Dott.ssa Giulia Focante Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Focante Psicologa Psicoterapeuta Sono Giulia Focante, psicologa e psicoterapeuta. Mi occupo di sostegno per il benessere emotivo e ps

26/06/2025

Quando vi assumete le vostre responsabilità, anche per quanto riguarda la vostra felicità, sollevate i figli che si sono sentiti colpevoli e responsabili della vostra infelicità.

Un figlio non può mai sperare di pareggiare i conti o ripagare il debito quando un genitore gli trasmette di aver sacrificato la propria vita, la felicità e la realizzazione personale per lui.

È atroce, sì.

Avere, invece, l' esempio di un genitore che abbraccia la vita pienamente dà al figlio la possibilità di fare lo stesso.
Quando l'adulto, attraverso il rispetto e l'empatia, trasmette di aver dato senso alla propria esistenza, di vivere la propria vita con autonomia psichica e speranza di fronte ai problemi (anziché scaricare paura e frustrazione sui figli), allora i bambini possono crescere altrettanto autonomi e psicologicamente orientati alla realizzazione di sé nonostante le difficoltà dell'esistenza.
Marta Petrucci- Psicoterapeuta ad orientamento psicanalitico e Milleriano grazie per questa meravigliosa riflessione 🤍

Dal film "A beautiful boy" di Felix Van Groeningen (USA, 2018)  La consapevolezza prima di tutto 🤍
06/03/2025

Dal film "A beautiful boy" di Felix Van Groeningen (USA, 2018)
La consapevolezza prima di tutto 🤍

... ed avvicinarsi al proprio autentico Se ❤️‍🩹
20/01/2025

... ed avvicinarsi al proprio autentico Se ❤️‍🩹

Esempio di amore per la vita, esempio di amore per se stessi. Questo è il dono più grande che insegnamo e resterà per se...
01/11/2024

Esempio di amore per la vita, esempio di amore per se stessi.
Questo è il dono più grande che insegnamo e resterà per sempre. 🤍🦈

Consigliatissimo per piccini ma soprattutto per i grandi 🌪️🧡
31/07/2024

Consigliatissimo per piccini ma soprattutto per i grandi 🌪️🧡

Grazie a Federica Carteletti e Consulta Pari Opportunità Castelfidardo 🌎🌟
20/03/2024

Grazie a Federica Carteletti e Consulta Pari Opportunità Castelfidardo 🌎🌟

Forti del successo riscosso lo scorso anno, La Consulta Pari Opportunità, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha dato di nuovo il via, a partire da dicembre 2023, al progetto “Rap-porti – Educazione sessuale e sentimentale” rivolto alle classi seconde e terze delle medie Soprani e Mazzini.
Condividiamo con tutti voi le bellissime parole espresse dalla referente delle scuole Mazzini, la Proff.ssa Romagnoli, sull’impatto del progetto sui ragazzi/e:
“Noi docenti abbiamo il privilegio di ascoltare quotidianamente i racconti, le problematiche e le esigenze di gran parte dei ragazzi fidardensi tra gli 11 e i 14 anni. Anche se gli studenti cambiano, nel tempo, abbiamo sempre rilevato un bisogno tangibile ed una curiosità innata per quegli argomenti che spesso non trovano risposte in famiglia e che noi insegnanti di scienze cerchiamo di sopperire con informazioni seppur complete e rispondenti agli obiettivi disciplinari, ma mai completamente esaustive, né lontanamente sufficienti a colmare le mille
domande dei nostri alunni riguardanti la sessualità e l’affettività.
Il progetto “Rap-porti” è davvero ben strutturato e, grazie alle psicologhe Giulia Focante ed Isabella Cipriani e all’ostetrica Annarita Coppola, risponde in maniera adeguata e competente a questa importante esigenza da noi rilevata.
Le professioniste utilizzano un linguaggio appropriato all’età, tuttavia riescono ad
approcciare in maniera scientificamente impeccabile ad ogni domanda posta dai ragazzi. Le richieste degli stessi possono spaziare dal piccolo problema di accettazione del proprio corpo, che in fase puberale è in continuo cambiamento, alle domande che riguardano le differenze circa l’amore, l’amicizia e l’affetto.
Al termine dell’A.S. 2022/23 ho ascoltato personalmente le opinioni e le impressioni dei ragazzi delle classi terze che avevano avuto per primi l’opportunità di usufruire del progetto e tutti, all’unanimità, hanno riferito di essere stati arricchiti dagli incontri proposti perché hanno concesso loro un adeguato spazio di riflessione.

A nome di tutti gli alunni delle classi terze e dei docenti della Scuola Media dell’I.C. Mazzini, ringrazio quindi la Consulta delle Pari Opportunità e il Comune di Castelfidardo per l’organizzazione e la sovvenzione passata, presente e, spero anche futura, del progetto “Rap-porti”. “

Indirizzo

Via Alessandro Manzoni 63, San Biagio
Osimo
60027

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 19:30
Martedì 09:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Focante Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Focante Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare