Informazioni
Il Centro eroga prestazioni sanitarie ed educative a favore di soggetti con disturbi e difficoltà nell’area neuro-psichica in regime ambulatoriale e diurno.
A tal fine lavora privatamente o con i Servizi pubblici territoriali in rapporto di convenzione, e si avvale di consulenze e collaborazioni con strutture ospedaliere e centri universitari regionali e nazionali. Ricerca inoltre sinergie con tutte le componenti sociali, politiche, economiche e di volontariato a livello cittadino, provinciale e regionale.
Il Centro attua, secondo leggi e disposizioni vigenti:
-Accoglienza e valutazione della domanda di presa in carico;
-Presa in carico del paziente;
-Valutazione del potenziale riabilitativo residuo;
-Formulazione di piani terapeutico riabilitativi individualizzati;
-Elaborazione di progetti socio educativi individualizzati;
-Svolgimento del progetti riabilitativi;
-Report aggiornati sui percorsi riabilitativi del paziente;
-Continuità dell’assistenza e sostegno agli utenti e alle loro famiglie;
-Scambio di rapporti con le istituzioni;
-Collaborazione e azioni di rete con il privato sociale dell’ambito socio-assistenziale e del territorio;
-Collaborazione con Università e Istituti di cura Italiani;
-Formazione, supervisione e aggiornamento permanente del personale effettivo;
-Formazione e supervisione permanente del personale volontario;
-Promozione di corsi, convegni, e seminari di studio rivolti a soggetti privati e istituzioni pubbliche;
-Elaborazione di progetti di prevenzione e di promozione della salute a favore di soggetti privati e istituzioni pubbliche.
edizione della rivista “I Quaderni del Girasole”