DAL 15 APRILE NUOVI BENEFICIARI

Trascorsi 270 giorni per usufruire del per i primi assegnatari (in tutto circa 3.300 persone) che avevano fatto domanda nel 2024, l' ha fatto sapere che da 📅domani 15 aprile 2025, si procederà allo scorrimento delle graduatorie regionali per far beneficiare nuovi fruitori del bonus. L'operazione è possibile anche grazie allo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro, che vanno ad incrementare l'originario fondo 2023.

🔵Lo scorrimento avverrà in tutte le regioni e provincie autonome, eccetto nella provincia autonoma di Trento, per espressa decisione della stessa.

🔵I nuovi beneficiari del bonus potranno verificare l'importo assegnato (variabile tra 500€, 1000€ e1500€) nella propria area riservata dell' ed avranno sempre 270 giorni per l'utilizzo (9 mesi).

🔵Per gli e le che hanno aderito al sistema del bonus psicologo in qualità di , non cambia nulla, la procedura resta la stessa, l'importo rimborsato (50€ a seduta) pure. Una cosa però ribadisce l' : non potrà rimborsare i professionisti, se prima non riceve a sua volta i fondi dalle regioni 🙄
Leggi qui 👉https://www.rizzatodainese.it/2025/04/14/bonus-psicologo-2024-e-nuovi-beneficiari/

Indirizzo

Ortisei

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Pilla Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Pilla Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare