E’ un laboratorio specializzato in Decorazione Pittorica in cui si producono quadri artistici in mosaico e pittura. Si realizzano oggetti di arredamento, decorazioni di rivestimenti murali per interni e per esterni, privilegiando il mosaico. E' possibile prendere parte a corsi di arte del mosaico e di arte sperimentale rivolto a ragazzi e adulti
COS’E’ LA PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE? E’ una scien
za che si attiene alle reali esigenze della persona nella sua globalità e la riconosce come artefice della propria evoluzione,
è una pratica che si occupa del movimento individuandolo come fenomeno psichico. Lo specialista psicomotricista funzionale attua interventi educativi a persone di ogni età. La sua azione educativa, realizzata per mezzo di esperienze motorie genera motivazione e stimola l’intenzionalità attivando la Disponibilità necessaria sia alla conoscenza di sé che nella relazione sociale. E’ educazione e prevenzione
quando è rivolta all'infanzia perché stimola adeguatamente tutti i processi evolutivi migliorando notevolmente “la disponibilità” per gli apprendimenti scolastici e relazionali. E’ di sostegno in tutte le difficoltà motorie, cognitive e comportamentali, in età prescolare, scolare, adolescenziale e adultità Esperienze psicomotorie sviluppano particolarmente:
le funzioni operative: 1.funzione di aggiustamento 2- funzione di percezione
1a) le coordinazioni: oculo-segmentali, oculo-manuali, coordinazioni fine della mano, coordinazione dinamica-generale,
1b) il tono muscolare (tono di fondo, tono d’azione) e tecniche di rilassamento
1c) l’ equilibrio statico e dinamico
1d)la comunicazione : posturale, mimica, vocale, respiratoria
1e) dissociazione dei movimenti
1f) dominanza laterale
2)la funzione di percezione : propriocettiva temporale e spaziale
COS’E’ CENTRO MOUSA ARTE E PSICOMOTRICITA’? E’ un laboratorio adeguatamente arredato e attrezzato per muoversi dipingere creare. E’ uno spazio in grado di contenere sia attività artistico\artigianali che motorie, e di svolgere attività sia di tipo individuale che di piccoli gruppi (max 8 persone). La finalità che accompagna l’operato all’interno del centro è la valorizzazione delle caratteristiche individuali favorendo “l’espressività” comunicativa della persona in ogni condizione psico-motoria ci si trovi a vivere
Giocare muoversi creare sperimentare elaborare ampliare le proprie competenze e abilità per riconoscersi, auto-stimarsi, percepirsi e interagire. La professionista Eleonora Bacchiocchi si avvale di una formazione multidisciplinare in grado di creare proposte che uniscono le peculiarità, della Psicomotricità, delle Arti Applicate e delle Arti Terapia; proponendo percorsi capaci di adattarsi all’ esigenze della persona. CORSI DI GRUPPO DI ARTI ESPRESSIVE E MOTORIE
Durante i corsi di arti espressive e motorie ci si avvale di pratiche manipolative con l’uso dell’argilla, sabbie , colla, carta pesta, e di ricerca pittorica: dal punto alla linea sulla superficie la forma si trasforma, le tracce diventano visibili in un gioco infinito di tensioni cromatiche e di pieni e vuoti di cui l’individuo è artefice e in grado di condividere in un luogo protetto. In ogni corso le proposte vengono definite e adattate in base alle esigenze e all’età dei partecipanti
• La danza degli scarabocchi per bimbi 3\5 anni
• La forma si trasforma per bambini 6\10 anni
• Arti sperimentali per ragazzi e adulti e grandi adulti
PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE INDIVIDUALMENTE CON LA PSICOMOTRICITA’
• ritardi psicomotori semplici
• disturbi minori del movimento; inibizione psicomotoria, insicurezza, mal destrezza,passività o iperattività, impulsività, ipereccitabilità
• disprassie, tic
• disturbi di apprendimento
• disturbo da deficit di attenzione, iperattività e da comportamento oppositivo provocatorio
• disturbo dello spettro autistico
• ritardo mentale
• sindrome di Down, sindrome di Asperger