
04/10/2025
🧠 "Ciao, sono il tuo nervo sciatico: lasciami raccontare chi sono"
Ciao, sono il 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼, e forse mi conosci soprattutto quando ti faccio male.
Vorrei però spiegarti che io non sono il “𝗰𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮”: sono un 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗲𝗿𝗼, il filo conduttore che collega il tuo sistema nervoso centrale alle tue gambe. Il mio linguaggio – il dolore, i formicolii, la perdita di forza – serve solo a dirti che da qualche parte c’è un 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼.
🌱 La mia origine
Nasce tutto nella parte bassa della tua colonna: radici nervose che emergono da 𝗟𝟰, 𝗟𝟱, 𝗦𝟭, 𝗦𝟮 𝗲 𝗦𝟯 si uniscono per formarmi.
Sono il 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗲 𝗿𝗼𝗯𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼: arrivo fino a un metro di lunghezza e ho lo spessore del dito mignolo.
Attraverso il 𝗳𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 passo nel gluteo, sotto (o a volte attraverso) il 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗶𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲, scendo lungo la coscia e al ginocchio mi divido in due rami:
il 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼 𝘁𝗶𝗯𝗶𝗮𝗹𝗲, verso polpaccio e pianta del piede,
il 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, verso dorso del piede e dita.
⚡ La mia funzione
Sono un 𝗻𝗲𝗿𝘃𝗼 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗼, quindi svolgo due compiti:
Porto 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ ai muscoli posteriori della coscia, gamba e piede.
Raccolgo 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ da cute di coscia, gamba e pianta del piede.
Se muovi le dita, corri, salti o cammini… sono io che ti permetto di farlo.
E se senti il suolo sotto i piedi, sono io a inviarti quell’informazione.
🚨 Quando soffro
Io non mi ammalo da solo: soffro quando qualcosa mi comprime o mi irrita.
Le cause più comuni sono:
𝗘𝗿𝗻𝗶𝗲 𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗿𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶 che schiacciano le radici.
𝗦𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗿𝗶𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 che mi stringe come una morsa.
𝗣𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀, stare seduti troppo o guidare a lungo.
𝗔𝗿𝘁𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗶, che rendono difficile il mio percorso.
I miei segnali sono chiari: 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗼𝗺𝗯are-𝗴𝗹𝘂𝘁𝗲𝗼-𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲, formicolii, intorpidimento, perdita di forza.