Studio di psicologia Kairós

Studio di psicologia Kairós Sono psicologa clinica e psicoterapeuta individuale e di gruppo a indirizzo rogersiano.

Svolgo attività clinica presso il mio studio privato di Orzinuovi (BS), rivolgendomi alle fasce adolescenziali e adulte.

Tutoraggio specialistico compitiCon la collaborazione della dottoressa Veronica Dondi, psicologa dell'età evolutiva e Tu...
13/06/2022

Tutoraggio specialistico compiti

Con la collaborazione della dottoressa Veronica Dondi, psicologa dell'età evolutiva e Tutor Dell'Apprendimento proponiamo questo progetto volto ad incrementare e potenziare le risorse dei bambini in età scolare, aiutandoli nello svolgimento dei compiti e nel trovare una modalità di studio efficace.
Nella sezione "progetti" dal sito www.pedrettipsicoterapeuta.com per conoscere le attività estive!

Dovere o Volere? Volere o Potere?Nel lavoro terapeutico i clienti si trovano spesso a confrontarsi con tali domande, dom...
19/05/2022

Dovere o Volere? Volere o Potere?
Nel lavoro terapeutico i clienti si trovano spesso a confrontarsi con tali domande, domande che hanno un’origine antica e influenzate da un bagaglio di valori ed esperienze personali e familiari spesso scontato, ma sul quale non ci si è mai fermati davvero perché “è normale che sia così”.
Quale significato per ognuno di noi hanno queste parole e quanto influenzano il nostro modo di stare nelle esperienze che quotidianamente viviamo?
Rogers parlando di Potere Personale diceva che “le persone partono da sé stesse”: noi siamo il nostro metro di valutazione, noi siamo lo spazio che scegliamo di darci.

Quante volte ci troviamo di fronte a noi stessi e non riusciamo ad accettarci? Quante volte ciò che vorremmo essere ci i...
02/05/2022

Quante volte ci troviamo di fronte a noi stessi e non riusciamo ad accettarci? Quante volte ciò che vorremmo essere ci impedisce di guardarci davvero e ci incastra e blocca in un groviglio di aspettative e ideali che ci tormentano?
L'immagine di ciò che siamo e l'immagine di ciò che vorremmo essere si trovano così su piani tanto sbilanciati da farci perdere la bussola, ci portano a desiderare di cestinare parti di noi solo perché poco adatte, poco desiderabili, poco all'altezza e troppo giudicabili!
Immaginate la vostra immagine:
Quanto è Vostra? Quanto dice di Voi?

"Più l’individuo è capito e accettato profondamente, più tende a lasciar cadere le false “facciate” con cui ha affrontato la vita e più si muove in una direzione positiva, di miglioramento" (C.R Rogers).

“... Uno dei grandi errori dell’iper modernità è pensare il desiderio come fare ciò che si vuole, in termini di liberazi...
11/04/2022

“... Uno dei grandi errori dell’iper modernità è pensare il desiderio come fare ciò che si vuole, in termini di liberazione del capriccio...Il desiderio non è una cosa semplice...Il desiderio non si nutre di oggetti ma di segni. Si nutre del segno del riconoscimento, della parola che viene dall’Altro.”
Il desiderio non può prescindere dal "desiderio dell'Altro", ha per tale ragione una struttura squisitamente relazionale.

"la rabbia non è né legittima né illegittima, né significativa né inutile: semplicemente esiste. Chiedersi se è legittim...
31/03/2022

"la rabbia non è né legittima né illegittima, né significativa né inutile: semplicemente esiste. Chiedersi se è legittima la mia rabbia è come chiedersi se ho diritto di avere sete..."

Provare rabbia è diverso dal "sfogare la rabbia". Spesso sfogare la rabbia impedisce di apportare cambiamenti significativi nei rapporti, che determinano il mantenimento di schemi comportamentali poco efficaci.

Cosa è utile chiedersi?

Come mi comporto quando mi arrabbio? Cosa mi fa arrabbiare? Quale spazio ha la mia rabbia? Come posso comunicarlo all'Altro? Qual è la mia responsabilità e il mio ruolo nel rapporto con l'Altro?

Conoscere la propria rabbia, sentirla, viverla e significarla può permetterci di trasformarla in una forza costruttiva, che favorisce indipendenza e comunione (Io-Noi).

