SportSalus - Fisioterapia Riabilitazione Rieducazione

SportSalus - Fisioterapia Riabilitazione Rieducazione Proposte fisiochinesiterapiche altamente qualitative, frutto di ricerca e integrazione di metodiche manuali e strumentali di comprovata efficacia

Proposte fisiochinesiterapiche altamente qualitative, frutto di attività di ricerca, formazione e integrazione di metodiche manuali e strumentali di comprovata efficacia. Un percorso riabilitativo per essere efficace deve saper coinvolgere il paziente, stimolandone la motivazione e la partecipazione attiva, al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti nel più breve tempo possibile. TERAPIE STRUM

ENTALI
- Elettroterapia di Stimolazione
- FREMS
- Ionoforesi
- Laserterapia
- Magnetoterapia
- Propulsione Ossigeno
- Tecarterapia
- Tens
- Ultrasuono Terapia
- Vacuumterapia

TERAPIE MANUALI
- Attività Motoria Adattata
- Bendaggio Funzionale
- Fisiochinesiterapia
- Ginnastica Rieducativa
- Ginnastica Correttiva
- Ginnastica Posturale
- Ginnastica Preventiva
- Ginnastica Vascolare
- Linfodrenaggio Manuale
- Massoterapia
- Neurotaping
- Normalizzazione Articolare
- PancaFit (Metodo Raggi)
- Pompages
- Progetto Obesità
- Riabilitazione Psicomotoria
- Riabilitazione Cardiologica
- Riabilitazione Neuromotoria
- Riabilitazione Viscerale
- Riabilitazione Respiratoria
- Rieducazione in Acqua
- Rieducazione Motoria e Funzionale
- Rieducazione Posturale

𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮!Con l’inizio delle nuove attività agonistiche, è fondamentale prendersi cura del proprio co...
18/08/2025

𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮!

Con l’inizio delle nuove attività agonistiche, è fondamentale prendersi cura del proprio corpo per affrontare al meglio allenamenti e competizioni.

👉 SportSalus è al fianco di atleti e sportivi con:
🔹 programmi di 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶
🔹 trattamenti di 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘁-𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝗼
🔹 percorsi personalizzati di 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮, pensati per ottimizzare le prestazioni e favorire un ritorno in campo sicuro e veloce
🔹 la possibilità di utilizzare la nostra 𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗶𝗽𝗲𝗿𝗯𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮, uno strumento innovativo e molto utile per gli sportivi, che favorisce il recupero muscolare, accelera i tempi di guarigione e migliora la resistenza fisica.

La fisioterapia sportiva non è solo riabilitazione.

Per appuntamenti 📞 0763 630216

Il nostro augurio è che questa giornata vi permetta di rallentare i pensieri e ritrovare nuove energie.☀️ Buon Ferragost...
15/08/2025

Il nostro augurio è che questa giornata vi permetta di rallentare i pensieri e ritrovare nuove energie.
☀️ Buon Ferragosto!

🌊 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟰𝟬% 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶.Lo confermano studi di biomeccanica: l’acqua crea resis...
12/08/2025

🌊 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟰𝟬% 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶.
Lo confermano studi di biomeccanica: l’acqua crea resistenza, aumentando il lavoro muscolare, e allo stesso tempo riduce il carico sulle articolazioni fino al 50%.

Non è solo piacevole e rilassante, quindi, ma anche un vero allenamento completo e sicuro, adatto a tutte le età e particolarmente indicato anche in fase di riabilitazione.

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘃𝗼𝗶.SportSalus resta operativo per tutto il mese nei consueti orari:✅ Dal lunedì al venerdì⛔ C...
08/08/2025

𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘃𝗼𝗶.

SportSalus resta operativo per tutto il mese nei consueti orari:
✅ Dal lunedì al venerdì
⛔ Chiuso il sabato e nei festivi

Per appuntamenti 📞 0763 630216

🏊‍♂️ 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶? 𝗘̀' 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.Si sono appena conclusi i Mondiali di Nuoto e si è tornato a parl...
06/08/2025

🏊‍♂️ 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶? 𝗘̀' 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

Si sono appena conclusi i Mondiali di Nuoto e si è tornato a parlare di quei cerchi rossi su schiena e spalle di molti atleti. Non sono lividi né infortuni ma gli effetti della coppettazione, una tecnica antichissima tornata alla ribalta nello sport professionistico.

