Studio Pedagogico Clinico Dr.ssa Laura Materazzo

Studio Pedagogico Clinico  Dr.ssa Laura Materazzo 𝗔𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶, 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶

Pedagogista Clinico®️
Dott.ssa in Scienze e tecniche psicologiche

Valutazione e interventi di aiuto

Lo Studio Pedagogico Clinico si occupa di prevenzione, osservazione della persona nella sua globalità, verifica delle PAD (Potenzialità, Abilità, Disponibilità) e interventi di aiuto a persone di ogni età. La diagnosi in pedagogia clinica è una modalità di conoscenza dell'altro che si riferisce all'individuazione delle potenzialità, abilità e disponibilità e delle aree di "educabilità" della persona. Si attua secondo un'ottica di conoscenza globale

La Pedagogia Clinica è volta a garantire un aiuto alla Persona e al gruppo allo scopo di liberare l'individuo da ogni stato di disagio psicofisico e socio-relazionale per ripristinare in sé nuovi equilibri. Educare, dal latino "ex-ducere", significa "tirar fuori", ed implica il passaggio da una situazione ad un'altra. E' un percorso di crescita individuale. Utilizza metodi e tecniche proprie della professione, pone particolare attenzione alla persona, sollecitandola a riattivare il rapporto con sé e con gli altri attraverso l'elaborazione di percorsi pedagogico clinici di prevenzione, educazione, rieducazione. Come interviene il Pedagogista Clinico? Dopo una analisi pedagogico-clinica approfondita di tutti gli aspetti della persona, scaturisce una ipotesi di intervento, che tiene conto degli stati di necessità ma anche delle potenzialità da sviluppare e promuovere. Il Pedagogista Clinico si pone a fianco di chi è in difficoltà, aiuta la persona a trovare in se stessa le risorse necessarie per affrontare possibili situazioni di disagio psico-fisico e socio-relazionale. INTERVENTI DI AIUTO A:

BAMBINI:

- Area dell'APPRENDIMENTO: DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento: Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia) e difficoltà negli apprendimenti, ritardi cognitivi, disattenzione

- ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività)

- Area comportamentale e di autonomia

- Area ORGANIZZATIVO-MOTORIA (difficoltà di motricità fine, coordinazione oculo-manuale, coordinazione generale)

- Area COMUNICATIVO-RELAZIONALE (insicurezza, ansia, rifiuto scolastico)

- Area EMOTIVO-AFFETTIVA (autostima, fiducia di sé, autocontrollo, enuresi notturna, encopresi)

- Difficoltà educative, affettive e socio-relazionali

- Mutismo selettivo

- Autismo


ADULTI:

- Disagi personali

- Difficoltà emotivo-affettive e comportamentali

- Difficoltà comunicative e relazionali

- Sostegno alla genitorialità

- Situazioni di stress e ansia


ANZIANI:

- Rafforzamento dell'autostima e fiducia in sé

- Difficoltà di memoria

- Difficoltà emotivo-affettive, comunicative e relazionali

- Recupero della coscienza del proprio corpo e dell'autonomia



SCUOLE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI:

- Consulenza e progettazione di percorsi mirati

- Formazione (corsi e seminari di prevenzione, aggiornamento e formazione per genitori, educatori, insegnanti)

- Sportelli di ascolto per scuole di ogni ordine e grado, rivolti a minori, genitori e docenti

- Laboratori educativi (per bambini e ragazzi; per anziani, volti al recupero delle abilità mnestiche, all'attivazione cognitiva, alla rieducazione psicomotoria)

🕊️ Il silenzio non è assenza, ma uno spazio di consapevolezza.Saperlo accogliere significa imparare ad ascoltarsi, a com...
06/10/2025

🕊️ Il silenzio non è assenza, ma uno spazio di consapevolezza.
Saperlo accogliere significa imparare ad ascoltarsi, a comprendere meglio ciò che si prova e a rispondere con maggiore equilibrio.
Nel percorso educativo e clinico, il silenzio diventa uno strumento prezioso per ritrovare calma, chiarezza e presenza.

✨ Nel silenzio nascono le migliori risposte.

03/10/2025

✨ L’ansia non è solo un nemico da combattere, ma un segnale da ascoltare.Ci sta dicendo qualcosa di importante su di noi...
30/09/2025

✨ L’ansia non è solo un nemico da combattere, ma un segnale da ascoltare.
Ci sta dicendo qualcosa di importante su di noi, sulle nostre emozioni e sui nostri bisogni.

👉 Imparare a comprenderla è il primo passo per trasformarla in una risorsa.

📌𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮
📌𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼

📞 3279710860

✨ La noia non è un nemico, ma un’occasione preziosa di crescita.Spesso pensiamo di dover riempire ogni minuto dei bambin...
25/09/2025

✨ La noia non è un nemico, ma un’occasione preziosa di crescita.
Spesso pensiamo di dover riempire ogni minuto dei bambini, ma è proprio nei momenti vuoti che nasce la creatività, l’autonomia e la capacità di inventare.