L'esperienza di camminare per Kagge assume il significato di un'esperienza di contatto con il mondo, con il tempo e con ...
24/03/2022

L'esperienza di camminare per Kagge assume il significato di un'esperienza di contatto con il mondo, con il tempo e con noi stessi. Mettere un piede avanti all'altro ci permette di sentire il nostro ritmo, il nostro corpo e le nostre emozioni, facendoci fare esperienza dell'intensità e del valore del percorso che scegliamo di attraversare. In quel percorso vi sono montagne, fiumi, gelo, un caldo torrido...che ci pongono di fronte alle nostre fatiche e ai nostri limiti, ma al contempo ci permettono di conoscere. Una conoscenza che pone lo sguardo al Noi di oggi e al Noi che siamo stati quando siamo partiti.

...prendiamocene cura...
08/03/2022

...prendiamocene cura...

"Ogni dolore, ogni sofferenza, interrompono la continuità della vita: determinando in essa una discontinuità, una sospen...
02/03/2022

"Ogni dolore, ogni sofferenza, interrompono la continuità della vita: determinando in essa una discontinuità, una sospensione, che ci distaccano dalle sequenze quotidiane...e che trascinano con sé una più alta disponibilità a intravedere il senso profondo e autentico delle cose..."

La sensazione di un"quadro nel quadro" o meglio di un "quadro del quadro" di Magritte, è rappresentativa di quanto, in p...
23/02/2022

La sensazione di un"quadro nel quadro" o meglio di un "quadro del quadro" di Magritte, è rappresentativa di quanto, in psicoterapia, l'esserci del terapeuta faciliti la costruzione di indizi e particolari che non causano una rottura con la storia del cliente, ma creano un prolungamento con essa, dipingendone un nuovo significato.

17/02/2022
14/02/2022

Pensiamo al limite come a un confine; pensiamo al confine come ad un contenitore; ora osserviamo come i limiti, i confin...
11/02/2022

Pensiamo al limite come a un confine; pensiamo al confine come ad un contenitore; ora osserviamo come i limiti, i confini e i contenitori ci concedono di fare i conti con la Nostra misura, che utilizziamo nel lavoro, nelle relazioni e negli impegni quotidiani e che qualche volta ci appare illimitata. Conoscerne il limite e delinearla può aiutarci a riacquistare il Nostro Potere personale.

Rogers parla di "imparare ad essere liberi", una libertà profondamente interna e facilitata dalla psicoterapia, che aiu...
02/02/2022

Rogers parla di "imparare ad essere liberi", una libertà profondamente interna e facilitata dalla psicoterapia, che aiuta il cliente a non temere le proprie sensazioni interne, lasciando che "esse siano dentro di lui". Essere liberi è riuscire a guardarsi senza vergogna, senza giudizio, senza quella paura di non essere abbastanza per gli altri.
Libero è chi sceglie di crescere ogni giorno.

Il tempo spesso ci impone ritmi serrati, ci costringe a comprimere spazi, emozioni e persone. Il tempo, però, può essere...
26/01/2022

Il tempo spesso ci impone ritmi serrati, ci costringe a comprimere spazi, emozioni e persone. Il tempo, però, può essere anche una scelta: scegliere di fermarsi per pulire le lenti dei nostri occhiali interiori, per allentare la presa e poterci ritrovare.

Ingredienti nella psicoterapia rogersiana:La capacità di comprendere il mondo del cliente dal suo punto di vista, nel ri...
19/01/2022

Ingredienti nella psicoterapia rogersiana:
La capacità di comprendere il mondo del cliente dal suo punto di vista, nel rispetto della sua esperienza e delle sue emozioni con non giudizio, avendo come strumento più prezioso Noi stessi consapevoli del nostro bagaglio e della nostra storia.

...Creare spazio per realizzare nuovi progetti...creare spazio per far entrare qualcosa che ci possa nutrire e arricchir...
14/01/2022

...Creare spazio per realizzare nuovi progetti...creare spazio per far entrare qualcosa che ci possa nutrire e arricchire come Persone...

Indirizzo

Orzinuovi

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di psicologia Kairós pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di psicologia Kairós:

Condividi

Digitare