Già nel 2016, Michael Phelps mostrava con orgoglio questi segni durante le Olimpiadi di Rio (𝘪𝘯 𝘧𝘰𝘵𝘰). Oggi sono molti gli atleti importanti, tra i quali i nostri Martinenghi e Paltrinieri, a usufruirne.

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲?
🔎 Conosciuta anche come Vacuumterapia, è una pratica della Medicina Tradizionale Cinese. Consiste nell’applicazione sulla pelle di coppette, di vetro o plastica, che creano un effetto “vuoto” che richiama sangue nei tessuti superficiali. I segni scompaiono in pochi giorni.

🔹 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶?j
• Per migliorare la microcircolazione
• Per alleviare dolori muscolari dopo allenamenti intensi
• Per favorire la mobilità articolare (soprattutto di spalle e anche)
• Come supporto nelle terapie antalgiche (crampi, contratture, infiammazioni)

Anche se la scienza non è ancora unanime sulla sua efficacia, molti atleti riportano benefici concreti.

Nel nostro centro valutiamo l’uso della coppettazione 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝘂𝗻’𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗮𝗻𝗮𝗺𝗻𝗲𝘀𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼.

Vuoi sapere se la coppettazione può essere utile anche per te?
👉 Parla con i nostri fisioterapisti 📞 0763 630216

🎂 Buon compleanno alla nostra Maria Vittoria!Un anno speciale per te, che ti auguriamo possa continuare a portarti tutto...
03/08/2025

🎂 Buon compleanno alla nostra Maria Vittoria!
Un anno speciale per te, che ti auguriamo possa continuare a portarti tutto il meglio 🤗

30/07/2025

🟥🟥 IL DOTT. ANDREA GIORDANO HA
PARTECIPATO AL SIENA OSTEO-REUMA PER UN APPROFONDIMENTO SU OSTEOPOROSI, OSTEOPATIA DIABETICA E SARCOPENIA .

Il dott. Andrea Giordano ha partecipato a tre giorni di approfondimento in tema di osteoporosi, osteopatia diabetica, sarcopenia, temi di grande rilevanza nella pratica clinica quotidiana.

E’stato un convegno che in ambito osteometabolico ha affrontato numerose questioni ancora irrisolte e pertanto di grande importanza .

In campo diagnostico: valutazione della qualità dell’osso e follow up più accurato; la definizione del migliore strumento per calcolare il rischio di frattura ed il monitoraggio dello stesso; il ruolo dei marcatori di rimodellamento vecchi e nuovi nella valutazione sul singolo paziente; il miglior approccio morfometrico e l’utilizzo di score ad esso correlati; il ruolo dell’intelligenza artificiale nella valutazione delle fratture da fragilità.

In campo terapeutico: l’ottimizzazione dell’utilizzo dei farmaci neoformatori; l’ottimizzazione della terapia sequenziale; la durata ottimale delle terapie; i criteri di monitoraggio dell’efficacia terapeutica e la definizione degli end-points terapeutici; il management di alcune osteoporosi secondarie; il ruolo di alcuni potenziali eventi avversi nella scelta del farmaco nel paziente a rischio con comorbidità; l’applicazione delle note 79 e 66.

📍ABBADIA MEDICA ARCONE

👉 Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi alle Segreterie di Abbadia Medica contattando :

Abbadia Medica Arcone
☎️ 0763 301592
☎️ whatsapp 0763 301592

Abbadia Medica Fanello
☎️ 0763 630216‬
☎️ whatsapp 0763 630216‬

📧 segreteria@abbadiamedica.it

𝗙𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼🔵 CASO CLINICO𝗖𝗛𝗜 donna, età adulta𝗦𝗜𝗧𝗨𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘In seguito a un tra...
29/07/2025

𝗙𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗼
🔵 CASO CLINICO

𝗖𝗛𝗜 donna, età adulta

𝗦𝗜𝗧𝗨𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
In seguito a un trauma alla mano destra, la paziente ha riportato la frattura della falange prossimale del III e V dito. Dopo una riduzione incruenta con osteosintesi mediante fili di Kirschner e immobilizzazione con stecche di Zimmer, i fili sono stati rimossi a un mese dall’intervento.
Alla prima valutazione fisioterapica, la mano si presentava edematosa, con marcata rigidità del III dito (movimento attivo limitato) e minore rigidità del V dito. La paziente riusciva a chiudere parzialmente la mano in un pugno.

