Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche

Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche Il Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche si propone come un servizio di consulenza, terapia

Vi presentiamo la Dott.ssa Giulia Colombo e appassionata di salute e benessere. 💪 Ha completato un percorso di studi pre...
01/10/2024

Vi presentiamo la Dott.ssa Giulia Colombo e appassionata di salute e benessere. 💪
Ha completato un percorso di studi presso la SOMA Istituto Osteopatia Milano, dove ha ottenuto una solida preparazione nell'anatomia, fisiologia e patologia del corpo umano. 📚

La sua missione è aiutare i nostri pazienti a raggiungere il loro massimo potenziale di salute e benessere, concentrandosi soprattutto sul benessere femminile. Si sta specializzando in trattamenti per gravidanza, parto, post-parto, menopausa e altre sfide come alterazioni del ciclo e dolore pelvico cronico. 👩‍⚕️

Inoltre, ha preso parte di un progetto dedicato al trattamento di persone con disturbi del neurosviluppo, dove applica le tecniche osteopatiche per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti. 💡

Collabora con noi per offrire soluzioni mirate e trattamenti personalizzati per aiutarti a vivere al meglio!
Contattateci per scoprire come poter raggiungere il tuo obiettivo di salute e benessere. 💖

Le bevande vegetali (soia, riso, avena, mandorla...) sono consumate di solito come sostituto del latte vaccino, alimento...
20/07/2023

Le bevande vegetali (soia, riso, avena, mandorla...) sono consumate di solito come sostituto del latte vaccino, alimento fonte di proteine (3,3g per 100g di prodotto) e calcio (120mg per 100g di prodotto).

🌱 Quale è il miglior sostituto?

Dal punto di vista nutrizionale, il miglior sostituto è la bevanda vegetale di soia in quanto ha il medesimo apporto di proteine (3g per 100g di prodotto).
Le bevande di riso/avena, in quanto cereali, apportano principalmente carboidrati (circa 8g per 100g di prodotto) e pochissime proteine (0,1g per 100g di prodotto).
Le bevande di mandorla, o altra frutta secca, hanno un basso quantitativo sia di proteine (0,4g per 100g di prodotto) che di carboidrati (0,4g per 100g di prodotto) e sono quindi povere dal punto di vista nutrizionale.
A prescindere dalla bevanda vegetale scelta, è importante che i prodotti siano ARRICCHITI IN CALCIO (120mg per 100g di prodotto) e preferibilmente SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI.

Post della nostra nutrizionista

La burocrazia ti spaventa? Niente panico! Ti aiutiamo noi!
26/06/2023

La burocrazia ti spaventa? Niente panico! Ti aiutiamo noi!

"COME VORREI ESSERE ASCOLTATA/O NEL MOMENTO IN CUI MI RIVOLGO AD UN PROFESSIONISTA CHE DEVE AIUTARMI A RISOLVERE UNA MIA...
21/04/2023

"COME VORREI ESSERE ASCOLTATA/O NEL MOMENTO IN CUI MI RIVOLGO AD UN PROFESSIONISTA CHE DEVE AIUTARMI A RISOLVERE UNA MIA DIFFICOLTÀ?"
Ponendosi questa domanda, i nostri professionisti hanno l’obiettivo di guidare al meglio il primo colloquio per comprendere e indagare i dubbi del paziente, ponendo domande bersaglio d’informazioni utili per capire come intervenire nei migliore dei modi.

Per i nostri professionisti è fondamentale:
✅ Parlare con linguaggio chiaro e semplice
✅ Accogliere ogni domanda (nessun dubbio è banale o stupido)
✅ Trasmettere fiducia e tranquillità
✅ Porsi come una figura su cui contare

Presso il Centro Clinico e Riabilitativo Parole e Psiche puoi prenotare il TUO primo colloquio di:
- Logopedia
- Terapia della neuropsicomotricità evolutiva
- Psicologia
- Osteopatia
- Fisioterapia
- Tutoraggio compiti
- Nutrizione

📍 Ronco Briantino (MB) Via S. Antonio 4 20885
📞 3480086095
📧 info.parolepsiche@gmail.com

Lunedì 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down, ricorrenza sancita ufficialmente dall’ONU per creare magg...
21/03/2023

Lunedì 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down, ricorrenza sancita ufficialmente dall’ONU per creare maggiore consapevolezza in merito a questa sindrome – più propriamente chiamata trisomia 21 – e promuovere una cultura della diversità e dell'unicità, come di maggiore inclusione sociale, scolastica e lavorativa.

Le persone con sindrome di Down possono oggi raggiungere una qualità della vita ottimale.
I monitoraggi sanitari costanti, la fisioterapia, la logopedia, il supporto psicologico e l’istruzione inclusiva, infatti, possono essere di grande supporto alla crescita e allo sviluppo della persona, facilitando la sua partecipazione attiva alla vita sociale e la realizzazione del suo potenziale e dei suoi talenti.

⚡️A tutti è capitato almeno una volta nella vita di fare un'esperienza dolorosa. Il dolore è un'esperienza spiacevole e ...
24/02/2023

⚡️A tutti è capitato almeno una volta nella vita di fare un'esperienza dolorosa.
Il dolore è un'esperienza spiacevole e soggettiva che spesso costringe a dei cambiamenti nella vita quotidiana. Cambiamenti di abitudini, di movimenti o di mentalità, tutti determinati dalla volontà di non sperimentare di nuovo la sensazione dolorosa.
🎯 La valutazione del dolore e la sua interpretazione diventano quindi fondamentali per poter scegliere un percorso terapeutico adeguato.
👨‍⚕️ L'osteopata, attraverso un' attenta anamnesi e un'accurata valutazione ha la possibilità di gestire diverse condizioni dolorose.
Impostare un percorso di trattamento, fissando degli obiettivi precisi e condivisi con le esigenze del paziente, consente di riportare il paziente ad una
condizione di serenità e di benessere.
💚 L'osteopata ha un ruolo anche in fase di prevenzione.
La valutazione osteopatica consente di individuare zone con poca mobilita, o restrizioni di movimento, che possono predisporre il paziente all'esperienza
dolorosa.
L'osteopatia si rivolge a tutti, dal neonato al paziente in età geriatrica, dal soggetto sedentario allo sportivo professionista.
Presso il centro parole e Psiche potrai sperimentare l'osteopatia, che cosa aspetti?

📍Via S.Antonio 8 Ronco Briantino (MB)
📞 3480086095
🌐 www.paroleepsiche.it

Sono Pietro Biava, osteopata laureato all'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano.Durante il quinquennale percorso di...
23/02/2023

Sono Pietro Biava, osteopata laureato all'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano.
Durante il quinquennale percorso di studi ho sviluppato competenze nella valutazione e nel trattamento secondo le 4 sfere osteopatiche (strutturale, viscerale, fasciale e cranio-sacrale), con le quali cerco di inquadrare il paziente a 360°.
Baso il mio approccio terapeutico, in costante aggiornamento rispetto le ultime evidenze scientifiche, sulla cura della "persona" più che del "sintomo": l'impostazione del trattamento avrà come finalità il miglioramento della capacità adattativa del "sistema corpo" del paziente, con l'obiettivo di facilitare la scomparsa del sintomo e prevenire la comparsa di nuovi disturbi.

Il trattamento osteopatico è pertanto indicato per sintomatologie affermate (quali dolori muscolo-scheletrici, cefalee ed emicranie e disturbi gastro-esofagei e/o intestinali),
ma anche in ottica preventiva, oltre che per il miglioramento della performance sportiva.

Mi trovate al centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche di Ronco Briantino, in via S'Antonio 8
📞 3480086095
✉️ info.parolepsiche@gmail.com

Il nostro centro clinico e riabilitativo è accreditato Asl per la Certificazione della Diagnosi di Dislessia e degli alt...
22/02/2023

Il nostro centro clinico e riabilitativo è accreditato Asl per la Certificazione della Diagnosi di Dislessia e degli altri Disturbi Specifici di Apprendimento.
Grazie al lavoro dell’equipe clinica multidisciplinare siamo in grado di rispondere con competenza, passione e professionalità ai bisogni di bambini, ragazzi e famiglie.
Siamo in grado di seguire la famiglia sotto tutti i punti di vista, dalla consulenza alla valutazione, dalla certificazione alla presa in carico psicologica, logopedica o psico-educativa nelle difficoltà e nei disturbi della sfera emotiva, comportamentale e di apprendimento, attraverso percorsi di crescita efficaci e personalizzati.

📍Ronco Briantino, via S.Antonio 8 (MB) 20885
📞 3480086095
✉️ info.parolepsiche@gmail.com

«Il gioco è il lavoro del bambino» •••••
07/02/2023

«Il gioco è il lavoro del bambino»





TUTTI I SERVIZI PER DSA E BES IN UN’UNICO CENTRO!!In questi anni abbiamo sentito l'esigenza di creare un centro dove ogn...
25/01/2023

TUTTI I SERVIZI PER DSA E BES IN UN’UNICO CENTRO!!

In questi anni abbiamo sentito l'esigenza di creare un centro dove ogni bambino con DSA potesse essere seguito sotto tutti gli aspetti di cui necessita.
Grazie alla collaborazione del Neuropischiarta infantile, delle Logopediste, di Psicologi Psicoterapeuti clinici/ scolastici e Tutor dell'apprendimento possiamo garantire la presa incarico completa in caso di DSA e difficoltà scolastiche:
🔴 DIAGNOSI:
🟠 DOPOSCUOLA SPECIALISTICO;
🟡 POTENZIAMENTO;
🟢 RIABILITAZIONE;
🔵 MEDIAZIONE E SUPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA

📍Ronco Briantino, via S.Antonio 8 (MB) 20885
📞3480086095
✉️ info.parolepsiche@gmail.com

👩🏼‍⚕️ CHI È IL NEURO-PSICOMOTRICISTA?Il TNPEE (terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva) è un operator...
15/10/2022

👩🏼‍⚕️ CHI È IL NEURO-PSICOMOTRICISTA?
Il TNPEE (terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva) è un operatore sanitario che nella RIABILITAZIONE si occupa della PREVENZIONE, della VALUTAZIONE funzionale e del TRATTAMENTO dei disturbi dello sviluppo e di tutta la sfera neuro e psicomotoria dell’età evolutiva.�È con il GIOCO che il terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva AIUTA IL BAMBINO NELLE SUE DIFFICOLTÀ e sollecita le abilità specifiche necessarie a soddisfare le richieste imposte.

QUANDO INTERVIENE IL NEUROPSICOMOTRICISTA?
Il Neuropsicomotricista, dopo un eventuale visita con il NEUROPSICHIATRA INFANTILE (NPI), interviene con la VALUTAZIONE del comportamento e delle abilità senso-motorie (grosso e fine-motorie), prassiche, comunicative, ludiche e cognitive.
Da questa valutazione (test standardizzati e osservazioni qualitative) tutta l’equipe trae le conclusioni sulla diagnosi, e il progetto riabilitativo da applicare ad ogni caso specifico.

Quello del neuro-psicomotricista può essere:�– un INTERVENTO RIABILITATIVO SPECIFICO, volto al potenziamento di bambini con disabilità, disturbi e ritardi dello sviluppo.
– un INTERVENTO EDUCATIVO: può approcciare qualsiasi bambino, soprattutto se timido, insicuro, impacciato.�Il TNPEE lavora attraverso il GIOCO, per stimolare motivazione, regolazione affettiva, attenzione, memoria.

Contattaci per un primo colloquio gratuito con la nostra TNPEE la Dr.ssa Nicole Pennati.
Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche di Ronco Briantino (MB),
📞 3480086095
🌐 www.paroleepsiche.it
📧 info.parolepsiche@gmail.com

❤️

Indirizzo

Via S. Antonio 8
Osnago
20885

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 18:00

Telefono

+393480086095

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram