20/03/2024
Grazie a Federica Carteletti e Consulta Pari Opportunità Castelfidardo 🌎🌟
Forti del successo riscosso lo scorso anno, La Consulta Pari Opportunità, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha dato di nuovo il via, a partire da dicembre 2023, al progetto “Rap-porti – Educazione sessuale e sentimentale” rivolto alle classi seconde e terze delle medie Soprani e Mazzini.
Condividiamo con tutti voi le bellissime parole espresse dalla referente delle scuole Mazzini, la Proff.ssa Romagnoli, sull’impatto del progetto sui ragazzi/e:
“Noi docenti abbiamo il privilegio di ascoltare quotidianamente i racconti, le problematiche e le esigenze di gran parte dei ragazzi fidardensi tra gli 11 e i 14 anni. Anche se gli studenti cambiano, nel tempo, abbiamo sempre rilevato un bisogno tangibile ed una curiosità innata per quegli argomenti che spesso non trovano risposte in famiglia e che noi insegnanti di scienze cerchiamo di sopperire con informazioni seppur complete e rispondenti agli obiettivi disciplinari, ma mai completamente esaustive, né lontanamente sufficienti a colmare le mille
domande dei nostri alunni riguardanti la sessualità e l’affettività.
Il progetto “Rap-porti” è davvero ben strutturato e, grazie alle psicologhe Giulia Focante ed Isabella Cipriani e all’ostetrica Annarita Coppola, risponde in maniera adeguata e competente a questa importante esigenza da noi rilevata.
Le professioniste utilizzano un linguaggio appropriato all’età, tuttavia riescono ad
approcciare in maniera scientificamente impeccabile ad ogni domanda posta dai ragazzi. Le richieste degli stessi possono spaziare dal piccolo problema di accettazione del proprio corpo, che in fase puberale è in continuo cambiamento, alle domande che riguardano le differenze circa l’amore, l’amicizia e l’affetto.
Al termine dell’A.S. 2022/23 ho ascoltato personalmente le opinioni e le impressioni dei ragazzi delle classi terze che avevano avuto per primi l’opportunità di usufruire del progetto e tutti, all’unanimità, hanno riferito di essere stati arricchiti dagli incontri proposti perché hanno concesso loro un adeguato spazio di riflessione.
A nome di tutti gli alunni delle classi terze e dei docenti della Scuola Media dell’I.C. Mazzini, ringrazio quindi la Consulta delle Pari Opportunità e il Comune di Castelfidardo per l’organizzazione e la sovvenzione passata, presente e, spero anche futura, del progetto “Rap-porti”. “