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗔𝗕𝗕𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗙𝗔𝗧𝗧𝗢
Abbiamo costruito un percorso riabilitativo progressivo, con sedute distribuite nell’arco di circa due mesi, mirato a recuperare mobilità, forza e funzionalità della mano:

✔️ Mobilizzazioni articolari passive e attive – per migliorare gradualmente il movimento delle articolazioni interessate
✔️ Esercizi di mobilità attiva – insegnati e svolti anche a domicilio con costanza
✔️ Lavoro sullo scorrimento tendineo – per favorire la funzionalità dei flessori profondi e superficiali
✔️ Potenziamento e rinforzo progressivo – per recuperare la forza e migliorare la capacità di prensione
✔️ Educazione alla gestione domiciliare – per mantenere i risultati ottenuti e consolidare il recupero

𝗥𝗜𝗦𝗨𝗟𝗧𝗔𝗧𝗢
Al termine del percorso riabilitativo, la paziente ha recuperato la piena funzionalità della mano, riuscendo a chiuderla in un pugno in modo completo. È rimasto solo un lieve gonfiore residuo alla falange prossimale del III dito, compatibile con i tempi fisiologici di guarigione post-chirurgica. È stato programmato un follow-up a due mesi per monitorare l’evoluzione.

𝘛𝘦𝘢𝘮 𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵𝘚𝘢𝘭𝘶𝘴

25/07/2025
𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫… 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚?Alcune cefalee muscolo-tensive possono migliorare ...
25/07/2025

𝐒𝐚𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫… 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚?

Alcune cefalee muscolo-tensive possono migliorare con terapie manuali e rieducazione posturale.

☀️ In estate, con il caldo, possono sommarsi diversi fattori che favoriscono o peggiorano le tensioni muscolari cervicali e le cefalee:
🔸Disidratazione (anche lieve): riduce l’elasticità muscolare, facilita contratture;
🔸Posture scorrette o prolungate (per esempio ore al pc o sul telefono anche in vacanza);
🔸Stress e cambi di abitudini del sonno;
🔸Climatizzatori troppo freddi o correnti d’aria che irrigidiscono i muscoli del collo e delle spalle.

Questi elementi possono aumentare le contratture dei muscoli cervicali e, quindi, scatenare o aggravare la cefalea tensiva.

👉 Il fisioterapista può aiutarti non solo a ridurre il dolore ma anche a prevenire nuovi episodi.

Prenota un appuntamento 📞 0763 630216

🎂 Nel Team SportSalus, oggi tocca a Maurizio…Buon compleanno! 🤩Tanti auguri per una giornata serena e un nuovo anno ricc...
23/07/2025

🎂 Nel Team SportSalus, oggi tocca a Maurizio…
Buon compleanno! 🤩
Tanti auguri per una giornata serena e un nuovo anno ricco di soddisfazioni, personali e professionali.

La salute del pavimento pelvico è un tema importante, rimasto troppo a lungo un tabù e spesso considerato una questione ...
22/07/2025

La salute del pavimento pelvico è un tema importante, rimasto troppo a lungo un tabù e spesso considerato una questione solo femminile.

In SportSalus ce ne occupiamo da tempo, aggiornandoci costantemente sulle più recenti evidenze scientifiche.

Seguiamo protocolli mirati che aiutano uomini e donne a ritrovare benessere e funzionalità, anche in presenza di disturbi spesso taciuti come incontinenza o disfunzioni sessuali.

👉 Siamo a disposizione per parlarne insieme
📞 0763 630216

Scopri l'importanza del pavimento pelvico negli uomini e come mantenerlo in salute per migliorare la qualità della vita.

Indirizzo

Strada Dell'Arcone, 13Q
Orvieto
05018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390763301592

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SportSalus - Fisioterapia Riabilitazione Rieducazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SportSalus - Fisioterapia Riabilitazione Rieducazione:

Condividi

Digitare