Policlinico San Marco

Policlinico San Marco Siamo ospedale generale interamente accreditato col SSN, parte di Gruppo San Donato.

Il dottor Maurizio Tespili  - Responsabile dell'Unità Operativa di Cardiologia Ospedaliera dell’IRCCS Ospedale Galeazzi ...
24/09/2025

Il dottor Maurizio Tespili - Responsabile dell'Unità Operativa di Cardiologia Ospedaliera dell’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio e coordinatore dell’Area Cardiologica degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi – è stato nuovamente ospite di Trentatre, appuntamento settimanale di Bergamo Tv con la medicina, la salute, il benessere.

Insieme al conduttore Max Pavan, il nostro specialista ha parlato delle novità e i progressi della ricerca nella cura delle patologie del cuore, dai farmaci alle innovazioni tecnologiche fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per offrire ai pazienti cure sempre più mirate ed efficaci.

Per rivedere la puntata 👉https://bit.ly/4nITE6j

Medical Pilates con Reformer 🧘Un percorso mirato, sicuro e guidato da un fisioterapista per:✅ Correggere la postura✅ Rin...
24/09/2025

Medical Pilates con Reformer 🧘
Un percorso mirato, sicuro e guidato da un fisioterapista per:
✅ Correggere la postura
✅ Rinforzare i muscoli
✅ Migliorare la mobilità
✅ Ridurre il mal di schiena

Accesso previa valutazione fisiatrica.
Per info e prenotazioni
Tel. 035.4186111 tasto 1
Whatsapp 320.0442784 (inviare nome, cognome, prestazione richiesta)

Si è tenuto sabato, presso il nostro Ospedale, il primo dei tre incontri del convegno “Update Chirurgia”, moderato dal p...
22/09/2025

Si è tenuto sabato, presso il nostro Ospedale, il primo dei tre incontri del convegno “Update Chirurgia”, moderato dal prof. Stefano Olmi, responsabile della nostra Unità Operativa di Chirurgia Generale e Oncologica e dalla prof.ssa Sara Massironi, responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi.

Il convegno ha rappresentato un’interessante occasione di aggiornamento e confronto sulle più recenti novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici, dell’adenocarcinoma del colon-retto e dei disturbi funzionali esofago-gastrici.
Tra i temi centrali in particolare l’importanza dell’approccio multidisciplinare nella gestione delle patologie tumorali. Un approccio che nel nostro Ospedale viene applicato quotidianamente grazie alla stretta collaborazione tra specialisti come chirurghi, endoscopisti, oncologi, radioterapisti e nutrizionisti.

Una rete di competenze integrate che permette di offrire ai pazienti percorsi di cura sempre più efficaci e innovativi, personalizzati e orientati ai bisogni specifici di ognuno.

Nei prossimi due incontri si parlerà di:
- Colon-retto: polipi del colon-retto; diagnosi precoce del carcinoma del colon-retto; ruolo del medico di Medicina Generale; diagnosi e trattamento endoscopico del tumore; terapia perioperatoria e neoadiuvante; ruolo della radioterapia; trattamento chirurgico in elezione, in urgenza e palliativo; nutrizione nel percorso di cura del tumore del colon-retto.
- Esofago: epidemiologia della patologia funzionale esofagea; ruolo del medico di Medicina Generale; diagnosi, terapia e chirurgia del GERD; chirurgia dell’ernia jatale; diagnosi dell’acalasia esofagea; terapia medica ed endoscopica; trattamento chirurgico dell’acalasia esofagea; supporto nutrizionale.

Per iscriversi: https://www.materia1a.it/events/update-chirurgia/

📚 Zaino pronto, quaderni nuovi… e il sorriso?Il ritorno a scuola è il momento ideale per controllare la salute orale dei...
22/09/2025

📚 Zaino pronto, quaderni nuovi… e il sorriso?
Il ritorno a scuola è il momento ideale per controllare la salute orale dei più piccoli.
Tra ritmi intensi, merende fuori casa e un po’ di stress, il rischio di carie e fastidi gengivali può aumentare.
🦷 Una visita di controllo dal pedodontista è il primo passo per iniziare l’anno scolastico con il sorriso giusto.

📅 👇 Scopri di più al link nei commenti e fai partire l’anno con il piede giusto… e il sorriso sano!

Vacanze finite? Ripartire bene significa anche ripartire in salute: il nostro Ospedale offre diversi percorsi clinici or...
19/09/2025

Vacanze finite? Ripartire bene significa anche ripartire in salute: il nostro Ospedale offre diversi percorsi clinici orientati alla prevenzione, su misura.
Scorri per scoprire i nostri check up!