👉 Insegnare ai bambini ad “annoiarsi” significa aiutarli a scoprire il mondo, se stessi e le loro risorse interiori.

23/09/2025

Segnaliamo la recente pubblicazione del volume a cura di Luca Fabbri:

“Pedagogista Clinico® – Professionista con formazione transdisciplinare post laurea”

Il testo si propone di illustrare, attraverso un’accurata trattazione teorico-metodologica, l’importanza della formazione transdisciplinare post-universitaria in Pedagogia Clinica come leva di sviluppo professionale per figure operanti in ambiti educativi, sanitari, psicologici e filosofici.

📖 L’autore approfondisce:
• La centralità delle PAD (Potenzialità, Abilità, Disponibilità) nella relazione d’aiuto
• L’adozione di strumenti e tecniche consolidate dalla Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica – ISFAR®
• L’evoluzione del ruolo professionale del Pedagogista Clinico® nella società contemporanea
🔍 Un’opera rivolta a chi intende coniugare preparazione teorica, competenza pratica e visione umanistica della persona.

➡️ Diventa anche tu Pedagogista Clinico https://isfar-firenze.it/prodotto/pedagogia-clinica-scuola-internazionale-di-pedagogia-clinica/

19/09/2025

《Abbiamo ucciso il gioco. Giocando perdi e impari a perdere. Se la prima volta che perdi è a 38 anni perché ti ha lasciato tua moglie è un problemone. Se sei abituato a perdere puoi prendere 4 in italiano, perdere gli amici, diventi più forte, non più debole.

Stiamo distruggendo una generazione: a otto anni non possono soffiarsi il nasino, a 12 non sanno asciugarsi i capelli da soli. Come si può pensare che questa generazione possa governare il mondo? Questi gesti, questa paura della paura, questa paura della morte, è una delle cose più scriteriate che si possa avere. Togliere il dolore, l’inciampo dalla nostra vita non è rendere una generazione più forte, è la cosa più insensata, più scientificamente scorretta che si possa fare》.

Paolo Crepet

⏳ La procrastinazione non è mancanza di volontà, ma un processo complesso che coinvolge emozioni, pensieri e modalità di...
18/09/2025

⏳ La procrastinazione non è mancanza di volontà, ma un processo complesso che coinvolge emozioni, pensieri e modalità di gestione del tempo.
Comprenderne le cause permette di individuare strategie efficaci per superarla e recuperare benessere e produttività.

👉 Tu in quali situazioni ti accorgi di rimandare di più?

✨ Essere sensibili non significa essere fragili, ma avere la capacità di percepire ciò che spesso sfugge agli altri.La s...
15/09/2025

✨ Essere sensibili non significa essere fragili, ma avere la capacità di percepire ciò che spesso sfugge agli altri.
La sensibilità è una bussola interiore che ci guida nelle relazioni, nel lavoro e nella vita, trasformandosi in una risorsa preziosa.

👉 Coltivarla e riconoscerne il valore è il primo passo per farne una forza.

11/09/2025

Il discredito del mero ascolto nello stare in relazione con l’altro ha promosso la definizione di ascolto-attivo, come se si potesse ascoltare passivamente anziché porre attenzione. È certo invece l’impegno e il ruolo assunti nello stare in relazione, oltre a manifestare la propria presenza, c...

11/09/2025

ISFAR presenta la formazione riconosciuta MIUR in Pedagogia Clinica, ideale per tutti gli insegnanti. Una formazione completa con approccio esperienziale e tecniche specializzate. Corso di 1500 ore, misto in presenza e online, bonus Carta del Docente, attestato valido come aggiornamento insegnanti e...

La manipolazione è un gioco sottile che mina la fiducia e la libertà dell’altro. Riconoscerla è il primo passo per prote...
10/09/2025

La manipolazione è un gioco sottile che mina la fiducia e la libertà dell’altro. Riconoscerla è il primo passo per proteggersi e per costruire relazioni autentiche.

✨ Ogni grande cambiamento nasce da piccoli passi.Non serve correre, serve costanza, dedizione e cura verso se stessi, i ...
08/09/2025

✨ Ogni grande cambiamento nasce da piccoli passi.
Non serve correre, serve costanza, dedizione e cura verso se stessi, i propri bambini e i propri obiettivi.
🔑 La vera crescita è fatta di quotidiani miglioramenti che, nel tempo, portano a trasformazioni straordinarie.

📌𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮
📌𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼

Indirizzo

Via Po, 23/A/Sferracavallo-Orvieto (TR)
Orvieto
05018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Pedagogico Clinico Dr.ssa Laura Materazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Pedagogico Clinico Dr.ssa Laura Materazzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram