Centro il Girasole

Centro il Girasole CENTRO Sred
Socio Riabilitativo Educativo Diurno. DONA IL 5X1000 AL GIRASOLE
90009440554 edizione della rivista “I Quaderni del Girasole”

Il Centro eroga prestazioni sanitarie ed educative a favore di soggetti con disturbi e difficoltà nell’area neuro-psichica in regime ambulatoriale e diurno. A tal fine lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca inoltre sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale. Il Centro attua, secondo leggi e disposizioni vigenti:

accoglienza e valutazione della domanda di presa in carico;
presa in carico del paziente;
valutazione del potenziale riabilitativo residuo
formulazione di piani terapeutico riabilitativi individualizzati
elaborazione di progetti socio educativi individualizzati
svolgimento del progetti riabilitativi
report aggiornati sui percorsi riabilitativi del paziente;
continuità dell’assistenza e sostegno agli utenti e alle loro famiglie;
scambio di rapporti con le istituzioni
collaborazione e azioni di rete con il privato sociale dell’ambito socio-assistenziale e del territorio;
collaborazione con Università e Istituti di cura Italiani;
formazione, supervisione e aggiornamento permanente del personale effettivo;
formazione e supervisione permanente del personale volontario;
promozione di corsi, convegni, e seminari di studio rivolti a soggetti privati e istituzioni pubbliche;
elaborazione di progetti di prevenzione e di promozione della salute a favore di soggetti privati e istituzioni pubbliche.

☀️ Ci prendiamo una piccola pausa ☀️Anche per noi è arrivato il momento di ricaricare le energie!Il Centro Il Girasole s...
25/07/2025

☀️ Ci prendiamo una piccola pausa ☀️
Anche per noi è arrivato il momento di ricaricare le energie!
Il Centro Il Girasole sarà chiuso per ferie fino al 24 agosto.

🌻 Torneremo lunedì 25 agosto, pronti ad accogliervi con il sorriso.

Buone vacanze ! ❤️

🧩 PECS: Comunicare con le Immagini! 🗣️📸Il sistema PECS (Picture Exchange Communication System) è uno strumento pensato p...
16/07/2025

🧩 PECS: Comunicare con le Immagini! 🗣️📸

Il sistema PECS (Picture Exchange Communication System) è uno strumento pensato per aiutare bambini e adulti con difficoltà comunicative a esprimersi attraverso le immagini. 🌟

👧🧒 → Insegna a scambiare immagini per chiedere qualcosa, fare scelte, esprimere desideri e bisogni.

💬 Ad esempio: un bimbo che vuole l'acqua può dare l'immagine della bottiglia per comunicarlo! 🥤🖼️

✅ PECS non richiede la parola! È utile per chi ha disturbi dello spettro autistico, disturbi del linguaggio o altre difficoltà comunicative.

🎯 Obiettivo: favorire l'autonomia e migliorare la qualità della vita attraverso un linguaggio visivo semplice e concreto!

❤️ Comunicare è un diritto di tutti.

🎀 Prosegue il nostro progetto di bomboniere solidali! 🎀Al nostro centro, i ragazzi continuano con entusiasmo e creativit...
11/07/2025

🎀 Prosegue il nostro progetto di bomboniere solidali! 🎀

Al nostro centro, i ragazzi continuano con entusiasmo e creatività a realizzare bomboniere artigianali, frutto di impegno, crescita e tanto amore 💕

📦 Matrimonio, battesimo, laurea o qualsiasi occasione speciale?
Rendila ancora più significativa con una bomboniera solidale 🌿

👉 Sostienici anche tu! Contattaci per info.

🐝✨ Un’esperienza magica al Centro Il Girasole! ✨🐝Nella giornata di lunedì 30 luglio alcuni ragazzi che afferiscono al Ce...
02/07/2025

🐝✨ Un’esperienza magica al Centro Il Girasole! ✨🐝

Nella giornata di lunedì 30 luglio alcuni ragazzi che afferiscono al Centro il Girasole, insieme alle loro famiglie, hanno partecipato a una bellissima attività di analisi sensoriale del miele, promossa dalla Fondazione Meleiros, per sensibilizzare sull’importanza delle 🐝 api e del 🍯 miele!

🌼 In collaborazione con il progetto , abbiamo avuto il piacere di ospitare l’esperto esterno Mirko Pacioni, che ha condotto un laboratorio coinvolgente e ricco di stimoli!

📖 I partecipanti sono stati preparati con una storia sociale e accompagnati passo dopo passo attraverso una task analysis.

🧠👃👅 Attraverso i sensi, i nostri ragazzi hanno scoperto il mondo del miele in un viaggio tra profumi, sapori e sensazioni!

💛

Grazie a tutti per aver reso possibile questa giornata speciale! 🌟

🌸 Ogni bomboniera racconta una storia di inclusione e amore.Al Centro Il Girasole, insieme ai nostri ragazzi, creiamo bo...
01/07/2025

🌸 Ogni bomboniera racconta una storia di inclusione e amore.

Al Centro Il Girasole, insieme ai nostri ragazzi, creiamo bomboniere solidali fatte a mano, con il cuore 💛

Scegliendole per il tuo evento speciale, sostieni i percorsi educativi e creativi dei nostri ragazzi.

Un piccolo gesto che può fare una grande differenza! 🌻

✨ Per battesimi, comunioni, lauree, matrimoni... c'è una bomboniera speciale che aspetta solo te.

📞 Per Info Chiama il 0763-215015 oppure il 338-3420422

🌻Sostienici anche tu scegliendo le nostre bomboniere solidali.

🌻💚🐝
30/06/2025

🌻💚🐝

Si è svolto lunedì 30 giugno nel Giardino del Centro

📌 Secondo incontro di alta formazione al Centro "Il Girasole" di MoranoGrazie al prezioso sostegno della Borsa di Studio...
20/06/2025

📌 Secondo incontro di alta formazione al Centro "Il Girasole" di Morano
Grazie al prezioso sostegno della Borsa di Studio Raffaele Brancaleoni – Edizione 2025, si è svolto il secondo appuntamento formativo dedicato all’équipe del nostro Centro.

🌟 Protagonista dell’incontro è stata la Dott.ssa Annarita Milone, dirigente di Neuropsichiatria Infantile presso IRCCS Stella Maris, professionista di riferimento nel campo dei disturbi del neurosviluppo.

🧠 Il focus dell’incontro ha riguardato i comportamenti dirompenti nei disturbi del neurosviluppo, con particolare attenzione a Disturbo dello Spettro Autistico e ADHD, condizioni frequentemente riscontrate nella nostra utenza e spesso presenti in comorbidità.

🔍 La giornata si è arricchita di momenti di confronto e di supervisione clinica su casi specifici, offrendo all’équipe strumenti utili per affrontare con competenza e consapevolezza situazioni complesse.

Un passo importante nel percorso di crescita professionale e nella costruzione di una rete sempre più qualificata al servizio delle famiglie.

💙
13/06/2025

💙

Venerdì 13 giugno si terrà il secondo incontro di alta formazione dedicato all’equipe del Centro

🌱 Oggi con i nostri ragazzi abbiamo preparato la culla delle piante grasse!Un piccolo angolo verde, creato con cura e di...
07/06/2025

🌱 Oggi con i nostri ragazzi abbiamo preparato la culla delle piante grasse!

Un piccolo angolo verde, creato con cura e divertimento, dove le nostre succulente potranno crescere forti e felici.

Un’attività che ci ha insegnato pazienza, collaborazione e amore per la natura. 💚🌵

🌿 Dove nascono le piante, crescono anche i sorrisi.

🎲 Attività Psicoeducativa: Contare e Mettere in Ordine i Numeri da 1 a 10 🧠✨Attività educativa pensata per i bambini in ...
23/05/2025

🎲 Attività Psicoeducativa: Contare e Mettere in Ordine i Numeri da 1 a 10 🧠✨
Attività educativa pensata per i bambini in età prescolare o nei primi anni della scuola primaria: il conteggio e l’ordinamento dei numeri da 1 a 10.
Un esercizio che unisce apprendimento, gioco e sviluppo cognitivo!

