Medico Veterinario dr.ssa Lorella Elia

Medico Veterinario dr.ssa Lorella Elia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Medico Veterinario dr.ssa Lorella Elia, Medicina e salute, Ostia Lido.

11/05/2025

Friedrich Nietzsche e l’episodio del cavallo
Friedrich Nietzsche fu protagonista di una delle scene più toccanti nella storia del pensiero occidentale.

Era il 1889 e il filosofo viveva in una casa di via Carlo Alberto, a Torino. Una mattina, mentre si dirigeva verso il centro della città, si trovò improvvisamente di fronte a un evento che avrebbe segnato per sempre la sua esistenza.

Vide un cocchiere che frustava con violenza il suo cavallo, perché l’animale, esausto, si rifiutava di avanzare. Il cavallo, ormai allo stremo delle forze, si accasciò a terra, ma il suo padrone continuò a colpirlo senza pietà per costringerlo a rialzarsi. Nietzsche, sconvolto dalla crudeltà della scena, si avvicinò rapidamente, rimproverò il cocchiere e poi, con un gesto disperato, abbracciò il cavallo caduto a terra.

Scoppiò in lacrime e, stringendo il collo dell’animale, gridò "Madre, Madre!". Pochi istanti dopo p***e i sensi. Fu il collasso definitivo della sua mente.

Da quel giorno, Nietzsche smise di parlare per il resto della sua vita. Per dieci anni, fino alla sua morte, non riuscì mai più a tornare a una condizione di lucidità. La polizia, accorsa sul posto, lo arrestò per disturbo dell’ordine pubblico e poco dopo fu internato in un manicomio, da cui non uscì mai più.

Per la società dell’epoca, il gesto di Nietzsche—abbracciare il cavallo e piangere su di lui—fu visto come una prova della sua follia. Tuttavia, mentre alcuni lo considerarono una semplice manifestazione di irrazionalità dovuta alla sua malattia mentale, altri vi lessero un significato più profondo e consapevole.

Lo scrittore Milan Kundera, nel romanzo L'insostenibile leggerezza dell’essere, riprende questa scena e la interpreta come un gesto di perdono. Secondo Kundera, Nietzsche avrebbe sussurrato al cavallo una richiesta di scusa, a nome di tutta l’umanità, per la brutalità con cui l’uomo tratta gli altri esseri viventi. Un atto di pentimento per averli ridotti a nemici e servi.

Nietzsche non era mai stato un attivista per i diritti degli animali, eppure quel gesto di empatia assoluta segnò il punto di non ritorno nella sua vita. Quel cavallo fu l’ultimo essere con cui stabilì un contatto reale e affettivo. Non si identificò solo con l’animale, ma con il suo dolore, trovando in esso qualcosa che andava oltre la semplice compassione: una connessione profonda con la vita stessa.

(immagine illustrativa)

01/02/2025

James Dean con il suo adorato cane

26/12/2024

Buone Feste ai miei piccoli pazienti e alle loro famiglie.

I post, quelli affettuosi...🐾❤
26/12/2024

I post, quelli affettuosi...🐾❤

15/12/2024

"A volte mi ritrovo a pensare a come il mio cane mi abbia aiutato ad andare avanti...
Non in modo grande e drammatico, ma nei momenti tranquilli, quando la vita sembrava troppo pesante.
Non aveva bisogno di offrire risposte o consigli; era lì, accanto a me, ogni giorno.
Quando ero esausta e pronta a gettare la spugna, mi dava quel piccolo incoraggiamento, i suoi occhi dicevano:
"Stai bene. Ce la facciamo insieme".
E in qualche modo, questo bastava per continuare.
Non gli importavano gli errori che commettevo né mi giudicava per i miei fallimenti.
Era semplicemente lì, fermo e leale in un modo che non si vede sempre nelle persone.
Ci sono giorni in cui mi chiedo dove sarei senza di lui, probabilmente persa nel mio caos, intrappolata in pensieri che non posso controllare.
Ma lui è qui, mantenendomi con i piedi per terra nel modo più semplice.
Ed è così che mi ha salvato, un giorno alla volta, semplicemente essendoci, esattamente quando avevo più bisogno di qualcuno."

R.M. Drake

15/12/2024

Indirizzo

Ostia Lido
00121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medico Veterinario dr.ssa Lorella Elia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medico Veterinario dr.ssa Lorella Elia:

Condividi