
19/10/2024
➡️ LA SCIATICA
✅ COSA È?
La sciatica è una condizione dolorosa dovuta all'infiammazione del nervo sciatico.
✅ QUALI SONO I SINTOMI?
Il sintomo principale è rappresentato dal dolore che può localizzarsi alla bassa schiena con irradiazione da un lato fino al gluteo, alla superficie posteriore della coscia, al polpaccio e al piede. Al dolore si associano spesso altri sintomi come formicolio, debolezza muscolare, intorpidimento e insensibilità della cute.
✅ QUALI SONO LE CAUSE?
La sciatica è dovuta alla compressione, con effetti irritativi e infiammatori, del nervo sciatico.
La compressione può essere dovuta a diverse cause come ad esempio protrusioni discali, ernie del disco e processi artrosici.
✅ COME SI FA' LA DIAGNOSI?
La diagnosi viene fatta osservando la sintomatologia del paziente, tramite test specifici in studio e con l' integrazione dell' esame di Risonanza Magnetica lombosacrale.
✅ COME PUÒ ESSERE CURATA?
La cura della sciatica può prevedere farmaci antinfiammatori specifici e sedute di Fisioterapia per ridurre il dolore e l' infiammazione e sedute di Osteopatia per migliorare l' equilibrio posturale e prevenire il rischio di recidive.
Solo nei casi più gravi può essere necessario l' intervento chirurgico.
✅ QUALE È LA PRIMA COSA DA FARE?
In caso di sciatica la prima cosa da fare è chiedere la consulenza di un professionista della salute che saprà consigliare, in base alla sintomatologia del paziente, il percorso migliore da intraprendere.
Per maggiori informazioni e appuntamento:
Dott. Matteo Cochi
Osteopata
Fisioterapista
Tel. 392 248 5551