🔢 Attività:
Con l’aiuto di carte numerate o oggetti, i bambini vengono invitati a:
✔️ Contare da 1 a 10
✔️ Mettere i numeri in ordine crescente
✔️ Abbinare quantità a numeri (es. 3 palline = numero 3)

🎯 Obiettivi dell’attività:
🔹 Favorire lo sviluppo del pensiero logico-matematico
🔹 Rinforzare la memoria e l’attenzione
🔹 Potenziare la coordinazione visuo-motoria
🔹 Stimolare il linguaggio numerico e la capacità di associazione

🌟 Vantaggi:
✅ Costruzione di solide basi per la matematica
✅ Incremento dell’autostima attraverso il successo nel compito
✅ Sviluppo dell’autonomia e della capacità di problem-solving
✅ Attività adattabile per lavorare individualmente o in piccolo gruppo


Leggere un Libro con la Terapista: Gli Obiettivi Fondamentali 📚💬🌟Quando ci si avvicina a un libro insieme alla terapista...
16/05/2025

Leggere un Libro con la Terapista: Gli Obiettivi Fondamentali 📚💬

🌟Quando ci si avvicina a un libro insieme alla terapista, l'esperienza va ben oltre la semplice lettura. Questo momento diventa uno strumento terapeutico potente, che mira a sviluppare e migliorare diverse capacità cognitive e relazionali. Vediamo insieme gli obiettivi principali di questa pratica:

👉Relazione: La lettura condivisa crea uno spazio sicuro dove la persona e la terapista possono entrare in sintonia, creando una connessione più profonda e di fiducia. È un'opportunità per esplorare emozioni, pensieri e reazioni in un contesto protetto.

👉Ascolto: Ascoltare il libro, ma anche l'altro. La lettura con la terapista offre la possibilità di sviluppare capacità di ascolto attivo, sia nei confronti del contenuto che della relazione.

👉Attenzione: Mantenere l'attenzione su una narrazione o su un testo aiuta a migliorare la concentrazione. È un allenamento per la mente, utile per chi fatica a focalizzarsi su compiti o a seguire discorsi lunghi.

👉Memoria: La lettura stimola la memoria, sia quella a breve che a lungo termine. Memorizzare dettagli del testo, ricordare eventi o personaggi, aiuta a mantenere attiva la memoria e a migliorarne la funzionalità.

👉Sequenza Temporale: Seguire una storia aiuta a rafforzare la comprensione della sequenza temporale, un aspetto cruciale nelle relazioni interpersonali e nella gestione delle attività quotidiane. Imparare a riconoscere gli eventi in ordine cronologico migliora la capacità di organizzare pensieri e azioni.

Indirizzo

SP101, 63, Morrano Nuovo
Orvieto
05018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393921338963

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro il Girasole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro il Girasole:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Informazioni

Il Centro eroga prestazioni sanitarie ed educative a favore di soggetti con disturbi e difficoltà nell’area neuro-psichica in regime ambulatoriale e diurno. A tal fine lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca inoltre sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale. Il Centro attua, secondo leggi e disposizioni vigenti: -Accoglienza e valutazione della domanda di presa in carico; -Presa in carico del paziente; -Valutazione del potenziale riabilitativo residuo; -Formulazione di piani terapeutico riabilitativi individualizzati; -Elaborazione di progetti socio educativi individualizzati; -Svolgimento del progetti riabilitativi; -Report aggiornati sui percorsi riabilitativi del paziente; -Continuità dell’assistenza e sostegno agli utenti e alle loro famiglie; -Scambio di rapporti con le istituzioni; -Collaborazione e azioni di rete con il privato sociale dell’ambito socio-assistenziale e del territorio; -Collaborazione con Università e Istituti di cura Italiani; -Formazione, supervisione e aggiornamento permanente del personale effettivo; -Formazione e supervisione permanente del personale volontario; -Promozione di corsi, convegni, e seminari di studio rivolti a soggetti privati e istituzioni pubbliche; -Elaborazione di progetti di prevenzione e di promozione della salute a favore di soggetti privati e istituzioni pubbliche. edizione della rivista “I Quaderni del Girasole”