Per maggiori info: https://bit.ly/4mi43EV

Per prenotazioni:
📞Tel. 035.4186111
📱Whatsapp 320.0442784 (inviare nome, cognome, prestazione richiesta)

Sono ricominciati gli appuntamenti musicali presso il nostro ospedale! 🎶È tornato a esibirsi, per i nostri pazienti dell...
18/09/2025

Sono ricominciati gli appuntamenti musicali presso il nostro ospedale! 🎶

È tornato a esibirsi, per i nostri pazienti dell’Unità di Riabilitazione neurologica, il Duo Futura.
La voce intensa ed emozionante di Francesca, unita al talento di Daniel alla pianola, ha dato vita a un’esperienza musicale coinvolgente e ricca di emozioni.

L’iniziativa rientra nel progetto di umanizzazione delle cure promosso da Gruppo San Donato Foundation Ets ed è realizzata in collaborazione con Politecnico delle Arti Bergamo - Conservatorio "G. Donizetti".

Un ringraziamento speciale per il personale della nostra Fisioterapia!Grazie Antonino 💫
17/09/2025

Un ringraziamento speciale per il personale della nostra Fisioterapia!
Grazie Antonino 💫

Le neoplasie neuroendocrine gastro-entero-pancreatiche (GEP-NEN) sono tumori rari che colpiscono stomaco, intestino e pa...
16/09/2025

Le neoplasie neuroendocrine gastro-entero-pancreatiche (GEP-NEN) sono tumori rari che colpiscono stomaco, intestino e pancreas.
Possono crescere lentamente o essere più aggressivi e richiedono esami specifici per la diagnosi.

Le terapie includono chirurgia, farmaci mirati e, nei casi avanzati, trattamenti innovativi come la PRRT.

👇 Scopri di più al link nei commenti.

Il dottor Fabrizio Pisano, responsabile della nostra Unità di Riabilitazione Neurologica e del Centro VAMP sarà tra i re...
11/09/2025

Il dottor Fabrizio Pisano, responsabile della nostra Unità di Riabilitazione Neurologica e del Centro VAMP sarà tra i relatori della prima tappa del tour italiano "Dialoghi con Mister Parkinson – Storie di carattere. Oltre il tremore".

La serata, in programma il 19 settembre a Bergamo, prevede la proiezione del documentario di 25 minuti seguito da una tavola rotonda di 45 minuti per approfondire i temi della ricerca, le storie di vita e i bisogni concreti di chi convive quotidianamente con la malattia di Parkinson.

Un’occasione preziosa per conoscere un po’ più da vicino la complessità del Parkinson, malattia che va ben oltre il tremore e coinvolge oltre 40 sintomi diversi, attraverso le testimonianze di pazienti, caregiver e medici.

📆 19 settembre 2025
⌚️ 18.30
📍Auditorium San Sisto, Via della Vittoria, 1 – Bergamo
ℹ️ Per iscrizioni: presidente@parkinsononmove.org - 3356539911

Tra i buoni propositi post-vacanze non può mancare quello più importante: prendersi cura di se stessi 💪AMICO (Ambulatori...
10/09/2025

Tra i buoni propositi post-vacanze non può mancare quello più importante: prendersi cura di se stessi 💪

AMICO (Ambulatorio Metabolico Integrato e Cura dell’Obesità) è il nuovo percorso medico multidisciplinare pensato per accompagnarti in un percorso su misura per:

✅riduzione del peso
✅diminuzione del rischio cardiovascolare
✅miglioramento della salute metabolica (glicemia, pressione arteriosa, profilo lipidico, ...).

Grazie a un team multidisciplinare, l’ambulatorio offre un approccio integrato che permette di individuare il percorso (nutrizionale o nutrizionale-farmacologico) più indicato e personalizzato possibile.
Scopri di più: link nei commenti👇

Per info e prenotazioni
📞035.4186111
🤳320.0442784 (inviare nome, cognome, prestazioni richiesta).
📱App Gruppo San Donato
www.grupposandonato.it

🗣️UPDATE IN CHIRURGIA📅Settembre, ottobre e novembre📍Centro Convegni Policlinico San Marco (Zingonia – Osio Sotto, BG)Un ...
04/09/2025

🗣️UPDATE IN CHIRURGIA
📅Settembre, ottobre e novembre

📍Centro Convegni Policlinico San Marco (Zingonia – Osio Sotto, BG)
Un ciclo di 3 incontri per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici, dell'adenocarcinoma del colon-retto e dei disturbi funzionali esofago-gastrici.

💥Previsto il riconoscimento di 7 crediti ECM
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online.

Il convegno è patrocinato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bergamo e dall'Università Vita-Salute San Raffaele.

Scopri di più al link nel primo commento👇

03/09/2025

Fibrillazione atriale: quando la terapia anticoagulante non è la scelta giusta?

Molti pazienti con fibrillazione atriale necessitano di una terapia anticoagulante per prevenire complicanze gravi come l’ictus. Tuttavia, in alcuni casi questa terapia può essere rischiosa o controindicata.

Il Dott. Alessandro Durante, Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia del nostro ospedale, ci spiega una novità chirurgica importante grazie alla quale è oggi possibile offrire un'alternativa efficace e cambiare la qualità di vita anche di queste persone.

Indirizzo

Corso Europa 7
Osio Sotto
24046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico San Marco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare