
06/02/2023
Neuroplasticità e meccanismi neurali
La pratica della mindfulness provoca una serie di cambiamenti salutari nel cervello che riorganizza le reti neurali, già dopo poche settimane di training mindfulness.
Quando il cervello è impegnato in nuovi apprendimenti o nuove esperienze, stabilisce una serie di connessioni neurali.
Queste reti neurali sono costruite come percorsi per la comunicazione dei neuroni.
Queste sequenze si creano nel cervello attraverso l'apprendimento e la pratica ripetuta nel tempo.
I neuroni comunicano tra loro attraverso connessioni sinaptiche e queste strade possono rigenerarsi o ristrutturarsi lungo tutta la vita.
Ogni volta che ci si arricchisce di nuove conoscenze, attraverso la pratica ripetuta, modifichiamo la rete neurale del cervello perchè si attivi secondo nuove sequenze.
Tutti questi elementi alterano il modo in cui il cervello opera, producendo nuovi stati mentali che vengono registrati dal nostro cervello.
Il semplice apprendimento di informazioni intellettuali non è sufficiente; dobbiamo applicare ciò che impariamo per creare un'esperienza diversa. Ecco perchè la pratica della mindfulness è l'essenza della mindfulness stessa.